PROVINCE NAPOLETANE catalogo
euro
partenza
euro
1524
««

1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24). (Cert. R. Diena).

4.5001.250
1525
««

1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24) gomma integra e freschissimi. (Cert. Ghiglione).

4.7501.100
1526
««

1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24) gomma integra e freschissimi. (Cert. Raybaudi).

4.7501.100
1527
«

1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24). Freschi. (Em. Diena, Colla).

2.375700
1528
«

1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24) con doppia effigie nel 2 grana e nel 5 grana.

2.375380
1529
«

1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24).

2.375350
1530
«

1861, l'emissione completa di 8 valori (17/24). (1 gr. A. Diena - 20 gr. G. Oliva).

2.375350
1531
«

1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24). Il 20 gr. assottigliato e non conteggiato.

1.625350
1532
«

1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24). (Cert. R. Diena).

2.375300
1533
«/¤

1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24) mista nuova e usata (usati il 1/2 gr., l'1 gr. e il 2 gr.).

1.850250
1534
«

1861, L'emissione senza il 5 gr., 7 valori (17/20+22/24) tracce di ingiallimenti.

2.045125
1535
«

1861, L'emissione senza i valori da 1/2 grano e 10 grana (17/24 senza 18 e 22), il 2 grana un margine a filo.

1.985270
1536
y

1861, 1/2 t. verde (17) su piccolo frammento. (Sorani).

550200
1537
*

1861, 1/2 tornese verde (17) isolato su circolare da Salerno per Carinaro, 8/6/52. Insieme molto fresco.

1.100200
1538
*

1861, 1/2 t. verde (17) ben marginato, isolato su stampato da Napoli 31/10/61 per Gioja.

1.100175
1539
««

1861, 1/2 tornese verde giallo chiaro (17a) striscia orizzontale di 3 con gomma integra (Cert. Chiavarello). In aggiunta l'esemplare con tinta base per il confronto.

500
1540
¤

1861, 1/2 t. verde giallo chiaro (17a). (Raybaudi).

600100
1541
y

1862, 1/2 tornese verde giallo chiaro (17a) su piccolo frammento. (Sorani).

725250
1542
*

1862, 1/2 t. verde giallo chiaro (17a) su circolare da Napoli, diretta nel circondario di Ivrea, in data 30/9/62, ultimo giorno di validità dei francobolli di Province. Francobollo a filo a destra. Interessante.

800
1543
«

1861, 1/2 t. verde oliva chiaro (17b). (Cert. Chiavarello).

5.000900
1544
«

1861, 1/2 t. verde oliva (17b). Rara tonalità. (Chiavarello - Cert. Raybaudi).

5.000750
1545
«

1861, 1/2 t. verde oliva (17b). (Cert. E. Diena).

5.000750
1546
¤

1861, 1/2 t. verde oliva (17b) bell'esemplare. (Raybaudi)

1.000200
1547
¤

1861, 1/2 t. verde oliva (17b) due grinze di carta, margini grandi. (Raybaudi).

1.000100
1548
¤

1861, 1/2 t. verde scuro (17c). (Sorani).

650250
1549
y

1861, 1/2 t. verde scuro (17c) su piccolo frammento annullato Napoli. (Raybaudi).

775125
1550
y

1861, 1/2 t. verde scuro (17c) su piccolo frammento da Napoli. (Raybaudi).

775125
1551
y

1861, 1/2 t. verde scuro (17c) su piccolo frammento da Chieti.

775100
1552
y

1861, 1/2 t. verde giallo (17e) ben marginato su minimo frammento.

550100
1553
y

1861, 1/2 t. verde giallo (17e) piccolo frammento. (Sorani).

550200
1554
y

1861, 1/2 t. verde giallo (17e) su piccolo frammento. (R. Diena).

55080
1555
*

1862, 1/2 t. verde giallo (17e) su circolare da Napoli per Borno, maggio '62. Francobollo annullato a penna, forse in transito a Milano. (Cert. Colla).

