REPUBBLICA ITALIANA catalogo
euro
partenza
euro
6145
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) buona centratura. (Cert. Raybaudi).

1.350250
6146
««

1945, Democratica 80 c. (549) quartina con decalco.

40
6147
««

1945, Democratica 1 lira (550) striscia di 3 con grande macchia d’inchiostrazione nell’esemplare centrale. Da esaminare per ingiallimenti. Interessante.

100
6148
*

1948, Democratica 1 lira (550) isolato in tariffa ciechi su lettera Braille da Milano per Bologna, 4/5/48.

50
6149
««/«

1945-46, Democratica 3 lire striscia di 4 di cui 3 con stampa incompleta o mancante (553g), 4 lire stampa incompleta (554g), 3 lire coppia di cui uno con varietà di stampa.

100
6150
««

1945-47, Democratica 5 lire (555) quartina di cui 2 con stampa incompleta (555g). Inoltre 10 lire arancio con dentellatura orizzontale fortemente spostata (559u).

40575
6151
««

1947, Democratica, 2 valori con dentellatura fortemente spostata: 6 lire (Specializzato 14Ea), 10 lire (Specializzato 17Eb). (Entrambi D. Carraro).

20520
6152
««

1946, Democratica, 30 lire azzurro (563).

550130
6153
««

1946-47, Democratica, i 2 valori alti, 30 lire e 100 lire (563-65) ottima qualità.

300
6154
««

1946-47, Democratica, i 2 alti valori (563,565). (Cert. Raybaudi).

1.125250
6155
««

1946-47, Democratica, i 2 valori alti, 30 lire e 100 lire (563-65) buona centratura. (L. Raybaudi).

250
6156
««

1946-47, Democratica, i 2 valori alti, 30 lire e 100 lire (563-65) buona centratura.

250
6157
««

1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563, 565).

1.125250
6158
««

1946-47, Democratica, i tre alti valori, 10, 30, 100 lire (559-563-565).

250
6159
««

1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563, 565) Due punti di ingiallimento nel 30 lire. (E. Diena).

1.125250
6160
««

1946-47, Democratica, i 2 alti valori (563,565). (Cert. Raybaudi).

1.125200
6161
««

1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563, 565). (E. Diena).

1.125200
6162
««

1946-47, Democratica 30 lire +100 lire (563, 565).

1.125200
6163
««

1946-47, Democratica, i 2 valori alti, 30 lire e 100 lire (563-65).

200
6164
«/(«)

-, Democratica, 4 esemplari del 30 lire (563) e 7 del 100 lire (565) con gomma da esaminare.

350
6165
¤

1946/47, Democratica, lire 30 e lire 100 (563-565a) in blocchi di quattro con posiz. n. 11 (565e) varietà"doppia incisione”. Il blocco da 30 lire leggermente aperto.(Cert. Carraro).

150
6166
««

1946, Democratica, 100 lire (565) ben centrato, fresco e con bordo di foglio a sinistra.

575200
6167
««

1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565).

575160
6168
««

1946, Democratica, 100 lire (565) dent. 14 x 13 1/2, II lastra, carta bianca con ruota in posiz. CS.

950150
6169
««

1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565) centrato.

150
6170
«

1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565).

35
6171
««

1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565) prima lastra, parziale doppia incisione, posizione n.11 (Sass. Spec. n. 23/IIAa). (Cert. Caffaz).

1.800400
6172
««

1946, Democratica 100 lire I lastra, dent. 13 3/4 x 13 1/4 (Specializzato 24 x).

3.500650
6173
««

1946, Democratica 100 lire dent. 13 3/4x13 1/4, carta bianca (Specializzato 24X/I) II lastra. Raro e di ottima qualità. (Cert. Terrachini).

4.0001.000
6174
««

1946, Democratica 100 lire. n.11 della prima lastra con doppia incisione dentellato 14 1/4 x 14 1/4 (Specializzato 25Aa). (Raybaudi).

1.250400
6175
««

1946, Democratica 100 lire in splendida coppia verticale di cui l’esemplare inferiore con dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale (565u+565).

2.225400
6176
*

1949, Democratica 100 lire (565) isolato su raccomandata da Milano per Berna, 9/4/49.

100
6177
*

1948, Democratica 100 lire (565) 2 esemplari + 10 lire (559) + 50 lire (564) su aerogramma da Milano per Rio de Janeiro, 26/8/48.

60
6178
*

1950, Democratica 100 lire (565) + 50 lire (562) + Volta (612) su aerogramma da Milano per New Haven, 22/5/50.

50
6179
*

1950, Democratica 100 lire (565) striscia verticale di 3, l’esemplare inferiore con qualche dentello corto + Lavoro 5 lire su raccomandata di grande formato da Rapallo per Chiavari, poi per Genova, 10/11/50. Busta con piccolo strappo, da esaminare.

50
6180
*

1948, Democratica 100 lire (565) + p. aerea 50 lire verde scuro (132) su aerogramma da Udine per Washington, 2/4/48.

70
6181
*

1950, Democratica 100 lire (565) + p. aerea 50 lire (134) su raccomandata da S. Remo per Copenhagen, 14/3/50.

150
6182
*

1948, Democratica 100 lire (565) striscia verticale di 6 + singolo, al verso, +, sul fronte, la serie cpl. Radio (A. 136/41), raccomandata aerea da Genova per Wellington, 28/1/48. Di pregio.

700
6183
*

1950, Democratica 100 lire (565) 3 esemplari su 3 buste, insieme a complementari.

70
6184
*

1949, Democratica 100 Lire (565), 5 esemplari su 4 buste, una per la Zona Americana della Germania.

60
6185
««

1946, Democratica, Falso del 10 lire (F558). (A. Diena).

35070
6186
««

1946, Democratica, Falso del 10 lire (F558).

35070
6187
««

1946, Democratica, Falso del 10 lire (F558) coppia. (Cert. Raybaudi). Foto a pagina 320.

700150
6188
««

1946, Democratica, Falso del 10 lire (F558) fresca quartina. Foto a pagina 320.

1.400300
6189
*

1950, un piego ed un avviso di ricevimento affrancati con valori di Democratica con corsivo e annullo di Pamparato.

20
6190
««

1945-48, Democratica, accumulo di valori della serie esclusi il 30 lire ed il 100 lire. Utile per studio.

7.900500
6191
*

1946, busta espresso da Genova per Milano con affrancatura Regno/Luogotenenza/Repubblica: p. aerea 50 c. (11) + Luogotenenza 20 c. + 50 c. (534+538) + Repubbliche Marinare 1 lira + 4 lire (566+569) + Espressi 5 lire (25) coppia, 24/11/46.

50
6192
*

1946, Repubbliche Marinare, lotto di 12 buste con affrancature varie.

125
6193
*

1946, Imperiale 2,55 lire (256) quartina + coppia, uno difettoso + Luogotenenza 35 c. (527) coppia, tariffa di 16 lire su raccomandata da Lucca per S. Concordio, 13/7/46. Interessante affrancatura, non comune.

150
6194
««

1948, Santa Caterina 6 valori cpl. (574/77+A.146/47).

22070
6195
««

1948, Santa Caterina 6 valori cpl. (574/77+A).

22035
6196
*

1948, S.ta Caterina 6 valori cpl. (574/77+A.) su FDC viaggiata per N. York, 1/3/48. Rara. (A. Diena).

500
6197
*

1948, S.ta Caterina 6 valori cpl. (574/77+A.) su raccomandata espresso aerea da Genova per Wohlen (Svizzera), 25/3/48.

150
6198
*

1948, S.ta Caterina 30 lire (577) 2 esemplari + Risorgimento 15 lire + 20 lire (587+588) su aerogramma da Firenze per Santa Barbara (California), il 26/5/48.

75
6199
*

1948, S. Caterina, 3 buste con affrancature varie.

70
6200
*

1948, Costituzione 10 lire (578) striscia di 3 su raccomandata da Milano per Genova, 29/5/48.

30
6201
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32), da esaminare.

700125
6202
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32).

700300
6203
«

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.).

35050
6204
««

1948, Risorgimento 12 valori cpl. (580/91).

520100
6205
««

1948, Risorgimento 12 valori cpl. (580/91).

520100
6206
*

1949, Risorgimento 3 lire + 4 lire (580+581) + Avvento Repubblica 1 lira (566) + 3 lire (568) 4 esemplari, valori gemelli su busta da Milano per Venaria Reale, 19/12/49.

50
6207
*

1949, Risorgimento 4 lire (581) striscia di 3 + coppia su busta da Savona per città, 12/5/49.

30
6208
*

1951, Risorgimento 20 lire (588) + Lavoro 5 lire (637) su busta da Milano per Torino, 10/9/51.

30
6209
*

1948, Risorgimento 100 lire (591) isolato su busta da Venezia per Bad Oeynhausen (British Zone della Germania), 28/6/48.

125
6210
*

1948, Risorgimento 100 lire (591) + Democratica 6 lire (556) coppia + 8 lire (557) su raccomandata aerea da Fasano per Londra, 28/6/48.

80
6211
*

1948, Risorgimento, 7 buste ed un frontespizio con varietà di affrancatura della serie, senza il 100 lire.

100
6212
*

1948, Bassano 15 lire (592) quartina su espresso da Genova per Roma, 13/10/48, ritornato al mittente.

40
6213
*

1949, Bassano 15 lire (592) 2 esemplari + Democratica 5 lire + 15 lire (555+560), valori gemelli su raccomandata da Milano per Torino, 11/1/49.

50
6214
*

1948, Ponte di Bassano, lotto di 2 buste.

30
6215
*

1948, Marca Inps da 25 lire (Unificato 381) su busta da Torino per S. Remo, 24/11/48, regolarmente viaggiata e non tassata. Per specialisti. (A. Bodini).

750
6216
««

1949, Biennale di Venezia, 4 valori cpl. (594/97).

10020
6217
««

1949, Biennale di Venezia, 4 valori cpl. (594/97).

10030
6218
««

1949, Biennale di Venezia, 4 valori cpl. (594/97).

10030
6219
««

1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97) in blocco di quattro.

42575
6220
*

1949, Biennale 4 valori cpl. (594/97) + Fiera di Milano 20 lire (598) su raccomandata da Imperia per Madrid, 13/4/49. Da esaminare.

50
6221
*

1949, Biennale 5 lire (594) 9 esemplari, di cui 2 al verso + Democratica 15 lire + 20 lire (560+561) su espresso da Venezia per Genova, 30/5/49.

75
6222
*

1949, Biennale di Venezia, 3 buste ed una cartolina con varie affrancature.

60
6223
*

1949, XXVII Fiera di Milano 20 lire (598) con annullo della Fiera, su cartolina apposita.

20
6224
««

1949, UPU 50 lire (599) quartina.

30080
6225
*

1949, UPU 50 lire (599) su busta da Imperia per città, con annullo I giorno.

30
6226
*

1949, UPU 50 lire (599) 2 esemplari su raccomandata da Genova per città, 3/5/49.

60
6227
*

1949, UPU 50 lire (599) + Fiera Milano 20 lire (598) + Risorgimento 4 lire + 6 lire (581+583) su aerogramma da Imperia per Madrid, 5/5/49.

80
6228
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

340120
6229
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

340100
6230
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

34085
6231
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

34080
6232
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

34075
6233
*

1949, Repubblica Romama 100 lire (600) coppia + Democratica 15 lire (560) coppia + 50 lire (564) su aerogramma da Asolo per Bridgetown, Barbados, 2/7/49. Destinazione di grande pregio.

750
6234
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03).

12040
6235
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03).

12030
6236
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03).

12040
6237
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in coppie.

24060
6238
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in blocchi di 6. Due valori da 20 lire bruno macchiati.

