OCCUPAZIONI STRANIERE - II GUERRA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1943, AMGOT, la serie (1/9) + NAPOLI (10/12). | — | off. libera | ||
![]() | * | 1944, AMGOT, 9 valori cpl. (1/6) 2 serie cpl. su 2 buste filateliche non viaggiate, una con il 50 c. con leggera doppia stampa del fondo (4a). | — | 200 | ||
![]() | «« | 1943, NAPOLI, soprastampati"Governo Militare Alleato” 3 valori cpl. (10/12) in blocco di sei. | 210 | 40 | ||
![]() | * | 1943, NAPOLI, soprastampati"Governo Militare Alleato 20 c. (10) + Imperiale 50 c.( 251) su busta finestra, stampa raccomandata da Bari il 24/12/43. | — | 150 | ||
![]() | * | 1945, NAPOLI, 50 c. violetto doppia soprastampa (12c) su busta. | — | 150 | ||
![]() | «« | 1944, OCCUPAZIONE CROATA, Emissione di Spalato, i 2 valori con doppia soprastampa (11a, 14a). (Cert. Raybaudi). | 3.600 | 1.000 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), 10 lire su 25 c., coppia orizzontale di cui uno senza soprastampa (18d) coppia. | 3.000 | 250 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste), 2 valori con doppia soprastampa (1b/2b). | 600 | 60 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste), Tamburino i 2 valori con filigrana (12-13). | 1.850 | 450 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA - ISTRIA, 15 valori cpl. (22/36). | 650 | 175 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Pola e Istria), 4 valori cpl. (37/40 in fresche quartine. | 400 | 80 | ||
![]() | ««/« | 1945, ISTRIA, 6 lire su 1,50 su 75 c. rosa con la soprastampa preesistente"ISTRA L.1,50” fortemente spostata a destra in coppia orizzontale (38bb+38bb) un esemplare integro ed uno con leggera traccia. | 700 | 120 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), 16 lire su 75 c., coppia di cui uno senza soprastampa (19d). | 3.000 | 300 | ||
![]() | «« | 1945, FIUME, 16 lire su 75 c. rosa carminio (21) senza filigrana, freschissimo blocco di nove margine di foglio. | 3.150 | 600 | ||
![]() | «« | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, segnatasse soprastampati"PORTO” e nuovo valore, 6 valori cpl. (14/19) in blocchi di quattro comprendenti due serie con le rare"cifre sottili” (14B/19B). Rarità. Plusvalore per le cifre sottili in coppia con le normali. | 9.330 | 2.250 | ||
![]() | ««/« | 1945, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, valori in sequenza su fogli Claxital (51/76)+(T1/24). | 425 | 100 | ||
![]() | «« | 1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 5 q. verde con soprastampa capovolta (4a). | 250 | 50 | ||
![]() | y | 1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 5 q. verde con varietà 1944 anziché 1943 (4h) su frammento con nitido annullo originale. (Cert. Sorani). | 450 | 70 | ||
![]() | «« | 1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA,1 f. verde scuro con varietà 1944 anziché 1943 (11h) + espresso 25 q. con doppia soprastampa (14b) su busta del 23/10/43 non viaggiata. (Raybaudi). | — | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, i primi 15 valori senza il raro 3,70 violetto (1/13+15/16) con tre differenze di soprastampa. Cert Raybaudi per i ni. 7/I-13/II-16/I. | 6.000 | 1.350 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, 10 c. bruno con soprastampa del I tipo in gotico spostata a destra (2f). (Cert. E. Diena). | 350 | 50 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 15 c. (3) con soprastampa spostata verso sinistra. (Cert. E. Diena). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 35 cent. azzurro, soprastampa del II tipo (7). (Cert. Sorani). | 1.000 | 200 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, 1 lira violetto (9) con soprastampa spostata a sinistra. (Cert. E. Diena). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 2 lire carminio con soprastampa del II tipo in elzeviro spostata a sinistra (12e). | 675 | 100 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, 2,55 verde e grigio (13). (Fiecchi - E. Diena). | 1.100 | 200 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, soprastampati fra ruche orizzontali 13 valori cpl. (24/34+E.). | 1.000 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Soprastampati, serie cpl. (24/34+ E.). Lievi ingiallimenti su 2 bassi valori. | 1.000 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, soprastampati fra righe orizzontali 13 valori cpl. (24/34+E.). | 1.000 | 200 | ||
![]() | ««/« | 1943, ZARA, soprastampa a righe orizzontali, 13 valori cpl. (24/34+E.). | — | 80 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, soprastampati tra righe orizzontali 13 valori cpl. (24/34+E.). | 400 | 90 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, soprastampa a righe orizzontali, 11 valori cpl. (24/34). | 600 | 160 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, soprastampati fra righe orizzontali 11 valori (24/34) in quartine, alcune con dentellatura aperta. | 2.400 | 450 | ||
