PARMA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ¤ | 1852, Prima emissione, 5 valori cpl. (1/5). | 1.750 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1852, Prima emissione, 5 valori cpl. (1/5). Il 15 c. su frammento. Buona qualità. | 1.800 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1852, Prima emissione, 5 valori cpl. (1/5). Bella qualità. (E. Diena - A. Diena - Chiavarello). | 1.800 | 180 | ||
![]() | ¤/y | 1852, Prima emissione, 5 valori cpl. (1/5) , alcuni firmati, il 25 c. su frammento. | 1.800 | 150 | ||
![]() | «« | 1852, 5 c. giallo arancio (1) gomma integra e angolo di foglio. (Bolaffi 350,00). | — | 150 | ||
![]() | « | 1852, 5 c. giallo arancio (1) bordo in basso. Bella qualità. (G. Bolaffi - A. Diena). | 220+ | 120 | ||
![]() | « | 1852, 5 c. giallo arancio (1) angolo di foglio. | 220+ | 120 | ||
![]() | « | 1852, 5 c. giallo arancio (1). Fresco. | 220 | 40 | ||
![]() | «« | 1852, 5 c. giallo arancio (1) fresca quartina gomma integra, bordo di foglio. Molto bella. (Cat. Bolaffi 1400,00). | — | 600 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. giallo arancio (1). | 250 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. giallo arancio (1) coppia ben marginata. | 500 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. giallo arancio (1) striscia di tre, molto ben marginata. (A. Diena). | 900 | 175 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. giallo arancio (1) in striscia verticale di 3. (Em. Diena). | 900 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. giallo arancio (1) striscia di tre ben marginata. (A. Diena - Raybaudi). | 900 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. giallo arancio (1) striscia orizzontale di tre. | 900 | 100 | ||
![]() | y | 1852, 5 c. giallo arancio (1) bordo in basso. (Sorani). | 300+ | 140 | ||
![]() | y | 1852, 5 c. giallo (1) bordo di foglio a sinistra su piccolo frammento. | 300 | 50 | ||
![]() | y | 1852, 5 c. giallo arancio (1) angolo di foglio + 10 c. bianco (2) bordo di foglio, su piccolo frammento. (A. Diena). | 600+ | 300 | ||
![]() | « | 1852, 5 c. giallo chiaro verdino (1b) margine di gruppo in basso (Sorani). | 2.500 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. giallo chiaro (1b) angolo di foglio. (A. Diena - Raybaudi - B. S. Oliva). | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. giallo chiaro verdino (1b). | 300 | 100 | ||
![]() | «« | 1852, 10 c. bianco (2) gomma integra. | — | 75 | ||
![]() | « | 1852, 10 c. bianco (2) angolo di foglio. (G. Bolaffi). | 220+ | 120 | ||
![]() | « | 1852, 10 c. bianco (2) bordo di foglio in basso. (A. Diena - G. Bolaffi). | 220 | 30 | ||
![]() | « | 1852, 10 c. bianco (2) coppia orizzontale angolo di foglio. Bella qualità. (A. Diena). | 440+ | 200 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. bianco (2) angolo di foglio. (A. Diena). | — | 180 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. bianco (2) bordo in alto. (Sorani). | 250+ | 125 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. bianco (2) bordo a destra. (A. Diena). | 250+ | 125 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. bianco (2). | 250 | 35 | ||
![]() | ¤ | 1852, 2 esemplari (2, 3) angolo di foglio e bordo di foglio. | — | 70 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. bianco (2) striscia orizzontale di 3 ben marginata. (Em. Diena, A. Diena, G. Bolaffi, Cert. R. Diena). | 1.100 | 450 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. bianco (2) striscia orizzontale di 3 ben marginata. (A. Diena). | 1.100 | 150 | ||
![]() | y | 1852, 10 c. bianco (2) 2 esemplari su minimo frammento. | 600 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. bianco con greca più larga a destra (2a). (Sorani). | 325 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. bianco greca larga a destra (2a). Da esaminare. | 325 | 50 | ||
![]() | « | 1852, 15 c. rosa (3) nuovo con gomma. Bell'esemplare. (Cert. Sorani). | 7.000 | 1.750 | ||
![]() | « | 1852, 15 c. rosa (3). (Em. Diena - Cert. Sorani). | 7.000 | 1.500 | ||
![]() | («) | 1852, 15 c. rosa (3) ben marginato, senza gomma. | 1.750 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1852, 15 c. rosa (3) angolo di foglio. (A. Diena). | — | 90 | ||