720150
6239
*

1949, ERP 3 valori cpl. (601/03) in coppie, al verso, + sul fronte, Democratica 25 lire (562) + Elezioni Trieste 20 lire (606), su raccomandata da Genova per El Centro (Colombia), il 5/7/49.

150
6240
*

1949, ERP 20 lire (603) + Democratica 20 lire (561) valori gemelli su busta da Torino per l’Aya, 20/6/49.

50
6241
*

1949, ERP, 2 buste con i valori della serie.

70
6242
*

1949, Sanità 20 lire (607) coppia + singolo su espresso da Milano per Genova, 29/6/49.

50
6243
*

1949, Sanità 20 lire (607) + Donizetti 15 lire (593) striscia di 3, su aerogramma da Imperia per Madrid, 21/8/49.

60
6244
*

1949, Lorenzo il Magnifico 20 lire (608) su cartolina da Firenze per Genova, 21/8/49.

25
6245
*

1958, Lorenzo il Magnifico 20 lire (608) coppia + Biennale 5 lire (594) + Palladio 20 lire (609) su raccomandata da Genova per Trieste, 2/2/50.

60
6246
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12).

13025
6247
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12).

13030
6248
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12).

13035
6249
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12).

13040
6250
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12).

13040
6251
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12) in coppia con al margine superiore il blocco angolare di quattro.

120
6252
««

1949, Volta 20 lire (611) coppia senza filigrana.

25050
6253
««

1949, Volta 50 lire dent. 13 1/4 x 13 3/4 (612/I), in fresca quartina. (A. Diena - Raybaudi).

1.700300
6254
«

1949, Volta 50 lire (Specializzato 76) dentellato 14 1/4 con filigrana lettere.

50
6255
««

1949, Volta 50 lire senza filigrana (612a) bordo di foglio in alto. Ingiallimento.

750100
6256
(«)

1949, Volta, prova di stampa dei 2 valori su carta rosa non filigranata e non gommata (CEI PS 568/69) in quartine.

4.000600
6257
*

1949, Volta 2 valori cpl. (611/12) su FDC non viaggiata.

50
6258
*

1949, Volta 2 valori cpl. (611/12) su busta con annullo I giorno da S. Remo a Milano, 14/9/49.

50
6259
*

1949, Volta 2 valori cpl. (611/12) + 20 lire (611) + Democratica 5 lire (555) su raccomandata da Pinerolo per S. Remo, 22/12/49.

60
6260
*

1949, Volta 20 lire (611) striscia di 3 a seggiola su espresso da Genova per Milano, 29/11/49.

500
6261
*

1949, Volta 50 lire (612) + Democratica 10 lire arancio (559) su espresso da Asso per Genova, 28/12/49.

40
6262
*

1949, Volta 50 lire (612) + Democratica 100 lire (565) su raccomandata espresso da Roma per Genova, 1/10/49.

120
6263
*

1949, Volta 50 lire (612) + UPU 50 lire (599) + p. aerea 50 lire violetto (134) su raccomandata da Palazzolo sull’Oglio per la Svizzera, 10/11/49.

100
6264
*

1949, espresso da Genova per Milano, 5/10/49, affrancato con 3 valori gemelli da 20 lire: Palladio, Fiera Levante, Ponte S. Trinità.

40
6265
*

1949, Catullo 20 lire (614) striscia di 3 su espresso da Genova per Milano, 5/12/49.

35
6266
*

1949, Catullo 20 lire (614) + Elezioni Trieste 20 lire (606) valori gemelli su busta da Imperia per Madrid, 23/12/49.

70
6267
*

1949, Cimarosa 20 lire (615) coppia + singolo su espresso da Genova per Milano, 11/1/50.

30
6268
*

1950, raccomandata da Milano per la Germania, 15/4/50, affrancata con valori gemelli: Fiera Levante (610) + Ponte S. Trinità (613) + Cimarosa (615) 2 esemplari + Fiera Milano 20 lire (616) coppia.

100
6269
*

1950, XXVIII Fiera di Milano 20 lire (616) coppia + 2 singoli + UPU 50 lire (599) + p. aerea 6 su 3,20 lire (135) su espresso da Milano per la Svizzera, 5/5/50.

80
6270
*

1950, Salone Automobile 20 lire (617) quartina + 2 singoli + Democratica 5 lire (555) striscia di 3, su espresso da Palazzolo sull’Oglio per la Svizzera, 25/5/50.

70
6271
««

1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19).

10020
6272
««

1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19).

10030
6273
««

1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19).

10030
6274
*

1950, UNESCO 2 valori cpl. (618/19) di cui il 55 lire in coppia + Democratica 5 lire (555) su raccomandata da Palazzolo sull’Oglio per la Svizzera, 5/6/50.

100
6275
*

1950, UNESCO 20 lire (618) coppia + Democratica 20 lire (561) valori gemelli su espresso da Messina per Lavagna, 27/7/50.

50
6276
««

1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21).

12025
6277
««

1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21).

12030
6278
««

1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21).

12040
6279
««

1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21).

12040
6280
*

1950, Anno Santo 2 valori cpl. (620/21) + UNESCO 55 lire (619) su raccomandata da Imperia per Madrid, 30/6/50.

120
6281
*

1950, Anno Santo 55 lire (621) + Democratica 10 lire (559) su raccomandata da Bassano del Grappa per S. Benedetto del Tronto, 13/7/50.

40
6282
*

1951, Anno Santo 55 lire (621) + Democratica 100 lire (565) + 4 lire (554) + 8 lire (557) coppia, su aerogramma da Roma per gli USA, 2/1/51.

80
6283
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24). Da esaminare.

26090
6284
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

26090
6285
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

26070
6286
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

26070
6287
¤

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

60
6288
*

1950, Radiodiffusione 2 valori cpl. (623/24) + Muratori 20 lire (625) + Guido d’Arezzo 20 lire (626), su aerogramma da Imperia per Madrid, 25/8/50.

150
6289
*

1950, Radiodiffusione 55 lire (624) isolato su busta da Strona per Berna, 15/9/50.

150
6290
*

1950, Muratori 20 lire (625) striscia di 3 + singolo su raccomandata da Genova per Bordighera, 25/7/50.

30
6291
*

1950, Fiera del Levante 20 lire (627) quartina su raccomandata da Genova per città, con annullo I giorno.

40
6292
««

1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31), filigrana lettere.

70
6293
««

1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31).

12040
6294
««

1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31).

12035
6295
««

1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31) ben centrati.

12030
6296
*

1950, Tabacco 3 valori cpl. (629/31) su cartolina illustrata.

40
6297
*

1951, Tabacco 5 lire (629) blocco di 10 + singolo su busta da Roma per Copenhagen, 18/5/51.

80
6298
*

1950, Tabacco 55 lire (631) striscia di 3 + 5 lire (629) coppia, su aerogramma da Genova per gli USA, 8/11/50.

200
6299
*

1950, Tabacco 55 lire (631) + 5 lire (629) coppia, su raccomandata da Genova per città, 18/9/50.

60
6300
*

1950, Tabacco 55 lire (631) + Democratica 10 lire arancio (559) su raccomandata da Genova per città, 2/12/50.

40
6301
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52).

26065
6302
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52). Il 200 lire con bordo integrale a sinistra.

26070
6303
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52).

26085
6304
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52) ben centrati.

100
6305
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52).

260100
6306
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52).

260100
6307
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52) ben centrati.

120
6308
««

1950, Italia al lavoro 17 valori (634/50) in coppie verticali con interspazio di gruppo. Lievi ingiallimenti e gomma bicolore su alcuni valori.

150
6309
*

1952, Italia al lavoro 1 lira + 12 lire + 25 lire (635+640+643) insolita tariffa di 38 lire su busta comunale da Grado per Venezia, 23/6/52. Altra nella normale tariffa di 13 lire.

80
6310
««

1950, Italia al lavoro 55 lire (648) con filigrana DA. Rarità. (Cert. Carraro).

2.500700
6311
««

1950, Italia al lavoro, 100 lire e 200 lire (651/52) in quartine.

550100
6312
«

1951, Lavoro 100 lire dent. 14 1/4 x 13 1/4 in pos. SA (Spec. 139).

125
6313
¤

1951, Lavoro 100 lire (651) dent. 14 1/4 x 13 1/4 e non dentellato a destra.

70
6314
*

1953, raccomandata espresso da Milano per città il 4/2/53 affrancata con tre francobolli della serie Italia al Lavoro 5 lire e coppia orizzontale da 100 lire con dentellatura di sinistra notevolmente spostata al centro nel primo esemplare. Grande bordo di foglio, varietà interessante e d’effetto. (G. Oliva - Cert. E. Diena).

2.000
6315
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52) lotto di 8 serie di bella qualità.

700
6316
««

1950, Italia al lavoro, classificatore con spezzature.

3.250400
6317
««

1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58) buona centratura.

25
6318
««

1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58).

12540
6319
««

1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65).

11030
6320
««

1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65).

11035
6321
««

1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65).

11040
6322
¤

1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65) in quartina.

37560
6323
*

1951, lettera da Arona per la Germania affrancata con 5 valori (645+657+664+668+669).

80
6324
««

1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63).

12025
6325
««

1951, Ginnici, 3 valori cpl. (661/63).

12040
6326
««

1951, Ginnici, 3 valori cpl. (661/63).

12040
6327
««

1951, Ginnici, 3 valori cpl. (661/63).

12040
6328
««

1951, Ginnici, 3 valori cpl. (661/63) in coppia.

24080
6329
¤

1951, Ginnici, 3 valori cpl. (661/63). (Cert. Raybaudi).

2.250400
6330
¤

1951, Ginnici, 3 valori cpl. (661/63). (Cert. Raybaudi).

2.250650
6331
¤

1951, Ginnici, 3 valori cpl. (661/63) timbrati"Rosignano Solvay/Livorno” su busta. (Cert. Raybaudi).

2.250450
6332
*

1951, Giochi ginnici, 3 valori cpl. (661/63) su cartolina ufficiale, 31/5/51. (Cert. Raybaudi).

3.2501.350
6333
*

1951, Ginnici 3 valori cpl. (661/63) 2 serie cpl. + 10 lire +15 lire (662/663) in affrancatura fronte-retro, su raccomandata da Firenze per Varese, 23/5/51. Rara. (Cert. E. Diena).

1.600
6334
¤

1951, Ginnici 10 lire (662) con annullo originale. (Vignati).

775150
6335
««

1951, Triennale di Milano 2 valori cpl. (666/67) in quartine.

30040
6336
*

1951, Triennale 20 lire (666) 3 esemplari + Lavoro 5 lire (637) su raccomandata da Milano per Roma del 31/7/51. ultimo giorno della tariffa. Tale combinazione possibile per soli 9 giorni. Di pregio. (Bodini, Cert. Carraro).

300
6337
*

1951, Verdi 10 lire + Censimento 10 lire + Festa Alberi 10 lire (677+675+680) su busta da Ancona per Barbara, 27/11/51.

40
6338
««

1951, Verdi, 10 lire verde e violetto, blocco di quattro con gomma recto-verso (677f) con angolo di foglio.

700200
6339
««

1951, varie serie dell’annata.

360130
6340
««

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) + Milano 2 valori cpl. (657/58) + Triennale 2 valori cpl. (666/67).

25540
6341
««

1951, l’annata 1951 completa di 29 valori (653/681).

735150
6342
««

1952, XXX Fiera di Milano, 60 lire (685) quartina angolo di foglio.

30040
6343
««

1952, Leonardo da Vinci 80 lire ruota II, carta pergamino, dent. 13 1/4x13 (Specializzato 193). Non comune.