7885 | ![]() | «« | 1943, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Posta aerea 9 valori cpl. (1/9) di cui il rarissimo 10 lire presenta un netto decalco della soprastampa (8bc). Grande rarità, in ottimo stato di conservazione. Foto IV di copertina. | 91.500 | p. a. r. | |
![]() | ««/« | 1943, ZARA, Posta aerea, 7 valori (1/6+9). (Cert. E. Diena). | — | 150 | ||
![]() | «« | 1943, OCCUPAZIONE TEDESCA-ZARA, Posta aerea, 7 valori (1-6, 9). (Cert. Krischhke). | 1.500 | 350 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, Posta aerea, la serie senza i rari (1/6+9) + (E.1/2) con il n. 3 gomma integra e Cert. E. Diena. | 1.300 | 225 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Posta aerea, 3 valori (1,2,5) in blocchi di 6. | 900 | 60 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 80 c. arancio (4) coppia orizzontale con soprastampa del I e del II tipo. | 480 | 70 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, 1 lira violetto (5) coppia orizzontale con soprastampa del I e del II tipo. | 200 | 50 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Espressi 2 valori cpl. (1/2). | 350 | 50 | ||
![]() | y | 1943, ZARA, Espressi 2 valori cpl. (1/2) su 2 piccoli frammenti. | 300 | 50 | ||
![]() | « | 1943, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Segnatasse 11 valori (1/11) in ottimo stato di conservazione. (Cert. Raybaudi). | 11.500 | 2.750 | ||
![]() | « | 1943, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Segnatasse 11 valori cpl. (1/11). (Raybaudi). | 5.750 | 1.500 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, segnatasse 11 val. cpl. con sopr. del I tipo (1/10) e del II tipo (11). (Cert. Raybaudi). | 5.750 | 1.500 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Segnatasse 3 valori(1,2,3) in blocchi di 6. | 1.900 | 150 | ||
![]() | ««/« | 1943, ZARA inizio di raccolta montata su fogli d’album Marini, senza valori di spicco. Notata la serie soprastampata a righe orizzontali (24/34) integra ed alcuni valori di segnatasse. | — | 400 | ||
![]() | « | 1943, ZANTE-OCCUPAZIONE TEDESCA, gli 8 valori (1/3, 4/6, A. 1/2). (Cert. G. Oliva). | 748 | 150 | ||
![]() | « | 1943, ZANTE, soprastampati in nero 4 val. cpl. (1/3+A1). | 490 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1943, ZANTE - OCCUPAZIONE TEDESCA, 10 c. soprastampa nera (1) striscia di 4, timbrata su foglio. (Chiavarello - L. Gazzi). | 1.280 | 250 | ||
![]() | «« | 1943, ZANTE OCCUPAZIONE TEDESCA, Posta aerea, 50 c. soprastampa nera (1) quartina | 280 | 50 | ||
![]() | «« | 1944, OCCUPAZIONE TEDESCA - MONTENEGRO, Croce Rossa 7 valori cpl. (21/24+A.). | 350 | 80 | ||
![]() | * | 1944, MONTENEGRO, soprastampati in rosso, 7 valori cpl. (21/24+A9/11) su busta con timbro d’arrivo.) | 1.000 | 250 | ||
![]() | «« | 1943-44, MONTENEGRO Occup. Tedesca (Cettigne), l’emissione completa tranne il rarissimo 10 lire aereo. | 2.751 | 500 | ||
![]() | * | 1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, i 6 valori di Montenegro-Occupazione italiana soprastampati con nuovo valore (CEI p. 217) su busta da Podgorica per Cettigne. | — | 1.000 | ||
![]() | * | 1944, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, 5 c. bruno (1) 6 esemplari + 20 c. (4) su raccomandata espresso commerciale del 19/2/44 per Dumenza (Varese). | — | 150 | ||
![]() | * | 1944, LUBIANA OCC. TEDESCA, 50 c. (8) coppia + singolo su busta bancaria raccomandata da Lubiana per città. | — | 50 | ||
![]() | * | 1945, LUBIANA-OCC. TEDESCA, raccomandata filatelica da Lubiana per Jezica, 24/12/45, affrancata con (6 + T4 quartina + T5 quartina). | — | 40 | ||
![]() | * | 1945, LUBIANA-OCC. TEDESCA, Segnatasse 4 valori (4+5x2+6) + Asse 2 valori in quartine (452+453) su raccomandata da Lubiana per città, 17/1/45. (Cert. Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1944, LUBIANA/OCCUPAZIONE TEDESCA, busta filatelica con tassazione mista Regno/Occ. Tedesca. | — | 40 | ||
![]() | «« | 1944, CATTARO, soprastampati 6 valori cpl. (1/6). | 1.375 | 400 | ||
![]() | ««/« | 1944, CATTARO, la prima emissione di 6 valori (1/6) il n.3 con gomma da esaminare. | — | 125 | ||
![]() | * | 1944, CATTARO, Imperiale soprastampata, 6 valori cpl. (1/6) su busta non viaggiata dell'11/11/44. | 1.500 | 300 | ||
![]() | * | 1944, CATTARO, raccomandata filatelica da Hercegnovi per Cattaro affrancata con 9 marche da bollo di Regno di 3 emissioni diverse. (Cert. Velickovic). | — | 150 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 77 | Aste Filateliche |