AUSTRIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ¤ | 1866, 5 kr. giallo con stampa recto-verso (1c). (E. Diena, Raybaudi). | 260 | 50 | ||
![]() | * | 1858, 3 kr. vermiglio (3) ben marginato, su lettera da Mezzolombardo 25/5/58 per Cavalese. | — | 100 | ||
![]() | * | 1856, MONTONA 3 kr. rosso + fiscale da 3 kr. in affrancatura mista su lettera diretta a Bujè il 22/1/56. L’esemplare fiscale è piegato, la combinazione è rarissima ed estremamente pregevole. Foto a pagina 415. | — | 5.000 | ||
![]() | * | 1858, 6 k. bruno (4) + 9 k. azzurro (5) 2 esemplari su involucro di plico dal Consolato Svizzero di Trieste, diretto a Locarno, 10/9. Da esaminare. | — | 600 | ||
![]() | * | 1853, raccomandata da Trieste per S. Daniele, 21/10, con affrancatura tricolore: 3k. + 9 k. (3,+5) sul fronte + 6 k. (4) al verso. Lettera con qualche restauro, francobolli ben marginati. (Cert. E. Diena). | — | 350 | ||
![]() | * | -, 3 k. nero I tipo (7) isolato su bustina da Vienna per città. (A. Diena). | 1.550 | 375 | ||
![]() | ¤ | 1860-63, 2 serie: III emissione (17/21), IV emissione (22/26). | 540 | 100 | ||
![]() | * | 1862, 2 kr. giallo (17) isolato su lettera da Borgo 20/7/62 per Dervio. | — | 300 | ||
![]() | y | 1863, 3 s. verde (23) due esemplari su piccolo frammento da Spalato. | 330 | 50 | ||
![]() | « | 1863-64, 2 k. giallo (27). | 390 | 150 | ||
![]() | y | -, piccolo frammento da Praga con affrancatura quadricolore: 2 k. + 3 k. + 5 k. + 10 k. (27+28+29+30). Rara. Ex Jaerger.(Cert. Ferchenbauer). | — | 3.500 | ||
![]() | * | -, Busta di piccolo formato"valentina” decorata con una cornice ondulata a rilievo, affrancata con 15 kr. bruno dent. 9 1/2 (31) spedita da Vienna. | — | 350 | ||
![]() | ¤ | 1867, Effigie di Francesco Giuseppe 5 valori stampa fine (32/I-37/I). | 266 | 50 | ||
![]() | y | -, 2 k. + 3 k. + 5 k. (32/I+33/I+ 34/I) su frontespizio da Gradisca per Udine. | — | 50 | ||
![]() | * | 1869, Busta"valentina” eccezionalmente decorata a rilievo con tralci e grappoli d’uva, con chiudilettera con lettera"M” intrecciata, affrancata con 3 k. verde (33/I) diretta a Loco. Splendida. | — | 2.000 | ||
![]() | * | -, Busta di piccolo formato"valentina” decorata con una ricca cornice a rilievo, affrancata con 5 kr. rosso (34/I), diretta a Randegg, illustrata al verso con un viso di donna. | — | 250 | ||
![]() | ¤/y | 1850, piccolo lotto di 6 esemplari di buona qualità. Due annulli rossi e"Lett.arr.te per mare”. Conveniente. | — | 100 | ||
![]() | * | 1852-68, lotto di 6 buste con differenti affrancature. | — | 70 | ||
![]() | * | 1857-62, lotto di 5 raccomandate con diversi valori e differenti timbrature. Qualità da esaminare, interessante. | — | 125 | ||
![]() | * | 1889, Busta"valentina” decorata con motivi floreali stampati in colori tenui, spedita da Roemerbad per Ober-Doebling presso Vienna affrancata con due francobolli dell’emissione del 1883, 2 kr. bruno + 3 kr. verde (40-41). | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1883, 50 k. lilla rosa (45). | 135 | 30 | ||
![]() | * | 1908, 10 h. rosa (70) striscia orizzontale di 5 su raccomandata da Tiene per Genova, 20/11/08, con a lato il bollo di collettoria di"Vigo Rendena”. | — | 50 | ||
![]() | «/«« | 1908, 60.mo anniversario del Regno di Francesco Giuseppe 17 valori cpl. (101/17). | 620 | 140 | ||
![]() | ¤ | 1910, Francesco Giuseppe, 10 Korone (135). Ottima qualità. (Cert. Raybaudi Luigi). | — | 200 | ||
![]() | « | 1916/18, 4 alti valori in Korone (158/61) nei 3 tipi (158/61, 158a/61a, 158I/61I). | 800 | 100 | ||
![]() | « | 1923, Complementari 12 valori cpl. (314/25). | 120 | 40 | ||
![]() | ««/« | 1931, Rotary 6 valori cpl. (398A/F). | — | 100 | ||
![]() | « | 1931, Rotary 6 valori cpl. (398A/F). | 300 | 100 | ||
![]() | «« | 1931, Poeti 6 valori cpl. (399/404) in quartina. | 880 | 200 | ||
![]() | « | 1932, Pittori 6 valori cpl. (420/25). | 180 | 40 | ||
![]() | «« | 1933, Campionati mondiali di sci, 4 valori cpl. (426/29) angolo di foglio. | 650 | 200 | ||
![]() | « | 1933, WIPA 50 + 50 g.(430). | 210 | 50 | ||
![]() | * | 1933, 2 cartoline della WIPA, affrancate rispettivamente con (430) + complementari, (369). | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1933, WIPA 50 + 50 g. con fili di seta (430A) angolo di foglio. | 800 | 225 | ||
![]() | « | 1933, Assedio di Vienna 6 valori cpl. (431/36). | 210 | 50 | ||
![]() | « | 1933, Assedio di Vienna 6 valori cpl. (431/36). | 210 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1933, Assedio di Vienna 6 valori cpl. (431/36) su piccoli frammenti. | 320 | 100 | ||
