AUSTRIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1858, 6 k. bruno (4) + 9 k. azzurro (5) 2 esemplari su involucro di plico dal Consolato Svizzero di Trieste, diretto a Locarno, 10/9. Da esaminare. | — | 600 | ||
![]() | « | 1854, Carta a macchina, 9kr.azzurro (5/I). (A. Diena). | 1.700 | 500 | ||
![]() | * | -, lotto di 2 lettere da Trieste dirette ad Amsterdam, Via Lipsia, affrancate rispettivamente con 6 k. + 9 k. (4/I+5/I); 9 k. (5/I) 4 esemplari (raccomandata doppio porto). Insieme interessante. | — | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1858, II emissione, 5 valori cpl. I tipo (6/10). | 1.200 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1859, II emissione, 6 valori cpl. II tipo (11/16). | 827 | 220 | ||
![]() | « | 1859, 2 k. giallo II tipo (11). Bella qualitE0. (A. Diena. Cert. Raybaudi). | 2.050 | 450 | ||
![]() | ¤ | 1859, 2 k. arancio (11a). | 470 | 100 | ||
![]() | * | -, Busta “valentina” decorata interamente nella carta con motivi geometrici spedita da Cembra a Trento, affrancata con 5 Kr.rosso II tipo (14). | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1859, 3 k. verde (13). | 310 | 60 | ||
![]() | « | 1860, 2 k. giallo (17). (A. Diena. Cert. Raybaudi). | 1.060 | 220 | ||
![]() | * | 1867, 2 soldi giallo (27) su circolare da Vienna per Padova, 6/2. | — | 50 | ||
![]() | * | -, 2 K. giallo (27) coppia + singolo + 15 k. bistro (31) su busta da Reichstadt per Treviso. Insieme non fresco. | — | 150 | ||
![]() | * | 1866, 5 k. rosa (29) striscia di 6 + 2 esemplari su lettera da Vienna per Verona, con tasse varie. Interessante. | — | 600 | ||
![]() | * | 1867, 3 k. verde (28) 2 esemplari + 10 k. azzurro (30) su lettera da Trieste per Torino, 17/8. | — | 90 | ||
![]() | * | -, Busta di piccolo formato “valentina” decorata con una cornice ondulata a rilievo, affrancata con 15 kr.bruno dent.9 1/2 (31) spedita da Vienna. | — | 350 | ||
![]() | * | 1866, 3 k. verde (28) + 15 k. bistro (31) su lettera da Trieste per Torino, 2/1. | — | 90 | ||
![]() | * | 1865, 5 k. rosa (29) + 15 k. bistro (31) 2 esemplari su lettera da Praga per Costantinopoli, 1/5. Insieme non fresco ma non comune. | — | 200 | ||
![]() | * | 1865, 3 k. verde (23) 2 esemplari + 5 k. rosa + 15 k. bistro (29+31) su lettera da Salisburgo per Milano, 6/1. Lieve piega su un 3 k. Interessante. | — | 200 | ||
![]() | * | 1865, 3 k. verde (28) 2 esemplari + 5 k. rosa (29) + 15 k. bistro (31) su lettera da Vienna per Livorno, 30/6. | — | 200 | ||
![]() | * | 1864, 15 k. bistro (31) + al verso 10 k. azzurro (30), raccomandata da Vienna per Trieste, 31/10. Francobolli annullati con il bollo rosso di Vienna per le raccomandate. Insieme di bella qualita’. | — | 100 | ||
![]() | y | -, 2 k. + 3 k. + 5 k. (32/I+33/I+ 34/I) su frontespizio da Gradisca per Udine. | — | 50 | ||
![]() | * | 1869, Busta “valentina” eccezionalmente decorata a rilievo con tralci e grappoli d’uva, con chiudilettera con lettera “M” intrecciata, affrancta con 3 k.verde (33/I) diretta a Loco. Splendida. | — | 2.000 | ||
![]() | * | -, Busta di piccolo formato “valentina” decorata con una ricca cornice a rilievo, affrancata con 5 kr.rosso (34/I), diretta a Randegg, illustrata al verso con un viso di donna. | — | 250 | ||
