| SVIZZERA | catalogo euro | partenza euro | ||||
| ¤ | 1848, GINEVRA, Aquila grande, 5 c. nero stampato su carta verde scuro (3A), sfiorato in un punto. (G. Oliva). | 3.600 | 300 | |||
| ¤ | 1849, GINEVRA, ritaglio di busta da 5 c. verde giallo (4). Bella qualità. (E. Diena. Cert. Ghiglione). | — | 750 | |||
| ¤ | 1850, ZURIGO, Winterthur 2 1/2 nero e rosso (11) esemplare con piccolo assottigliamento riparato. Ottimo aspetto. ( Cert. Von der weid - Cert. E. Diena). | 5.000 | 400 | |||
| * | 1852, 10 r. giallo, nero e rosso (15) 2 esemplari su lettera da Lucerna. Da esaminare. (Sorani). | — | 100 | |||
| * | -, 10 r. arancio, bruno, nero e rosso (15a) 2 esemplari su lettera da Munster. Da esaminare. (Sorani). | — | 100 | |||
| ¤ | 1850, “Orst-Post” 2 1/2 r. (17). (Cert. E. Diena). | 1.800 | 600 | |||
| ¤ | 1850, Croce inquadrata, Orts Post, 2 1/2 rosso e nero (17). (A. Diena). | 1.800 | 350 | |||
| ¤ | 1850, Croce inquadrata, Orts Post, 2 1/2 r. (17) annullo leggero, quattro margini. (Em. Diena). | 1.800 | 190 | |||
| ¤ | 1851, Rayon I, 5 r. azzurro chiaro e nero (20). (A. Diena). | 150 | 50 | |||
| ¤ | 1851, Rayon I azzurro chiaro e rosso (20) margini notevoli. | 150 | 30 | |||
| ¤ | 1851, Rayon I azzurro chiaro e rosso (20) coppia, griglia leggera, 4 bei margini. (Cert. Renggli). | — | 80 | |||
| ¤ | 1850-52, Poste federali, lotto di 11 esemplari, uno con cert. Renggli. Da esaminare. | — | 200 | |||
| ¤ | 1850-52, piccolo lotto composto da: (14 firmato Mondolfo, 15 2 esemplari, 20,22,23). Da esaminare. | 1.850 | 200 | |||
| ¤ | 1854-62, Strubel 5 valori (26/30). | — | 40 | |||
| ¤ | 1854, Strubel 10 r. azzurro (Yv. 27-Z-23G) ancora aderente al supporto, sfiorato a destra. | — | 10 | |||
| * | 1854, Strubel 15 r. rosa (Yv. 28b-Z-24B) bordo di foglio in alto, lievemente intaccato l’angolino inferiore sinistro, su letterina da Dazio per Magadino, 8/11/54. | — | 50 | |||
| ¤ | 1854-62, Strubel 40 r. verde giallo chiaro, tiratura di Monaco, carta sottile (Zumstein 26A - Unif. 30 b) bordo a sinistra. (Sorani). | 380 | 100 | |||
| * | 1862, Strubel 40 r. verde (Yv. 30-Z-26G) su lettera, rifilata ai lati, da Loeche Les Bains per Valence (Francia), 9/7/62. | — | 30 | |||
| ¤ | 1855-57, Strubel 1 f. carta di Berna con filo di seta giallo (31d). (A. Diena - Raybaudi - Chiavarello - Sorani). | 900 | 300 | |||
| ¤ | -, lotto di 11 Strubel + un Rayon II da 10 r. Qualità mista. | — | 60 | |||
| * | 1872, Helvetia seduta 30 c. (46) su lettera da Luzelfluh per Palermo, 29/11/72, qui tassata con 40 c. (T8) difettoso. | — | 350 | |||
| « | 1882, Cifra e croce 5 valori cpl. (58/62). | 4.550 | 750 | |||
| «« | 1900, UPU 3 valori cpl. incisione fine (89/91). Il 25 c. angolo di foglio. (Cert. E. Diena). | 2.200 | 950 | |||
