REGNO D'ITALIA (Saggi e Prove) catalogo
euro
partenza
euro
4903
(«)

1863, Saggi e Prove, prova Matraire del francobollo litografico da 15 c. stampato in nero su carta sottile e senza dicitura del valore. Raro. (Bolaffi Enc. IV tipo).

200
4904
(«)

1863, Saggi e Prove, prova Matraire del francobollo litografico da 15 c. stampato in nero azzurro su carta sottile e senza dicitura del valore. Raro. (Bolaffi Enc. IV tipo). (Cert. E. Diena).

250
4905
(«)

1863, Saggi e Prove, prova Matraire del francobollo litografico da 15 c. stampato inazzurro su carta sottile e senza dicitura del valore, bordo di foglio a sinistra. Raro. (Bolaffi Enc. V tipo). (Cert. E. Diena).

250
4906
(«)

1863, Saggi e Prove, prova Matraire del francobollo litografico da 15 c. stampato in nero su cartoncino e senza dicitura del valore. Molto raro. (Bolaffi Enc. V tipo).

500
4907
(«)

1863, Saggi e Prove, prova Matraire del francobollo litografico da 15 c. stampato in nero su carta sottile e senza dicitura del valore, in blocco di quattro angolo di foglio. Raro in quartina. (Bolaffi Enc. V tipo).

500
4908
(«)

1863, Saggi e Prove, prova Matraire del francobollo litografico da 15 c. stampato in grigio nero quasi evanescente su carta sottile e senza dicitura del valore. Raro.(Bolaffi Enc. V tipo).

200
4909
(«)

1863, Saggi e Prove, 15 c. litografico, prova in nero in blocco di quattro senza gomma, su carta sottile. Non comune.

200
4910
(«)

-, Italia seduta e AMMINISTRAZIONE DELLE POSTE ITALIANE in colore bruno, non dentellato e senza gomma. (Raybaudi).

100
4911
(«)

1863, Saggi e Prove, Saggi Grazioli, 6 valori, senza l’1 c. e il 15 c. (Unif. 21/22, 24/27) in colori vari. Margini stretti, da esaminare.

750
4912
(«)

1864, Saggi Re, Periodici Franchi da 1 c. ocra.

100
4913
(«)

-, Saggi e Prove, Saggi Ronchi, 8 valori cpl. (Unif. 12/19), tutti in nero. Il 40 c. applicato su cartoncino. (R. Diena).

750
4914
(«)

-, Prova dal conio del saggio Sparre da 40 c. in vermiglio rosa su cartoncino patinato. Rara (Cert. E. Diena).

350
4915
««/«/(«)

1862, Saggi e Prove, Saggi Sparre, 7 valori.

500
4916
«/««/(«)

1863, Saggi Sparre, 7 valori da cent.1 a lire 3 senza l’80 cent., due valori senza gomma, quattro con gomma integra, in diversi colori (C.E.I. 7h/q).

1.750250
4917
(«)

-, AMMINISTRAZIONE DELLE R. POSTE ITALIANE: 3 saggi Wentch in diversi colori, senza gomma. (Raybaudi).

250
4918
(«)

1863, Saggi e Prove, Saggi Wench senza indicazione del valore, in oltremare, coppia.

200
4919
(«)

1863, Saggi e Prove, Saggi Wench senza indicazione del valore, in colore vermiglio, quartina. Da esaminare per ingiallimenti.

400
4920
(«)

1863, Saggi e Prove, prova di carta filigranata con filigrana corona di tipo non adottato in blocco di quattro con margine di foglio, carta bianca piuttosto spessa, proveniente da un’unica tavola di 400 esemplari. Rara. (CEI. 24.000). (Cert. Raybaudi).

500
4921
(«)

1863, Saggi e Prove, prova di carta filigranata con filigrana corona di tipoadottato in blocco di quattro con margine di foglio, carta bianca piuttosto sottile, proveniente da un’unica tavola di 400 esemplari. Rara. (CEI. 24.000). (Cert. L. Raybaudi).

500
4922
(«)

1863, Saggi e Prove, prova in blocco di quattro del fondo di sicurezza su carta bianca, dentellatura 14 a pettine, senza filigrana, proveniente da un’unica tavola di 400 esemplari. Raro. (CEI. 24.000). (Cert. L. Raybaudi).

