BELGIO | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | («) | 1849, Saggi Delpierre, non adottati, in azzurro e in bistro. | — | 75 | ||
![]() | ¤ | 1849, Leopoldo I (2) due esemplari in tonalità differenti. Da esaminare. | — | 30 | ||
![]() | * | 1856, Leopoldo I 20 c. azzurro (7) su fresca lettera da Nivelles (doppio cerchio rosso + numerale nero) per Todoigne, 29/1/56. Molto bella. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | 1854, Leopoldo I 20 c. carta a coste (7d). Fresco, difficilmente reperibile. (Raybaudi). | 100 | 35 | ||
![]() | * | 1861, 2 letterine affrancate rispettivamente con: 10 c. (10), 20 c. (11). | — | 80 | ||
![]() | * | 1867, Leopoldo I 20 c. azzurro (18) 2 esemplari su lettera da Verviers per Napoli, 21/3/67. | — | 70 | ||
![]() | («) | 1865-66, 40 c. rosa carminio (20) di ottimo aspetto. | — | 40 | ||
![]() | ