| OLTREMARE | catalogo euro | partenza euro | ||||
| ANGOLA | ||||||
| ¤ | 1945, Posta aerea d’emergenza, 4,50 A. (Michel 5 - Zanaria 16) blocco di 20. (Cert. E. Diena). | — | 600 | |||
| * | 1945, aerogramma da Nova Lisbona per Luanda, 24/10/45, affrancato con 5 valori (Michel 280+303x4) + 16 esemplari aerei d’emergenza (Michel 1x5+2x10+3. Sanabria 13, 14, 12) in affrancatura fronte-retro. Interessante. (Cert. E. Diena). | — | 100 | |||
| ANTILLE DANESI | ||||||
| * | 1905, due raccomandate affrancate con (27/28) e (30/32) da passeggero di nave italiana per Berna. Da esaminare. Foto a pagina 406. | — | 250 | |||
| ARABIA SAUDITA | ||||||
| ¤ | 1916, HEDJAZ, 3 valori cpl. dent. 12 (1A/3A). Da esaminare. | 470 | 60 | |||
| «« | 1990, Fiori, 63 valori cpl. (754/816) nei 3 minifogli originali. | 105 | 25 | |||
| ARGENTINA | ||||||
| * | 1869, 5 c. rosso (18) 2 esemplari su lettera da B. Aires per Genova, 28/1/69. | — | 25 | |||
| («) | 1902, Porto di Rosario 5 c. (Yv.131) impresso su cartoncino speciale commemorativo. | — | 100 | |||
| ¤ | -, sequenza di materiale su fogli primato da prime emissioni ad anni ‘60. Qualche ristampa, da esaminare. | — | 70 | |||
| AUSTRALIA | ||||||
| «« | 2006, Foglietto semidentellato, fauna pericolosa (84) con animali australiani voraci o velenosi, venduto solo in folder. Lotto di 3 folder. | 150 | 40 | |||
| ¤ | -, classificatore con miscellanea di periodi vari compresi Stati. Necessario esame. | — | 40 | |||
| ¤ | -, miscellanea in 2 classificatori. Da esaminare. | — | off. libera | |||
| BAHRAIN | ||||||
| «« | 1976-80, Sceicco Al-Khalifa, 4 valori cpl. (249/52) + 2 valori cpl. (285/86). | 95 | 20 | |||
| BOLIVIA | ||||||
| « | 1930, Posta aerea, crociera Zeppelin 6 valori cpl. (3A/F), rara (1300 serie cpl. emesse). | — | 100 | |||
| BHUTAN | ||||||
| «« | 1978, Soprastampati 18 valori cpl. (522A/S) + aerea 8 valori cpl. (142/49). | 120 | 25 | |||
| BRASILE | ||||||
| ¤ | 1878-79, Pedro II, 10 valori cpl. (37/46). | 250 | 50 | |||
| ¤ | -, inizio di raccolta su fogli Primato ed un libretto a scelta, da prime emissioni ad anni ‘60. Qualche falso, da esaminare. | — | 100 | |||
| CANADA | ||||||
| « | 1852-57, 6 p. violetto nero (Yv.6) nuovo senza gomma. | — | 1.000 | |||
| ¤ | 1897, CANADA Giubileo, 16 valori cpl. (S.G.121/40) Lst.2750. | — | 600 | |||
| «« | 1960-70, un classificatore con materiale in sequenza soprattutto anni ‘60/’70. | — | 75 | |||
| CILE | ||||||
| « | 1927, Posta aerea, Centenario della battaglia di Maipo soprastampati 5 valori cpl. (1/5). (Cert. Raybaudi “buono stato”). | 2.250 | 900 | |||
| CINA | ||||||
| « | 1912, Rivoluzione 1 dollaro (130). | 80 | off. libera | |||
| «« | 1960, Pesci 12 valori cpl. (Michel 534/45). | — | 150 | |||
| «« | 1960, Maiali 5 valori cpl. (Michel 546/50). | — | 40 | |||
| «« | 1960, Maiali 5 valori cpl. (Michel 546/50). | — | 40 | |||
| «« | 1961, Foglietto Ping Pong (Michel 7). Grinza in un angolino. | — | 150 | |||
| («) | 1963, Farfalle 10 valori cpl. (Michel 726/35) emessi senza gomma. | — | 60 | |||
| «« | 1964, Peonie 15 valori cpl. (Michel 795/809). | — | 130 | |||
| «« | 1964, Foglietto Peonie (Michel B9). | — | 550 | |||
| «« | 1964, Anniversario Repubblica 3 valori cpl. in trittico (Michel 824/26) | — | 60 | |||