1.500
1556
*

1862, 1/2 tornese verde giallo (17e) isolato su circolare da Napoli per Canneto il 31/5/62. (Sorani).

1.100200
1557
««

1861, 1/2 gr. bistro bruno (18) gomma integra . (Raybaudi).

200
1558
«

1861, 1/2 gr. bistro bruno (18). (A. Diena).

30050
1559
«/««

1861, 1/2 gr. bistro bruno (18) fresco blocco di quattro con due esemplari gomma integra.

1.800400
1560
«

1861, 1/2 gr. grigio bruno (18a) ben marginato, fresco. Tinta assai rara. (Chiavarello - Cert. E. Diena per esteso).

5.500900
1561
¤

1861, 1/2 gr. grigio bruno scuro (18b). (Sorani).

1.800600
1562
««

1861, 1/2 gr. bruno grigiastro (18c) gomma integra. (A. Diena - Sorani).

70070
1563
«

1861, 1/2 gr. bruno grigiastro (18c). (Chiavarello - A. Diena).

35050
1564
««

1861, 1/2 gr. bruno (18d). (A. Diena).

100
1565
*/y

1861, 1/2 gr. bruno (18d) striscia verticale di 5 su lettera da Aquila per Bologna, 22/11/61. Rara e ben marginata. Valutazione striscia sciolta 18.500. (Em. Diena esteso, G. Bolaffi, Cert. A. Diena esteso, Cert. E. Diena).

4.000
1566
«

1861, 1/2 grano bistro bruno carta spessa (18e).

47590
1567
«

1861, 1/2 grano bistro bruno carta spessa (18e) bordo di foglio a sinistra. (A. Diena).

475100
1568
«

1861, 1 gr. nero (19). Fresco (Biondi).

180
1569
*

1862, 1 gr. nero (19) isolato su lettera da Napoli per città, 24/7/62. Qualità da esaminare. (Cert. R. Diena"buono stato”).

1.650100
1570
*

1862, 1 gr. grigio scuro (19a) + 2 gr. azzurro (20) coppia su lettera da Pescara per Forlì, 2/10/62, II giorno di tolleranza dei francobolli di Province. Difetti vari, da esaminare.

150
1571
*

1861, 1 gr. grigio verdastro (19b) con parte del filetto di riquadro a sinistra, isolato su lettera da Chieti per città, 29/8/61. Di pregio. (A. Diena, Raybaudi, Cert. Sorani).

1.500
1572
y

1861, 1 gr. grigio chiaro (19da) su piccolo frammento. Di pregio. (Sorani, Cert. Colla).

1.900600
1573
««

1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) in fresca quartina ben marginata gomma integra. (Cert. Raybaudi).

1.600300
1574
«

1861, 2 gr. azzurro chiaro (20). (Em. Diena, Colla).

20050
1575
¤

1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) striscia orizzontale di 4, con annullo di Lucera. Qualità da esaminare.

1.500100
1576
y

1861, affrancatura mista composta da 20 gr. I tavola rosa lillaceo (20) + province napoletane 2 gr. azzurro chiaro (12a) su frammento annullato il primo giugno '61. Bella qualità. (Cert.Colla).

1.500
1577
y/*

1861, 2 gr. azzurro (20) due strisce di 5 esemplari su grande frammento, quasi frontespizio di plico spedito da Vasto il 13/8/61. Marginatura buona, qualche difetto, pregevole. (Valutazione su busta 75.000,00).

2.000
1578
*

1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) coppia su lettera da Bisceglie per Napoli, 13/4/61, datario dell'anno capovolto. Ottima qualità. (Mondolfo).

40080
1579
*

1862, 2 gr. azzurro chiaro (20c) striscia orizzontale di 5 + 2 singoli su lettera assicurata da Nardo'per Napoli, 13/3/62. Due francobolli con leggera piega, tutti con grandi margini. Rara e d'effetto. (A. Diena, Colla, Cert. E. Diena).

