TOSCANA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1852, 1 quattrino nero (1) grandi margini e piena gomma. Da esaminare.(Cert. R. Diena"buono stato”). | 18.000 | 4.000 | ||
![]() | « | 1852, 1 quattrino nero su grigio (1) esemplare fresco, stretto nei margini. Esemplare proveniente dalla collezione reale di Forte Belvedere. (Cert. Colla). | 18.000 | 1.500 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 q. nero su carta bianca (10) ottimi margini, difetto di clichè al margine superiore. (Fiecchi). | 1.250 | 120 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo ocra su grigio (2) in blocco di 5 esemplari a seggiola annullati con tratti di penna. Il blocco è ricomposto mediante linguella Rarità. (Cert. R. Diena) | — | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo, giallo limone su azzurro (2a) bell’esemplare. (Cert. Sorani). | 3.000 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo, giallo limone su azzurro (2a) ben marginato. (A. Diena). | 3.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo giallo limone su azzurro (2a). (Em. Diena. Cert. Biondi). | 3.000 | 400 | ||
![]() | y | 1851, 1 soldo giallo limone su azzurro (2a) 2 esemplari, uno ben marginato, l’altro con 2 margini leggermente corti, annullati con"muto a ragno”, su piccolo frammento. Interessante. (Em. Diena - A. Diena - Chiavarello). | 7.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo bistro su azzurro (2b). Ottima qualità. | 3.000 | 750 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo giallo bistro su azzurro (2b) annullato con bollo"PD”. Bell’esemplare. (Em. Diena - A. Diena - L. Raybaudi). | 3.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo giallo oro su azzurro (2c). Molto bello. (Em. Diena - A. Diena - Cert. Colla). | 3.250 | 1.300 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo giallo oro su azzurro (2c) bella qualità. (A. Diena - E. Diena). | 3.250 | 500 | ||
![]() | * | 1853, 1 soldo giallo oro su azzurro (2c) isolato su circolare da Livorno,"P.D.” rosso annullatore, per Venezia. Bella qualità. (Cert. Bottacchi). | 13.000 | 2.750 | ||
![]() | « | 1851, 2 soldi scarlatto su azzurro (3). Bella qualità. (Em. Diena, Fiecchi, Golinelli, Cert. Diena). | 11.000 | 2.500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 s. scarlatto su azzurro (3). Tre grandi margini, margine destro da esaminare. (Em. Diena, A. Diena - Cert. R. Diena). | 11.000 | 1.500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio chiaro su grigio (4) coppia orizzontale ben marginata. (Em. Diena). | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio chiaro su azzurro (4) coppia orizzontale annullata a penna. Margini molto grandi, splendida qualità. (A. Diena). | 450 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio chiaro su grigio (4) striscia orizzontale di 3. Splendida. (G. Oliva - E. Diena - Cert. Colla). | 1.000 | 375 | ||
![]() | y | 1851, 1 cr. carminio chiaro su grigio (4) con parti di 3 vicini, su piccolo frammento da Firenze. (A. Diena). | 240+ | 120 | ||
![]() | * | 1855, 1 cr. carminio chiaro su grigio (4) coppia orizzontale su lettera da Livorno per città. Un esemplare con difetto di clichè. | 1.350 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio cupo su azzurro (4a) coppia orizzontale. (A. Diena - E. Diena). | — | 300 | ||
![]() | « | 1851, 1 cr. carminio su azzurro (4b). Di pregio. (A. Diena. Cert. E. Diena). | 12.000 | 2.750 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio su azzurro (4b) coppia con grandi margini. (Cert. Sorani). | 900+ | 350 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio violaceo su azzurro (4c) striscia orizzontale di 3. Grandi margini. (Cert. Sorani). | — | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio su grigio (4d) coppia orizzontale. (A. Diena). | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio su grigio (4d) coppia orizzontale con margini molto grandi. (G. Oliva). | 450 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio su grigio (4d) coppia verticale, margine superiore a filo. | 450 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio su grigio (4d) striscia di tre, un margine appena toccato. | 1.000 | 75 | ||
