SVIZZERA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1917-19, Gustavo V, i 2 alti valori della serie (101, 103). (A. Diena - B. S. Oliva - Cert. E. Diena). | 4.200 | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1872-79, Cifra e Tre Corone 11 valori cpl. (16/25). Da esaminare. | 550+ | 80 | ||
![]() | « | 1886-91, Corno di posta in azzurro al verso, 1 k.bistro e azzurro (38). (A. Diena). | 100 | 15 | ||
![]() | «« | 1924, Congresso UPU, 15 valori cpl. (163A/77). | 1.685 | 400 | ||
![]() | « | 1924, Congresso U.P.U., 15 valori cpl. (163A/77). | 700 | 200 | ||
![]() | « | 1924, Congresso U.P.U., 15 valori cpl. (163A/77). | 700 | 150 | ||
![]() | «« | 1929-36, 60 o. lilla (218B). (Raybaudi). | 390 | 100 | ||
![]() | «« | 1938, Fondazione Colonia “Nuova Svezia” 5 valori cpl. (249/53) + le varie combinazioni. Il 20 o. con traccia. | 200 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1874-1943, Segnatasse (1A/10A) + (1B/10B senza il 7B) + (1/2). Inoltre franchigia militare (2,3,5). | — | 70 | ||
![]() | ¤ | 1874-89, Servizio, Stemma e cifra 27 valori: (1A/11A, 1B/11B senza il 7 B, 13/14, 15/18). Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1856-62, Servizio interno, i 2 valori (1/2). (Em. Diena, Raybaudi, Chiavarello). | 900 | 150 | ||
![]() | «« | 1973-86, raccolta quasi cpl. su album Marini. | — | 50 | ||
![]() | * | 1861, tariffa di raggio limitrofo, di 10 rappen, composta da coppia da 5 rappen bruno non dentellato (26) su lettera da Locarno per Intra l’ 8/4/61. La lettera giunta ad Intra il 12/4/61 fu rispedita a Cassolnovo do giunse il 13. Rara tariffa, impreziosita dall’uso del 5 rappen. | — | 600 | ||
![]() | * | 1861, 20 r. arancio (29) 2 esemplari su fresca lettera da Basilea per Lione, 14/2/61. (Cert. Hermann). | — | 200 | ||
![]() | * | 1872, Helvetia seduta 30 c. (46) su lettera da Luzelfluh per Palermo, 29/11/72, qui tassata con 40 c. (T8) difettoso. | — | 350 | ||
![]() | «« | 1881, Helvetia seduta 40 c. grigio (55) blocco di 10 di cui uno con linea bianca diagonale alla pos. 41. Fotocopia del Cert. Caffaz. | — | 20 | ||
![]() | * | 1895, Helvetia in piedi 25 c. (72) su busta da Wohlen per Parigi, 19/11/95, con a lato il lineare “HILFIKON”. | — | 75 | ||
![]() | * | 1889, Helvetia in piedi 20 c. arancio dent. 9 1/2 (81) su piego da berna per Nidau, 31/10/89. Altra busta con il 20 c. (71). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1882-1904, Helvetia in piedi 40 c. grigio (75) fresca quartina d’angolo. | — | 300 | ||
![]() | «« | 1900, UPU 3 valori cpl. incisione fine (89/91). (Cert. E. Diena). | 2.200 | 500 | ||
![]() | «« | 1900, UPU 25 c. incisione fine (91). (Cert. E. Diena). | 2.000 | 400 | ||
![]() | «« | 1907, Helvetia, fili di seta, 3 f. (112) freschissimo. (Cert. Renggli). | 420 | 100 | ||
![]() | * | 1908, Helvetia 10 c. applicato su supporto pubblicitario “Galactina” su cartolina da Brienz per S. Ulrich, 10/6/08. Interessante. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1938, soprastampati “croce” 27 valori cpl. (141/49+150A/58A+150B/58B). Belli. | 75 | 25 | ||
![]() | «« | 1914, Veduta, 3 fr. verde (142). (Cert. Raybaudi). | 2.200 | 600 | ||
![]() | «« | 1915, Pro Juventute 2 valori cpl. (149/50). | 285 | 60 | ||
![]() | «« | 1928, Monte Rubli 5 f. (230). (Cert. Jann). | 450 | 100 | ||
![]() | * | 1932, Conferenza sul disarmo 9 valori cpl. (254/59+A.16/18) su FDC viaggiata per Rotterdam. (Cert. Renggli). | — | 230 | ||
![]() | ««/¤ | 1944, Giubileo Olimpico la serie nuova e timbrata cpl. (392/94) nella tiratura su carta di SIHL (fili di seta corti poco visibili anzichE8 lunghi e vistosi). Zumstein (259x/61x). Valgono il quadruplo nuovi e 6 volte se usati. | — | 25 | ||
![]() | «« | 1945, Pace, 13 valori cpl. (405/17). | 670 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1945, Pace, 13 valori cpl. (405/17). (E. Diena). | 1.200 | 300 | ||
![]() | «« | 1945, Pro Juventute 4 valori cpl. (423/26) in fogli di 50. | 300 | 40 | ||
![]() | «« | -, Tecnica e paesaggi 3 c. (481) foglio cpl. di 50. | 400 | 80 | ||
![]() | ¤ | 1955, Pro Juventute 5 valori cpl. (567/71) i fogli di 50 timbrati. | 750 | 100 | ||
