LUOGOTENENZA catalogo
euro
partenza
euro
4505
(«)/¤

1944, Lupa, studio sui 2 francobolli (515, 515A) comprendente numerose varietE0 anche in coppie o blocchi. Da esaminare.

600
4506
(«)

1944, Lupa, 50 c. lilla senza filigrana, con stampa recto-verso (senza fondo di sicurezza al verso) (515Al). (Cert. Raybaudi).

50
4507
*

1944, Lupa, 50 c. lilla e grigio lilla, senza filigrana e senza fondo di sicurezza (515Ah) su busta del 20/4/44. (Cert. Raybaudi).

150
4508
(«)

1944, Lupa 50 c., 2 esemplari con varietE0: doppia stampa (515Ao) e non dentellato (515Ar).

18050
4509
¤

1944, Lupa 50 c. non dentellato orizzontalmente (515As) quartina timbrata su busta.

26080
4510
««

1943, Imperiale 50 c. soprastampato diagonalmente "Badoglio" in rosso carminio (CEI 471). (Cert. Raybaudi - Cert. Caffaz). Foto a pagina 238.

10.0002.000
4511
««

1943, Imperiale 50 c. soprastampato diagonalmente "Badoglio" in rosso carminio (CEI 471). (Cert. Raybaudi). Foto a pagina 238.

10.0001.500
4512
««

1943, Imperiale 50 c. soprastampato in diagonale "Badoglio" in rosso carminio (CEI 471). Fresco e raro. Ben centrato. (Chiavarello - Cert. Raybaudi). Foto a pagina 238.

10.0002.000
4513
««

1943, Badoglio, Imperiale, 50 c. violetto (251) con soprastampa tipografica diagonale "firma di Badoglio" in rosso carminio (C.E.I. n. 471) in blocco di 10 esemplari. (Cert. Raybaudi).

10.000
4514
««

1944, Badoglio 50 c. azzurro e celeste su carta senza filigrana, non dentellato (515 Fb) con ampio angolo di foglio integrale.

4.2001.500
4515
«

1944, Badoglio 50 c. violetto e grigio bruno su carta senza filigrana, non dentellato (515Ib) con ampio angolo di foglio integrale.

4.2001.500
4516
(«)

1944, Badoglio, prova fotolitografica non dentellata in formato foglietto su carta non gommata, con filigrana "esagoni". Rara. (Cert. Bush).

4.000
4517
(«)

1944, Badoglio, 4 prove fotolitografiche non dentellate su carta non gommata, con filigrana "esagoni". Rare e interessanti. (Cert. E. Diena per 3). Foto Tavola 5.

10.000
4518
««

1945, 10 c. con dentellatura fortemente spostata (536c) quartina.

20040
4519
««/«

1945, Emissione di Novara, 10 c. bruno striscia verticale di 10 esemplari con dentellatura molto spostata e cinque esemplari con stampa totalmente mancante + uno con stampa evanescente (536+536a). (Cert. Raybaudi).

750
4520
««

1945, Emissione di Novara 20 c. su carta ricongiunta (537b).

850150
4521
««

1945, Emissione di Novara, 50 c. violetto striscia verticale di 10 con quattro esemplari con stampa evanescente o mancante (538+538a). (Cert. Raybaudi).

500
4522
««

1945, piccolo studio sui 2 francobolli soprastampati (523, 525) con alcune varietE0. Da esaminare.

150
4523
y

1945, Falso di Amantea, 2 lire su 25 c. verde (F525) su piccolo frammento. Raro. (Cert. Sorani). Foto a pagina 238.

3.250900
4524
««

1945, Pacchi postali, soprastampati al centro 12 valori cpl. (48/59).

22540
4525
««

1945, Pacchi postali, soprastampati al centro 12 valori cpl. (48/59).

22540
4526
««

1946, Pacchi postali, senza fasci al centro, 6 valori cpl. (60/65).

350100
4527
««

1946, Pacchi postali, senza fasci al centro, 6 valori cpl. (60/65) un punto giallo nel piccolo valore da 1 lira.

35070
4528
««

1946, Pacchi postali, senza fasci al centro, 6 valori cpl. (60/65) discreta centratura.

35060
4529
««

1946, Pacchi postali, senza fasci al centro, 6 valori cpl. (60/65).