![]() | ¤ | 1852, 15 c. rosa (3) angolo di foglio. (Fiecchi). | — | 90 | ||
![]() | ¤ | 1852, 15 c. rosa (3) bordo a sinistra. Molto bello. | 150+ | 80 | ||
![]() | ¤ | 1852, 15 c. rosa (3) coppia orizzontale bordo a sinistra. (Sorani). | 400 | 150 | ||
![]() | y | 1852, 15 c. rosa (3) bordo a destra. | 180 | 60 | ||
![]() | * | 1859, 15 c. rosa (3) su lettera diretta a Piacenza il 15/1/59. | 375 | 75 | ||
![]() | * | 1856, 15 c. rosa (3) coppia su bustina da Piacenza per Chambery, 4/9/56. Destinazione interessante. (E. Diena). | — | 300 | ||
![]() | ¤ | 1852, 15 c. rosa greca larga (3b) bordo in alto. (Sorani). | 250+ | 100 | ||
![]() | («) | 1852, 25 c. violetto (4) nuovo senza gomma. Bello e raro. (Cert. A. Diena - Cert. Raybaudi). | 6.625 | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1852, 25 c. violetto (4) bordo a destra. (Sorani). | 400+ | 180 | ||
![]() | ¤ | 1852, 25 c. violetto (4) bordo a sinistra. (A. Diena - Sorani). | 400+ | 180 | ||
![]() | ¤ | 1852, 25 c. violetto (4). (Cert. B.P.A.). | 400 | 50 | ||
![]() | y | 1852, 25 c. violetto (4) ben marginato, su piccolo frammento da Piacenza. (Sorani). | 475 | 200 | ||
![]() | y | 1852, 25 c. violetto greca larga (4a) bordo in alto. (G. Bolaffi - A. Diena). | 550+ | 225 | ||
![]() | y | 1852, 40 c. azzurro (5) su piccolo frammento da Pontremoli. | 900 | 300 | ||
![]() | y | 1852, 40 c. azzurro (5) ben marginato, su frammento da Piacenza. (Em. Diena - Fiecchi). | 900 | 250 | ||
![]() | y | 1852, 40 c. azzurro chiaro (5a) molto fresco e ben marginato, annullato con bollo a griglietta su minimo frammento. | 1.350 | 150 | ||
![]() | * | 1854, 40 c. azzurro (5), margini grandi e bordo di foglio in basso su piccola lettera da Piacenza a Firenze nel giugno del '54. (E. Diena - Cert. Fiecchi). | 3.000 | 700 | ||
![]() | * | 1852, 40 c. azzurro (5) su lettera da Piacenza per Vicenza il 15/7/52. | 3.000 | 650 | ||
![]() | ¤ | 1853-55, Seconda emissione, 3 valori cpl. (6/8) tutti con bordo di foglio. Qualità irripetibile. (Due cert. Avi ed un cert. Vaccari). | — | 2.800 | ||
![]() | ¤ | 1853/55, Seconda emissione 3 valori cpl. (6/8). | 2.400 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1853/55, Seconda emissione 3 valori cpl. (6/8). | 2.400 | 300 | ||
![]() | « | 1853, 5 c. giallo arancio (6). Molto fresco e raro. (Cert. A. Diena). | 16.000 | 2.500 | ||
![]() | ¤ | 1853, 5 c. giallo arancio (6) grandi margini e notevole difetto di stampa e inchiostrazione. Raro. (Cert. A. Diena). | 1.300 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1853, 5 c. giallo arancio (6). Bella qualità. (Em. Diena. Cert. Biondi). | 1.300 | 225 | ||
![]() | ¤ | 1853, 5 c. giallo arancio (6) bell'esemplare con piccolo annullo laterale. (Em. Diena - A. Diena). | 1.300 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1853, 5 c. giallo arancio (6) ben marginato e annullo leggero. | 1.300 | 200 | ||
![]() | y | 1853, 5 c. giallo arancio (6) + 10 c. bianco (2) su piccolo frammento da Fiorenzuola, 22/6/54. (Em. Diena - Cert. E. Diena). | 1.850 | 200 | ||
![]() | * | 1854, 10 c. bianco (2) + 5 c. giallo arancio (6) margini da completi a grandi, su lettera da Piacenza a Parma il 9/4/54. | 4.000 | 500 | ||
![]() | * | -, 5 c. giallo arancio (6) appena corto in basso + 10 c. bianco (2) su lettera da Piacenza per Milano. Insieme fresco. | 4.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1853, 5 c. giallo (6a) coppia orizzontale, annullata con bollo muto a griglietta in rosso. (Em. Diena - Cert.Sorani). | 3.250 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1853, 5 c. giallo (6a) coppia orizzontale annullata con bollo di Piacenza. (Em. Diena esteso - G. Oliva - Cert. E. Diena). | 3.250 | 400 | ||
![]() | « | 1853, 15 c. vermiglio (7) margine sinistro a filo (A. Diena - E. Diena - Cert. Caffaz). | 20.000 | 650 | ||
![]() | ¤ | 1853, 15 c. vermiglio (7) esemplare con angolo di foglio inferiore sinistro e con"punto di registro”. Molto bello e raro. (Cert. Sorani). | — | 500 | ||
![]() | ¤ | 1853, 15 c. vermiglio (7) esemplare con interessante varietà di stampa nella greca destra. | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1853, 15 c. vermiglio (7) bordo a destra, annullo di Pontremoli. Molto bello. (Mezzadri). | 400+ | 150 | ||