40075
6344
««

-, Saggio di francobollo o Marca da bollo,"Ape” 4 valori (Unif. 10) in colori differenti, in quartine (Quasi 125,00 ciascuno)

2.400400
6345
««

1952, l’annata cpl.

19060
6346
««/«

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18), 3 valori difettosi.

16020
6347
««

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18).

16035
6348
««

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18).

16050
6349
««

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18).

16050
6350
««

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18) + (747/48).

340140
6351
««

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18) + (747/48), tutti in blocchi di quattro. (Cert. Bolaffi per i ni.718 e747).

1.425350
6352
««

1954, Marco Polo 60 lire dent. 13 1/4x12 1/4 (742/I) foglio di 50.

750150
6353
««

1954, Pinocchio, 25 lire rosso carminio con fondo bianco (746a) quartina. (Cert. E. Diena).

2.400500
6354
««

1954, Siracusana, i 2 alti valori (747/48).

18040
6355
««

1954, Siracusana, i 2 alti valori (747/48).

18040
6356
««

1954, Siracusana, i 2 alti valori (747/48).

18070
6357
««

1954, Siracusana, i 2 alti valori (747/48) ben centrati.

270100
6358
««

1954, Siracusana, 2 valori cpl. (747/48) serie con il 200 lire in coppia.

36080
6359
««

1954, Turrita 100 lire (747) 2 esemplari + 200 lire (748) 4 esemplari.

37650
6360
««

1954, Siracusana, i 2 alti valori (747/48) in quartine.

750150
6361
««

1954, Turrita 100 lire fil. ruota (747) centrato.

50
6362
*

1955, Vespucci 25 lire (749) + (714+747)) su busta espresso diretta a detenuto nel penitenziario cantonale di Lugano, 19/1/55. Busta aperta per censura con timbro"Penitenziario cantonale”. Rara.

150
6363
*

1955, ritaglio di Bollettino illustrativo della serie Vespucci (749/50) su raccomandata da Treviso per città, 27/5/55.

50
6364
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

15035
6365
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

15050
6366
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

15050
6367
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

15050
6368
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60) in blocchi di 4. Alcuni valori con gomma bicolore.

625100
6369
««

1957, Italia al Lavoro 65 lire fil. stelle (760) foglio di 50.

2.250450
6370
««

1955-56, Siracusana, 4 valori non dentellati (Specializzato 275Ea, 276Ea, 299Ea, 300Ea). (Chiavarello).

32030
6371
¤

1956-58, Siracusana, i 10 valori con filigrana stelle II (Specializzato 293, 295, 297/304) 65°D. Inoltre tasse 500 lire dent. 11 1/4 x 13 1/4 (Specializzato 21), filigrana CD, striscia di 3.

460ca.100
6372
««

1956-58, Siracusana per macchinette, 3 valori stelle II (764/IV, 767/IV,769/IV) in strisce di 11.

1.230300
6373
««

1958, Siracusana per macchinette, 15 lire stelle II (767/IV) striscia di 11.

900210
6374
««

1963, Siracusana per macchinette 3 valori stelle IV (764/V, 767/V, 770/V) in strisce di 11 con numero al verso.

20
6375
*

1955, ritaglio di Bollettino illustrativo della serie Congresso Mondiale del Petrolio (779/80) su raccomandata da Treviso per città, 10/11/55.

50
6376
««

1955-57, Turrita filigrana stelle 100 lire (785) 4 esemplari + 200 lire (816) 2 esemplari.

11215
6377
««

1955-57, Siracusana, 2 valori grande formato fil stelle (785, 812), rispettivamente 60 e 20 esemplari. Inoltre 5 esemplari del 200 lire ruota (748).

1.600200
6378
««

1956, Siracusana 100 lire bruno non dentellato in basso (785/Ic), bordo in basso.

600150
6379
««

1956, Italia Turrita, 100 lire bruno non dentellato in basso con bordo integrale (785/Ic).

600150
6380
««

1955, Siracusana 100 lire stelle II, striscia orizzontale di 4 non dentellata in basso (785/Ic).

2.400450
6381
««

1955, Siracusana 100 lire fil. stelle non dentellato a destra (785/If) con bordo di foglio cpl.

600120
6382
*

1959, Siracusana 100 lire non dentellato a sinistra (785/If) + (771) su raccomandata da Trento per città, 16/5/59. Rara la varietà su busta.

400
6383
««

1955, Siracusana 100 lire in blocco di 6 stelle II, di cui 4 presentano la dentellatura verticale spostata (Specializzato 337Ef).

480100
6384
««

1955, Beato Angelico 25 lire (791) prova non dentellata in bruno scuro e paglia, bordo di foglio a destra. (Specializzato 354Ea). (Cert. Raybaudi).

150
6385
««

1955, K2, prova non dentellata di francobollo celebrativo della spedizione italiana al Karakorum, non emesso (Bolaffi 800A-Specializzato P. 123). Raro. (Cert. E. Diena). Foto IV di copertina.

10.500
6386
««

1956, Annessione all’ONU 2 valori cpl., le 3 tirature (806/07, 806/I-807/I, 806/II-807/II).

40
6387
««

1956, Annessione all’ONU 2 valori cpl., le 3 tirature (806/07, 806/I-807/I, 806/II-807/II).

40
6388
««

1973, S. Giorgio 500 lire su carta fluorescente dent. 14x13 1/4 (810A/I) coppia verticale con la dentellatura orizzontale fortemente spostata. (Raybaudi).

300
6389
««

1974, S. Giorgio 500 lire non dentellato (810A/I). (Cert. Raybaudi).

150
6390
««

1974, S. Giorgio 500 lire (810A/I) non dentellato, in quartina. (Cert. Raybaudi).

300
6391
««

1974, S. Giorgio 1.000 lire carta fluorescente (811A) con la sola stampa (parziale) del San Giorgio, privo delle diciture. (Cert. Raybaudi).

200
6392
««

1957, Europa 25 lire con doppia stampa del fondo (817b). (Cert. Raybaudi).

900175
6393
««

1959, Prampolini, (860) lotto di n.58 esemplari.

100
6394
«/(«)

1859, Croce Rossa, 25 lire bruno e rosso con la croce fortemente spostata in basso (867c) 2 esemplari, uno senza gomma.

50
6395
««

1959, Croce Rossa, 25 lire bruno e rosso con la Croce fortemente spostata in basso (867c) blocco di 12.

1.920250
6396
««

1959, Guerra Indipendenza, 25 lire bruno con la croce rossa fortemente spostata in basso (867c), blocco di quattro + un esemplare. Gomma bicolore.

80080
6397
¤

1959, Centenario guerra d’Indipendenza 25 lire con croce fortemente spostata in basso (867c).

13535
6398
««

1960, Bottego 30 lire con stampa molto debole (Specializzato 472Aa) quartina. (Raybaudi).

25
6399
««

1960, Caravaggio, prova di tipo non adottato per il francobollo del 1960, con indicazione del valore provvisoria"L. 00”, non dentellata. (CEI S912). Molto rara ed interessante. (Cert. R. Diena).

2.000
6400
««

1961, Michelangiolesca per macchinette 2 valori (901/II, 902/II) in strisce di 11.

130
6401
««

1961, Michelangiolesca, sfogliatore con accumulo in fogli e blocchi.

80
6402
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa con i tre piccoli valori (918/21). (E. Diena).

600
6403
««

1961, Gronchi 4 valori cpl. (918/21) in quartine d’angolo.

2.500
6404
*

1961, Gronchi 3 valori (918/20) su 3 aerogrammi.

40
6405
*

1961, Gronchi 3 valori (918/20) su altrettante FDC.

50
6406
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921), angolo di foglio (qualche dentello aperto) centratissimo.

1.900700
6407
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921).

650
6408
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). (Cert. B. S. Oliva).

1.900625
6409
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). (Cert. E. Diena).

1.900600
6410
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). (Cert. B. S. Oliva).

300
6411
*/(«)

1961, Gronchi 205 lire lilla rosa (921) non annullato su FDC insieme a (918+919) questi annullati.

200
6412
¤

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) annullo di Milano, 6/4/61. (Cert. Raybaudi).

1.050
6413
¤

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) annullato"Firenze/Filatelico-6/IV/61”. (Cert. Colla).

3.0001.050
6414
¤

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) con annullo di Genova, 6/4/61. (Cert. Caffaz).

950
6415
*

1961, Gronchi 205 lire lilla rosa (921) ricoperto dal grigio (920) + gli altri 2 (918,919) su aerogramma per Lima. (G. Oliva).

300
6416
*

1961, Gronchi 205 lire lilla rosa (921) ricoperto dal grigio (920) + gli altri 2 (918,919) su aerogramma per La Plata. (G. Oliva).

300
6417
««

1962, Plinio 30 lire (922) foglio di 50 di cui le 3 file centrali con stampa evanescente. Bella varietà. (Cert. R. Diena).

150
6418
««

1862, Ciclismo 3 valori cpl. (944/46) in fogli di 50.

30050
6419
*

1965, U.I.T. Unione internazionale delle Telecomunicazioni, 70 lire verde e rosso con la scritta in basso annullato il primo giorno d’emissione su busta"FDC Roma” a Venezia (996a). Rarissimo, degli 80 esemplari esistenti è uno dei pochissimi esemplari noti su busta. Quotazione dell’usato euro 20.000,00. (Cert. A. Diena).

5.000
6420
««

1968, Siracusana 50 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (1076l), in quartina angolo di foglio superiore sinistro.

36060
6421
««

1968, Siracusana 80 lire (1080) non dentellato e con piega a fisarmonica, bordo di foglio in alto.

100
6422
««

1968, Siracusana 80 lire (1080) non dentellata (CEI 1096/Ia).

100
6423
««

1974, Siracusana 80 lire non dentellato (Specializzato 683/IEb, CEI 1096 Ia) coppia.

75
6424
««

1968, Siracusana 80 lire (1080) quartina non dentellata (CEI 1096/Ia).

300
6425
««

1968-76, Siracusana, 4 valori non dentellati: (Specializzato 683Ea, 690/I Ea coppia, 696Ea). (D. Carraro. Cert. G. Carraro).

30
6426
««

1976, Siracusana lire 100 con dentellatura spostata nei due sensi (1083m) in blocco orizzontale di 8.

880125
6427
««

1976, Siracusana 150 lire con dentellatura verticale fortemente spostata (1083Ala) striscia di 3.

27050
6428
««

1976, Siracusana 150 lire con dentellatura verticale fortemente spostata (Specializzato 690/IEb) in blocco di 9. (Cert. Carraro).

50
6429
««

1976, Siracusana 150 lire, striscia di 9 con dentellatura verticale fortemente spostata (1083Ala) e con interspazio. Fotocopia del Cert. Carraro.

250
6430
««

1976, Siracusana 150 lire con dentellatura verticale fortemente spostata (1083Ala) blocco di 36.

50
6431
««

1976, Siracusana 150 lire con dentellatura verticale fortemente spostata (1083Ala) foglio di 100.

9.000450
6432
*

1976, Siracusana lire 150 con dentellatura verticale spostata in senso orizzontale (1083Ala) in coppia orizzontale su cartolina della Lotteria Italia da Roma per città, 19/1/78.

50
6433
(«)

1976, Siracusana 400 lire (1084B) blocco di 10 non dentellati e con stampa evanescente.

100
6434
««

1974, Siracusana, Falso del 40 lire di Milano (F1075) doppio foglio di 200 esemplari con interspazi e numerazione. (Cert. Avi).

4.000+750
6435
««

1977, Siracusana 200 lire Falso di Milano (F1084) foglio di 100 (piegato).

1.750180
6436
««

-, Falso di Milano Siracusana 200 lire (F1084) foglio di 100. (Cert. Raybaudi Luigi).

1.750180
6437
««

1977, Siracusana, Falso di Milano del 200 lire (F. 1084) in foglio di 100.