| «« | 1965, Sport Nazionali 11 valori cpl. (Michel 903/13). | — | 125 | |||
| «« | 1978, Foglietto Conferenza Scientifica Nazionale (Michel 11). | — | 150 | |||
| «« | 1979, Foglietto Studi Scientifici per i giovani (Michel 19). | — | 350 | |||
| «« | 1993-2004, classificatore con piccolo accumulo di foglietti e serie ordinarie (Michel 1315 euro). | — | 125 | |||
| * | 1997-2001, piccolo insieme di piacevoli FDC con qualche ripetizione (Michel 245 euro). Da esaminare. | — | 30 | |||
| * | 1997-2000, piccolo insieme di FDC del periodo, con qualche ripetizione (Michel 175 euro). Da esaminare. | — | 25 | |||
| * | 1997-2001, 54 FDC del periodo, con molti foglietti, senza ripetizioni. Da esaminare. | — | 50 | |||
| «« | 1999, 50° anniversario (56 estnie) 56 valori cpl. (3689/3744) foglio intero nel folder originale. | — | 40 | |||
| «« | 2000-06, 10 folder ufficiali di altrettante emissioni tematiche del periodo (calcio, fauna protetta, olimpiadi, ecc.). Contenuto interessante, insieme insolito. Da esaminare. | — | 100 | |||
| «« | 2001, Festa dei dragoni, 3 valori cpl. in elegante libro ufficiale delle poste con testo cinese-inglese, contenente i 3 minifogli non catalogati da Yvert (Michel euro 55). Lotto di 3 libri. | — | 50 | |||
| «« | 2004, Expo filatelica internazionale, libro ufficiale contenente il (BF 133A) e i due foglietti appositamente realizzati, non catalogato. Non comune. | — | 120 | |||
| («) | 1949, CINA DELL’EST, 5 dollari bruno (Michel 20 - Yang EC409) lotto di 2 varietà: coppia non dentellata verticalmente; striscia di 3 di cui il primo non dentellato verticalmente, il centrale non dentellato a sinistra, il terzo normale. | — | 75 | |||
| («) | 1949, CINA DELL’EST 13 dollari violetto (Michel 33 - Yang EC389) lotto di 2 varietà: quartina con i 2 esemplari superiori non dentellati orizzontalmente; coppia con stessa varietà. Inoltre CINA DEL SUD 50 dollari (Michel 17 - Yang SC4) quartina con interspazio. | — | 60 | |||
| («) | 1950, KUANTUNG (Dairen e Port Arthur), 3 valori in quartine (Michel 81, 82C, 84 - Yang AD2, AD3 dent. 11 1/2 x 11 3/4, AD5). Inoltre altra quartina del 35 dollari dent. 11 3/4 x 11 3/4 e coppia del n. 81 non dentellata in alto. | — | 250 | |||
| «« | -, lotto di foglietti (senza valore postale) emessi per varie esposizioni filateliche. | — | 125 | |||
| ¤ | -, classificatore con materiale di periodi vari. Da esaminare. | — | off. libera | |||
| COLOMBIA | ||||||
| « | 1923-28, Posta aerea, SCADTA, la serie di 12 valori soprastampati “E”. | 375 | 200 | |||
| «« | 1935, Barranquilla 16 valori cpl. (274/84). (Cert. Raybaudi). | — | 1.100 | |||
| COLONIE FRANCESI | ||||||
| « | 1932, NUOVA CALEDONIA, Posta aerea, Volo Parigi-Noumea 2 valori cpl. (1/2). (Cert. BPSB). | 1.100 | 500 | |||
| «« | 1965-70, POLINESIA, Posta aerea, Collegamento radio (16) due esemplari + Expo di Osaka 2 valori cpl. (32/33). | 106 | 20 | |||
| «« | 1969, POLINESIA, Posta aerea Campionato mondiale di pesca subacquea, 2 valori cpl. (29/30). | 97 | 20 | |||
| «« | 1971, S. PIERRE E MIQUELON, Museo di S. Pierre 2 valori cpl. (417/18). | 69 | 15 | |||
| ¤/y | 1920, SIRIA, Posta aerea, soprastampati in violetto 3 valori cpl. (1/3), in 2/3 su stesso frammento. | 230 | 90 | |||