![]() | ¤ | 1853, 15 c. vermiglio (7) varietà di stampa molto evidente"punto di colore alla destra del giglio”. (Em. Diena - Fiecchi). | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1853, 15 c. vermiglio (7) bordo di foglio a destra. (Em. Diena). | 400 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1853, 15 c. vermiglio (7) con buoni margini. (A. Diena, Colla). | 400 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1853, 15 c. vermiglio (7). | 400 | 50 | ||
![]() | y | 1853, 15 c. vermiglio (7) angolo di foglio. Molto bello. | — | 225 | ||
![]() | y | 1853, 15 c. vermiglio (7) su piccolo frammento con annullo cpl. di Pontremoli, senz'anno (p.4). (Sorani). | 475+ | 200 | ||
![]() | y | 1853, 15 c. vermiglio (7) ben marginato. | 475 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1853, 15 c. vermiglio chiaro (7b) bordo a destra. Molto bello. (Em. Diena). | 450+ | 180 | ||
![]() | ¤ | 1853, 15 c. vermiglio greca larga (7c). (Sorani). | 650 | 225 | ||
![]() | ¤ | 1855, 25 c. bruno rosso (8). Molto bello. (A. Diena). | 700 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1855, 25 c. bruno rosso (8) bordo a sinistra. Bella qualità. (Sorani). | 700+ | 300 | ||
![]() | ¤ | 1855, 25 c. bruno rosso (8) ben marginato, macchia scura al verso. (A. Diena). | 700 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1855, 25 c. bruno rosso (8). (Em. Diena - Sorani). | 700 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1855, 25 c. bruno rosso (8). | 700 | 80 | ||
![]() | * | 1856, 25 c. bruno rosso (8) su lettera, non cpl. al verso, ma con bollo d'arrivo, da Parma per Firenze, 29/6. | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1855, 25 c. bruno rosso greca larga (8b). (E. Diena). | 1.200 | 450 | ||
![]() | « | 1857-59, III emissione 3 valori cpl. (9/11). | 1.900 | 450 | ||
![]() | « | 1857-59, III emissione, 3 valori cpl. (9/11). | 1.900 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1857-59, Terza emissione, 3 valori cpl. (9/11). | 1.750 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1857-59, II emissione, 3 valori cpl. (9/11) di cui il 15 c. in coppia. (A. Diena, G. Oliva). | 2.350 | 260 | ||
![]() | ¤ | 1857-59, Terza emissione, 3 valori cpl. (9/11). (n.10 E. Diena - n.11 Em. Diena). | 1.750 | 250 | ||
![]() | « | 1859, 15 c. vermiglio (9). Molto fresco. | 650 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1859, 15 c. vermiglio (9). (Mondolfo). | 600 | 300 | ||
![]() | y | 1859, 15 c. vermiglio (9) annullato con la griglietta di Borgotaro su piccolo frammento. Inoltre Modena 10 c. (2) su altro frammento. | — | 150 | ||
![]() | « | 1857, 25 c. bruno lilla (10) esemplare con"T” incompleta, pos. 25. Raro. (A. Diena). | 1.100+ | 300 | ||
![]() | « | 1857, 25 c. bruno lilla (10) esemplare con interessante falla di stampa. | 1.100+ | 200 | ||
![]() | « | 1857, 25 c. bruno lilla (10). | 1.100 | 175 | ||
![]() | « | 1857, 25 c. bruno lilla (10) bordo di foglio. | 1.100 | 170 | ||
![]() | « | 1857, 25 c. bruno lilla (10) piena gomma. | 1.100 | 125 | ||
![]() | «« | 1857, 25 c. bruno lilla (10) quartina gomma integra (Cat. Bolaffi 7000,00). (G. Oliva, Golinelli). | — | 2.500 | ||
![]() | ¤ | 1857, 25 c. bruno lilla (10) con annullo parziale"ASSICURATO” in rosso. Molto bello. (A. Diena). | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1857, 25 c. bruno lilla (10) esemplare con interessanti falle di stampa. (A. Diena). | 350 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1857, III emissione 2 valori (10, 11). | 1.150 | 100 | ||
![]() | y | 1857, 25 c. bruno lilla (10) su piccolo frammento con annullo di Fiorenzuola (p.5). | 275 | 150 | ||
![]() | «« | 1857, 40 c. azzurro (11) gomma integra, freschissimo. (Em. Diena - Colla). | —+ | 450 | ||
![]() | «« | 1857, 40 c. azzurro (11) quartina gomma integra, bordo in alto. Molto bella. (Cat. Bolaffi 920,00). | — | 300 | ||
![]() | «« | 1857, 40 c. azzurro quartina di cui 3 con"zero stretto” (11d+11b+11b), gomma integra. (Em. Diena). | — | 300 | ||
![]() | ¤ | 1857, 40 c. azzurro (11). (Colla). | 800 | 150 | ||
![]() | * | -, Terza emissione, 40 c. azzurro (11) su lettera"valentina” decorata a rilievo. Rara. | — | 2.000 | ||