1.750280
6438
««

1977, Siracusana, Falso di Milano del 200 lire (F1084) in foglio di 100 con margini. Probabilmente l’unico foglio noto della I tiratura (i successivi ristampe per collezionisti). (Cert. Chiavarello).

1.750400
6439
««

1968, Campanella 50 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale (Specializzato 707Ea). (Carraro).

25025
6440
««

1971, Mondiali di Canoa, 90 lire policromo (1152) in blocco di quattro angolo di foglio, con i colori spostati. (Cat. Spec. 769 za).

2.600700
6441
««

1972, Mazzini 150 lire senza la stampa della cornice in nero (Specializzato 787Ab).

8.0003.250
6442
««

1973, Baseball 25 lire con oro in decalco (CEI 1241a) foglio di 50.

1.000150
6443
(«)

1973, Fontana Pretoria di Palermo 25 lire, prova dal conio originale della parte calcografica, in nero su carta bianca (P1233). (Cert. E. Diena per esteso).

250
6444
««

1973, Saggio per macchine"Goebel” Tiepolo, sola stampa calcografica (Unificato 13b). (Cert. R. Diena).

20
6445
««

1975, Imprese spaziali 70 lire (1298) striscia orizzontale di 3 con vistoso"taglio chirurgico”.

30
6446
««

1975, Fontana del Rosello 70 lire (1311) piccolo lotto formato da: prova di stampa in coppia non dentellata con solo colore rosa, 2 esemplari con sola stampa in nero e dentellatura verticale spostata. (Tutti Carraro).

50
6447
««

1975, Fontana del Rosello 70 lire con sola stampa del grigio e dentellatura verticale fortemente spostata (1332af) quartina.

150
6448
««

1975, Fontana del Rosello 70 lire (1311) esemplare con stampa spostata, mancante di alcuni colori e di tutte le diciture. (Cert. Raybaudi).

100
6449
««

1976, Boccioni 150 lire (1337) esemplare con sola stampa dell’azzurro, mancante di alcune diciture e con dentellatura verticale fortemente spostata. (Cert. Raybaudi).

100
6450
(«)

1976, Boccioni 150 lire prova dal conio originale della parte calcografica, in azzurro su cartoncino bianco (P1337). (Cert. Raybaudi).

300
6451
««

1976, Marinetti 150 lire con bella varietà di dentellatura (Specializzato 955Aa-Ea). (Cert. Carraro).

60
6452
««

1976, Marinetti 150 lire con dentellatura verticale fortemente spostata (Specializzato 955Ea) coppia con interspazio. (Cert. Cilio).

120
6453
*

1976, Marinetti 150 lire con varietà"dentellatura verticale e stampa rosa fortemente spostati” (CEI 1359c/d) + Fiera Milano 0,45 (2814) su busta non viaggiata da Recco per città il 3/12/05. (Cert. Avi).

70
6454
««

1976, .Marinetti 150 lire (1338) lotto di 4 belle varietà

180
6455
««

1976, Serpotta, 150 lire (1339) foglio cpl. di 20 con stampa evanescente per difetto di inchiostrazione e presente anche sul bordo di foglio di sinistra. Da esaminare. (Cert. Raybaudi).

400
6456
««

1976, Carpaccio 150 lire (1340/41) quartina formata da 2 trittici tete-beche con dentellatura orizzontale spostata.

160
6457
(«)

1976, Carpaccio 2 valori cpl. (1340/41) blocco di 14 coppie con righe di colore e dentellatura spostata e parziale. Molto interessante.

250
6458
*

1977, Cherubini 70 lire (1378) con centro fortemente spostato + Boccioni 150 lire (1337) 2 coppie su raccomandata da Trecenta per La Spezia, 16/8/77. Bella varietà.

50
6459
(«)

1978, Prova di conio della parte calcografica del valore da lire 170, Vittorino da Feltre. Grande marginatura. (Cert. E. Diena).

250
6460
(«)

1978, Malpighi 170 lire prova dal conio originale della parte calcografica, priva della dicitura in basso, in nero su carta bianca (P1420). (Cert. E. Diena per esteso).

325
6461
««

1979, Alti valori, lire 1500 (1438) con testina spostata.

100
6462
««

1983-84, Alto valore 2000 lire con stampa della Siracusana fortemente spostata (Specializzato 1273Aa), (CEI 1459a - 6.500,00). (Cert. Terrachini).

175
6463
««

1978, Alto valore 2000 lire con testina spostata, il minifoglio di 20 esemplari (CEI 1459a - 130,000,00).

1.000
6464
««

1983-84, Alto valore 2000 lire con stampa del centro e dentellatura orizzontale fortemente spostati (Specializzato 1273Ab), (CEI 1459b - 9.000). (Cert. Terrachini).

250
6465
««

1979, Alto valore 2000 lire quartina con dentellatura orizzontale e testina fortemente spostata in alto (CEI 1459b). Rara.

36.0001.400
6466
««

1979, Alti Valori lire 3.000 in coppia verticale su carta ricongiunta (1440b).

500
6467
««

1979, Alto valore, 4000 lire (1441) esemplare con bella varietà di stampa.

250
6468
««

1978, Alti valori 4.000 lire (1441) senza effigie, angolo di foglio superiore sinistro.

400
6469
««

1978, Alti valori 5.000 lire (1442) in coppia verticale, angolo di foglio, su carta ricongiunta mediante adesivo rosso.

400
6470
««

1978, Alti valori 5000 lire con Siracusana fortemente spostata (Specializzato 1056Ab). (Carraro).

15020
6471
««

1978, Alti valori 5000 lire con Siracusana e stemma spostati verso il basso (Speciallizzato 1056Ab) quartina. (D. Carraro).

60060
6472
*

1978, Alti Valori 5.000 lire (1442) con effigie spostata in alto, su bollettino pacchi con lire 450 Castelli (coppia orizzontale) da Carpi, 12/10/85.

40
6473
««

1983, Alti Valori, 10.000 lire (1442A) non dentellato, ben marginato. (Cert."oro” Raybaudi).

600
6474
(«)

1979, Bontempelli prova in nero della sola parte calcografica, priva delle diciture in basso, su foglietto non dentellato di cm. 3 x 4 (P1455). Rara. (Cert. E. Diena per esteso).

250
6475
(«)

1979, Foscolo 170 lire prova non dentellata della parte calcografica, su foglietto di carta bianca (P1456), non comune. (Cert. E. Diena per esteso).

300
6476
(«)

1979, Spallanzani 170 lire prova dal conio originale in nero su carta bianca, priva delle diciture in basso (P1459). (Cert. E. Diena per esteso).

250
6477
(«)

1979, Spallanzani 170 lire, prova in nero della parte calcografica su foglietto di cm. 5 1/2 x 7 1/2. (P1459). (Cert. E. Diena per esteso).

325
6478
««

1980, Lavoro italiano nel mondo 2 valori cpl. (1494/95) in coppia con l’appendice, di colore sensibilmente differenti dai normali. (Carraro).

50
6479
««

1980, Castelli, 20 lire (1506) blocco di 4"stampa povera”. Allegato normale per confronto.

60
6480
««

1981, Castelli 30 lire (1506A) esemplare della I tiratura con fluorescenza gialla e quindi con colore del fondo più scuro e giallo molto intenso.

80
6481
««

1980, Castelli 50 lire (1508) mancante della stampa del giallo e con dentellatura orizzontale spostata in basso, bordo di foglio in alto. (Cert. E. Diena per esteso).

450
6482
««

1980, Castelli, 50 lire (1508) senza la stampa del giallo e con dentellatura fortemente spostata. (Cert. E. Diena).

150
6483
««

1980, Castelli, 50 lire (1508) senza la stampa del giallo. (Cert. Carraro - Cert. E. Diena).

200
6484
««

1990, Castelli 50 lire mancante della stampa del rosso (Spec. 1123/AAd) bordo di foglio a destra. (Cert. Carraro).

400
6485
««

1980, Castelli 50 lire (1508) mancante della stampa del nero e non dentellato, ben marginato.

300
6486
««

1981, Castelli, 80 lire (1509 B) con la stampa di colore verde blu anziché verde scuro. (Raybaudi, Cert. Carraro).

800
6487
««

1980, Castelli, 90 lire (1510) blocco di 4 con stampa povera. Allegato normale per confronto.

40
6488
««

1980, Castelli 100 lire con la stampa del rosso sull’intero francobollo (Specializzato 1128 Am). (Cert. Carraro).

100
6489
««

1980, Castelli 100 lire con stampa del rosso fortemente inchiostrato (Specializzato 1128 Am). (Cert. Carraro).

100
6490
««

1980, Castelli, 100 lire (1511) con la stampa del rosso fortemente inchiostrata che ricopre l’intero francobollo (Spec. 1128Am). Splendido angolo di foglio superiore destro. Molto interessante. (Cert. Carraro).

100
6491
««

1980, Castelli, 100 lire (1511) con la stampa del rosso fortemente inchiostrata che ricopre l’intero francobollo (Spec. 1128Am). Interessante. (Cert. Carraro).

100
6492
««

1980, Castelli 100 lire con stampa del colore rosso fortemente inchiostrata (Specializzato 1128Am) che ricopre l’intera superficie del francobollo. (Cert. Carraro).

200
6493
««

1980, Castelli, 100 lire (1511) mancante della stampa del giallo. (Cert. E. Diena).

450
6494
««

1980, Castelli 100 lire, esemplare con colori spostati e dentellatura orizzontale spostata (Specializzato 1128Aa/Ea). (D. Carraro).

40
6495
««

1980, Castelli, 100 lire (1511) coppia verticale con dentellatura orizzontale fortemente spostata.

80
6496
««

1980, Castelli 100 lire non dentellato (Specializzato 1128Ec). (Cert. Carraro).

50
6497
*

1992, Castelli 100 lire stampato su carta non fluorescente, filigrana stelle II pos. 65° Destra (Specializzato 1128/X) + 600 lire su cartolina concorso da S. Alberto per Milano il 10/8/92. (Cert. Carraro).

150
6498
««

1980, Castelli, 150 lire (1513) blocco di 4"stampa povera”. Allegato normale per confronto.

50
6499
««

1980, Castelli 200 lire"bruno” senza la stampa dell’azzurro. (Carraro, Cert. Avi).

120
6500
««

1980, Castelli 200 lire (1516) esemplare con colori spostati.

40
6501
««

1980, Castelli 200 lire con la stampa del fondo in grigio anziché in bruno (Spec. 1133Al). Molto fresco e raro. (Cert. Raybaudi"oro”).

3.750650
6502
««

1980, Castelli 200 lire con la stampa del fondo in grigio anziché in bruno (Spec. 1133Al) bordo di foglio a sinistra. (Cert. Raybaudi"oro”).

3.750700
6503
««

1980, Castelli 200 lire con la stampa del fondo in grigio anziché in bruno (Spec. 1133Al). Bella quartina angolo di foglio superiore sinistro. (Cert. Raybaudi"oro”).

15.0002.250
6504
««

1980, Castelli 450 lire, esemplare senza la stampa del rosso e con la dentellatura fortemente spostata nei 2 sensi (Specializzato 1138Ag/Eg). (Cert. Terrachini).

50
6505
««

1980, Castelli, 500 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (1522n). Allegato normale per confronto.

40
6506
««

1980, Castelli, 500 lire (1522) striscia verticale di 3 con dentellatura orizzontale spostata. (Cert. Raybaudi).

50
6507
««

1980, Castelli 500 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (Specializzato 1139Ea). (D. Carraro).

15
6508
««

1980, Castelli 500 lire non dentellato (Specializzato 1139Ef). (Cert. D. Carraro).