![]() | («) | 1851, 1 crazia carminio bruno su grigio (4e), ben marginato, leggermente assottigliato. | 3.000 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio bruno su grigio (4e) striscia orizzontale di 3. (A. Diena). | 1.000 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio bruno su grigio (4e) striscia verticale di quattro difettosa al margine sinistro. | 4.000 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio bruno su grigio (4e) in striscia verticale di quattro, appena corto il margine di sinistra. | 4.000 | 300 | ||
![]() | * | 1856, 1 cr. carminio bruno su grigio (4e) striscia orizzontale di 3, margini toccati in qualche punto, su lettera da Livorno per Napoli, 17/1/56. (A. Diena). | 3.000 | 250 | ||
![]() | ¤/y | 1851, 1 cr. (4) 2 coppie e 2 strisce di 3 (una su frammento), varietà di nuances. Materiale fresco. Tutti firmati Sorani. | 2.900 | 550 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) annullato con tratti di penna a griglia. Da esaminare. (A. Diena). | — | 35 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) striscia orizzontale di 3. (Cert. A. Diena). | 2.250 | 800 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) in striscia verticale di quattro con margini da grandi a completi. | 6.750 | 900 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) in striscia verticale di cinque esemplari annullata con bollo"PD”. Difettoso il margine sinistro. | 16.000 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) striscia orizzontale di cinque, rara e di ottima qualità. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 16.000 | 2.700 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) blocco di 9 a seggiola annullato con tratti di penna. Margini corti, ma grande rarità. (stima ca. 100.000). | — | 3.500 | ||
![]() | y | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) striscia orizzontale di 4, annulli"P.D.”. Fresca e bella. (Cert. Sorani). | 6.750+ | 900 | ||
![]() | * | 1853, 2 cr. azzurro su grigio (5) annullato con bollo"PD” su lettera da Livorno per Firenze il 30/8/53. | 900 | 125 | ||
![]() | * | 1855, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) coppia verticale su lettera da Firenze per Modena il 6/7/55. Un esemplare con difetto di clichè, buoni margini, tagli di disinfezione. | 2.750 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro grigio su azzurro (5a). (Sorani). | — | 200 | ||
![]() | ¤/y | 1851, 1 cr. carminio cupo su azzurro (4a) + 2 cr. azzurro grigio su azzurro (5a) riuniti con linguella perché appartenenti allo stesso frammento, annullati con bollo a cuore di Firenze. Ben marginati. (A. Diena). | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro grigio su azzurro (5a) striscia verticale di 3. (Raybaudi Luigi). | 1.350 | 250 | ||
![]() | * | 1853, 2 cr. azzurro grigio su azzurro (5a) su lettera da Cortona per Arezzo, 3/3/1853. | 1.800 | 250 | ||
![]() | * | 1855, 2 cr. azzurro grigio su azzurro (5a) su lettera da Firenze per S.Giovanni nel giugno'55. Bella qualità. | 1.800 | 300 | ||
![]() | * | 1855, 2 cr. azzurro grigio su azzurro (5a) ben marginato su letterina da Pescia per Firenze, 27/2/55. (E. Diena). | 1.800 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro vivo su azzurro (5b). (A. Diena). | 450 | 175 | ||
![]() | y | 1851, 2 cr. azzurro vivo su azzurro (5b) su piccolo frammento da Rosignano (p.5). (A. Diena). | 550+ | 200 | ||
![]() | « | 1851, 2 cr. azzurro su grigio (5d) esemplare molto fresco, leggermente corto a sinistra. Proviene dalla collezione reale di Forte Belvedere. (Cert. Colla). | 7.000 | 900 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro su grigio (5d). (Sorani). | 225 | 110 | ||