35040
4530
¤

1946, Pacchi postali, 6 valori cpl. (60/65). Il 10 lire firmato Sorani.

500175
4531
¤

1946, Pacchi postali 6 valori cpl.

500135
4532
¤

1946, Pacchi postali 1 lira non dentellato in basso (60d). Da esaminare. (A. Diena).

200
4533
««

1946, Pacchi postali 4 lire (63) blocco verticale di 10 esemplari di cui la quartina inferiore presenta la dentellatura orizzontale centrale spostata al centro della coppia superiore e solo metE0 della dentellatura verticale nella coppia inferiore. Bella varietE0.

240
4534
««

1946, Pacchi postali 4 lire (63) striscia verticale di 10 esemplari, con margini, in cui l’ultima coppia presenta la dentellatura centrale spostata in alto (63ka). Bella varietE0.

750+300
4535
¤

1946, Pacchi postali 4 lire (63) con decalco.

30
4536
««

1946, Pacchi postali 10 lire (64) striscia verticale di 5. Un dentello corto in un esemplare.

75060
4537
««

1946, Pacchi postali, 10 lire lilla rosa, dentellato solo in basso (64e).

54035
4538
««

1946, Pacchi postali 10 lire con "0" di "10" deformato (64n) angolo di foglio.

24050
4539
««

1945, Segnatasse 11 valori cpl. (86/96).

22540
4540
««

1945, Segnatasse 11 valori cpl. (86/96).

22540
4541
¤

1945, Segnatasse, 11 valori cpl. con filigrana (86/96).

11025
4542
*

1945, Lupa 50 c. (515A) blocco di 10 + (529+A.18+P.M.12) su raccomandata da Livorno per Piombino, 9/8/45.

75
4543
*

1945, Lupa 50 c. (515A) coppia + (523+525) su busta da Marradi per Lucerna, ritornata al mittente.

50
4544
*

1945, RSI 30 c. fascio rosso arancio (492E) striscia di 4 su cartolina da Vicenza per Verona, 23/6/45. (Cert. Raybaudi).

100
4545
*

1945, Monumenti distrutti 3 lire (511) blocco di 3 a seggiola su raccomandata (busta finestra), 24/7/45. Rara.

350
4546
*

1945, emissione con fasci di Novara 3 valori cpl. (526/28) + 2 esemplari da 1 lira, su raccomandata da Tremosine per Brescia, 3/7/45. Busta con intestazione "Comitato Liberazione Nazionale-Tremosine".

50
4547
*

1946, 20 c. carminio (537) 2 esemplari + Imperiale 20 c. (247) coppia, valori gemelli, su busta da Cornigliano per Rivarolo, 30/1/46. QualitE0 da esaminare.

40
4548
*

1944, Posta aerea, Imperiale 2 lire (15) + 50 c. (251) su busta da Ploaghe (Sassari) per Lisbona, 4/3/44 con fascette di censura alleata.

280
4549
*

1945, Imperiale 1,75 lire coppia di cui uno non dentellato a destra (254d) + Espressi 1,25 lire (15) 2 esemplari, su raccomandata espresso da Lecce per Roma, 29/1/45. (Chiavarello).

120
4550
*

1945, Espressi, 1,25 lire Duomo di Palermo (23) striscia di 4 + F.lli Bandiera 1 lira (513) coppia, espresso da Cologna Veneta per Menaggio, 19/6/45.

150
4551
*

1945, Recapito autorizzato 10 c. (3) coppia + p.aerea 1 lira (14) su busta manoscritti da Arezzo per Roma, 5/7/45.

30
4552
*

1945, soprastampati P.M. 50 c. (14) + 2 coppie + p. aerea Imperiale (10) coppia su aerogramma da Messina per Rio de Janeiro, 15/3/45.

50
4553
¤

-, piccolo lotto di esemplari soprastampati "T".

50
4554
*

-, 10 Avvisi di Ricevimento con differenti affrancature.

50
4555
*

-, 10 buste viaggiate "per espresso" con differenti affrancature.

100
4556
*

-, 69 documenti postali con affrancature differenti, vari per estero.

100
4557
*

-, soprastampati P.M., interessante insieme di 47 documenti postali in svariate combinazioni di affrancature, montati su fogli con didascalie.

400

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 76 Aste Filateliche