500
4923
(«)

1863, Saggi e Prove, prova in blocco di quattro del fondo di sicurezza su carta bianca, non dentellato, senza filigrana, proveniente da un’unica tavola di 400 esemplari. Raro. (CEI. 24.000). (Cert. L. Raybaudi).

500
4924
(«)

1863, Saggi e Prove, 2 prove di filigrana e 2 del fondo di sicurezza, in quartine. (4 cert. Raybaudi Luigi).

1.000
4925
(«)

1863, Saggi e Prove, Menabrea + 2 Decreti stesso periodo.

100
4926
««

1863, Saggi e Prove, prove De La Rue, quattro valori (14-15-19-21) su carta sottile con filigrana.

960175
4927
««

1863, Saggi e Prove, 60 c. lilla chiaro (L21) con soprastampa piccola SAGGIO in quartina bordo di foglio.

960200
4928
««

1863, Saggi e Prove, 15 c. azzurro (P25) bordo di foglio. (G. Bolaffi).

2.000400
4929
«

1864, Saggi e Prove, 15 c. riquadrato, fondo a linee, carminio chiaro (Unif.S18A) filigrana corona.

50050
4930
««

1864, Saggi e Prove, 15 c. riquadrato, fondo a linee, 6 valori in blocchi di quattro nei colori: oltremare, bruno, azzurro chiaro, bruno rossiccio, verde oliva, verde (Uni S 18A - 12,000). Raro insieme.

12.0001.250
4931

1866, 20 c. azzurro (T26) soprastampato SAGGIO su decreto di emissione.

30
4932
y

1867, 20 c. celeste chiaro (L26) soprastampa SAGGIO nuovo applicato su piccolo frammento del decreto di emissione.

50
4933
««

1867, Saggi e Prove, 20 c. azzurro (P26) blocco di quattro con filigrana.

960150
4934
(«)

1867, Saggi e Prove, prova di stampa del francobollo da 20 c. del 1867 stampato in ocra su carta bianco-avoiro con la tavola del 1867 ma nel colore che sarà adottato nel 1877. Margine di foglio. Rarità. (Cert. E. Diena - G. Bolaffi).

400
4935
««

1877, Saggi e Prove, prove d’archivio da 10 c. azzurro e da 20 c. ocra in blocchi di quattro con filigrana (P27/28).

2.040450
4936
¤

1887, 1 c. (T14) 4 esemplari su un foglio con prove di annullamento numerale: 2 francobolli con annullo a cerchio grande"Roma/Ferrovia/28 lug. 87”, uno con annullo numerale a sbarre"263” di foggia non adottata, un altro non annullato. Insieme molto raro. (Cert. Colla).

1.500
4937
(«)

1893, Saggi e Prove, Nozze d’argento 22/4/93, 21 esemplari quasi tutti differenti dentellati e non, soprastampati e non in vari colori.

1.500
4938
(«)

1893, Nozze d’Argento, Saggio di non emesso, quartina del fondo di sicurezza in nero vivace (appena visibile nella stampa definitiva). Curioso ed interessante.

150
4939
*

1893, Saggi e Prove, Nozze d’Argento Saggio Dapino azzurro senza indicazione del valore (Unif. 60) + 5 c. (59) su lettera da Milano per città.

250
4940
*

1893, Saggi e Prove, Nozze d’Argento Saggio Dapino (Unif. 69) in rosa senza indicazione del valore + 5 c. (59) su lettera da Milano per città.

250
4941
(«)

1895, Saggi e Prove, Umberto I, prova di conio del 20 c. arancio (61) stampata nel colore adottato su cartoncino spesso di colore paglia al recto e bianco al verso. Unico conosciuto. (Chiavarello - Cert. E. Diena).

750
4942
««

1896, Saggio di non emesso per Nozze di V.E.III (CEI 62). (Cert. Colla).

6.5001.500
4943
««

1896, Saggio di non emesso per le Nozze del Principe ereditario (CEI S62). Molto fresco. (Cert. Ghiglione).