![]() | * | 1883, 5 k. rosso (34/I) 3 esemplari, 2 al verso, su bustina raccomndata da Praga per Zercich, 9/5. E’ presente la lettera interna. Bustina e contenuto con decorazione. | — | 100 | ||
![]() | * | 1876, 5 k. rosso (34) in affrancatura aggiuntiva su busta postale da 5 k. da Trieste per Palermo, 29/4. | — | 100 | ||
![]() | * | 1881, 10 k. azzurro (35/I) su bustina da Trieste per Palermo, 14/6/81. | — | 50 | ||
![]() | * | 1867, 3 k. verde (28) coppia + 10 k. azzurro (35) su lettera da Ala per Roma, 2/12. Affrancatura mista non comune. (Ferchenbauer 2.100+). | — | 850 | ||
![]() | * | 1869, 50 k. bruno rosso (39a) isolato su lettera da Trieste per Bordeaux, 13/8. Di pregio. (Steitz). | 5.900+ | 1.800 | ||
![]() | * | 1883, busta postale da 3 k. verde (Effigie di Francesco Giuseppe) con affrancatura complementare di 5 k. (34) + 5 k. (42) coppia + 2 k. (40), raccomandata da Vienna per Birmingham, 17/10/83. Rara mista con valori gemelli. Non quotata. | — | 1.800 | ||
![]() | * | 1889, Busta “valentina” decorata con motivi floreali stampati in colori tenui, spedita da Roemerbad per Ober-Doebling presso Vienna affrancata con due francobolli dell’emissione del 1883, 2 kr.bruno + 3 kr.verde (40-41). | — | 200 | ||
![]() | * | 1856, Marca da bollo da 3 k. (3) su piego da Buje per Capodistria, 4/10. Ex Collezione Provera. (Ferchenbauer 1.000,00+). | — | 300 | ||
![]() | * | 1868, marca da bollo da 5 k. su lettera d’accompagnamento pacchi per Vienna. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | 1908-13, Anniversario 18 valori cpl. (101/18). | 132 | 40 | ||
![]() | ««/« | 1910, Compleanno di Francesco Giuseppe 17 valori cpl. (119/35). Qualche buon valore con lieve traccia. | — | 380 | ||
![]() | ¤ | 1910, 80.mo compleanno Francesco Giuseppe, 17 valori cpl. (119/35). | 1.300 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1910, Francesco Giuseppe, 10 Korone (135). Ottima qualita’. (Cert. Raybaudi Luigi). | — | 200 | ||
![]() | « | 1916/18, 4 alti valori in Korone (158/61) nei 3 tipi (158/61, 158a/61a, 158I/61I). | 800 | 100 | ||
![]() | « | 1916-18, Stemma i 4 valori con tonalita’ chiare (158a/61a). | 500 | 140 | ||
![]() | «« | 1916-18, 4 k. verde giallo (160a) coppia non dentellata. | 640 | 180 | ||
![]() | « | 1922-24, lotto di 3 serie: (290A/96A, 304/12, 326/30). | 310 | 80 | ||
![]() | «« | 1923, vedute 9 valori cpl. (304/12). | 130 | 30 | ||
![]() | * | 1926, Nibelunghi 8+2 g. (369) su cartolina ufficiale della WIPA. | — | 40 | ||
![]() | « | 1931, Congresso Rotary 6 valori cpl. (398A/F). | 300 | 50 | ||
![]() | y | 1931, Rotary 6 valori cpl. (398A/F) su frontespizio di raccomndata. | 480+ | 150 | ||
![]() | « | 1932, Pittori 6 valori cpl. (420/25). | 180 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1932, Pittori 6 valori cpl. (420/25). | 450 | 100 | ||
![]() | y | 1933, Campionati di sci 4 valori cpl. (426/29) su piccoli frammenti. | 420 | 140 | ||
![]() | «« | 1933, Wipa 50 + 50g. (430) bordo a sinistra. | 330 | 100 | ||
![]() | * | 1933, Wipa 50 + 50 g. (430) bordo a destra, su cartolina ufficiale, annullo speciale. | — | 110 | ||
![]() | * | 1933, Wipa 50 + 50 g. (430) + complementari, su cartolina ufficiale viaggiata. | — | 160 | ||