4.800
1580
«

1861, 2 gr. celeste (20a). (Cert. Sorani).

4.500600
1581
*

1861, 2 gr. celeste (20a) con filetto parziale all'inquadratura superiore.

100
1582
««

1861, 2 gr. azzurro (20b) gomma integra, molto fresco.

100
1583
««

1861, 2 gr. azzurro (20b) gomma integra. Fresco.

100
1584
y

1861, 2 gr. azzurro ardesia (20c) su piccolo frammento da Castro. (G. Bolaffi - Sorani).

350120
1585
y

1861, 2 gr. indaco chiaro (20e) piccolo frammento. (Sorani).

950300
1586
y

1861, 2 gr. azzurro chiaro con effigie capovolta (20f) su piccolo frammento da Molfetta, 18/7/62. Raro. (Cert. Bottacchi).

1.750+500
1587
*

1862, 2 gr. azzurro chiaro con effigie capovolta (20f) su lettera da Molfetta per Napoli il 16/7/62. Francobollo appena corto in basso. Rarità. (Cert. A. Diena).

11.550500
1588
««

1861, 5 gr. rosso carminio (21) gomma integra. (G. Bolaffi).

200
1589
«/««

1861, 5 gr. rosso carminio (21) blocco di 4, 2 integri. Bella qualità.

1.750400
1590
«

1861, 5 gr. rosso carminio (21) in quartina. Una grinza interessa due esemplari. (A. Diena).

1.750125
1591
«

1861, 5 gr. rosso carminio (21) esemplare con la stampa al lato della gomma ed una stampa al verso. Rara varietà non catalogata. (Cert. E. Diena).

5.000
1592
¤

1861, 5 gr. rosso carminio (21) ben marginato.

22530
1593
¤

1861, 5 gr. rosso carminio (21) coppia orizzontale.

800100
1594
¤

1861, 5 gr. rosso carminio (21) coppia orizzontale. Da esaminare. (A. Diena).

80075
1595
y

1862, 5 gr. rosso carminio (21). (A. Diena).

27550
1596
y

1861, 5 gr. rosso carminio (21) 2 esemplari + 2 gr. azzurro chiaro (20) 2 esemplari, su minimo frammento.

50
1597
*

1862, 5 gr. rosso carminio (21) su lettera da Napoli per Roma il 6/6/62. (E. Diena).

67580
1598
*

1862, 5 gr. rosso carminio (21) coppia su lettera da Napoli a Malta. Un esemplare della coppia è difettoso. Interessante destinazione e bollo"PD” parzialmente annullatore.

3.250300
1599
¤

1861, 5 gr. vermiglio (21a). (Raybaudi).

27550
1600
y

1861, affrancatura mista composta da 10 gr. rosa brunastro, I tavola (10) + 5 gr. vermiglio (21a) su frammento annullato con bollo a"svolazzo”. Molto bello e raro.

1.500
1601
«

1861, 5 gr. rosa lilla (21b). (Raybaudi).

45090
1602
¤

1861, 5 gr. rosa lilla (21b) splendido esemplare.

450100
1603
y

1861, 5 gr. rosa lilla (21b) ben marginato su minimo frammento. (Raybaudi).

55090
1604
¤

1861, 5 gr. lilla (21c). (G. Oliva - Chiavarello).

650100
1605
¤

1861, 5 grana lilla (21c) aderente al frammento originario. (A. Diena).

650100
1606
y

1861, 5 gr. lilla (21c) su minimo frammento. (G. Bolaffi - A. Diena - E. Diena - Chiavarello).

775120
1607
¤

1861, 5 gr. lilla scuro (21d) annullato con parte del bollo a doppio ovale"Ufficio Postale/Del Porto di Napoli - Giu. 1861”. (Cert. Sorani).

900150
1608
«

1861, 5 gr. rosa (21e) molto fresco.