6.500700
4944
¤

1887, Umberto I, alcuni valori della I emissione (5 c., 10 c., 20 c., 25 c., 50 c.) ripetuti da 5 a 9 volte su 6 foglietti con prove di annullamento del cerchio grande"Roma/Ferrovia/28 lug. 87” in un caso con un numerale"263” a sbarre di foggia non adottata, in un altro caso con un numerale non riconoscibile. Insieme rarissimo. (6 Cert. Colla).

3.000
4945
(«)

1896, Saggi e Prove, Stemma 1 c. bruno (P65 in blocco di quattro.

880150
4946
(«)

1901, Saggi e Prove, Floreale la serie delle prove d’archivio senza le due rarissime (P70/P78) in blocchi di quattro. Splendida qualità.

8.1001.500
4947
(«)

1901, Saggi e Prove, Floreale 1 c. bruno (68) prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana, in blocco di quattro margine di foglio. (Cert. Raybaudi).

500
4948
(«)

1901, Saggi e Prove, Floreale 2 c. (69) prova in nero su cartoncino spesso patinato. Rarissimo. (Cert. Raybaudi).

1.000
4949
(«)

1901, Saggi e Prove, Floreale 2 c. rosso bruno (69) prova di macchina su carta grigiastra non filigranata in blocco di sei margine di foglio. Raro.

500
4950
««/(«)

1901, Saggi e Prove, Floreale 5 c. (70) 3 Saggi in colori differenti da quello adottato, in quartine. Una quartina senza gomma.

400
4951
(«)

1901, Saggi e Prove, Floreale 20 c. arancio (72) prova di macchina su carta grigiastra non filigranata in blocco di 16 non dentellato con margini di angolo di foglio. Molto bello. (Cert. E. Diena).

1.000
4952
(«)

1901, Saggi e Prove, Floreale 25 c. azzurro (73) prova di macchina stampata su carta grigiastra in blocco di quattro non dentellato.

250
4953
(«)

1901, Saggi e Prove, Floreale 25 c. azzurro (73) prova di macchina su carta grigiastra in blocco non dentellato di 25 esemplari con margini di angolo di foglio. Eccezionale. (Cert. B. S. Oliva).

1.000
4954
(«)

1901, Saggi e Prove, Floreale 40 c. bruno (74) prova di macchina su carta grigiastra in blocco di 4 non dentellato con grande bordo di foglio. (L. Raybaudi).

300
4955
(«)

1901, Saggi e Prove, Floreale 1 lira bruno e verde (77) prova di macchina su carta grigiastra in blocco di quattro non dentellato con grande bordo di foglio.

200
4956
(«)

1901, Saggi e Prove, Floreale 5 lire azzurro e rosa (78) prova di macchina su carta grigiastra, in blocco di quattro non dentellato, con margini di angolo di foglio.

250
4957
(«)

1901, Prove, Floreale 5 lire (P78) blocco di 4 della prova nel colore adottato, stampato su carta grigiastra, non dentellato e non gommato.

900150
4958
(«)

1903, Prova Michetti in zincografia a retino su cartoncino, in colore verde oliva del valore da 1 centesimo, con le scritte"Posta d’Italia” e"VOLTA”. Probabilmente unico. (Cert. E. Diena).

750
4959
(«)

1906, Prova Michetti in fototipia, busto di Vitt.Em.III e stemma sabaudo,da 1 lira in violetto con la scritta"Posta d’Italia”. Probabilmente unico. (Cert. E. Diena).

750
4960
««

1905, Tipo Michetti, non emesso con Vittorio Emanuele III ritratto a mezzo busto e aquila sabauda sullo sfondo in colore bruno rosso.

150
4961
««/«

1905, Tipo Michetti, serie di 4 valori non emessi con Vittorio Emanuele III ritratto a mezzo busto e aquila sabauda sullo sfondo in colori diversi. 4 valori con (Cert. E. Diena).

500
4962
(«)

1906, Saggi e Prove, Leoni 5 e 10 c. (81/82) prove non dentellate, ben marginate. (Cert. Bolaffi).

650100
4963
(«)

1906, Saggi e Prove, Leoni (81/82), prove di macchina su carta grigiastra senza filigrana in blocchi di quattro (CEI. PS 75/76). Non comuni, qualità da esaminare. (E. Diena).