![]() | y/* | 1852, 2 cr. azzurro su grigio (5d) + 1 cr. carminio su azzurro (4b) annullati con timbro a"cuore” su frontespizio di lettera da Firenze per Roma il 14/4/52. | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. verde azzurro su grigio (5f). (A. Diena). | 300 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. verde azzurro su grigio (5f) blocco di quattro con discreti margini. | 35.000 | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) grinza originale di carta. (Sorani). | 250 | 120 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) ben marginato, difetto di clichè all’angolo superiore destro. (A. Diena). | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 crazie verde su grigio (6). (A. Diena). | 250 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1851-57,i 2 4 cr. I e II emissione (6,14). | 500 | 80 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) striscia verticale di 5 annullata con bollo"PD”. Difettoso il margine destro. | 25.000 | 800 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) in blocco di 6 con due margini ottimi e due intaccati. Grande rarità non quotata. (Blocco di quattro 35.000). | — | 2.500 | ||
![]() | * | 1854, 1 cr. carminio chiaro su grigio (4) + 4 cr. verde con difetto di clichè (6) annullati con bollo a sbarre di Livorno su lettera per Napoli il 29/8/54. Ottima qualità. | 1.600 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde azzurro su azzurro (6a). (Sorani). | 450 | 180 | ||
![]() | * | 1853, 4 cr. su carta azzurra (6a) su lettera da Firenze per Modena il 7/3/53. Esemplare di ottima qualità. (A. Diena). | 1.800 | 350 | ||
![]() | « | 1851-52, 4 cr. verde scuro su azzurro (6b). Esemplare molto fresco, appena stretto ai margini, proveniente dalla collezione reale di Forte Belvedere. (Cert. Colla). | 15.000 | 1.200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde scuro su azzurro (6b) in blocco di quattro difettoso in basso e a sinistra. (circa 60.000). | — | 2.000 | ||
![]() | * | 1853, 4 cr. verde scuro si azzurro (6b) su lettera da Firenze per Modena, 18/3/53. Ottima qualità. (Cert. E. Diena). | 1.800 | 375 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde azzurro su grigio (6c). (Sorani). | 250 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde giallo scuro su grigio (6d). G. Bolaffi - A. Diena). | 250 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde giallo scuro su grigio (6d) coppia ben marginata. (E. Diena - Cert. Colla). | 1.000 | 375 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. ardesia su grigio (7) esemplare con grandi margini, due con parte dei vicini. | 400 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. ardesia su grigio (7) esemplare ben marginato. (G. Bolaffi, Cert. Caffaz). | 400 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. ardesia su grigio (7). (A. Diena). | 400 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. ardesia su grigio (7) esemplare con grandi margini ed annullo rosso. Straordinaria qualità, ma con un punto di assottigliamento. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. ardesia su grigio (7) blocco di quattro, rasente a sinistra e appena corto in alto. Grande rarità. | 50.000 | 2.000 | ||
![]() | * | 1855, 6 cr. ardesia su grigio (7) ben marginato su bustina da Pisa per Milano, 26/12/53. (A. Diena). | 1.500 | 325 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. indaco su azzurro (7a). Bella qualità. | 550 | 80 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro violaceo su azzurro (7b). (Em. Diena - Sorani).). | 650 | 250 | ||
![]() | « | 1851-52, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) esemplare freschissimo, leggermente corto su 2 lati. Proviene dalla collezione reale di Forte Belvedere. (Cert. Colla). | 15.000 | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) con annullo"muto a ragno” rosso. (Sorani). | 550+ | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) con annullo"PD” in rosso. Esemplare molto bello. (A. Diena - Golinelli). | 550 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c). (Cert. Raybaudi). | 550 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) con annullo"PD”, ben marginato. | 550 | 70 | ||
![]() | * | 1852, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) su fresca lettera da Livorno per Trieste, 6/6/52. Ottima qualità. | 2.200 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. indaco su grigio (7e). (Sorani). | 400 | 180 | ||