400120
1609
y

1861, 5 gr. rosa (21e) su piccolo frammento da Larino, 5/4/62. (G. Bolaffi - Fiecchi).

32550
1610
y

1861, 5 gr. rosa (21e) coppia ben marginata su piccolo frammento da Atessa, 24/4/62. (A. Diena).

800+150
1611
¤

1861, 5 gr. vermiglio con stampa recto-verso (21g). Molto raro e perfetto. (Fiecchi esteso - Cert. Colla).

35.0008.000
1612
¤

1861, 5 grana rosso carminio, coppia verticale con effigie capovolta in entrambi gli esemplari (21h) annullata con bollo a doppio cerchio di Monteparano. (Cert. E. Diena).

30.0004.000
1613
««

1861, 10 gr. arancio (22) gomma integra.

150
1614
«

1861, 10 gr. arancio (22) con doppia effigie ben discosta.

160+50
1615
«/««

1861, 10 gr. arancio (22) blocco di quattro, due esemplari gomma integra. (Em. Diena).

960200
1616
«

1861, 10 c. giallo ocra (22a). Fresco. (Cert. E. Diena).

2.000700
1617
««

1861, 10 gr. bistro (22c) gomma integra.

37060
1618
(«)

1861, Prova di stampa da 10 gr. arancio, senza effige al centro (22g). (Cat. CEI P.27 euro 3000). (Cert. R. Diena)

600
1619
(«)

1861, prova di stampa da 10 gr. arancio senza effigie al centro (CEI. P27) (Cert. R. Diena)

750
1620
«

1861, 20 gr. giallo (23) fresco e marginato. (A. Bolaffi - Cert. Raybaudi).

750200
1621
«

1861, 20 gr. giallo (23). (E. Diena).

750150
1622
«

1861, 20 grana giallo (23) molto bello. (A. Diena).

750150
1623
«

1861, 20 gr. giallo (23). (A. Diena).

750150
1624
«

1861, 20 gr. giallo (23) ben marginato.

750120
1625
«/««

1861, 20 grana giallo (23) blocco di quattro, due esemplari con gomma integra.

4.5001.000
1626
¤

1861, 20 gr. giallo arancio (23) annullato con bollo di"Napoli al porto”. (Cert. Sorani).

5.000630
1627
¤

1861, 20 gr. giallo arancio (23) bell'esemplare. (Em. Diena - A. Diena - Cert. E. Diena).

5.000500
1628
««/«

1861, 20 gr. giallo arancio (23a) blocco di quattro, di cui 3 con gomma integra. Fresco e raro. (Chiavarello - Cert. Raybaudi).

4.500800
1629
¤

1861, 20 gr. bistro olivastro (23ba) gradazione molto rara, non quotata su Sassone (Cert. Bottacchi - Cert. B. S. Oliva).

1.750
1630
««

1861, 50 grana grigio perla (24) gomma integra. Fresco. (G. Bolaffi).

30
1631
¤

1861, 50 gr. grigio perla (24) leggermente intaccato al margine inferiore. (Cert. A. Diena"buono stato”, Cert. G. Oliva).

15.0001.500
1632
¤

1861, 50 gr. ardesia oltremare (24d). Annullo un po'pesante. (Em. Diena - Sorani - Cert. E. Diena).

20.0003.750
1633
y

1861, Falso per posta del 10 gr. I tipo effigie C (F7) + 1 gr. + 5 gr. (19+21), tricolore su frammento da Napoli, 15/4/61. (Em. Diena).

750
1634
y

1862, lotto di tre frammenti: uno con 5 grana (21) annullato Napoli, uno con coppia da 1 grano (19) annullata"Guardiagrele” (p.8) ed uno con 5 grana (21b) + coppia da 1/2 grano (18c) annullato"Scilla”. Ottima qualità.

1.700150
1635
¤/y

1861, lotto di 5 esemplari (19, 20, 21, 21c su frammento, 22c). (Raybaudi e 2 Cert. B. S. Oliva).

200

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 77 Aste Filateliche