| «/«« | 1905/06, Allegoria fil. croce, 8 valori cpl. (93/99) freschi (un paio integri). | 700 | 100 | |||
| «« | 1906, Helvetia in piedi 3 f. bistro (99). Fresco esemplare. (A. Diena - Cert. Raybaudi). | 800 | 175 | |||
| « | 1907, Allegoria fil. croce e carta con fili di seta, 7 valori cpl. (106/12) freschi. | 300 | 50 | |||
| «« | 1914, Vedute 3 f. verde (142) angolo di foglio. Bella qualità. (Cert. E. Diena). | 2.200 | 950 | |||
| ¤ | 1921, Pro Juventute 3 valori cpl. (185/87) in quartine. | 250 | 30 | |||
| «« | 1924, Croce e scudo, carta ordinaria, 4 valori cpl. (208/11), bella qualità. | 460 | 150 | |||
| «« | 1928, 5 fr. azzurro (230) fresco e ben dentellato. | 450 | 125 | |||
| «« | 1936, Veduta 20 c. ferrovia I tipo carta normale (293Aa), non comune. | 280 | 40 | |||
| «/«« | 1938-42, Alti valori, carta gialla e fili neri e rossi, 3 valori cpl. (313B/15B), lievissima traccia. | — | 30 | |||
| «« | 1941, 750° anniversario Berna, 10 c. “ragno sul martello” (370b) 2 freschi esemplari. | 180 | 30 | |||
| ¤ | 1941, 750° anniversario Berna, 10 c. “ragno sul martello” (370b), non comune usato (nitido annullo di Einsiedeln, 30/9/41). | 200 | 40 | |||
| ¤ | 1945, Pace, 13 valori cpl. (405/17) ottima qualità degli annulli. (Cert. Renggli). | 1.200 | 500 | |||
| «« | 1945, Pro Juventute 4 valori cpl. (423/26) in fogli di 50. | 300 | 40 | |||
| ¤ | 1955, Pro Juventute 5 valori cpl. (567/71) i fogli di 50 timbrati. | 750 | 100 | |||
| «« | 1961, Evangelisti 4 valori cpl. (660C/F) in fogli di 25. | 1.250 | 150 | |||
| ««/¤ | 1975, Gallo 2,50 non fluorescente (992a) coppia nuova e usata. | 230 | 40 | |||
| «« | 2007, Europa e Scoutismo “triangolare” 100 c. (1940) lotto di 5 minifogli di 18 esemplari. | 500 | 100 | |||
| * | 1913, Posta aerea, precursore 50 c. Berna (III) su cartolina postale con testo tedesco “in ricordo della prima posta aerea svizzera”. Bello. | — | 40 | |||
| « | 1919-20, Posta aerea, soprastampati 2 valori cpl. (1/2). | 520 | 120 | |||
| * | 1919-21, Posta aerea, soprastampati “elica” 2 valori cpl. (1/2) + 2 complementari, su 2 buste. | — | 1.200 | |||
| ¤ | 1919-20, Posta aerea, 30 c. “elica” (1) soprastampa originale, annullo non databile. (Cert. Liniger). | 1.600 | off. libera | |||
| * | 1924, Volo Ginevra-Zurigo-Monaco con scalo intermedio a Losanna, 28/9/24. Aerogramma con (8) isolato. | — | 30 | |||
| « | 1935-37, Posta aerea, soprastampa 40 su 90 c. in rosso chiaro (24a), ombra di linguella (Zumstein). | — | 25 | |||
| «« | 1924, Posta aerea, Icaro 3 valori cpl. su carta ordinaria (10a/12a), bella qualità. | 200 | 50 | |||
| «« | 1941, Posta aerea, vedute 8 valori cpl. (27/34). | 105 | 25 | |||
| «« | 1934, Foglietto NABA (1). | 1.050 | 300 | |||
| «« | 1936, Foglietto Pro Patria (2). | 95 | 25 | |||
| ¤ | 1938, Foglietto Aarau (4). | 45 | 15 | |||