| «« | 1959-63, T.A.A.F., Fauna antartica 4 valori (14/17). | 206 | 40 | |||
| «« | 1961, T.A.A.F., Charcot (19) blocco di quattro. | 160 | 25 | |||
| «« | 1963, T.A.A.F., Pinguini e base scientifica 5 franchi (20). | 90 | 20 | |||
| «« | 1963, T.A.A.F. Posta aerea, Pinguini Adelia (5) 2 esemplari. | 120 | 30 | |||
| «« | 1968, T.A.A.F., Posta aerea, Trattato antartico (18) 3 esemplari, di cui 2 bordo di foglio. | 186 | 30 | |||
| «« | -, T.A.A.F., quattro buoni valori: 20° anniversario (31), Trattato antartico (40), Televisione (A.6), Nave (A.29), tutti quattro esemplari. Inoltre: Velieri, 4 valori cpl. (A.30/33). Da esaminare. | 666 | 70 | |||
| «« | 1976, T.A.A.F., Fauna 6 valori cpl. (55/60) lotto di 3 serie. | 231 | 45 | |||
| «« | 1972, WALLIS E FUTUNA, Imbarcazioni 4 valori cpl. (182/84+A.43). | 90 | 20 | |||
| «« | 1965, Giro Cosmonautica. | 750 | 140 | |||
| «« | -, piccolo lotto di serie post indipendenza, molte tematiche. Da esaminare. | 1.450 | 250 | |||
| * | -, 2 album con FDC e buste (ex-colonie). | — | 50 | |||
| ¤ | -, 2 classificatori con sfusi e ripetizioni. Necessario esame. | — | 60 | |||
| COLONIE INGLESI | ||||||
| «« | 2003, ANGUILLA, Velieri 12 valori cpl. (1024/35) in quartine bordo di foglio. | 200 | 40 | |||
| ¤ | 1930, BAHAMAS, III Centenario 3 s. (S.G. 130-Lst. 85). | — | off. libera | |||
| «« | 1965-78, BAHAMAS, 5 serie ordinarie cpl.: navi (193/207), soprastampati (219/33), nuova valuta (241/55), pittorica (302/19), senza filigrana (424731). | 225 | 40 | |||
| «« | 1970-71, BAHAMAS, High School 3 c. su carta bianca (Gibbons 297a) due esemplari della non comune varietà. | 110ca. | 25 | |||
| «« | 1974-2000, BARBADOS, 4 serie ordinarie cpl.: fiori (373/88+432/33), varietà di filigrana (373a/85a), marine life (608/18+628/32), turismo (1018/31). | 187 | 25 | |||
| ¤ | 1875, BERMUDA Vittoria 2 valori soprast. “One penny” (S.G.16/17). Lst. 600. (Cert.R.P.S.). | — | 200 | |||
| ¤ | 1922, BERMUDA Giorgio V (Yv.86-87) | 600 | 125 | |||
| ¤ | 1918, BERMUDA, Giorgio V 10 s. (S.G. 54 - Lst 350). | — | 50 | |||
| «« | 1986, BERMUDA, Navi 11 valori cpl. (491/96) + complementari 6 valori cpl. entrambe doppie. | 158 | 25 | |||
| «« | 1982, BOTSWANA, Uccelli, 18 valori cpl. (451/68) due serie. | 160 | 35 | |||
| «« | 1963, BRITISH ANTARTIC TERRITORY, Elisabetta 15 valori cpl. (1/15). | 280 | 55 | |||
| «« | 1963, BRITISH ANTARCTIC TERRITORY, Elisabetta II e soggetti vari, 15 valori cpl. (S.G. 1/15 - £ 184). | — | 75 | |||
| «« | 1973, BRITISH ANTARTIC TERRITORY, Navigatori 15 valori cpl. (45/59). | 55 | 15 | |||
| ¤ | 1889, BRITISH GUIANA, Velieri 10 val. cpl. (Yv.70/79). | 200 | 50 | |||
| ¤ | 1892, BRITISH SOUTH AFRICA COMPANY, 5 sterline (S.G. 12 - Lst 450). | — | 70 | |||
| «/¤ | 1905, BRITISH SOUTH AFRICA Cascate Zambesi 4 val. (Yvert 76,78,80,81) il n.81 usato. | — | 75 | |||
| «« | 1974, CAYMAN ISLANDS, Marine life, 14 valori cpl. (333/46). | 62 | 15 | |||
| «« | 2005, CAYMAN ISLANDS, Uccelli 12 valori cpl. (1013/24). | 150 | 35 | |||
| ¤ | 1857-58, CEYLON Vittoria 1 sc. violetto grigio (9), leggera piega orizzontale. | 375 | 25 | |||
| ¤ | 1912-13, CEYLON Giorgio V 17 valori. (Yv.178/93) la serie fino al 100 r. | 2.050 | 400 | |||