![]() | y | 1851, 6 cr. indaco su grigio (7e) + 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) + 4 cr. verde su grigio (6) quest’ultimo difettoso, su piccolo frammento. Molto interessante l’accoppiamento dei valori"gemelli” del 6 crazie. | — | 500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. grigio scuro su grigio (7f). (Sorani). | 400 | 180 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. grigio scuro su grigio (7f). (Sorani). | 400 | 150 | ||
![]() | « | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) qualità da esaminare. (Cert. Colla). | 30.000 | 2.200 | ||
![]() | « | 1851, 9 cr. viola bruno su grigio (8). Esemplare riparato e ridipinto. | 30.000 | 1.200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) bordo in basso, annullo azzurro. (A. Diena - Sorani). | 400+ | 200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) quattro margini molto grandi. (A. Diena - G. Oliva - Raybaudi). | 400 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) con grandi margini. | 400 | 100 | ||
![]() | * | 1858, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) coppia verticale corta di margini + 2 cr. azzurro (13) su bustina da Firenze per N. York, 25/1/58. Interessante. (Cert. Sorani Piero). | — | 400 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a). (Raybaudi - Cert. Colla). | 1.250 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a) quattro grandi margini, annullo a ragno. (A. Diena - Cert.Sorani). | 1.250 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a). (Cert. Raybaudi). | 1.250 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a) fresco esemplare. (A. Diena). | 1.250 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a) due margini grandi, a filo in alto. (Cert. Oliva). | 1.250 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno violaceo su azzurro (8b) ben marginato, con parte del vicino e annullo di Firenze a"cuore”. | 900 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno violaceo su azzurro (8b) coppia orizzontale di bella qualità. (A. Diena - Chiavarello). | 2.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo chiaro su grigio (8c) grandi margini. (Raybaudi). | 400 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo chiaro su grigio (8c) con ottimi margini. (G. Oliva - Sorani). | 400 | 180 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo chiaro su grigio azzurro (8c) in blocco di quattro. Margini buoni, assottigliato. | — | 1.750 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scuro su grigio (8d) margini completi, annullato con bollo a"cuore”. | 3.000 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1851, 60 crazie scarlatto cupo su grigio (9) annullato con bollo a banderuola di Livorno. Ha grandi margini da tutti i lati. Rarità. (Cert. Sorani). | 35.000 | 5.000 | ||
![]() | « | 1852, 60 crazie scarlatto su grigio (9a) nuovo con gomma, fresco di colore e ben marginato. Grande rarità. (Em. Diena - Cert. Raybaudi - Cert.Sorani). | 135.000 | 25.000 | ||
![]() | « | 1852, 60 cr. scarlatto su grigio (9a) nuovo con piena gomma originale. Presenta un punto di colore azzurro originale che all’epoca veniva utilizzato per dare una tinta di fondo alla carta. Grande rarità in ottime condizioni di conservazione. (Emilio Diena esteso - Cert. E. Diena). | 135.000 | 20.000 | ||
![]() | ¤ | 1852, 60 cr. scarlatto su grigio (9a). Raro. (Cert. Raybaudi"buono stato”). | 35.000 | 5.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, I emissione, 6 valori (2-4/8) con difetti. | 4.225 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio bruno su grigio (4e) + 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) + 6 cr. ardesia su grigio (7), i primi due firmati L. Raybaudi. | 825 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, I emissione 6 valori: (4, 6, 6, 7a, 7a, 8a). Tutti firmati Sorani. | 3.050 | 425 | ||
![]() | ¤ | 1857, II emissione, 6 valori (10/15), con difetti. | 11.625 | 350 | ||
![]() | «/«« | 1857, 1 quattrino nero su bianco (10) blocco a seggiola di 14 esemplari con ottima gomma al verso e margini quasi completi con un solo esemplare intaccato. Molto raro. (35.000 +). | — | 4.500 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 q. nero su carta bianca (10) annullato con bollo rosso. (Em. Diena). | 1.250 | 250 | ||