150
4964
«

1906, Saggi e Prove, Leoni 10 c. (82) sopr. SAGGIO.

50
4965
(«)

1908, Michetti 3 prove d’archivio (P83/85) tutte bordo di foglio.

975250
4966
(«)

1908, Michetti 3 prove d’archivio (P83/85).

975250
4967
(«)

1908, Saggi e prove Michetti 3 prove d’archivio (P83/85). (Cert. Raybaudi).

975180
4968
(«)

1908, Saggi e Prove, Michetti prova di macchina dei tre valori (83/85) in blocchi di quattro senza filigrana. (CEI PS 78/80 - 3000,00). (Cert. L. Raybaudi).

400
4969
(«)

1908, Saggi e Prove, 25 c. azzurro, prova di stampa su carta bianco-verdastra, senza filigrana (83).

100
4970
(«)

1909, Saggi e Prove, Michetti 15 c. (86) Prova di stampa su cartoncino patinato.

350100
4971
(«)

1909, Saggi e Prove, Michetti 15 c. grigio nero (86) prova di stampa non dentellata su carta grigiastra senza filigrana. Un esemplare in grigio nero ed un esemplare in grigio azzurrastro. (CEI.PS81+81a - 12000).

300
4972
(«)

1909, Saggi e Prove, Michetti 15 c. (86) prova di macchina in colore nero non adottato, non dentellata in blocco di quattro. (CEI.PS81 24000). Due esemplari con piega. (E. Diena).

500
4973
(«)

1909, Saggi e Prove, Michetti 15 c. grigio nero (86) prova di macchina in colore nero azzurro, non dentellata in blocco di quattro. (CEI.PS81a - 24000). Due esemplari con piega. (E. Diena).

400
4974
(«)

1909, Saggi e Prove, Michetti 15 c. grigio nero (86) prova di macchina in colore nero azzurro, non dentellata in blocco di quattro. (CEI.PS81a - 24000). Due esemplari con piega. (E. Diena).

750
4975
(«)

1909, Michetti 15 c. prova d’archivio (P86) blocco verticale di 10 . Da esaminare, qualche difetto.

3.500+500
4976
(«)

1910, Saggi e Prove, Garibaldi prove d’archivio 4 val. cpl. (P87/P90). Rare. (E. Diena).

1.800450
4977
(«)

1910, Saggi e Prove, Garibaldi 15 c. carminio (88) blocco di quattro con bordo di foglio integrale in alto. (CEI PS83) proveniente da unico foglio noto. (Cert. L. Raybaudi).

400
4978
(«)

1910, Garibaldi, prova di macchina da 15 c. (90) in colore nero (CEI. PS86) in blocco di quattro con bordo integrale di foglio in basso. Proveniente da unico foglio noto. (Cert. L. Raybaudi).

400
4979
(«)

1910, Garibaldi. prova di macchina del 15 c. in nero, lotto di 10 pezzi.

80
4980
y

1911, Saggi e Prove, Saggio per il Cinquantesimo dell’Unità d’Italia, con soprastampa"SAGGIO” (CEI 86A) + 2 valori della serie emessa (93+94) su piccolo frammento con annullo filatelico. (Cert. E. Diena).

850
4981
(«)

1911, Unità d’Italia, 5 centesimi (93) prova di macchina non dentellata in grigio nero. Non comune.

250
4982
«

1911, Saggi e Prove, Michetti 15 c. prova d’archivio (P96) in coppia orizzontale.

700100
4983
(«)

1911, Saggi e Prove, Michetti 15 c. (96)prova di stampa su cartoncino patinato bianco in blocco di quattro non dentellato.

500
4984
(«)

1920, Saggi Cisari, tre prove da clichè zincografico stampate su carta patinata in azzurro, rosa carminio e violetto di uno degli otto bozzetti (tutti con indicazione di valore 15 c.) allestiti dall’incisore Giulio Cisari. (Cert. E. Diena).

800
4985
««

1921, Dante, prova da 25 c. (117) non dentellata nel colore nero non adottato, margine di foglio in basso.

500
4986
(«)

1922, Saggi e Prove, 30 c. bruno rosso (P127) prova di stampa su carta scadente, senza gomma. (CEI PS104). (Raybaudi).