50
6509
««

1980, Castelli lire 500, 600, 700 e 750 lire (1522/24+1524A) non dentellati, ben marginati.

275
6510
««

1980, Castelli, 600 lire con la sola stampa del nero (Bolaffi 1628B) . (Cert. Raybaudi).

700
6511
««

1980, Castelli, 600 lire con sola stampa del nero (Bolaffi 1628B). (Cert. E. Diena).

9.750700
6512
««

1980, Castelli 600 lire con la sola stampa del nero (Bolaffi 1629A) angolo di foglio. (Cert. Carraro).

600
6513
««

1980, Castelli 600 lire con sola stampa del nero (Bolaffi"naturale” 1628B). (Cert. Carraro).

600
6514
««

1980, Castelli, 600 lire (1523) con sola stampa del nero (Bolaffi 1628 B). (Cert. Caffaz).

600
6515
««

1980, Castelli, 600 lire (1523) con colore azzurro fortemente spostato.

40
6516
««

1980, Castelli, 600 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (1523n). Allegato normale per confronto.

40
6517
««

1986, Castelli 650 lire (1523A) quartina formata da 2 coppie fortemente disallineate.

50
6518
««

1990, Castelli, 650 lire (1524A) con dentellatura e colori spostati. (R. Diena).

400
6519
««

1980, Castelli 700 lire con la sola stampa del colore viola (Bolaffi 1629B). (Cert. Avi).

240
6520
««

1980, Castelli 700 lire con la sola stampa in violetto (Specializzato 1142Aa) coppia. (Cert. Carraro).

250
6521
««

1992, Castelli, 850 lire (1525A) quartina con dentellatura orizzontale fortemente spostata al centro.

100
6522
««

1992, Castelli 850 lire, 2 varietà: colori fuori registro e dentellatura orizzontale spostata (Specializzato 1143A Aa, 1143A Ea). (D. Carraro).

50
6523
««

1980, Castelli 1000 lire senza la stampa dell’arancio (Bolaffi 3250,00-1632B). (Cert E. Diena).

1.000
6524
««

1980, Castelli, 1000 lire (1527) con colori spostati. (D. Carraro).

25
6525
««

1980, Castelli, 1000 lire (1527) quartina con forte spostamento della stampa e della dentellatura.

150
6526
*

1992, Castelli, Falso del 750 lire (Specializzato F1142A) 4 esemplari + 500 lire su Bollettino Pacchi da Torino, 10/12/92. Non comune.

300
6527
««

1980-92, Castelli, bel lotto di 9 valori con dentellatura fortemente spostata in senso verticale: (50, 100, 150, 300, 450, 500, 700, 750, 850 lire). Il valore da 100 lire presenta anche la stampa del nero spostata in basso e quello da 150 lire il colore ocra spostato verticalmente. Interessante. (Unico Cert. Carraro).

150
6528
««

-, Castelli, 4 lotti di varietà invenduti A.76: 4767-4796-4807-4809. Vecchie basi 2125,00.

1.200
6529
««

-, Castelli, 3 lotti invenduti A,76: 4788, 4789, 4791. Vecchie basi 230,00.

100
6530
««

1981, Castelli 200 lire macchinette (1530A) con il numero di controllo al verso in albino. Interessante. (Cert. Biondi).

125
6531
*

1981, Castelli per macchinette 200 lire (1530A) isolato su busta da Brescia per città il 30/9/81 nell’unico giorno possibile in questa tariffa.

50
6532
««

1980-91, Castelli per macchinette, accumulo di valori, tra cui 245 pezzi del 200 lire. (Facciale 833.000).

300
6533
««

1980, Giornata del Francobollo 170 lire (Specializzato 1169Aa) con stampa del verde fortemente spostata in basso, in quartina angolo di foglio superiore destro. (Cert. E. Diena del blocco da cui proviene).

250
6534
««

1986, Corpi di Polizia a Chianciano 650 lire policromo completamente privo della stampa in nero e quindi dell’indicazione del valore (1765a), con appendice e bordo di foglio a destra. Rarità, si conoscono solo due esemplari con appendice. (Cert. E. Diena).

6.500+4.000
6535
¤

1986, Giornata dei martiri 2000 lire (1767) esemplare con stampa smossa. Non catalogata. (Raybaudi).

75
6536
««

1986, Auto III emissione (1771/74) in foglio cpl. con forti sbavature del colore rosso su 8 esemplari per eccesso di inchiostrazione. (Dettagliato Cert. E. Diena).

400
6537
««

1988, Milan 650 lire"azzurro” (Bolaffi 1954B - Sassone 1836a). (Cert. Avi).

400
6538
««

1988, Milan"azzurro”, 650 lire con la stampa del giallo evanescente (1836a). (Cert."oro” Raybaudi).

300
6539
««

1988, Milan Campione 650 lire con stampa del giallo evanescente (Specializzato 1468Ab), appendice"PISA”. (Cert. Carraro).

175
6540
««

1990, Aurelio Saffi 700 lire, esemplare senza la stampa del rosso, con il verde fortemente spostato e la dentellatura verticale fortemente spostata (Specializzato 1563Ab/Aa/varietà non catalogata). Molto interessante. (Cert. D. Carraro).

250
6541
««

1990, Aurelio Saffi 700 lire con i colori verde e rosso fortemente spostati e senza il colore azzurro (Specializzato 1563Ac).

60075
6542
««

1990, Aurelio Saffi, 700 lire (1931) con colori verde e rosso fuori registro e dentellatura verticale fortemente spostata. Interessante varietà non catalogata. (Cert. Terrachini).

100
6543
««

1990, MKS Giorgi 600 lire con varietà"4” (1932a) lotto di 50 esemplari.

1.250175
6544
««

1990, Patrimonio artistico I 700 lire con dentellatura verticale fortemente spostata (Specializzato 1572Ea).

22530
6545
««

1992, Colombo 4 valori cpl. in blocco (Specializzato 1621Aa/1624Aa) mancante quasi totalmente della stampa dei colori azzurro e rosso (per essiccazione del registro di stampa). (Cert. Raybaudi).

300
6546
««

1992, Colombo 4 valori in blocco (1989/92) mancante di gran parte della stampa del rosso e dell’azzurro per essiccazione del cilindro (Spec. 1621Aa/24Aa). (Raybaudi).

1.200250
6547
««

1992, Lions 3000 lire (2030) con colore rosa in quasi tutto l’esemplare.

80
6548
««

1992, Lions 3.000 lire (2030) con varietà di stampa.

90
6549
««

1992, Lions 3.000 lire (2030) coppia con sfondo completamente rosa. Segni di matita.

100
6550
««

1993, Mosaici di Piazza Armerina 750 lire con più colori mancanti (Specializzato 1683Aa). (Carraro, R. Diena).

45075
6551
¤

1993, Piazza Armerina 750 lire con colori mancanti (Specializzato 1683Aa). Francobollo incollato a cartoncino.

40
6552
««

1994, Tintoretto 750 lire (2115) esemplare mancante di alcuni colori. (Carraro).

25
6553
««

1994, Arciconfraternita della Misericordia 750 lire senza la stampa del colore rosso/rosa del fondo (Specializzato 1750Aa). (Cert. Carraro).

1.500
6554
««

1995, Pro Alluvionati 750 lire con la sola stampa del nero e del giallo (Specializzato 1771Ab). (Cert. Carraro).

200
6555
*

1995, Pro Alluvionati, 750 lire (Specializzato 1771Aa) con la sola stampa del giallo, mancante quindi del sovrapprezzo, su Busta Primo Giorno"Roma” del 2/1/95. (Cert."oro” Raybaudi).

4.000
6556
««

1995, Fringuello 600 lire non dentellato (Specializzatro 1778Ea). Impercettibile grinza in alto. (Cert. Carraro).

40050
6557
««

1995, Fauna, lire 600 (CEI 2165a) non dentellato, ben marginato.

750150
6558
««

1998, Donna nell’arte 100 lire (2359) prova di stampa. Non comune. (Carraro. Cert. Avi).

150
6559
««

1998, Donna nell’arte 100 lire (2359) saggio demonetizzato con colori invertiti rispetto al valore emesso e con vistosa macchia gialla. Interessante. (Cert. D. Carraro).

50
6560
««

1998, Donna nell’arte 100 lire (2359) con varietà"lacrima” (CEI 2379a) quartina.

52080
6561
««

1999, Donna nell’arte 100 lire=0,05 2 coppie, ognuna con un valore"barba” (Specializzato 2028Aa).

50
6562
««

1999, Donna nell’arte 1000 lire (0,52) con dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale (Specializzato 2032 Ea). (Cert. Carraro).

30
6563
««

2002, Alto valore 2,17 (2582) con testina e simbolo della Repubblica in basso. (Cert. Carraro).

60
6564
««

2002, Alto valore 2,17 coppia verticale con stampa evanescente e la stampa del colore rosso spostato in alto (Specializzato 2217Aa-Ad). (Cert. Carraro).

75
6565
««

2002, Alto valore 2,17 (2582) quartina con effigie fortemente spostata verso il basso.

100
6566
««

2002, Alto valore 2,17 (2582) con testina e stemma spostata in basso, blocco di quattro. (Carraro).

75
6567
««

2002, Donne nell’arte 0,41 coppia con la dentellatura verticale fortemente spostata in senso verticale (senza diciture). (Specializzato 2228Ea). (Cert. Carraro).

40
6568
««

2002, Donna nell’arte 0,41 con dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale (Specializzato 2228Ea) quartina. (Cert. Carraro).

22030
6569
««

2003, Liceo Torquato Tasso 0,41 (2675) esemplare con dentellatura orizzontale fortemente spostata e colori più tenui. (Cert. Carraro).

25
6570
««

2003, Liceo Torquato Tasso 0,41 (2675) 4 esemplari con le dentellature spostate (3 quella orizzontale, 1 quella verticale). (Unico Cert. D. Carraro).

75
6571
*

2003, Accademia dei Lincei 0,41 con varietà (Specializzato 2319Eb) + 2 complementari, su busta da Roma per città, 23/5/07. Interessante.

200
6572
««

2003, Donna nell’arte 0,41 con dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale (Specializzato 2369Ea). (Cert. Carraro).

40
6573
««

2002-2003, Donna nell’arte 0,41, lotto di 14 esemplari della III e IV emissione (2589, 2678A) con dentellature spostate in senso verticale. (Specializzato 2228Ea, 2320 varietà non catalogata). Lotto interessante. (Cert. D. Carraro).

150
6574
««

2003, Aldo Moro 0,62 (2690) non dentellato. Varietà non catalogata. (Cert. Carraro).

100
6575
««

2003, Corrado Gianquinto 0,77 (2697) esemplare con colori fuori registro, Varietà non catalogata. (Cert. D. Carraro).

25
6576
««

2003, Caproni 0,52 quartina con dentellatura orizzontale spostata (CEI 2756d).

60
6577
««

2003, Caproni 0,52 (2704) con i colori fuori registro. (Cert. Carraro).

50
6578
««

2003, Pionieri aviazione Caproni 0,52 con colori fuori registro e dentellatura orizzontale spostata in senso verticale (Specializzato 2346Aa/Ea) in blocco di 4. (Cert. Carraro).

125
6579
««

2003, Pionieri Aviazione, Marchetti 0,52 (2705) esemplare con dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale. (Cert. Carraro).

30
6580
««

2003, Cisitalia 0,52 con dentellatura orizzontale fortemente spostata (Specializzato 2349Eb) quartina.

80
6581
««

2003, Cisitalia 0,52 (2707) non dentellato.

120
6582
««

2003, Cisitalia 0,52 non dentellato (Specializzato 2349Ea). (D. Carraro).

40040
6583
««

2003, Cisitalia 0,52 (2707) non dentellato.