![]() | * | 1859, Governo provvisorio, circolare da Lucca per S.Godenzo il 28/9/59 affrancata con coppia verticale da 1 quattrino su bianco (10) in periodo di Governo provvisorio. Margini perfetti. Rarità. (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena). | 16.000 | 2.250 | ||
![]() | * | 1859, 1 quattrino nero (10) coppia orizzontale ben marginata su circolare da Livorno per città il 22/4/59. Annullo rosso, ultimi giorni del Granducato. (G. Oliva - A. Diena - Cert. R. Diena). | 8.000 | 2.000 | ||
![]() | * | 1859, 1 quattrino nero (10) coppia su circolare da Pisa per Pietrasanta, 8/2/59. Unesemplare toccato in alto. (Em. Diena - A. Diena - Cert. Vaccari). | 8.000 | 700 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 s. ocra (11) annullato il 25/12/59. Riparato. | 8.500 | 250 | ||
![]() | y | 1857, 1 soldo ocra (11) su piccolo frammento, 3 bei margini, a filo in alto. | 10.000 | 700 | ||
![]() | « | 1851, 1 cr. carminio chiaro su grigio (12) 4 grandi margini, lieve taglietto in basso, molto fresco. (Cert. A. Diena della coppia di provenienza). | 16.500 | 1.750 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 cr. carminio (12). (Sorani). | 1.000 | 450 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 cr. carminio (12) margini bianchi completi, annullo"PD” in rosso, bell’esemplare. (A. Diena). | 1.000 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 cr. carminio (12) coppia ben marginata. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 2.250 | 800 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 cr. carminio (12) coppia. Da esaminare. | 2.250 | 180 | ||
![]() | y | 1859, 1 cr. carminio (12) 2 esemplari su frammento da Pietrasanta, 29/1/59. Un margine a filo. | 2.400 | 200 | ||
![]() | « | 1857, 2 crazie azzurro (13). (Cert. R. Diena). | 5.500 | 800 | ||
![]() | ¤ | 1857, 2 cr. azzurro (13) ben marginato. | 225 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1857, 2 cr. azzurro (13) coppia orizzontale. (Em. Diena). | 675 | 120 | ||
![]() | ¤ | 1857, 2 cr. azzurro (13) in rara striscia orizzontale di 4. Margini da ampi ad intaccati. | 6.500 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1857, 2 cr. azzurro (13) in striscia orizzontale di sei esemplari annullata con bollo a doppio cerchio e tratti di penna. Cinque esemplari con buoni margini. Rarità. (circa 35000 +). | — | 2.500 | ||
![]() | * | 1858, 2 cr. azzurro (13) esemplare con macchia di colore sullo scudo, su lettera da Pisa per Pietrasanta, 4/6/58. | — | 300 | ||
![]() | ¤ | 1857, 2 cr. verde grigio giallastro (13b), striscia orizzontale di tre annullata con"PD” riquadrato. (A. Diena - B .S. Oliva). | 2.250 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1857, 2 cr. verde grigio giallastro (13b) striscia di sei esemplari separata parzialmente al centro nello spazio tra due esemplari, margini buoni, grinze naturali. Rara e non quotata. (circa 35.000 +). | — | 1.250 | ||
![]() | y | 1859, 1 cr. carminio (12) + 2 crazie verde grigio giallastro (13b) su frammento annullato Firenze 28/11/59, periodo di Governo provvisorio. | 2.950 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1857, 4 cr. verde (14) annullato con bollo di Genova il 13/8/59, in periodo di Governo provvisorio. Lieve assottigliamento. (Cert. Sorani - Cert. Raybaudi). | — | 2.000 | ||
![]() | * | 1858, Seconda emissione. 4 crazie verde (14) striscia di tre su lettera da Livorno per Napoli il 6/2/58. Un esemplare a filo in basso. | 12.000 | 1.600 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro chiaro (15) margini completi e interspazio di gruppo al lato inferiore. Raro. (L. Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 crazie azzurro chiaro (15) ben marginato, bell’esemplare. (Fiecchi). | 400 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro chiaro (15) coppia annullata"PD” in nero, un margine corto. (A. Diena). | 1.600 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro cupo (15b) coppia orizzontale ben marginata. (G. Oliva). | 1.600 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro vivo (15a) blocco di sei esemplari, margini appena intaccati in alto a destra. Massimo blocco usato conosciuto. (Cert. R. Diena) (blocco di quattro 40.000). | — | 3.500 | ||