| ¤ | 1933, FALKLAND, Centenario 8 valori (S.G. 127/34-Lst. 243) la serie fino allo scellino. | — | off. libera | |||
| «« | 1937-41, FALKLAND, Mont Sugar, 1 s. nella rara tinta azzurro pallido (85a) bordo di foglio. | 60 | 15 | |||
| «« | 1971-72, FALKLAND, Fiori, le due ordinarie in valuta decimale: 13 valori cpl. (191/203) + 13 valori cpl. (204/16). | 140 | 40 | |||
| ¤ | 1963-69, GEORGIA DEL SUD, Elisabetta e fauna, 16 valori cpl. (9/24). | 200 | 30 | |||
| « | 1935, KENYA-UGANDA-TANGANIKA, Giorgio V e soggetti vari 14 valori cpl. Qualità da esaminare. (S.G. 110/23-Lst. 285). | — | 50 | |||
| « | 1938, KENYA-UGANDA-TANGANIKA, Giorgio VI 1 sterlina dent. 11 3/4 x13 (S.G. 150-Lst. 300). | — | 100 | |||
| ¤ | 1898, MAROCCO soprastampati “Morocco Agencies” 10 c. carminio con varietà (S.G.2d). | — | 75 | |||
| «« | 1969-74, MAURITIUS, Fauna marina, 18 valori cpl. (329/46) + tutte le varietà di filigrana del 1974 (329a/46a). | 85 | 25 | |||
| ¤ | 1903, NATAL, Fiscali 1 sterlina e 10 scellini (3) con annullo a penna e lineare violetto (data). (F.Fr. 1.650). | — | 40 | |||
| ¤ | 1851, NEW BRUNSWICK, 6 p. giallo (S.G. 3 - Lst. 800) ben marginato. | — | 200 | |||
| «« | 1925-57, NUOVE EBRIDI, tre ordinarie cpl.: 11 valori (80/90), 9 valori (91/99), 11 valori (186/96). | 150 | 35 | |||
| «« | 1972-77, NUOVE EBRIDI, tre ordinarie cpl.: 12 valori (338/49), 2 valori (408/09), 13 valori (463/75). | 210 | 45 | |||
| «« | 1977, NUOVE EBRIDI, Soprastampati 13 valori cpl. (463/75). | 100 | 20 | |||
| «« | 1977-78, NUOVE EBRIDI, isole 13 valori cpl. (508/20) due serie. | 94 | 20 | |||
| «« | 1980, NUOVE EBRIDI, Libretti, Isole, versione inglese (S.G. SB1) e francese (FSB1), entrambi 2 esemplari. | 135ca. | 30 | |||
| ¤ | 1898, NEW ZEALAND, Monte Cook 5 s. (Yv. 82). Grinza orizzontale. | 350 | off. libera | |||
| «« | 1960-67, NEW ZEALAND, Soggetti vari 23 valori cpl. (Yv. 384/401). | 135 | 35 | |||
| ¤ | 1900, NORTHERN NIGERIA Vittoria 10 sch.(Yvert 9) annullo a penna. | 350 | 50 | |||
| «« | 2007, PITCAIRN, Bounty, ordinaria 12 valori cpl. (673/84). | 61 | 15 | |||
| ¤/« | 1882/90, SAN CRISTOFORO Vittoria, 9 val. cpl. (8/16). | 740 | 125 | |||
| ¤ | 1934, S. ELENA, Centenario 5 s. (S.G. 122-Lst. 80). | — | off. libera | |||
| ¤/« | 1904-12, SAINT LUCIA lotto di 3 serie: Yv.47/53+54/60+61/67 miste nuove e usate. | — | 75 | |||
| «« | 1961-64, SIERRA LEONE, raccolta su fogli Euralbo. | — | 50 | |||
| ¤/(«) | 1855, SOUTH AUSTRALIA, 6 p. blu scuro (3) corto in alto, nuovo senza gomma. Inoltre 6 p. blu ardesia (3B) usato, difettoso. | — | 40 | |||
| « | 1885, TRANSVAAL, 5 sterline verde (S.G. 187-Lst. 3.250). | — | 1.500 | |||
| ¤/« | 1865-904, TRINIDAD, lotto composto da Yv. 27 nuovo +Yv.37/42 usati +Yv.43 nuovo + Yv.55/60 usati. | — | 90 | |||
| «/¤ | 1888, VIRGIN ISLANDS, Giorgio V 9 valori cpl. (Yvert 37/45+15) con il n.40 usato. Inoltre il 4d su 1 s.(yv.15). | — | 75 | |||
| ¤/«« | -, classificatore con materiale vario. Necessario esame, lotto senza resa. | — | 450 | |||
| COLONIE TEDESCHE | ||||||
| « | 1914, TOGO, Occupazione inglese, 80 pf. nero e carminio rosa (Michel 9-S.G.9) molto bello. (Cert. B.P.A.). | 800 | 250 | |||
| CONGO BELGA | ||||||
| ¤ | 1887, Pacchi postali 3,50 f. su 5 f. (2). | 525 | 100 | |||
| COREA | ||||||