![]() | «« | 1920, Posta aerea, 30 c. soprastampato “elica” (1) fresca quartina. (Cert. E. Diena). | 1.600 | 380 | ||
![]() | « | 1919-20, Posta aerea, soprastampati 2 valori cpl. (1/2). | 520 | 120 | ||
![]() | «« | 1929-30, Posta aerea, lettera alata 3 valori cpl. carta ordinaria, liscia (13a/15a) freschi, centrati. | 560 | 150 | ||
![]() | «« | 1938, Posta aerea, Pro Aereo 75 c. su 50 c. (26). Pochi conosciuti allo stato di nuovo. RaritE0 in ottimo stato di conservazione. (Cert. Raybaudi). Foto IV di copertina. | 16.000 | 6.000 | ||
![]() | y | 1954, Posta aerea 40 c. (43) tiratura speciale per il volo a S. Paolo, tinta scura (Zumstein 44c) sempre in coppia, con bollo del volo. | — | 20 | ||
![]() | ¤ | 1937, Foglietto Pro Juventute (3) annullo autentico dei primi giorni. | 80 | 25 | ||
![]() | «« | 1940, Foglietto Pro Patria (5). | 500 | 150 | ||
![]() | «« | 1941-55, Foglietti, lotto di 4 foglietti (6, 9, 14, 15). | 695 | 120 | ||
![]() | «« | 1953, Foglietto Pro Juventute (14A). | 500 | 90 | ||
![]() | «« | 1955, Foglietti, Esposizione Filatelica di Losanna (15). | 120 | 25 | ||
![]() | «« | 1955, Foglietti, Esposizione Filatelica di Losanna (15). | 120 | 25 | ||
![]() | ¤ | 1924-37, Servizio, soprastampati “SocietE8 des Nations” 3 f. (60A). | 220 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1932, Servizio, serie “Disarmo” con le 2 soprastampe, 6 valori cpl. + 6 valori (78/83+84/89). | 172 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1934-37, Servizio, SocietE0 delle Nazioni, 3 emissioni cpl. (90/94) + (96A/104A) + (96B/104B) + complementari (181/82) + (203) + il secondo tipo dei (98A) e (98B). Vedi Zumstein. | 120ca. | 35 | ||
![]() | «« | 1940-42, Servizio B.I.E., precursori 4 valori cpl. (180I/IV) + 4 valori cpl. (180V/VIII). Belli. | 90 | 25 | ||
![]() | «« | 1950, Servizio, NATIONS UNIES OFFICE EUROPEEN 20 valori cpl. (296/315) in quartine. | 2.560+ | 600 | ||
![]() | « | 1950, Servizio, soprastampati “Nations Unies/Office Europeen” 20 valori cpl. (296/315). | 300 | 50 | ||
![]() | «« | 1950, Servizio, soprastampati “Bureau International di Travail” 11 valori cpl. (316/26) angolo di foglio. | 150 | 50 | ||
![]() | ««/¤ | 1922-37, Servizio, lotticino di 18 valori differenti numerati e prezzati. | 280 | 10 | ||
![]() | ««/« | 1912, Pro Juventute-precursori 3 valori cpl. (A-B-C) gomma integra i primi 2. | 665 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1850-81, sequenza di esemplari del periodo. Da esaminare. | — | 500 | ||
![]() | «« | 1909-30, Giro con tutti i tipi a soggetto “figlio di Tell” (come da tabella Unificato + tipi III) su foglio King apposito. In tutto 19 valori cpl. (128/30 ecc.) escluse carte goffrate. | 203 | 40 | ||
![]() | «« | 1908-24, Giro del soggetto “Helvetia seduta con spada” (come da tabella Unificato) su foglio King apposito. In tutto 16 valori cpl. (119/27 ecc.) esclusi sottotipi di carta. Splendido il 3 f. (127). (Cert. Raybaudi). | 1.550 | 300 | ||
![]() | «« | 1914-30, Giro con tutti i tipi a soggetto “Guglielmo Tell” (come da tabella Unificato + tipi II) su foglio King apposito. In tutto 16 valori cpl. (138/41 ecc.) escluse carte goffrate. | 95 | 25 | ||
![]() | «« | 1917-48, piccolo lotto di serie e foglietti. | 1.200 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1945-80, raccolta usata (solo posta ordinaria) senza Pace su album Marini. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | 1971-75, le serie del periodo in quartine su Fogli illustrativi delle Poste. | — | 80 | ||
![]() | ¤/««/« | -, piccola sequenza di serie e qualche foglietto in un classificatore. | — | 250 | ||
![]() | «« | -, Giro goffrati (122a, 124a, 126a, 165a/66a, 206a/07a) + (241a/42a) + (201a+203a/05a+ 243a) + carta liscia patinata (124b+165b/66b) su apposito foglio King. | 1.135 | 200 | ||
![]() | ¤/«/«« | -, un classificatore con un piccolo insieme da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | ¤/«/* | -, piccolo lotto di tete-beche e accoppiamenti. Da esaminare. | — | 70 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 76 | Aste Filateliche |