![]() | * | 1857, 6 cr. azzurro cupo (15b) su lettera da Livorno per Piacenza il 17/7/57. Decorazione al retro, difetto di clichè per angolo smussato superiore sinistro. Ben marginato. | 1.500 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1857, II emissione, lotto di 5 esemplari (12,13,13,15,15). Da esaminare. | 2.250 | 180 | ||
![]() | « | 1854, Segnatasse giornali, 2 s. nero (1). | 120 | 30 | ||
![]() | «« | 1854, Segnatasse giornali (1) quartina, gomma integra. | 525 | 100 | ||
![]() | « | 1854, Segnatasse giornali, 2 soldi nero con doppia stampa (1c). (G. Bolaffi). | 800 | 250 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 9 cr. bruno lillaceo (16) nuovo con piena gomma. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Cert. E. Diena esteso). | 70.000 | 15.000 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, l’emissione fino all’80 c.(17/22). (tutti A. Diena/G. Oliva). | 4.480 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio,6 valori (17/22) la serie fino all’80 c. Da esaminare. | 4.840 | 125 | ||
![]() | «« | 1860,Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17) gomma integra. Fresco e raro in tali condizioni. (A. Diena - Golinelli - Cert. Colla). | — | 3.000 | ||
![]() | « | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17). (Cert. R. Diena). | 4.500 | 800 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17). | 1.350 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17). | 1.350 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) quattro margini bianchi. (Em. Diena). | 1.350 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) due margini grandi, due a filo. | 1.350 | 120 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) riparato. | 1.350 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) in coppia orizzontale ben marginata. (Em. Diena - Cert. Raybaudi). | 2.850 | 450 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) coppia. Rara. (Mezzadri). | 2.850 | 280 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) blocco di 4 con annullo centrale di Firenze impresso 2 volte. Tre margini da cpl. a grandi, appena rasente il margine destro. | 16.500 | 3.250 | ||
![]() | y | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17) coppia con linea di riquadro a sinistra su frammento annullato Pisa. (A. Diena). | 2.850 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. lilla (17a) annullo a penna, margini da grandi a completi. | 1.500 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17b) leggermente annullato, tre margini bianchi, uno sfiorato. (Em. Diena - Cert. Chiavarello). | 1.350 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. bruno lilla (17b) con buoni margini. | 1.350 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. bruno lilla (17b) tre margini bianchi, a filo in basso. (Cert. Sorani"buono stato”). | 1.350 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1857, Governo provvisorio, 1 c. violetto scuro (17c) ben marginato, grinza originale di carta all’angolo superiore sinistro. (Raybaudi - Cert. Colla). | 1.350 | 450 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (18) ben marginato. (Sorani). | — | 160 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (18). | 300 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (18) coppia orizzontale ben marginata. | 750 | 100 | ||
![]() | y | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (18) striscia di quattro difettosa su grande frammento annullato Firenze. | 25.000 | 1.100 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio 5 c. verde (18)con margine d’interspazio in basso, isolato, su bustina da Firenze per città, 14/4/60. Francobollo difettoso, rarissimo l’uso dell’esemplare isolato. (Cert. Bottacchi). | 30.000 | 1.800 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 5 cent. verde (18) isolato su lettera da Firenze a Campi il 30/1/60. L’esemplare che presenta riga di colore al margine sinistro è difettoso a destra e in parte decolorato. Raro l’uso isolato. (Cert. Sorani). | 30.000 | 900 | ||