| « | 1905, Simboli 50 c. dent. 12 1/2 (27a). | 350 | 70 | |||
| « | 1903, Falco 13 valori cpl. (35/47). | 1.750+ | 800 | |||
| COREA DEL SUD | ||||||
| «« | 1954-56, Posta aerea, Aereo su Seul 8 valori cpl. (12/18). | 60 | 15 | |||
| «« | 1959, Foglietto 40° anniversario dell’indipendenza (8). | 100 | 200 | |||
| «« | 19991-93, 34 libretti, ognuno con striscia di 4 esemplari nuovi e sulla copertina uno con annullo illustrato I giorno. Tutte emissioni commemorative. Solo uno repertoriato su Yvert (C1551). | 300ca. | 50 | |||
| CUBA | ||||||
| «« | -, piccolo insieme di serie cpl. e foglietti. Da esaminare. | 250ca. | 25 | |||
| DOMINICA | ||||||
| «« | 1957-58, lotto tematico di Foglietti dentellati e non relativi ai giochi di Melbourne 1956. | — | 50 | |||
| ECUADOR | ||||||
| «« | 1928, Posta aerea, Provvisional 50 cts. su 10 c. (1) bordo di foglio. Ottima qualità. (Cert. E. Diena). | 2.100+ | 1.000 | |||
| « | 1928, Posta aerea, 6 valori (1A/6). | 1.200ca. | 600 | |||
| «« | 1961-93, piccolo lotto di interessanti varietà di valori delle emissioni Galapagos (391), farfalle (827+829), orchidee (1218) e UPAEP (1284/85). Da esaminare (28 francobolli in totale). | — | 50 | |||
| EGITTO | ||||||
| «« | 2004, Libretto di prestigio Patrimonio culturale (C1806) lotto di 3 libretti. | 155 | 40 | |||
| ETIOPIA INDIPENDENTE | ||||||
| * | 1946, raccomandata aerea da Addis Abeba per Atene con affrancatura multipla fronte-retro di 12 valori del periodo. | — | 40 | |||
| FILIPPINE | ||||||
| « | 1924, AMMINISTRAZIONE AMERICANA, soprastampati 15 valori cpl. (Yv. 189/203). I 3 alti valori con cert. E. Diena. | 4.100 | 2.200 | |||
| FORMOSA | ||||||
| «« | 1962, Dipinti antichi 4 valori cpl. (419/22). | 210 | 40 | |||
| «« | 2001, ordinaria “Dragoni ornamentali” 2 alti valori cpl. (2596A/B) in quartine angolo di foglio. | 320 | 50 | |||
| GIAPPONE | ||||||
| « | 1948, Settimana filatelica (403) + Nuovo anno 2 y. (404). | 121 | 20 | |||
| «« | 1949, 75° anniversario dell’UPU, 4 valori cpl. (429/32) blocchi di quattro. | 220 | 40 | |||
| «« | 1949, Settimana Filatelica 8 y. violetto (437). | 175 | 50 | |||
| «« | 1952, Parco Nazionale di Chubu, 4 valori cpl. (512/15) due serie. | 190 | 40 | |||
| «« | 1961, Fiori 12 valori cpl. (664/75) lotto di 3 serie. | 120 | 25 | |||
| «« | 1990, Foglietto Phila Nippon 91 (128) tre esemplari nei loro folder. | 180 | 40 | |||
| «« | 1946-54, sequenza di emissioni del periodo, qualità mista (Michel 2006: euro 1150,00 circa). Da esaminare. | — | 60 | |||
| «« | 1947-51, Foglietti, lotto di 10 esemplari del periodo: (12- 13- 15-15A-15B-16-19-20-28-32). Insieme non comune, da esaminare. | 550 | 100 | |||
| «« | 1975-86, raccolta su album Marini. | — | 30 | |||
| «« | -, piccolo lotto di libretti, anni ‘60/’70. | 300+ | 50 | |||
| ««/« | -, classificatore con serie e spezzature, in genere anni ‘60/’70. | — | 100 | |||
| HONG KONG | ||||||
| «« | 2001-05, folder originale con foglietti soprastampati in oro specimen delle emissioni Anno Lunare degli anni 2001, 2002, 2004, 2005. | — | 60 | |||
| «« | 2004, Libretto Armata di liberazione (C 1117) due esemplari del libretto di prestigio. | 80 | 25 | |||
| «« | 2004, Foglietti, Hong Kong 2004 da 40 $ (120A) 5 esemplari nelle loro confezioni originali, delle quali 4 ancora sigillate. | 200 | 35 | |||
