COLLETTORIE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1890, BOGLIACO corsivo annullatore di 20 c. Umberto (39) su lettera per Brescia. Francobollo leggermente difettoso, insieme fresco. | — | 30 | ||
![]() | * | 1909, BONDIONE ottagonale, annullatore di Floreale 20 c. (72) striscia di 3 +Michetti 15 c. (80) su busta assicurata per Celatica, 29/3/09. Rare le assicurate dalle collettorie. | — | 100 | ||
![]() | * | 1876, COSSIGNANO corsivo a lato su piego per Ripatransone affrancato con 5 c. (T16) con annullo numerale a punti di Ripatransone, 9/5/76. | — | 75 | ||
![]() | * | 1907, FRESONARA ottagonale su 5 c. (81) cartolina per Caluso, 27/7/07. | — | 25 | ||
![]() | * | 1909, QUINCINETTO ottagonale su floreale 2 cent. (69) su piego da Crema per Celle Ligure l’1/6/09. | — | 25 | ||
![]() | * | 1876, RIVALTA TREBBIA corsivo verde su due bustine dirette a Torino affrancate con 20 c.(T26) e 10 c. coppia (T17). | — | 50 | ||
![]() | * | 1888, TERRE ANNUNZIATA, corsivo a lato di busta affrancata con Umberto I 5 c. + 20 c. (37+39) annullati con numerale a sbarre dell’ambulante “Crotone-Napoli” e diretta a Zurigo, 5/8/88. Tale annullo non E8 riportato dal Gaggero neanche tra i bolli non rintracciati. | — | 500 | ||
![]() | * | -, VAIRANO corsivo annullatore di 10 c. (T17) striscia di 4 + singolo + 20 c. (T26) striscia di 5 su piego per Caserta. Un esemplare da 10 c. difettoso (con riparazione artigianale). Insieme di sicuro effetto. | — | 750 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 76 | Aste Filateliche |