6.000500
4987
(«)

1922, Saggi e Prove, Michetti 30 c. bruno arancio (127) prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana in blocco di quattro con grande margine di foglio. (L. Raybaudi).

250
4988
(«)

1922, Saggi e Prove, Mazzini 3 valori cpl. (128/30) prove di stampa non dentellate su carta patinata. Qualche leggero ingiallimento. Rare.

300
4989
(«)

1922, Saggi e Prove, Mazzini 25 c. bruno rosso (128) prova di stampa in coppia orizzontale. Rara.

200
4990
(«)

1922, Saggi e Prove, Mazzini 80 c. azzurro (130) prova di stampa in coppia verticale. Rara.

200
4991
«

1923, Saggi e Prove, Propaganda FIDE, 4 prove d’archivio su carta patinata, non dentellate (P131/134).

2.600350
4992
(«)

1923, Saggi e Prove, Marcia su Roma, 10 c. verde, 50 c. rosso, 5 lire azzurro e nero (141-143-146) prove di macchina su carta grigiastra senza filigrana. (il 5 lire Sorani).

300
4993
(«)

1923, Saggi e Prove, Floreale prova di stampa non dentellata del 2 lire (150) in coppia.

200
4994
(«)

1923, Saggi e Prove, Floreale 2 lire verde grigio e arancio (150) prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana in blocco di quattro. (L. Raybaudi).

300
4995
(«)

1923, Saggi e Prove, Floreale 2 lire (150) prova dell’ornato.

50
4996
(«)

1923, Saggi e Prove, Floreale prova di macchina dell’ornato del 2,50, carta spessa (CEI PM202 - 1500,00).

100
4997
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo (169/74) prove d’archivio stampate su cartoncino patinato nei colori adottati.

350
4998
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo (169/74) 6 prove di macchina su carta sottile, nei colori adottati, senza gomma e senza filigrana con margini grandi.

250
4999
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo (169/74) sei prove dell’emissione cpl. stampata su carta monopatinata in carminio e bruno, colore adottato per il 60 c. Molto belle.

400
5000
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo (169/74) sei prove dell’emissione cpl. stampate su carta monopatinata in bruno e bruno chiaro, colore adottato per il 30 c. Molto belle.

400
5001
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo (169/74) 6 prove in bruno chiaro e violetto scuro stampate su carta monopatinata recto-verso, in colore non adottato. Raro insieme.

500
5002
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo (169/74) 6 prove di macchina su carta verdastra per i primi 5 valori e gialla per il 5 lire, non dentellati e senza filigrana.

300
5003
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo (169/70+172/74) 5 prove di macchina su carta giallastra senza il valore da 50 cent.

200
5004
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo (169/70+172+174) 4 prove in bruno chiaro e bruno scuro, stampate su carta monopatinata in colori non adottati. Rari.

400
5005
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo, 4 prove da 20 c., 30 c., 50 c. e 60 c. (169/72) stampate in carta monopatinata in azzurro e violetto bruno, colori adottati per 1 lira. Rari. (quattro Cert. E. Diena).

400
5006
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo (P169, P170, P173).

30050
5007
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo 20 + 10 c. (169) prova su carta patinata, senza filigrana nei colori adottati per il 30 c.

100
5008
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo (170/74) cinque prove dell’emissione (manca il 20 cent.) stampate su carta monopatinata in verde e bruno, colore adottato per il 20 c. Molto belle.

400
5009
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo 50 + 25 c. (171) prova su carta patinata, senza filigrana, nei colori non adottati bruno chiaro e bruno scuro.

100
5010
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo 60 c.+ 30 c. (172) prova di macchina su carta verdastra stampa recto-verso capovolta. Raro.

150
5011
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo (172/74) 3 prove da 60 c., da 1 lira e 5 lire stampate su carta monopatinata in vermiglio e violetto, colori adottati per il 5 lire. (Cert. E. Diena per il 60 c.).

300
5012
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo (173/74) due prove da 1 lira e 5 lire della cornice su carta monopatinata. La parte centrale è su carta sottile applicata successivamente dal retro. Rarissimo insieme. (Il 5 lire con ingiallimenti ha Cert. E. Diena).