![]() | «« | 1933, WIPA, 50 + 50 g. azzurro con fili di seta (430A), bordo di foglio in alto. Splendido. (Cert. G. Bolaffi). | 825 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1933, Wipa 50 + 50 g. fili di seta (430A). | 800 | 220 | ||
![]() | * | 1933, Wipa 50 + 50 g. fili di seta (430A) su cartolina ufficiale, annullo speciale. | — | 280 | ||
![]() | « | 1933, Assedio di Vienna 6 valori cpl. (431/36). | 210 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1933, Assedio di Vienna 6 valori cpl. (431/36) timbrati su busta. | 320 | 120 | ||
![]() | * | 1933, Assedio di Vienna, 6 valori cpl. (431/36) su raccomandata da Klagenfurt per la Germania, 6/9/33. | — | 120 | ||
![]() | ¤ | 1934, Architetti 6 valori cpl. (460A/65). | 150 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1934, Michetti 6 valori cpl. (460A/65). | 150 | 30 | ||
![]() | «« | 1933, Soccorso invernale, 4 valori cpl.(437/40). Alto valore con pieghina d’angolo. | 110 | 25 | ||
![]() | ¤ | 1935, Grandi capi militari 6 valori cpl. (471/76). | 150 | 40 | ||
![]() | « | 1936, Insbruck 4 valori cpl. (477/80). | 90 | 25 | ||
![]() | * | 1936, Campionati Internazionali di sci 4 valori cpl. (477/80) su fronte di raccomandata con annulli a tema da Insbruck. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1936, 2 serie: (477/80, 482/83). | 285 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1936, Dolfuss 10 s.(484). (Cert. BPSB). | 1.300 | 400 | ||
![]() | «« | 1945, Hitler soprastampati, emissione di Graz 4 alti valori (572-573/I-574-575/I). (Cert. Raybaudi). | 530 | 175 | ||
![]() | «« | 1945, Hitler soprastampati, soprastampa di Graz 19 valori cpl. (553/71). | 160 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1946, Renner 4 valori cpl. non dentellati (634A/37A). | 1.200 | 350 | ||
![]() | «« | 1947, Franz Schubert, 12 g. verde (665) circa 400 pezzi in fogli interi e blocchi. Alcuni esemplari ingialliti, calcolati 350. | — | 20 | ||
![]() | «« | 1948-50, Costumi Regionali, 27 valori (738A/54A). | 285 | 70 | ||
![]() | «« | 1948-50, Costumi Regionali, 27 valori (738A/54A). | 270 | 50 | ||
![]() | «« | 1950, Plebiscito Carinzia 3 valori cpl. (788/90) angolo di foglio. | 160 | 50 | ||
![]() | «« | 1950, l’annata completa di posta ordinaria, 9 valori (784/92). | 212 | 30 | ||
![]() | «« | 1951, l’annata quasi cpl. (793/800, 808) senza la Costumi regionali. | 106 | 30 | ||
![]() | « | 1925-30, Posta aerea, 20 valori cpl. (12/31). | 200 | 40 | ||
![]() | * | 1927, Posta aerea, 30 g. (A23) su aerogramma da Vienna per Berlino, 21/3/27. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60). | 500 | 150 | ||
![]() | ««/« | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60) con il 3 s. linguellato leggermente. | — | 60 | ||
![]() | y | 1856, Giornali, (0,6 k) azzurro grigio, carta a coste verticali (1/I) su frontespizio di fascetta annullata “TRIENT”. | 1.000+ | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, Giornali 6 k. Mercurio giallo (2), buon esemplare. Raro. (Grioni, Fiecchi, Chiavarello, Cert. A. Diena). | 14.500 | 3.400 | ||
![]() | ¤ | 1858, Giornali (6) (1,05) lilla grigio (6). | 1.300 | 250 | ||
![]() | «« | 1916, Giornali, per Espressi 2 valori cpl. (25/26) in fogli di 100. Non comuni. | 800+ | 100 | ||