![]() | «« | 1936, Campionati di sci, 4 valori cpl. (477/80). | 90 | 30 | ||
![]() | «« | 1936, Dolfuss. 10 s. azzurro grigio (484). (Cert. Chiavarello). | 1.500 | 500 | ||
![]() | «« | 1936, Dolfuss. 10 s. (484), fresco. | 1.500 | 400 | ||
![]() | « | 1945, Hitler soprastampati 10 valori cpl. (543/52). | 175 | 50 | ||
![]() | «« | 1945, Hitler soprastampati a Graz 2 valori con soprastampa II tipo (574c/75c). | 468 | 150 | ||
![]() | «« | 1948-50, Costumi Regionali, 27 valori (738A/54A). | 270 | 50 | ||
![]() | «« | 1948-50, Costumi Regionali, 27 valori cpl. (738A/54A). | 270 | 50 | ||
![]() | «« | 1950, Plebiscito Carinzia 3 valori cpl. (788/90) angolo di foglio. | 160 | 50 | ||
![]() | « | 1925-30, Posta aerea, 20 valori cpl. (12/31). | 200 | 50 | ||
![]() | * | 1927, Posta aerea, Testa di pilota 3 valori (12,15,24) su aerogramma da Vienna per Praga, 21/3/27. | — | 40 | ||
![]() | * | 1927, Posta aerea, 30 g. (A23) su aerogramma da Vienna per Berlino, 21/3/27. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60) + il 20 s. carta bianca (60a). | 439 | 100 | ||
![]() | «« | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60). | 500 | 150 | ||
![]() | ««/« | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60) con il 3 s. linguellato leggermente. | — | 60 | ||
![]() | « | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60). | 220 | 60 | ||
![]() | «/«« | 1933, Foglietto WIPA (1) con gli usuali punti di colla. | 4.000 | 1.250 | ||
![]() | «« | 1969, Foglietto Opera di Stato (6), 18 foglietti. | 114 | 20 | ||
![]() | ¤ | 1851, Giornali, (0,6) azzurro (1), margine destro leggermente a filo, buoni gli altri. | 450 | 50 | ||
![]() | * | 1883, Giornali, (1,05 K.) grigio (7) tre grandi margini, sfiorato in un punto, con annullo di Lavis su giornale"Gazzetta di Trento” del 28/8/63. | 1.500 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1899, Giornali 2 h. azzurro (12/I) in blocco di 25 con nitidi e leggeri annulli. La fila di destra presenta alcuni difetti. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1916, Giornali, per Espressi 2 valori cpl. (25/26) in fogli di 100. Non comuni. | 800+ | 100 | ||
![]() | « | 1911, Segnatasse, i 2 alti valori (44/45). (Cert. Raybaudi). | 450 | 150 | ||
![]() | * | -, COMPAGNIA DANUBIANA DI NAVIGAZIONE A VAPORE, 10 k. verde (5) su lettera da Ordava per Braila, 8/3. | 1.950 | 650 | ||
![]() | * | 1873, LEVANTE, 3 soldi verde (2) + 10 soldi azzurro (4) coppia su lettera da Smirne per Catania, 2/8. Sul fronte bollo a doppio cerchio con Trinacria della"Compagnia di Navigazione Trinacria” parzialmente coperto da un francobollo. Raro. | — | 2.000 | ||
![]() | ¤ | -, LEVANTE AUSTRIACO, 10 soldi azzurro (Levante 4) con annullo"Larnacca di Cipro” (p.10). | — | 100 | ||
![]() | y | 1864, LEVANTE AUSTRIACO, 10 s. azzurro (4) coppia orizzontale + 3 s. verde (42L) su frontespizio di lettera da Costantinopoli, 26/6/64, per Genova. A lato bollo in cartella"PIROSCAFI POSTALI ITALIANI”. (Cert. Colla). | — | 300 | ||
![]() | * | 1868, LEVANTE AUSTRIACO, interessante lettera da Meteline per Sira affrancata con 10 s. azzurro (4) con annullo a cerchio di Meteline (p.5) a cui venne sovrapposto un francobollo di Grecia da 20 lepta (21) due margini grandi e due appena corti, per il pagamento della tassa. | — | 150 | ||
![]() | * | 1878, LEVANTE AUSTRIACO, 10 soldi azzurro (4/I) su lettera da Beyrouth per Venezia, annullato allo sbarco, con il bollo numerale a sbarre di Venezia. Rara ed in ottimo stato di conservazione. (Cert. Colla). | — | 2.000 | ||
![]() | ¤/y | -, LEVANTE AUSTRIACO, un piccolo lotto montato su fogli Trento con materiale di emissioni varie (anche 5 francobolli di L. V. con annulli di Levante). Notato 20 pa. con annullo lineare di Nazareth del 1907 (Cert. Martin Marco), annullo di Sayada, Pechino su Austria, Caifa, ecc.. Interessante, da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | « | -, Posta da Campo 1 c. (1) con soprastampa FELDPOST capovolta. Emissione non ufficiale, ma interessante per lo specialista. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | 1850-68, inizio di raccolta usata su album Schaubek. | — | 100 | ||
![]() | * | -, 23 lettere delle prime emissioni. Da esaminare, notata tricolore IV emissione. | — | 350 | ||
![]() | * | -, bel lotto di 100 buste con affrancature anni'40/’60. | — | 250 | ||
![]() | * | -, pacchetto di buste e lettere di periodi vari, non recenti (16 pezzi). Da esaminare. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 77 | Aste Filateliche |