500
5013
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo 1 lira + 50 c. (173) prova di stampa su carta patinata, senza filigrana, nei colori adottati per il 30 c.

100
5014
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo lire 1 (173) prova da 1 lira + 50 c. su carta patinata, senza filigrana, stampata nei colori adottati per il 5 lire +2,50. Raro. (Cert. Raybaudi).

100
5015
(«)

1924, Saggi e Prove, Anno Santo 8 prove della cornice stampate su carta monopatinata, in vari colori. Rare.

800
5016
(«)

1925, Saggi e Prove, Michetti 20 c. arancio brunastro (183) prova di macchina in blocco di quattro su carta grigiastra, senza filigrana. (Cert. E. Diena).

300
5017
(«)

1926, Saggi e Prove, San Francesco prova di stampa del centro dei valori da 30 c. e 5 lire + 2,50 in 7 blocchi di quattro, tutti in diverse tonalità di colore.

500
5018
(«)

1926, Saggi e Prove, San Francesco, prove di stampa del centro dei valori da 30 c. e 5 lire + 2,50 in 28 tonalità diverse di colore. Raro insieme.

1.500
5019
(«)

1926, Saggi e Prove, S.Francesco, lire 1,25 azzurro prova d’archivio, in coppia verticale (P196).

700125
5020
(«)

1926, Saggi e Prove, S. Francesco, 5 + 2,50 lire bruno (197) prova non dentellata, su carta patinata non gommata, senza l’indicazione del valore e senza filigrana. Margini di angolo di foglio. (Cert. Raybaudi).

300
5021
(«)

1926, Saggi e Prove, S. Francesco lire 5 + 2,50 (197) prova di macchina in striscia verticale di tre con margine di foglio integrale su carta sottile brunastra e di qualità scadente. Difetti, raro insieme. (Cert. E. Diena).

300
5022
(«)

1926, Saggi e Prove, S.Francesco lire 5+ 2,50 bruno (197) prova d’archivio in blocco di quattro con margini di angolo di foglio (P197).

1.300300
5023
(«)

1926, Saggi e Prove, S. Francesco lire 5 + 2,50 oliva (197) prova d’archivio nel colore adottato per le Colonie, con margine di foglio (P197 oliva).

1.000200
5024
«

1923, serie"artistica” non adottata, 60 c. effigie di V.E.III (Art. 4B). Rarità, 9 pezzi noti. Ottimo stato di conservazione. (E. Diena - Cert. Raybaudi).

5.5002.000
5025
(«)

1925, serie"artistica” non adottata, prova di stampa del valore da 15 c. ardesia"S. Giusto” (CEI P258B). (Cert. Raybaudi).

17.7502.750
5026
(«)

1925, serie"artistica” non adottata, prova di stampa del valore da 20 c."Lupa” (CEI P258C). (Cert. Raybaudi).

17.7502.750
5027
(«)

1925, serie"artistica non adottata, prova di stampa del valore da 25 c. arancio"Apollo di Vejo” (CEI P258G). (Cert. Raybaudi).

17.7502.750
5028
(«)

1925, serie"artistica” non adottata, prova di stampa del valore da 60 c. vinaceo"Lupa” (CEI P258O). (Cert. Raybaudi).

17.7502.750
5029
(«)

1925, serie"artistica” non adottata, prova del valore da 75 c."testa di Athena” (CEI P258P). (Cert. Raybaudi).

17.7502.750
5030
««

1923, Serie"Artistica” 75 c. oliva (Art. 6) di ottimo aspetto e ben dentellato, ma interessato da piega e come tale conteggiato. Raro, 9 soli esemplari esistenti. (Cert. Raybaudi).

5.0001.500
5031
««

1901-26, Saggi e Prove, Floreale, 3 prove d’archivio (P75, P201, P202).

925150
5032
««

1926-30, Milizia I, 4 valori cpl. (206/09) in quartina con soprastampa SAGGIO in rosso (Sassone nota pag. 196).

400
5033
(«)

1927, Volta 20 c. carminio prova non dentellata (P210), fresca e ben marginata. Molto rara. (Cert. E. Diena).