| IRAN | ||||||
| «« | 1954, Congresso Forestale 4 valori cpl. (815/18). (F.Fr. 2.400). | 370ca. | 100 | |||
| «« | 1958, Poeta-musicista, 3 valori cpl. (935/37) 10 serie in blocco con margine. | 500 | 50 | |||
| «« | 1997, ordinaria 5 valori cpl. (2481/85) + complementari 9 valori cpl. (2490/97A), entrambe ripetute. | 204 | 35 | |||
| IRAQ | ||||||
| «« | 1949, Foglietto non dent. dei tipi di posta aerea (2) due esemplari con minimi segni d’unghia. | 180 | 45 | |||
| «« | 1958-59, Proclamazione della repubblica, 41 valori soprastampati cpl. (227/65). | 200 | 50 | |||
| «« | 1958-59, Proclamazione della repubblica, 41 valori soprastampati cpl. (227/65). | 200 | 50 | |||
| * | 1967, Foglietto Anniversario della Rivoluzione (10) 11 esemplari, fronte-retro, su bustone commerciale da Basrah per Genova, 27/4/67. Difetti ma interessante. | — | 40 | |||
| ISRAELE | ||||||
| «« | 1948, Monete 9 valori cpl. (1/9) con appendice. (Cert. Raybaudi). | 10.000 | 3.000 | |||
| «« | 1948, Monete alti valori 3 valori cpl. (7/9) con bandella. (Cert. Caffaz). | 9.450 | 2.000 | |||
| ¤ | 1948, Antiche monete 500 m. (8) senza bandelle. | 170 | off. libera | |||
| ¤ | 1949, Nuovo Anno 35 p. (Unif. 20) con bandella. (Cert. Raybaudi). | 475 | 150 | |||
| «« | 2008, Foglietti, Expo/ Gerusalemme d’oro, non dentellato con lamina d’oro, non comune. Lotto di 2 foglietti. | — | 140 | |||
| * | 1950-90, FDC , diverse centinaia, non viaggiate. | — | 200 | |||
| «« | 1968-80, collezione pressoché cpl. in album Marini. | — | 50 | |||
| «« | 1968-81, raccolta montata su album G.B.E. e album Marini. | — | 50 | |||
| KUWAIT | ||||||
| «« | 1965, Falcone 8 valori cpl. (279/86) due serie. | 90 | 20 | |||
| LAOS | ||||||
| «« | -, lotto di serie cpl. anni ‘60/’70. | — | 50 | |||
| LIBANO | ||||||
| «« | 1960, Foglietto Rifugiato (10) quattro esemplari. | 220 | 30 | |||
| LIBIA INDIPENDENTE | ||||||
| * | 1958, Stemma 3 m. (54) + 5 m. (56) 2 esemplari + 20 m. (59) su aerogramma da Tripoli per Como, 19/3/58. | — | 100 | |||
| MAROCCO | ||||||
| («) | -, Posta Consolare Anglo-Italiana tra Mazagan e Marrakesh, prove del 25 c. verde su rosa, non dentellate e senza gomma. (Cert. E. Diena). | — | 300 | |||
| MARSHALL | ||||||
| «« | -, pacchetto di libretti commemorativi moderni. | 221 | 40 | |||
| MESSICO | ||||||
| ¤ | 1867, soprastampati “MEXICO” in gotico 4 r. rosso (Yv. 35) esemplare con ampi margini. Di pregio. (Sorani). | 2.500 | 450 | |||
| «« | 1934, Pro Università 8 valori cpl. (52/59). | — | 1.250 | |||
| «« | 1940, Centenario Francobollo, 5 valori (543/47) in blocco di 4. (Fr.francesi 2500). | — | 70 | |||
| MICRONESIA | ||||||
| «« | -, pacchetto di libretti commemorativi moderni. | 279 | 40 | |||
| NUOVA ZELANDA | ||||||
| «« | 2004, Libretti, “Sport estremi” (Unif. L165), lotto di 8 esemplari. | 240 | 40 | |||
| PALESTINA | ||||||
| ¤ | 1918, OCCUP.MILITARE INGLESE, 1 p. indaco (S.G.1) Lst.100. Bordo di foglio in alto. (Cert. Raybaudi). | — | 75 | |||
| («) | 1918, OCCUP.MILITARE INGLESE, 5 m. su 1 p. cobalto (S.G.2) blocco di quattro. Lst.400. Bordo di foglio a sinistra con linee e punto di guida. Molto bello. (Cert. Raybaudi). | — | 200 | |||