80
6584
««

2003, Donna nell’arte 0,01 (2721) coppia di cui l’esemplare inferiore con doppia stampa delle scritte. (Cert. Cilio).

120
6585
««

2004, Donna nell’arte 0,01 (2721) quartina con la stampa interferenziale dell’oro sul violetto spostata a destra. (D. Carraro).

50
6586
««

2004, Donna nell’arte 0,01 senza stampa interferenziale (Specializzato 2363Ab). (Cert. Carraro).

50
6587
««

2004, Donna nell’arte 0,01 senza stampa interferenziale (Specializzato 2363Ab) quartina. (Cert. Carraro).

160
6588
««

2003-04, Donna nell’arte 0,02 (2722) senza scritte e indicazione del valore, in quartina.

150
6589
««

2004, Donna nell’arte 0,02 (2722) quartina senza la stampa dell’inchiostro interferenziale. (Cert. Carraro).

100
6590
««

2004, Donna nell’arte 0,02 (Specializzato 2364) senza la stampa dell’oro e su carta non fluorescente. (D. Carraro).

25
6591
««

2004, Donna nell’arte 0,02 (Specializzato 2364) esemplare su carta non fluorescente e con stampa dell’oro spostata. (D. Carraro).

60
6592
««

2004, Donna nell’arte 0,02 (Specializzato 2364) esemplare senza oro e senza la stampa in nero, quindi senza scritte. Bella varietà non catalogata. (Carraro).

50
6593
««

2004, Donna dell’arte 0,02 (Specializzato 2364) esemplare senza oro e senza la stampa in nero, quindi senza scritte. Bella varietà non catalogata. (Carraro).

50
6594
««

2004, Donna nell’arte 0,02 (Specializzato 2364) esemplare senza oro e senza la stampa in nero, quindi senza scritte. Stampato su carta non fluorescente. (D. Carraro).

60
6595
««

2004, Donna nell’arte 0,05 (2724) striscia di 5 con dentellatura fortemente spostata in senso verticale. (Cert. Terrachini).

30
6596
««

2004, Donna nell’arte 0,45, esemplare senza la stampa del valore nominale (Specializzato 2370 Aa). (Carraro).

45050
6597
««

2003-04, Donna nell’arte 0,85 (2729) 6 esemplari con scritte incomplete.

40
6598
««

2003-04, Donna nell’arte, 4 valori con dentellatura spostata (2722, 2722, 2724A, 2726). (Tre firmati D. Carraro).

30
6599
««

2004-05, Alto valore 2,80 (2739) striscia di 10 con dentellatura orizzontale spostata. Un esemplare con striscia verticale di stampa.

60
6600
««

2004, Posta prioritaria 0,60 (2747) con stampa del colore rosa spostata in alto. Varietà non catalogata. (Cert. Carraro).

40
6601
««

2004, Posta prioritaria 0,60 (2747) striscia di 3 con la stampa del rosa spostata verso l’alto. Varietà non catalogata. (D. Carraro).

60
6602
««

2004, Posta prioritaria 0,60 esemplare non dentellato (Specializzato 2394 Eb) e con stampa fortemente spostata verticalmente. (Carraro).

20
6603
««

2004, Posta prioritaria 0,60 non dentellato e senza il colore nero (Specializzato 2394Eg). (Cert. Carraro).

25040
6604
*

2004, 81 cartoline delle Poste con i valori emessi nell’annata, con timbri I giorno (facciale 110,00).

100
6605
««

2005, Esercito italiano 0,45 (2816) con dentellatura verticale fortemente spostata. (Cert. Carraro).

50
6606
««

2005, Amalfi 0,45 (2823) di colore rosa per la mancanza di vari colori, in coppia (verticale) con il normale. Solamente 5 esemplari conosciuti. Rarità, d’effetto. (Cert. Caffaz).

1.750
6607
««

2005, Festival Olimpico della Gioventù 0,62 senza la stampa del rosso (Specializzato 2480Ab). (Cert. Carraro).

6.0002.000
6608
««

2005, Festival Olimpico della Gioventù 0,62 senza la stampa del giallo (Specializzato 2480Aa). (Cert. Carraro).

6.0002.000
6609
««

2005, Alberto Ascari 2,80 coppia con dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale (Specializzato 2484 Ea). (Cert. Carraro).

20035
6610
««

2005, Posta Prioritaria 0,60 non fustellato e con l’etichetta non perforata (Specializzato 2495Ea) quartina. (Cert. Carraro).

150
6611
««

2005, Posta prioritaria 0,62 (2844) non dentellato.

20
6612
««

2006, Congresso di medicina del lavoro 0,60+ 0,30 (2883) con la soprastampa Tumori del seno spostata verso l’alto, in blocco di quattro . (Carraro)

50
6613
««

2006, Traforo del Sempione 0,62 senza la stampa del blu e con colori fuori registro (Specializzato 2538Aa). (Cert. Raybaudi).

50075
6614
««

2006, Posta Prioritaria 0,60 non fustellato (2542AEb). (D. Carraro).

30
6615
««

2006, Colombo 0,62 (2907) gommato anche al recto e senza stampa del nero in basso. Interessante. (D. Carraro).

50
6616
««

2006, Targa Florio 0,60 senza le scritte in alto e in basso e le 2 righe orizzontali (2557Aa) (Fotocopia Cert. Caffaz di esemplare analogo).

1.750200
6617
««

2006, Targa Florio 0,60 esemplare senza le scritte in alto e in basso e le 2 righe orizzontali, stampato dalla parte della gomma. (Specializzato 2557Aa/Ac) angolo di foglio. Rara e bella varietà. (Cert. D. Carraro).

250
6618
««

2006, Campionati Bridge 0,65 (2915) con colori spostati e dentellatura orizzontale spostata. (Cert. Carraro).

50
6619
««

2006, USFI 0,60 senza la stampa del nero (Specializzato 2571Aa). (Cert. Carraro).

25050
6620
««

2006, Italia campione 1,00 varietà"8 stelle” (Specializzato 2573Aa). (Cert. Carraro).

750125
6621
««

2007, Posta Prioritaria, 1,40 striscia orizzontale di 5 non fustellata (Specializzato 2583, varietà non catalogata). (Cert. Carraro).

100
6622
««

2007, Venezia 0,60 (2958) con la dentellatura verticale fortemente spostata.

75
6623
««

2007, Cattolica Eraclea 0,60 (2962) con dentellatura orizzontale spostata in alto (scritta"IPZS” in alto). (Cert. Cilio).

70
6624
««

2007, Cattolica Eraclea 0,60 (2962) con dentellatura orizzontale spostata in alto e quindi senza scritta"IPZS”. (Cert. Cilio).

60
6625
««

2007, Complesso Monastico di Polirone 0,60 (2972) in colore azzurro anziché nero e con dentellatura orizzontale fortemente spostata. Bella varietà. (D. Carraro).

175
6626
««

2007, Fiat 500 0,60 (2982) con colori fuori registro e dentellatura leggermente spostata. (D. Carraro).

100
6627
««

2007, Fiat 500 0,60 (2982) con colori fuori registro. (D. Carraro).

75
6628
««

2008, Basilica Palladiana 0,65 (3034) striscia verticale di 4 di cui l’ultimo esemplare con stampa del rosso bruno parzialmente mancante. Varietà non catalogata. (Cert. Carraro).

40
6629
««

2008, Urbino 2,80 (3068) esemplare totalmente in colore azzurro, non dentellato orizzontalmente e con una dentellatura orizzontale al centro. (D. Carraro).

100
6630
««

2009, Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale 0,60 (3083) esemplare con la dentellatura orizzontale fortemente spostata verticalmente.

25
6631
««

2009, Europa 0,60 (3085) con dentellatura orizzontale fortemente spostata verticalmente. (Cert. Cilio).

80
6632
««

2009, Parlamento Europeo 0,60 (3087) con dentellatura orizzontale fortemente spostata verticalmente. (Cert. Cilio).

80
6633
««

1945-46, Posta aerea, Democratica 7 valori cpl. (126/32) 8 serie.

400100
6634
««

1945, Posta aerea, Democratica 10 lire striscia verticale di 5 di cui i primi 2 stampati su carta ricongiunta (130b). (Cert. Carraro del blocco di provenienza).

3.000380
6635
*

1947, Posta aerea 50 lire verde scuro (132) + Democratica 20 lire (561) su aerogramma da Milano per Belfast, 22/11/47. Interessante destinazione.

60
6636
*

1947, Posta aerea, 50 lire verde scuro (132) + 25 lire azzurro (131) + 5 lire (129) 2 esemplari + Democratica 2 lire (552), su aerogramma da Povegliano Veronese, 3/12/47.

60
6637
««

1947, Posta aerea, 6 lire su 3,20 arancio con stampa solo al verso, obliqua, (135c) splendido angolo di foglio superiore sinistro.

1.100200
6638
««

1945-47, Posta aerea, 2 valori (128,135) in fogli con scritta"Cinquanta Marche”. Il foglio del soprastampato è doppio.

100
6639
*

1948, Posta aerea, Campidoglio 4 valori cpl. (142/45) su raccomandata espresso da Roma per Herisau, Svizzera, 18/12/48.

100
6640
*

1948, Posta aerea, Campidoglio 1.000 lire (145) isolato su aerogramma raccomandato da Milano per N. York, 19/10/48.

150
6641
*

1948, Posta aerea, S.ta Caterina 100 lire (146) + Invenzione radio (141) + Democratica 10 lire arancio (559) coppia, su aerogramma da Milano per Nicosia, 16/3/48. Rara destinazione.

150
6642
*

1956, ritaglio di Bollettino illustrativo del 100 lire Michelangiolesca di p. aerea (152), da Camposampiero per Treviso, 28/6/56.

50
6643
*

1946, Posta aerea 2 buste raccomandate spedite da Milano a S.Remo ed indirizzate a Lisala (Congo Belga) il 18/6/46 ed il 29/7/46 affrancate con valori di Democratica di posta aerea e ordinaria per un totale di 17 francobolli. Destinazione rara. Inoltre una raccomandata e due buste per la Svizzera.

200
6644
««

1985, Foglietti, Esposizione Mondiale di Filatelia"Italia'85” foglietto con doppia stampa nel francobollo di Toscana (2aa). Presenta anche una doppia stampa meno marcata su quello di Napoli. Raro, sono noti 16 esemplari. (Cert. Carraro).

3.000750
6645
««

1985, Foglietti, Mondiale di Filatelia"ITALIA 85” foglietto con la doppia stampa del francobollo di Toscana (2aa). (Cert. Carraro).

3.000800
6646
««

1990, Foglietti Italia’90 (4/9).

3510
6647
««

1999, Foglietto Collezionismo (23) 24 foglietti. Inoltre 3 minifogli Milan 1999.

15660
6648
««

2000, lotto di Foglietti"Avvento 2000” + 7 foglietti Design.

237100
6649
««

2003, Foglietto Pionieri aviazione (37) con colori fuori registro, varietà non catalogata. (Cert. Carraro).

40
6650
««

2006, Foglietti, Dedicati ai diciottenni, la coppia dei foglietti (43/44) nelle buste originali con lettera del Ministro.

400
6651
««

2006, Foglietti, Diciottenni la coppia di foglietti (43/44).

1.500400
6652
««

1976, Foglietto Italia'76 (1) 5 esemplari.

750200
6653
««/¤

1976, Foglietto Italia'76 (1) 4 nuovi ed uno timbrato.

800210
6654
¤

1976, Foglietti pubblicitari,"ITALIA 76” (1).

20060
6655
««

2000-01, Minifogli: Lazio (2) 4 esemplari, Antichi Stati (3/5) 6 per ciascuno, Roma (6) 1 esemplare.