750
5034
(«)

1928, Milizia II, 4 valori cpl. (220/23) in blocchi di quattro soprastampati SAGGIO in rosso.

250
5035
(«)

1928, Effigie di V.E. III, 50 c. prova d’archivio in grigio ardesia (CEI P.221) coppia orizzontale.

2.480300
5036
(«)

1928, Saggi e Prove, V.E.III, prova da 50 c. in azzurro ardesia (CEI 221), colore non adottato, in blocco di quattro.

300
5037
(«)

1928, Effigie di V.E. III, prova d’archivio del 50 c. grigio ardesia (CEI P. 221) blocco di 10. Fotocopia del Cert. Avi del foglio di provenienza.

1.200
5038
(«)

1928, Effige 50 c. (225) prova d’archivio in grigio ardesia, su carta gessata, senza filigrana e senza gomma. (CEI P221), blocco di 12 esemplari, angolo inferiore destro. Raro. (Cert. Avi).

14.8001.500
5039
««

1928, Saggi e Prove, V.E. III 7 1/2 bruno (224) prova su carta patinata soprastampata.”SAGGIO” in rosso. Raro.

250
5040
(«)

1928, Saggi e Prove, saggio da 50 c. azzurro e nero"tipo Emanuele Filiberto” non adottato, dimostrativo delle macchine rotative"Goebel” appena installate dal Poligrafico, su carta bianca senza filigrana e con dentellatura a blocco in quartina angolo di foglio. Quartina aperta nella dentellatura, da esaminare. Rara.(vedi nota sul Sassone) (Cert. E. Diena).

500
5041
(«)

1928, Saggi e Prove, Emanuele Filiberto, prove di stampa di 3 valori: c. 50 e lire 1,25 nei colori adottati e 5 lire nel colore lilla scuro e bruno cupo, su carta bianco grigiastra senza filigrana (233-235-229).

350
5042
(«)

1928, Saggi e Prove, Emanuele Filiberto, prove di stampa da c. 50 nel colore adottato su carta bianco grigiastra senza filigrana (233).

150
5043
(«)

1928, Saggi e Prove, Emanuele Filiberto, prove di stampa da lire 1,25 nel colore adottato su carta bianco grigiastra senza filigrana (235).

150
5044
(«)

1928, Saggi e Prove, Emanuele Filiberto, prove di stampa da 5 lire nel colore lilla scuro e bruno cupo, su carta bianco grigiastra senza filigrana (229).

150
5045
(«)

1928, Saggi e Prove, Saggi Cisari, Decennale della Vittoria, Soldato con elmetto, 25 c. verde e 25 c. bruno violetto.

100
5046
(«)

1928, Saggi e Prove, Saggi Cisari, Decennale della Vittoria, Cannone 2 valori da 50 c. verde grigio e grigio azzurro. (Sorani).

100
5047
«

1928, Saggio Goebel, Mercurio verde (Unif. 3).

20050
5048
««/«

1929, Saggi e Prove, V.E. III 15 c. e 35 c. (240/41) prove su carta patinata soprastampate"SAGGIO” in nero e rosso. Rari.

300
5049
««

1929, Saggi e Prove, Imperiale 9 valori con soprastampa SAGGIO in stampatello piccolo.

200
5050
««/(«)

1929, Saggi e Prove, Imperiale 4 valori con soprastampa SAGGIO in stampatello grande.

100
5051
(«)

1929, Saggi e Prove, Imperiale 8 valori con soprastampa SAGGIO in caratteri minuscoli.

100
5052
««

1929, Saggi e Prove, Montecassino 7 valori cpl. (262/68) con sopr. SAGGIO, doppia di cui una in albino.

200
5053
«

1929, Montecassino 7 valori cpl. (262/68) con soprastampa SAGGIO.

150
5054
(«)

1931, Saggio S. Antonio 1,25 lire azzurro stampato in calcografia su cartoncino con sovrapposto a sinistra ed in basso gli angoli di un’altra incisione. Il soggetto non risulta utilizzato per l’emissione. (Cert. E. Diena).

1.500
5055
««

1933, Anno Santo 5 valori cpl. (345/49) con soprastampa SAGGIO.

150
5056
««

1930-32, Saggi e Prove, Posta aerea, 4 valori (11-13/15) con soprast. SAGGIO apposta in diagonale.