![]() | «« | 1911, Segnatasse, 2 alti valori (44/45). | 1.300 | 400 | ||
![]() | * | 1859, Segnatasse per giornali 1 k. azzurro I tipo (1a) su “Supplemento al Messaggere Tirolese” del 2/5/59, da Rovereto. | 1.125 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1875, Segnatasse per giornali, Falso di Rovereto dell’1k. azzurro (F1) come sempre leggermente difettoso. (Cert. E. Diena). | 4.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1870, Telegrafo, Compagnia Privata di Vienna 5 valori cpl. (17/21) + (18). | 250 | 50 | ||
![]() | * | 1873, LEVANTE, 3 soldi verde (2) + 10 soldi azzurro (4) coppia su lettera da Smirne per Catania, 2/8. Sul fronte bollo a doppio cerchio con Trinacria della “Compagnia di Navigazione Trinacria” parzialmente coperto da un francobollo. Raro. | — | 2.000 | ||
![]() | * | 1868, LEVANTE AUSTRIACO, interessante lettera da Meteline per Sira affrancata con 10 s.azzurro (4) con annullo a cerchio di Meteline (p.5) a cui venne sovrapposto un francobollo di Grecia da 20 lepta (21) due margini grandi e due appena corti, per il pagamento della tassa. | — | 150 | ||
![]() | * | 1878, LEVANTE AUSTRIACO, 10 soldi azzurro (4/I) su lettera da Beyrouth per Venezia, annullato allo sbarco, con il bollo numerale a sbarre di venezia. Rara ed in ottimo stato di conservazione. (Cert. Colla). | — | 2.000 | ||
![]() | * | 1880, LEVANTE, bustina da Gerusalemme per Mocenigo di Rumo, 6/12/80, affrancata con 10 soldi azzurro (4/I). | — | 150 | ||
![]() | * | 1871-75, LEVANTE AUSTRIACO 2 lettere da Smirne per Trieste affrancate entrambe con 15 soldi (5). | — | 50 | ||
![]() | * | 1899, LEVANTE, cartolina da Betlemme per Brescia affrancata con 20 p. su 5 k. annullato con timbro dell’Ufficio austriaco di Geruasalemme, 25/12/99. | — | 25 | ||
![]() | «« | 1910, BOSNIA ERZEGOVINA, genetliaco Imperatore, 16 valori cpl. (45/60). | — | 50 | ||
![]() | «« | 1912-14, BOSNIA ERZEGOVINA, Posta Militare la serie senza 2 valori (64/81+84) ma con il valore piF9 alto. (Cert. Raybaudi). | 515 | 150 | ||
![]() | ««/(«) | 1918, Posta da Campo, non emessi, prove di colore non dentellate,11 valori con il 20 h. sempre senza gomma. | — | 500 | ||
![]() | «« | 1917, BOSNIA ERZEGOVINA, 3 valori cpl. non dentellati (117B/18B) in quartina. | 480 | 150 | ||
![]() | ««/« | 1923-51, piccolo lotto di serie del periodo. | 470 | 100 | ||
![]() | «« | 1949-56, lotto di alcune serie del periodo. | 250 | 50 | ||
![]() | ¤/« | -, insieme di una cinquantina di esemplari delle prime emissioni + 22 ristampe dello stesse emissioni e dei Mercuri + qualche francobollo successivo. QualitE0 mista, necessario esame, buon valore di catalogo. | — | 220 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto di materiale ottocentesco, da esaminare. | — | 70 | ||
![]() | ¤ | -, piccola collezione delle prime emissioni. Da esaminare. | 2.900 | 250 | ||
![]() | * | -, 23 lettere delle prime emissioni. Da esaminare, notata tricolore IV emissione. | — | 350 | ||
![]() | * | -, 14 buste periodi vari + qualcosa di Ungheria. Da esaminare. | — | 40 | ||
![]() | ¤/««/« | -, classificatore con materiale di periodi vari. Interessante, da esaminare. | — | 150 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 76 | Aste Filateliche |