| ¤ | 1923, MANDATO BRITANNICO Segnatasse 5 valori cpl. (S.G. D1/5). (Cert. Raybaudi). | — | 40 | |||
| PARAGUAY | ||||||
| * | 1878, Stemma 5 su 2 r. azzurro soprastampa grande (5/I) su busta da Ascension per la Francia con transito di B. Aires, 30/6/78. La tariffa di 5 c. era valevole solo fino a B. Aires, la lettera fu poi tassata “12” in Francia. Busta non fresca comunque molto rara (3 buste conosciute, questa ha la data più antica). Rarità del settore. (Cert. Moorhouse). Foto a pagina 340. | — | 6.500 | |||
| RIU KIU | ||||||
| «« | 1950, Inaugurazione dell’università (15) due esemplari. | 130 | 20 | |||
| S. TOME' E PRINCIPE | ||||||
| «« | 1938, Posta aerea, 9 valori cpl. (1/9). | 300 | 150 | |||
| SINGAPORE | ||||||
| «« | 2002, folder contenente i 5 foglietti Città cosmopolita dell’anno (BF 87/91). | — | 25 | |||
| SOMALIA INDIPENDENTE | ||||||
| «« | 1970, Apollo 11, 7 valori cpl. (113/19) soprastampati SPECIMEN. | — | 200 | |||
| «« | 1970, Apollo 11, 7 valori cpl. non dentellati (CEI 113a/19a). | 1.000 | 200 | |||
| «« | 1970, Apollo 11, 7 valori cpl. non dentellati (CEI 113a/19a) in quartine. | 4.000 | 800 | |||
| STATI UNITI | ||||||
| « | 1853, Washington, 3 c. rosso chiaro (5) a filo il margine sinistro. | 180 | 50 | |||
| ¤ | 1860, Jefferson, 5 c. marrone I tipo (Unif. 14 - Yv. 12a). (Cert. Sorani). | 280 | 60 | |||
| * | -, Washington 3 c. rosa (22) su bustina decorata da Boston per città, 15/2. | — | 350 | |||
| ¤ | 1861, Jefferson, 5 c. camoscio (23). | 700 | 120 | |||
| * | 1862, Jefferson 5 c. camoscio (Scott 57-Unif. 23) su lettera da Boston per Calcutta. Rara. (Cert. Alcuri). | — | 2.400 | |||
| * | -, 3 c. oltremare (35) su bustina decorata da Hannibal per Providence, 8/11. | — | 50 | |||
| « | 1870-71, Washington 3 c. verde con griglia (45A). | 630 | 100 | |||
| « | 1893, Colombo 4 valori (104, 105, 108, 110). Da esaminare. | 1.080 | 180 | |||
| «« | 1922-25, Presidenti e soggetti vari 23 valori cpl. (370/92). | 1.750 | 450 | |||
| «« | 1929, soprastampati “NEBR.” 11 valori cpl. (474/84). Alto valore firmato E. Diena. | 600 | 150 | |||
| «« | 1938-43, Serie Presidenziale 32 valori cpl. (591/622). | 425 | 100 | |||
| «« | 1918, Posta aerea, Curtiss-Jenny 3 valori cpl. (1/3) in blocchi di quattro con il 24 cent. con varietà “aereo spostato in basso”. Raro. | — | 1.000 | |||
| «« | 1923, Posta aerea, Servizio aereo notturno tra N. Y. e S. Francisco 16 c. (5) ben centrato. (Raybaudi). | 255 | 70 | |||
| «« | 1927, Posta aerea, Spirit of S. Louis 10 c. in pagina di 3 da libretto (10c). | 240 | 70 | |||
| * | 1928, Posta aerea, Spirit of S. Louis 10 c. in striscia di 3 da libretto (10c) su aerogramma. | — | 150 | |||
| « | 1930, Posta aerea, Zeppelin 3 valori cpl. (13/15). | 1.950 | 800 | |||
| «« | 1933, Posta aerea, Zeppelin 50 c. (18) buona centratura. | 240 | 80 | |||
| «« | 1933, Posta aerea, Zeppelin 50 c. verde giallo (18) ben centrato. | 240 | 80 | |||
| «« | 1933, Posta aerea, Zeppelin 50 c. (18). | 240 | 70 | |||
| « | 1933, Posta aerea, Zeppelin 50 c. verde (18). | 120 | 30 | |||
| «« | 1933, Posta aerea, Zeppelin 50 c. verde giallo (18) blocco di 6, bordo in alto e numero di tavola. Linguelle sul bordo. Lieve piega diagonale. | 1.440 | 500 | |||
