VATICANO catalogo
euro
partenza
euro
5662
*

1913, Posta in arrivo, raccomandata da Petralia Soprana per Roma affrancata con (81+85) e diretta "A Sua SantitE0 Pio X", 3/2/13. Interessante.

150
5663
(«)

1929, Prova fotografica, virata in bruno, di un francobollo non adottato da 75 c., allestita dal pittore e incisore Federici, probabilmente per l’emissione della prima serie del 1929. Rara. (Cert. R. Diena).

200
5664
*

1929, Conciliazione, 15 valori cpl. (1/13+E.) su busta raccomandata per Roma.

22570
5665
*

1929, Conciliazione, 15 valori cpl. (1/13+E.) in coppie, affrancatura fronte-retro, su raccomandata per Roma, 7/10/29.

200
5666
*

1929, Conciliazione, 15 valori cpl. (1/13+E.) + Anno Santo 4 valori cpl. (15/18) 2 serie, su raccomandata per la Svizzera, 27/4/33.

250
5667
*

1931, Conciliazione 9 valori (1/8+1) + 25 su 30 c. (14) coppia, raccomandata per Praga, 28/11/31.

25
5668
*

1933, Conciliazione 75 c.(7) su cartolina per l’Austria con annullo a targhetta di propaganda fascista, 16/4/33.

50
5669
««

1933, Anno Santo, 4 valori cpl. (15/18).

17530
5670
*

1933, Anno Santo 4 valori cpl. (15/18) su raccomandata da Roma per Napoli, 3/4/33, primo giorno d’uso.

150
5671
*

1933, Anno Santo 4 valori cpl. (15/18) su cartolina raccomandata per la Cecoslovacchia.

40
5672
¤

1933, Giardini e medaglioni 18 valori cpl. (19/34+E.).

19030
5673
*

1945, Giardini e medaglioni 5 valori tra cui il 10 lire su cartolina per il Sudafrica il 27/2/45.

30
5674
««

1934-37, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40). (Cert. R. Diena).

1.800450
5675
¤

1934-37, Provvisoria 6 valori cpl. (35/40). (Cert. Raybaudi).

2.000675
5676
«

1934, Provvisoria 1,30 su 1,25 lire (36). (E. Diena).

25050
5677
«

1934-37, Provvisoria 2,05 su 2 lire (37). (Caffaz).

32060
5678
««

1934, Provvisoria 2,55 su 2,50 lire prima tiratura (A38) quartina di cui 3 con piccolo punto invece che virgola tra "2" e "55". (Cert. A. Diena).

400
5679
««

1934, Provvisori, lire 2,55 arancio senza virgola tra le cifre (A38i). (Cert. Colla).

500125
5680
¤

1934, Provvisoria 2,55 lire su 2,50 varietE0 "senza virgola" (A38i). (A. Diena).

400150
5681
«

1934-37, Provvisoria 3,70 su 10 lire (40). (E. Diena).

550100
5682
««

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46) bordo di foglio in basso. Molto belli. (Donnini).

1.200550
5683
««

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). (Cert. Terrachini).

350
5684
««

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). (Avi).

1.200290
5685
«

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46).

400100
5686
«

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46).

40050
5687
«

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46).

40030
5688
¤

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). L’1,25 lire firmato G. Bolaffi.

27540
5689
y

1935, Congresso Giuridico (41/46) la serie annullata su pieghevole delle Post Vaticane il primo giorno di emissione. (Caffaz).

100
5690
*

1936, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46) su cartolina raccomandata per Karlsrhue, 9/4/36.

400100
5691
*

1938, Congresso Giuridico 4 valori (42+44/46) + p. aerea 4 valori (1/4) + Segnatasse 4 valori (1/2+5/6) su aerogramma per Amburgo.

500
5692
*

1935, Giuridico, affrancatura multipla (41x2+42x3+43+44+45x4) + Giardini e medaglioni (19+20+23) su raccomandata per l’Austria, 27/7/35.

300
5693
««

1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54) ben centrati. (Cert. Terrachini).

230
5694
*

1936, Stampa cattolica 7 valori (47/53), la serie senza il 5 lire, su cartolina raccomandata per Roma, 17/12/36.

80
5695
««

1936, Stampa Cattolica, i 2 alti valori (49, 51). (Cert. Raybaudi).

150
5696
««

1939, Incoronazione di Pio XII 4 valori cpl. (68/71) in fogli di 50.

75050
5697
««

1942, Pro Prigionieri I, 3 valori cpl. (77/79) con soprastampa "SAGGIO". (Cert. Raybaudi Luigi).

100
5698
««

1945, Pro Prigionieri III, 3 lire senza effigie del Redentore (100a) in blocco di 9.

2.720200
5699
««

1945, 20 su 5 c. (102) striscia di 5 di cui il primo esemplare normale, il secondo con un inizio di doppia perforazione in basso, il terzo non dentellato in basso, il quarto ed il quinto non dentellati orizzontalmente. Bella varietE0.

250
5700
««

1946, Concilio di Trento 5 lire non dentellato a destra (120g) in coppia con il normale.

130+40
5701
««

1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+E.11/12).

17030
5702
*

1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+E.11/12) su 2 FDC Venetia, non viaggiate.

700240
5703
*

1949, Basiliche 40 lire (130) + (A.14+A.15) su aerogramma per Copenaghen, 26/8/49.

100
5704
««

1953, Pier Lombardo, 100 lire (173) 3 esemplari, uno con gomma disturbata.