| «« | 1941, Foglietto Pro Juventute (6). | 130 | 30 | |||
| «« | 1942, Foglietto Pro Patria (7). | 110 | 25 | |||
| «« | 1942, Foglietto Pro Patria (7). Da esaminare. | 110 | 25 | |||
| «« | 1943, Foglietto Centenario francobollo svizzero (8). | 120 | 30 | |||
| «« | 1943, Foglietto Centenario Francobollo Ginevra (10). | 90 | 30 | |||
| ¤ | 1943, Foglietto Centenario francobollo di Ginevra (10) 2 esemplari con annulli dell’Esposizione. | 114 | 30 | |||
| «« | 1945, Foglietto Centenario Colomba di Basilea (12). Da esaminare. | 190 | 40 | |||
| «« | 1945, Foglietto Colomba di Basilea (12). | 190 | 40 | |||
| «« | 1948, Foglietti, IMABA (13). | 110 | 25 | |||
| «« | 1948, Foglietti, IMABA (13). Da esaminare. | 110 | 20 | |||
| «« | 1951, Foglietto Lunaba (14). Pieghina d’angolo. | 325 | 50 | |||
| «« | 1955, Foglietto Esposizione di Losanna (15). | 120 | 35 | |||
| «« | 1960, Foglietto Pro Patria (17). | 50 | 15 | |||
| «« | 2000, Foglietto “Pizzo di S. Gallo” (31). | 370 | 110 | |||
| «« | 2000, Foglietto Pizzo di S. Gallo (31). | 370 | 100 | |||
| ¤ | 2000, Foglietto Pizzo di S. Gallo (31), annullo I giorno. | 400 | 100 | |||
| ¤ | -, Foglietti, lotto di 14 foglietti. Ripetizioni, da esaminare. | — | 90 | |||
| « | 1918, Servizio, Industrielle Kriegs - Wirtschaft 4 valori (1-3-6-7). (Cert. Raybaudi). | 750 | 150 | |||
| « | 1938, Servizio, soprastampati “Service de la Societe de Nations” 4 valori cpl. (167/70). | 1.650 | 750 | |||
| «« | 1950, Servizio, soprastampati “Nations Unies/Office Europeen” 20 valori cpl. (296/315). | 640 | 200 | |||
| «« | 1950, Servizio, NATIONS UNIES OFFICE EUROPEEN 20 valori cpl. (296/315) in quartine. | 2.560+ | 600 | |||
| « | 1950, Servizio soprastampati “ Nations Unies Office Europeen” 20 valori cpl.(296/315). Freschi e con traccia molto leggera. | 300 | 100 | |||
| ¤ | 1850-81, sequenza di esemplari del periodo. Da esaminare. | — | 500 | |||
| * | 1851-76, pacchetto di 12 lettere con affrancature varie. Qualità mista, interessante, da esaminare. | — | 200 | |||
| ¤ | 1914-31, Vedute, 71 esemplari delle varie emissioni con annulli nitidi. | — | 60 | |||
| ¤ | 1965-90, classificatore con quartine di Pro Juventute e Pro Patria + altri non conteggiati. | 714+ | 150 | |||
| «« | 1974-86, raccolta non cpl. su album Marini. | — | 30 | |||
| ¤/«/«« | -, un classificatore con un piccolo insieme da esaminare. | — | 100 | |||
| ¤ | -, sequenza di serie e ripetizioni su pagine di classificatore. Da esaminare. | — | off. libera | |||
| ¤/««/« | -, piccola sequenza di serie e qualche foglietto in un classificatore. | — | 250 | |||
| * | -, 86 documenti postali di periodi vari, in genere diretti in Italia. Interessante, da esaminare. | — | 200 | |||
| Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 75 | Aste Filateliche |