424160
6656
*

2001, FRANCOBUSTA in seta, lire 5000 con varietà Italia e diciture spostate.

50
6657
««

1992, Libretti, Giornata della Filatelia 5 valori da 750 lire dent. 14 (15/I). (Cert. Cilio).

375250
6658
««

1992, Libretto Giornata della Filatelia 3750 lire senza la scritta"IPZS” (Specializzato 123Ac). (Cert. Carraro).

1.250250
6659
««

1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31). Punti di ossidazione, da esaminare.

20040
6660
««

1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31).

20050
6661
««

1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31).

20050
6662
««

1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31) quattro serie, 5 valori in quartina.

800200
6663
«

1945, Espressi, 5 lire coppia verticale di cui l’esemplare superiore con stampa evanescente (25b).

40
6664
«

1945, Espressi, 5 lire rosso bruno con stampa evanescente (25b) in coppia con il normale. Non comune.

150
6665
««

1945, Espressi, 5 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (25e). (Cert. Raybaudi).

150
6666
««

1955, Espressi, 50 lire non dentellato (Specializzato 11Ea). (Cert. Terrachini).

40
6667
««

1948, Espressi, Risorgimento 35 lire violetto (32) 3 esemplari.

54090
6668
*

1948, Espressi, Risorgimento 35 lire (32) + Bassano 15 lire (592) coppia, su espresso da Milano per Genova, 23/10/48.

60
6669
*

1948, Espressi, Risorgimento 35 lire (32) coppia + 10 lire (585) coppia, raccomandata espresso da Genova per Montecatini, 22/9/48.

40
6670
««

1958-68, Espressi, 3 esemplari con varietà: 75 lire (Specializzato 12) con vistoso taglio chirurgico; 150 lire, 2 esemplari con dentellatura orizzontale fortemente spostata (Specializzato 16/IEa). (Carraro. A. Diena).

20
6671
««

1947, Posta Pneumatica 3 lire (18) foglio cpl. di 50 esemplari.

500150
6672
««

1947, Posta Pneumatica 2 valori cpl. (18/19) 50 serie.

50080
6673
««

1947-49, Recapito autorizzato, 1 lira verde, 8 lire rosso e 15 lire violetto (8/10) ben centrati.

28060
6674
««

1947-52, Recapito autorizzato, le prime due (8/9+10/11).

15030
6675
««

1947-52, Recapito autorizzato (8/9, 10/11) + Pneumatica (18/19).

16035
6676
««

1947-52, Recapito autorizzato (8/9, 10/11) + Pneumatica (18/19).

16035
6677
««

1947-52, Recapito autorizzato 2 valori cpl. (8/9) 3 serie, 2 valori cpl. (10/11) 7 serie, Posta pneumatica 2 valori cpl. (18/19) 11 serie.

200
6678
««

1949-52, Recapito autorizzato, formato piccolo 2 valori cpl. (10/11), due serie, da esaminare.

22035
6679
««

1949-52, Recapito autorizzato, formato piccolo 2 valori cpl. (10/11) in quartine.

475150
6680
««

1949, Recapito autorizzato, 15 lire violetto (10) blocco di 6, ben centrati.

275
6681
««

1949, Recapito autorizzato, 15 lire violetto (10) blocco di 12.

1.260275
6682
*

1954, Recapito autorizzato 15 lire (10) coppia con annullo"T”, usata come tassa, + Segnatasse 50 lire (108) usati a Vigliano Biellese su raccomandata con tassa a carico da Vercelli, febbraio'54. Busta un po'rovinata. Inoltre stesso uso (R. 10 + T. 104) su frontespizio stesso archivio. Interessante.

100
6683
««

1946-51, Pacchi postali filigrana ruota, 15 valori cpl. (66/80) centratura da esaminare.

400
6684
««

1946-51, Pacchi postali, 15 valori cpl. (66/80) centratura modesta. (Cert. B. S. Oliva).

1.075125
6685
¤

1946-51, Pacchi postali, 15 valori cpl. (66/80).

2.150350
6686
««

1946-51, Pacchi postali, filigrana ruota alata, la serie di 14 valori senza il 300 lire (66/78+80).

650150
6687
«

1946-51, Pacchi postali, la serie fino al 100 lire (66/77).

50
6688
««

1946-51, Pacchi postali, gli 8 valori con filigrana ruota III diritta (66/IV/80/IV).

600240
6689
««

1947, Pacchi postali 1 lira (68) coppia verticale con i 2 esemplari di formato differente per salto di dentellatura. (Cert. Raybaudi).

100
6690
¤

1947, Pacchi postali, 4 lire grigio (71/Iac) coppia verticale con doppia dentellatura, usata. Interessante varietà non quotata. (Cert. Raybaudi).

90
6691
¤

1947, Pacchi postali 4 lire con doppia dentellatura verticale (71/Iac) coppia verticale. (Cert. Raybaudi).

50
6692
««

1947, Pacchi postali 10 lire (73) coppia verticale con doppia dentellatura al centro.

25
6693
««

1947, Pacchi postali, 10 lire coppia verticale con le sezioni di destra con stampa incompleta (73c) da carta ricongiunta.

45090
6694
««

1946, Pacchi postali, 20 lire coppia verticale di cui l’esemplare superiore non dentellato (74ub). L’esemplare inferiore presenta la dentellatura spostata.

750175
6695
*

1954, Pacchi postali 5 lire + 20 lire (72+74) usati come tassa a Vallemosso, 29/1/54, su busta con tassa a carico da Novara. (E. Diena).

100
6696
*

1948, Pacchi postali, Avviso consegna Pacchi con affrancatura mista Regno e Repubblica, fronte-retro, composta da: 25 c. (26) 10 interi + 10 parti destra; 1 lira (30) 8 interi + 3 parti destre e 3 parti sinistre + (71+73+74), annulli di Palmiano del 2/8/48. Insieme di pregio, qualche difetto inevitabile. (Cert. L. Gazzi).

250
6697
««

1946, Pacchi postali, 10 lire coppia verticale con bordo integrale in alto, di cui l’esemplare superiore non dentellato in alto (Specializzato 10+10Ec).

34080
6698
««

1946, Pacchi postali, 50 lire con dentellatura lineare 14x13 1/4 (76/II). (Raybaudi).

650150
6699
««

1946-51, Pacchi postali filigrana ruota, 200 lire verde, 300 lire lilla bruno, 500 lire bruno scuro (78-79-80).

350
6700
¤

1948, Pacchi postali, 3 alti valori (78, 79, 80). (Cert. Raybaudi).

1.700350
6701
««

1948, Pacchi postali, 300 lire filigrana ruota III coricata (79/III), fresco e con buona centratura.

3.000900
6702
««

1948, Pacchi postali 300 lire fil. ruota III (79/III), centrato. (B. S. Oliva, Cert. Caffaz).

800
6703
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79).

750
6704
««

1948, Pacchi postali, 300 lire (79). (Bottacchi).

750
6705
««

1948, Pacchi postali, 300 lire lilla bruno, fil. ruota (79) buona centratura. (Chiavarello).

1.500+400
6706
««

1948, Pacchi postali, 300 lire lilla bruno, fil. ruota (79) buona centratura, piccola imperfezione al verso. (E. Diena).

100
6707
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79) fresca quartina.

6.0002.600
6708
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79) blocco di quattro con margini di angolo di foglio. (Cert. E. Bianchi).

1.750
6709
«

1848, Pacchi postali 300 lire lilla bruno (79), traccia leggerissima.

150
6710
«

1848, Pacchi postali 300 lire lilla bruno (79), esemplare con traccia leggerissima. (E. Diena - Chiavarello).

100
6711
¤

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79). Bella qualità.

650
6712
y

1949, Pacchi postali 300 lire (79) striscia verticale di 5 + 100 lire + 200 lire (77+78) tutte metà di destra su frammento di Ricevuta pacchi da Venezia 15/6/49.

50
6713
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare"cavallino” (81) fresco esemplare ottimamente centrato. (Cert. Ghiglione).

2.000
6714
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare"cavallino” (81) fresco esemplare molto ben centrato. (Cert. Raybaudi).

2.000
6715
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare"cavallino” dentellatura a pettine (81) fresco esemplare con angolo di foglio inferiore destro.

1.900
6716
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare"cavallino” (81/I) dentellatura lineare (Cert. Raybaudi).

2.000
6717
¤

1954, Pacchi postali, 1.000 lire"cavallino” (81). (Cert. Sorani).

4.0001.100
6718
¤

1954, Pacchi postali, 1.000 lire"cavallino” (81). (Cert. E. Diena).

4.000900
6719
¤

1957, Pacchi postali 400 lire (97/I) con filigrana stelle pos. 65 gr. a destra (Spec. 72).

550100
6720
««

1957, Pacchi postali 1.000 lire (96) quartina con gomma arabica e dent. 13 1/4.

800150
6721
««

1960, Pacchi postali, 1000 lire cavallino fil. stelle III con dent. lineare (Specializzato 96) quartina.

800200
6722
««

1957, Pacchi postali 1.000 lire fil. stelle (Specializzato 96Eb) non dentellato verticalmente, in splendida quartina bordo di foglio a destra, ben marginata.

3.500600
6723
*

1977, Pacchi postali 1000 lire azzurro filigr. stelle angolo di foglio su bollettino spedito dal Giappone a Firenze il 24/6/77.

350
6724
*

1977, Pacchi postali, 1000 lire filigr. stelle bordo di foglio su bollettino dalla Germania per Firenze il 2/8/77.

300
6725
¤

-, Pacchi postali, 7 valori"ruota” con varietà di dentellatura. Interessante, da esaminare.

100
6726
««

1955-57, Pacchi postali, 4 valori (86, 94, 96, 97) con vistoso taglio chirurgico. (Tutti D. Carraro).

25
6727
*

-, Pacchi postali, oltre 90 fra Mod. 41, Mod. di restituzione pacchi non ritirati e frontespizi di affrancatura pacchi secondo modalità e tariffe in vigore dal 4/11/2002.

100
6728
««

1953-55, Pacchi in concessione 4 valori cpl. (1/4). Da esaminare il 50 lire. (Cert. Terrachini).

525160
6729
««

1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota, 4 valori cpl. (1/4).

525150
6730
««

1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota, 4 valori cpl. (1/4). (Cert. B. S. Oliva).

525140
6731
«

1953-55, Pacchi in concessione, ruota coricata 4 valori cpl. (1/4) + filigrana stelle alti valori (9+12).

200
6732
««

1953-55, Pacchi in concessione, 3 valori filigrana ruota (1/3).

40080
6733
««

1955, Pacchi in concessione, filigrana ruota III, 3 valori cpl. (2/I-4/I) bordo di foglio.

50090
6734
««

1955, Pacchi in concessione, filigrana ruota III dritta, 3 valori cpl. (2/I-4/I) in fresche quartine.

2.100650
6735
««

1955, Pacchi in concessione, 100 lire (4) coppia verticale, gomma bicolore.

26050
6736
««

1953, Pacchi in concessione 110 lire con dentellatura fortemente spostata (4b).

675175
6737
««

1953, Pacchi in concessione 110 lire fil. ruota con dentellatura orizzontale fortemente spostata (4b). Lieve ossidazione.

675150
6738
««

1966, Pacchi in concessione, 70 lire (8) quartina angolo di foglio.

22040
6739
««

1966, Pacchi in concessione, 70 lire verde (8) quartina.

22040
6740
««

1966, Pacchi in concessione, 70 lire verde (8) in blocco di quattro ben centrato.

22040
6741
««

1966, Pacchi in concessione, 70 lire verde (8) blocco di otto angolo di foglio.

440130
6742
««

1955, Pacchi in concessione 75 lire (9) gomma bicolore.