![]() | * | 1857, 40 c. azzurro (11) + 5 c. giallo (1) entrambi con margini corti su lettera da Parma per Monticelli d'Ongina, 12/10/57. Affrancatura rara. | — | 300 | ||
![]() | * | 1858, 40 c azzurro (11) coppia + 40 c. azzurro scuro, II tiratura, coppia con varietà"zero stretto” (11a+11c) su lettera da Parma a Parigi il 14/10/58. Entrambe le coppie sono difettose, ma l'insieme è di grande rarità e interesse. | — | 4.000 | ||
![]() | « | 1857, Segnatasse per giornali, 6 c. rosa vivo (1). Fresco esemplare con piena gomma. (G. Bolaffi, A. Diena, Cert. Colla). | 3.500 | 1.400 | ||
![]() | «/(«) | 1857, Segnatasse per giornali 6 c. rosa vivo (1) con gran parte di gomma. (Timbrino Calves) | — | 350 | ||
![]() | («) | 1857, Segnatasse per giornali 6 c. rosa vivo (1) senza gomma. (Sorani, Cert. R. Diena). | 875 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1857, Segnatasse per giornali, 6 c. rosa vivo (1) assottigliato. | 550 | 30 | ||
![]() | « | 1857, Segnatasse per giornali, 9 c. azzurro (2) piena gomma. (G. Oliva, Sorani, E. Diena, Cert. R. Diena). | 1.800 | 600 | ||
![]() | ««/« | 1857, Segnatasse per giornali, non emessi, 9 c. azzurro (2) blocco di quattro molto ben marginato con due esemplari con gomma integra. (Cert. Bottacchi). | 7.200 | 1.500 | ||
![]() | « | 1857, Segnatasse per giornali 6 c. rosa chiaro non emesso (1A) quartina con i 2 esemplari superiori da esaminare. (A. Diena). | 1.100 | 150 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro (12). (Em. Diena. G. Oliva). | 5.000 | 900 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro I composizione (12). Da esaminare. (A. Diena). | 5.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro con"A” e"T” tagliate (12b). Raro. (Em. Diena - Cert. Raybaudi). | 7.500 | 1.300 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13). Da esaminare (Em. Diena). | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14). (Em. Diena - Sorani). | 1.100 | 150 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio 10 c. bruno"1” capovolta (14b) bordo a destra. Bella qualità. (G. Oliva, Cert. Colla). | 4.000 | 1.500 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno con"0” piccolo (14c) (pos. 55). (Cert. Raybaudi). | 7.000 | 1.400 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno con"lettere tagliate” (14e). | 2.400 | 200 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). (A. Diena). | 2.000 | 350 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). Assottigliamento nel bordo bianco, lontano dal riquadro. | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). (Golinelli - B. S. Oliva). | 350 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). | 350 | 50 | ||
![]() | y | 1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) con grandi margini, su ampio frammento da Fiorenzuola (p.7). (Em. Diena). | 425 | 160 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio 20 c. azzurro scuro (15b). L'esemplare presenta un interessante decalco al verso. (Cert. Raybaudi). | 2.000 | 400 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosso bruno (16) nuovo senza gomma, assottigliato. | 13.000 | 800 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17). Fresco. (Colla). | 1.100 | 200 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17). | 1.100 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio chiaro (17) con la cifra"4” poco impressa, ben marginato, assottigliato. (Cert. A. Diena). | 15.000 | 675 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro oliva (18) ben marginato, ottimo aspetto, riparato. | 13.500 | 500 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro oliva (18) nuovo senza gomma, ben marginato. (Cert. Sorani). | 4.500 | 675 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro oliva (18) nuovo senza gomma e con lieve assottigliamento. (Cert. Raybaudi). | 4.500 | 450 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. con"o” grasso (18d), esemplare di bella qualità che presenta anche un'interessante macchia di stampa a destra. Rarità. (Em. Diena - Cert. A. Diena). | 15.000 | 4.500 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio 80 c. bistro oliva"0 grasso” (18d). (Cert. E. Diena). | 15.000 | 2.600 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 77 | Aste Filateliche |