| * | 1933, Posta aerea, Zeppelin 50 c. (18) su FDC per N. York. | 230 | 60 | |||
| «« | 1939, Posta aerea, Inaugurazione del Servizio Postale aereo transatlantico 30 c.(24) blocco di 6, bordo di foglio in alto con numero. | 132 | 20 | |||
| «« | 1942, Libretti, tipo di posta ordinaria da 73 c. (93) 2 esemplari. | 170 | 50 | |||
| «« | 1943, Libretti, tipo di posta aerea da 73 c. (A.3) 2 esemplari. | 90 | 25 | |||
| «« | 1958, Libretti, tipo di posta aerea da 85 c. soprastampato su 73 c. (A.5) 2 esemplari. | 220 | 60 | |||
| «« | 1958, Libretti, tipo di posta aerea da 85 c. (A.6) 2 esemplari. | 128 | 40 | |||
| * | 1885, bustina decorata da Bergen Point per città, spedita nel giorno di S. Valentino e tassata con 1 c. (T.8). Eccezionale. (Sassone). | — | 1.000 | |||
| * | 1913, bustina affrancata con 2 c. spedita in Europa, in varie località, tassata in Austria, al verso con (T.38) in striscia di 3, in Italia a Venezia con 30 c. (T.23), in Francia con 10 c. (T.29) striscia di 3 con interspazio, infine rispedita negli USA e tassata con 3 c. (T.40) coppia. Busta interessante, molto vissuta, con 4 tassazioni diverse, da studiare. | — | 600 | |||
| ¤/« | -, piccolo lotto di francobolli non recenti. Da esaminare. | — | 200 | |||
| ¤ | -, piccolo lotto di usati da 5 c. di serie commemorative anni 1901/anni ‘20 ripetuti più volte. Necessario esame, buono catalogo (6500,00). | — | 300 | |||
| «« | -, album con libretti e foglietti in genere dagli ‘90 fino al 2006, montati su fogli di vario tipo. | — | 100 | |||
| TERRANOVA | ||||||
| «« | 1933, Posta aerea, Crociera Balbo 4,50 dollari su 75 c. | — | 600 | |||
| «« | 1933, Posta aerea, Crociera Balbo, soprastampato “GEN.BALBO FLIGHT” 4,50 $ su 75 c. bistro (Yv.18) buona centratura, leggera grinza verticale. | — | 500 | |||
| THAILANDIA | ||||||
| «« | 1965, Settimana della lettera scritta, 4 valori cpl. (420/23) freschi blocchi di quattro. | 150 | 30 | |||
| «« | 1966, Giochi di Bangkok, 8 valori cpl. (431/38) due serie. | 180 | 40 | |||
| «« | 2004, Foglietti, Emissione congiunta con l’Italia (184), lotto di 5 foglietti. | — | 80 | |||
| «« | 2007, 80° anniversario del re/elefante bianco, la serie cpl. (2447/50) + il foglietto (227) nel raro folder ufficiale, non catalogato. Lotto di 2 folder. | — | 90 | |||
| URUGUAY | ||||||
| * | 1865, Stemma 12 c. azzurro (Yv.22) su fresca lettera, non cpl. al verso, per B. Aires. (Sorani). | — | 80 | |||
| * | 1865, Stemma 12 c. carta vergata (Yv.22b) grandi margini, su lettera, con nome del destinatario cancellato, da Montevideo per Buenos Aires. (Sorani). | — | 80 | |||
| * | 1897-1903, 2 raccomandate (da Montevideo e da Piedras) per l’Italia. Difetti, da esaminare. | — | 30 | |||
| « | 1924, Vittoria ai giochi olimpici 3 valori cpl. (281/83) su carta gialla. | 1.300 | 750 | |||
| UZBEKISTAN | ||||||
| «« | 2001, 10° anniversario, 2 emissioni: 12 valori cpl. (346/57) 2 serie racchiuse nel giro dei 10 piccoli minifogli + 6 valori cpl. (392/97) 4 serie racchiuse nel giro dei 3 piccoli fogli + 2 minifogli per completamento. Non comuni. | — | 70 | |||
| VIETNAM DEL SUD | ||||||
| «« | 1974, Segnatasse, 4 valori cpl. (21/24) in fogli di 100. | 2.500 | 500 | |||
| Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 75 | Aste Filateliche |