40070
6743
««

1955, Pacchi in concessione, filigrana stelle, 75 lire bruno e 110 lire lilla rosa (9-12) buona centratura.

200
6744
««

1955, Pacchi in concessione, 75 lire (9) e 110 (12) + 40 e 50 lire tutti fil. stelle I. Ben centrati. (Cert. B. S. Oliva).

750150
6745
*

1988, Posta Celere Urbana, da Milano per città,, affrancata con Castelli 550 lire coppia + 600 lire + 610 lire striscia di 3. (Biondi).

50
6746
««

1997, Postacelere I emissione 3 valori cpl. (1/3).

12530
6747
««

1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110).

375120
6748
««

1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110).

375100
6749
««

1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110).

375100
6750
««

1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110).

375100
6751
««

1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110).

37575
6752
««

1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110). (Cert. B. S. Oliva).

37560
6753
*

1947, Segnatasse di Luogotenenza 40 c. (89) 2 blocchi di 10 al verso di busta insufficientemente affrancata con coppia del 3 lire Democratica (553) da Albissola Marina per Milano, 24/8/47.

40
6754
*

1951, Segnatasse 2 lire (98) 2 esemplari usati come p. ordinaria + Italia al lavoro 6 lire (638) su cartolina da Scopello per Franco di Borgosesia, 9/8/51. (A. Bodini).

200
6755
¤

1947, Segnatasse 6 lire (102) con filigrana ruota in pos. DA (Spec. 6). Raro.

2.000400
6756
««

1955-81, Segnatasse 10 valori cpl. fil. stelle (111/20) in fresche quartine.

850400
6757
««

1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112).

80
6758
««

1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112).

20075
6759
««

1955, Segnatasse, filigrana stelle 8 lire (112) + altri valori.

20035
6760
««

1956, Segnatasse, 8 lire filigrana stelle (112), fresca quartina.

800350
6761
«

1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112) traccia leggerissima, centrato.

50
6762
««

1991, Segnatasse 20 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (Specializzato 54Eb) quartina. (Cert. Carraro).

250
6763
««

1981, Segnatasse 500 lire non dentellato (Specializzato 51Ea) blocco di 6.

200
6764
««

19991, Segnatasse 1.500 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (Specializzato 53Ea). (D. Carraro).

off. libera
6765
««

1991, Segnatasse, 1500 lire non dentellato (Specializzato 53Eb) coppia. (Raybaudi).

150
6766
¤

1945-54, raccolta usata di sola p. ordinaria su album Marini, Ginnici con timbri di favore. Necessario esame.

220
6767
*

1945-57, 6 documenti postali del periodo, uno in Luogotenenza.

30
6768
¤

1945-83, raccolta non cpl. su 2 album (fogli King dal 1960).

200
6769
¤

1945-65, raccolta non cpl. su album Marini.

150
6770
««

1945-72, inizio di collezione su album Marini. Da esaminare.

50
6771

1945-81, inizio di collezione su fogli Marini. Da esaminare.

20
6772
*

1947-95, 70 avvisi di ricevimento con affrancature varie.

50
6773
*

1948-50, 12 buste con valori da 20 lire del periodo, isolati e non, anche valori gemelli. Interessante.

100
6774
¤

1948-61, sequenza di serie e qualche spezzatura (alti valori) quasi tutto periodo ruota. Notato Romana e Radiodiffusione.

1.500200
6775
¤

1948-61, sequenza di serie e qualche spezzatura (alti valori) quasi tutto periodo ruota. Notato Romana e Radiodiffusione.

1.500200
6776
¤

1948-61, sequenza di serie e qualche spezzatura (alti valori) quasi tutto periodo ruota. Notato Romana e Radiodiffusione.

1.500200
6777
¤

1948-61, sequenza di serie e qualche spezzatura (alti valori) quasi tutto periodo ruota. Notato Romana e 2 Radiodiffusione.

1.500200
6778
¤

1948-61, sequenza di serie e qualche spezzatura (alti valori) quasi tutto periodo ruota. Notato Romana e Radiodiffusione.

1.500200
6779
««

1949-50, ERP 3 valori (601/3) + UNESCO 2 valori (619/19) + Anno Santo 2 valori (620/21).

34050
6780
*

1949-50, 2 avvisi di ricevimento affrancati rispettivamente con Donizetti 20 lire (593) e Tabacco 20 lire (630).

25
6781
*

1951-53, 44 documenti postali vari, con affrancature del periodo.

100
6782
¤

1951-56, alcune quartine usate del periodo. Da esaminare. Elenco allegato.

35840
6783
*

1953-54, 45 documenti postali vari, con affrancature del periodo.

100
6784
*

1953-57, 4 estratti conto giornali, uno affrancato con 1 lira Lavoro, 2 con meccaniche rosse, uno in estratto conto.

100
6785
««

1955-79, classificatore con sequenza di quartine del periodo.

700100
6786
««

1955-80, sequenza di serie del periodo in quartine, in un classificatore.

800150
6787
««

1955-82, classificatore con sequenza di quartine del periodo.

1.000150
6788
««

1955-84, raccolta quasi cpl. (mancano Gronchi rosa, Castelli e alti valori) di sola p. ordinaria, su fogli quadrettati, con cartella.

130
6789
««

1955-84, raccolta di p. ordinaria, senza Gronchi rosa, su album Marini.

100
6790
««

1955-93, classificatore con sequenza di quartine del periodo.

1.200200
6791
««

1956-98, piccolo insieme di emissioni Europa del periodo. Alto catalogo, da esaminare.

50
6792
««

1965-82, collezione in quartine su 2 album Marini. Da esaminare.

125
6793
««

1965-88, scatola con 60 libretti Poste del periodo.

300
6794

1971, 250 ricevute di spedizione Pacchi in concessione (5 blocchetti da 50) con mezzi Pacchi Postali e mezzi Pacchi in concessione, anche misti.

100
6795
««

1978-80, 9 libretti delle Poste, con qualche francobollo mancante.

40
6796
««

1982-2005, sequenza di quartine del periodo.

600100
6797
««

1982-83, sequenza di quartine del periodo in un classificatore.

940175
6798
««

1988/92, lotto di piccole varietà catalogate, in quartina e blocco. Elenco allegato.

37035
6799
««

1993-2000, 2 sequenze quasi cpl. del periodo su fogli Primato.

100
6800
««

1995-2000, raccolta del periodo su GBE.

100
6801
*

1998-2002, 3 bei portabuste con FDC del periodo.

50
6802
««

-, periodo ruota, un classificatore con sequenza di serie ripetute più volte. Notato UPU, Anno Santo, Triennale.

6.200900
6803
««

-, Periodo ruota, classificatore con materiale vario, anche ripetuto. Notata S.ta Caterina aerea.

1.945200
6804
««

-, periodo ruota, classificatore con francobolli e serie + qualcosa di Somalia Afis.

65
6805
««

-, accumulo di bassi valori di Democratica, Lavoro e Servizi, in 2 sfogliatori.

80
6806
««

-, classificatore con accumulo di Italia al lavoro (senza alti valori) e Servizi. Da esaminare.

40
6807
*

-, un pacchetto di buste di Italia al Lavoro.

30
6808
««

-, accumulo di Siracusana e Servizi. Necessario esame.

100
6809
««

-, Ordinari: Siracusana stelle, Michelangiolesca, Castelli, lotto studio in un grande classificatore.

125
6810
¤

-, Alti valori, 2 classificatori con 2500 pezzi da 1500 fino a 10.000 lire. Per studio.

10
6811
««

-, Pacchi postali e concessione, accumulo in quasi blocchi. Facciale 820,00 lire.

200
6812
««

-, sfogliatore con fogli, mezzi fogli e blocchi di p. aerea, espressi, posta pneumatica, tasse. Facciale 440.000 lire.

100
6813
¤

-, piccolo lotto di quartine e strisce.

20
6814
*

-, 7 documenti postali affrancati con valori isolati commemorativi, in genere periodo 1956/61.

100
6815
««

-, lotto di fogli, anche squadre campioni. Da esaminare.

50
6816
¤

-, scatola con mazzette, periodo ruota e stelle. Alcune formate da 50 pezzi o meno.

150
6817
¤

-, scatola piena di mazzette, periodo stelle.

100
6818
««/¤

-, classificatore con francobolli nuovi in lire ed in euro per un facciale di 72,00 e con circa 200 usati di alto facciale (tra cui 49 pezzi del 20.000 lire).

70
6819
««

-, sfogliatore con serie fine'50/ primi'60 in fogli. Facciale 300.000 lire.

75
6820
««

-, portafogli con fogli, 1/2 fogli e grandi blocchi di Luogotenenza. Necessario esame.

200
6821
¤

-, piccolo lotto di francobolli in quartine e strisce.

10
6822
««

-, un raccoglitore con varietà moderne, con 7 certificati. Necessario esame.

800
6823
««

-, album varietà recenti di Repubblica, in fogli o grossi blocchi per un totale di 273 pezzi, catalogate secondo CEI (Cat. 50000,00 ca.). Necessario esame.

2.500
6824
««

-, accumulo di buone voci, perlopiù anni'80, in classificatore. Alto catalogo, facciale Euro 330. Da esaminare.

7.000ca.200
6825
*

-, pacchetto di bustoni"Radio Elettra” con Michelangiolesca e Siracusa.

50
6826
*

-, 14 documenti postali con usi insoliti, di un qualche interesse.

80
6827
*

-, scatoletta con oltre 300 documenti postali con commemorativi, periodo stelle. Da esaminare.

125
6828
*

-, 230 documenti postali affrancati con ordinari. Notate Cedole Librarie ed Estratti Conto. Da esaminare.

75
6829
*

-, circa 200 documenti postali con commemorativi, anche isolati, in genere periodo stelle.

100
6830
*

-, 11 buste in franchigia spedita alla Questura di Cuneo da vari Consolati Italiani in Europa (uno da Brisbane), anni'50.

60
6831
««

-, accumulo di blocchi e quartine anni'60/’70 in un classerato.

90
6832
*

-, scatola con buste Siracusana e Castelli. Necessario esame.

20
6833
*

-, 120 commemorativi isolati, per lo più su cartolina.

30
6834
*

-, scatola piena di corrispondenza comunissima.

20
6835
*

-, scatola con buste recenti di filatelista + altro materiale. Da esaminare.

off. libera
6836
*

-, scatola con buste recenti.

off. libera
6837
*

-, scatola piena di buste molto comuni.

80
6838
*

-, pacchetto di corrispondenza recente (circa 220 pezzi) con francobolli o rosse. Da esaminare.

off. libera
6839
*

-, 86 pezzi, in genere cartoline, con valori isolati, comunissimi.

off. libera
6840

-, anni'60/’70, 93 bollettini di ricevute spedizione Pacchi in concessione, con mezzi Pacchi postali, mezzi Pacchi in concessione e in un caso marche da bollo.

off. libera
6841
*

-, pacchetto di Bollettini pacchi anni'80 +"rosse” non recenti.

20
6842
««

-, piccolo lotto di varietà recenti. Necessario esame.

50
6843
¤/««

-, Alti valori, 4 lotti di varietà invenduti nell’asta 76: 4755-4756-4758-4759. Vecchie basi 570,00.

300
6844
««

-, 4 lotti di varietà invenduti A.76: 4820-4833-4838-4875. Vecchie basi 790,00.

400
6845
««

-, 3 lotti di varietà invenduti A.76: 4747,4852,4854. Vecchie basi 390,00.

160
6846
««

2003-2004, 3 lotti invenduti A.76: 4873, 4876, 4912. Vecchie basi 265,00.

125
6847
««

-, 6 lotti invenduti A.76: 4960-4892-4770-4769-4768. Vecchie basi 6740,00.

2.500

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 77 Aste Filateliche