![]() | * | 1861, Governo provvisorio 5 c. verde (18) coppia verticale a filo a sinistra e interspazio in alto, su lettera da Siena per S. Fiora. | 2.000 | 400 | ||
![]() | * | 1861, Governo provvisorio, 5 c. verde (18) + Sardegna 10 c. grigio olivastro scuro (14Ca) + 20 c. celeste (15Da), affrancatura mista tricolore su lettera"per consegna” da S.Sepolcro a Firenze il 3/9/61. Due margini leggermente corti, insieme fresco e pregevole. (Vaccari). | — | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1860, Gov. provvisorio, 10 c. bruno (19) blocco di quattro ricomposto mediante linguella. Margini difettosi. | 27.500 | 800 | ||
![]() | ¤ | 1860, 10 c. bruno (19) blocco di sei, margini difettosi. Rarità. (quartina 27.500). | — | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (20). (Sorani). | 250 | 120 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (20) margini molto grandi. | 250 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (20) con piega originale di carta. (Sorani). | — | 60 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (20) su lettera da Firenze per Torino il 19/6/60. (Sorani). | 1.000 | 200 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (20) isolato su lettera,"ferma in posta” manoscritto, da Firenze a Bologna il 14/11/60. | 1.000 | 200 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (20) su lettera da Firenze a Orvieto il 13/11/60. | 1.000 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro grigio (20b). (Sorani). | 300 | 50 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio 10 c. + 20 c. (19+20b) su lettera da Firenze per Perugia, 21/04/60. Da esaminare.(Colla) | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21) ben marginato. | 450 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21). | 450 | 75 | ||
![]() | * | 1861, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21) su lettera da Firenze per Lione il 29/11/61. Ottima qualità. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 2.250 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio scarlatto (21a) striscia orizzontale di tre annullata con bollo di Livorno il 10/9/61. Rarità. (Em. Diena esteso - Cert. E. Diena). | 22.000 | 1.500 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 40 c. (21) lotto di 6 esemplari con qualche piccola varietà di stampa. | 2.700 | 500 | ||
![]() | « | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) nuovo piena gomma, margini regolari, minimamente difettoso. (Cert.Sorani"buono stato”). | 42.500 | 3.000 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) un margine a filo ma bell’esemplare. (Sorani). | 2.000 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) buoni margini. | 2.000 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22). | 2.000 | 200 | ||
![]() | y/* | 1861, Governo provvisorio, affrancatura mista composta da Sardegna 10 c. bruno rossastro (14Ch)+ Toscana Governo provvisorio 80 c. carnicino (22) annullati con bollo"PER CONSEGNA” su frontespizio di lettera raccomandata spedita da Firenze a Parigi il 23/11/61. Rarità. (Em. Diena - A. Diena esteso - Cert. Fiecchi - Cert. E. Diena). | — | 3.750 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 3 lire ocra giallo (23) annullato con bollo"muto” a 5 sbarre di Livorno. L’esemplare che presenta bordo di foglio in basso con riga di colore è fresco, ben conservato nel colore e presenta libera dall’annullo la cifra del valore. Rarità. (Cert. E. Diena - Cert.Colla - Cert. R. Diena). | 150.000 | 35.000 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 3 lire ocra giallo (23) tre ampi margini, toccato a destra con una minima riparazione al verso consistente in una piccola riparazione di assottigliatura al verso. Rarità. (Cert.Sorani). | 150.000 | 9.500 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 5 c., 10 c., 40 c. (18-19-21). | 880 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 3 valori: (18, 21, 22). (A. Diena). | 2.800 | 300 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 77 | Aste Filateliche |