80
5057
««

1930, Posta aerea, Crociera Balbo 7,70 lire (25) quartina con soprastampa"SAGGIO”.

1.850
5058
«

1934, Servizio aereo, 10 lire ardesia"coroncina” (2) con soprastampa SAGGIO. Raro. (A. Diena).

750
5059
(«)

1903, Saggi e Prove, Espressi 25 c. rosso (1) prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana in blocco di quattro. (Cert. L. Raybaudi).

300
5060
(«)

1922, Espressi, 1,20 lire (8) prova d’archivio.

150
5061
(«)

1922, Saggi e Prove, Espressi, 1,20 azzurro e rosso (E8) prova di macchina su carta grigia senza filigrana.

150
5062
(«)

1925, Saggi e prove, Espressi, 70 c. rosso (11) prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana in coppia verticale con margini di angolo di foglio.

150
5063
(«)

1925-28, Saggi e Prove, Posta Pneumatica, 4 Prove d’archivio (P8, P9x2, P12).

1.400150
5064
(«)

1925, Saggi e Prove, Posta pneumatica 40 c. rosso (9) prova di macchina su carta grigia senza filigrana.

100
5065
(«)

1914-22, Saggi e Prove, Pacchi postali, le 4 prove d’archivio esistenti, da lire 10, 12 ,15, 20 (16/19). (A. Diena).

1.400300
5066
(«)

1927, Pacchi postali 4 lire, prova di macchina non dentellata e senza gomma (PS33), bordo di foglio in basso.

100
5067
(«)

1927, Saggi e Prove, Pacchi postali 4 lire grigio (33) prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana, in blocco di quattro. Piega verticale su 2 esemplari.

100
5068
««

1927, Saggi e Prove, Pacchi postali prove d’archivio (P27-P29-P32-P33) i quattro valori noti delle prove d’archivio. (Cert. Bolaffi).

1.400300
5069
««

1871, Segnatasse, Prove d’archivio 10 c. ocra e carminio (P6).

36030
5070
«

1870, Segnatasse, 60 c. ocra e carminio (10) con soprastampa originale"SAGGIO”. Raro. (Cert. Colla).

1.000
5071
««

1884, Saggi e Prove, Segnatasse, 50 lire verde e 100 lire rosa carminio, prove d’archivio (P15/16). Rari. (Cert. Biondi).

300
5072
(«)

1890, Saggi e Prove, Segnatasse, prova di stampa del 10 lire (PS21) non dentellata su carta grigiastra. Ben marginata.

50
5073
(«)

-, Saggi e Prove, Segnatasse, 10 c. arancio e carminio (21) prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana in blocco di quattro. (Chiavarello).

150
5074
(«)

1870, Saggi e Prove, Segnatasse, prova d’archivio del 10 c. (P21) quartina non dentellata e senza gomma.

960100
5075
(«)

1890, Saggi e Prove, Segnatasse 1 lira azzurro e carminio (27) prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana, in blocco di quattro. (Cert. L. Raybaudi).

200
5076
(«)

1893, Saggi e Prove, Segnatasse 10 lire azzurro e carminio (28) prova di macchina su carta grigiastra, senza filigrana in blocco di quattro, bordo di foglio. (Cert. L. Raybaudi).

200
5077
«

1903, Saggi e Prove, Segnatasse 50 lire giallo e 100 lire azzurro (31/32) prove di macchina su carta grigiastra senza filigrana, bordo di foglio.

200
5078
««

1903, Saggi e Prove, segnatasse (31/32) non dentellati e con soprastampa SAGGIO.

250
5079
(«)

1924, Segnatasse vaglia serie cpl. delle Prove non dentellate (P1/P6) ben marginate, senza gomma. (A. Diena).

500
5080
(«)

1924, Saggi e Prove, Segnatasse vaglia, prova di stampa del 20 c. (PS1) non dentellata su carta grigiastra.

120
5081
(«)

1924, Saggi e Prove, Segnatasse Vaglia, prova di macchina su carta grigiastra senza filigrana da 20 c. azzurro (1) in blocco di 10 margine di foglio. Raro.

500

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 77 Aste Filateliche