18030
5705
*

1953, Pier Lombardo 100 lire (173) su busta con annullo I giorno, 29/12/53, indirizzata in Germania, non viaggiata.

30
5706
««

1953, Pier Lombardo, 100 lire (173) con soprastampa "SAGGIO". (Cert. L. Gazzi).

100
5707
««

1954, Patti Lateranensi 2 valori cpl. (174/75) con soprastampa "SAGGIO" (Cert. L. Gazzi).

100
5708
««

1956, Guardia Svizzera 6 prove su carta verdina, non dentellata (CEI P216/21).

5.4001.000
5709
««

1967, Apostolato 40 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostato (456a) quartina.

50
5710
««

1985, Carrozze, lire 450 con disegno spostato verso il basso (784a).

18035
5711
««

1985, Carrozze, lire 1500 con dentellatura orizzontale spostata verso il basso (785b) in blocco di quattro. (Cert. Carraro).

720150
5712
««

1938, Posta aerea, 8 valori cpl. (1/8) in fogli di 100.

1.125100
5713
*

1947, Posta aerea, Soggetti vari 7 valori cpl. (9/15) + (15) su aerogramma raccomandato per Torino, 3/1/48. Inoltre 3 FDC 1957/58.

70
5714
««

1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17). (Cert. Raybaudi).

700250
5715
««

1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17).

700150
5716
*

1953, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17) su raccomandata per Roma, 14/8/53.

1.200400
5717
««

1949/53, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19) + Cupoloni 2 valori cpl. (22/23).

35060
5718
««

1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21).

45085
5719
««

1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21) ben centrati e con bordo in basso.

45090
5720
««

1949-53, Posta aerea, 3 serie: (18/19, 20/21, 22/23). Lievi imbrunimenti.

800180
5721
««

1952, Foglietti, Centenario francobollo (1).

32560
5722
««

1952, Foglietto Centenario (1).

32550
5723
««

1985, Foglietto Italia 85 con stampa parzialmente evanescente (CEI 8b). (Cert. Carraro).

2.000250
5724
««

1985, Foglietto Italia ‘85 con stampa del fondo evanescente (CEI 8 b). (Cert. Carraro).

2.000250
5725
«

1929, Pacchi postali, francobollo da 75 c. che presenta in alto una soprastampa di saggio "Per Pacchi" capovolta ed in basso una soprastampa in albino, semicircolare come quella adottata per gli espressi. Raro. (Cert. R. Diena).

500
5726
««

1931, Pacchi postali, 50 c. ardesia su salmone soprastampato con fondo di colore spostato a sinistra (6d). (Cert. Raybaudi).

450150
5727
««

1931, Pacchi postali, lire 2,50 arancio (11c) con doppia soprastampa leggera. (A. Diena).

360100
5728
««

1931, Segnatasse, 10 c. verde scuro, soprastampa del riquadro fortemente spostata (2b) angolo di foglio.

22560
5729
««

1931, Segnatasse, 60 c. su 2 lire bruno, blocco di quattro con soprastampa del riquadro fortemente spostata a sinistra (5b). Non comune. (L. Raybaudi).

2.100400
5730
««/¤

1931, Segnatasse, lire 1,10 su 2,50 arancio con stampa del riquadro fortemente spostata (6b), due esemplari, uno nuovo margine di foglio ed uno usato (posizioni ni.99 e 72). (Cert. Raybaudi).

100
5731
««

1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe (13/18).

750150
5732
«

1929-47, alcune buone serie del periodo.

1.300200
5733
«

1929-53, piccolo lotto di serie del periodo: (15/18, 41/46, 47/54, 55/60, 173, E1/2).

800120
5734
¤

1929-63, alcune buone serie usate. Da esaminare.

800150
5735
¤

1935-51, lotto di 3 serie (41/46, 47/54, 149/53).

54050
5736
««/«

1939-84, raccolta avviata, su classificatore. Francobolli generalmente integri.

80
5737
««/«

1948-51, alcune serie di qualitE0 mista, Tobia, Graziano, UPU, Basiliche.

100
5738
*

1953-72, album artigianale con oltre 200 tra buste, FDC, viaggi del Papa ed una trentina di frontespizi affrancati. Da esaminare.

100
5739
¤

1959-68, raccolta in quartine usate su Euralbo.

60
5740
««

1959-75, album Marini comprendente collezione singoli 1958/68 e quartine 1969/75.

100
5741
««

1959-82, collezione cpl. su Fogli King.

60
5742
««

1959-82, raccolta su album Marini con cartella.

80
5743
««

1959-85, raccolta in 2 album Marini.

50
5744
««

1962-86, collezione cpl. su album KA-BE.

70
5745
««

1963-75, collezione singola e in quartine (questa fino al 1978) in 2 album Marini.

100
5746
««

1963-75, collezione singola e in quartine (questa fino al 1978) in 2 album Marini.

100
5747
««

1963-78, collezione cpl. Paolo VI montata su album Marini con fogli in cartoncino pesante.

40
5748
*/««/¤

1984-86, album Lindner con serie, FDC, Maximum delle 2 annate. Facciale 215.000 lire.

80
5749
««

-, piccolo lotto di varietE0. Necessario esame.

40
5750
««

-, giro Paolo VI in fogli interi.

200
5751
««

-, classificatore con materiale di Giovanni Paolo II (Facciale 390.000).

100
5752
««

-, 2 classificatori con serie ripetute.

25
5753
««

-, classificatore con piccole varietE0 anni ‘60, molte ripetute. Necessario esame.

150

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 76 Aste Filateliche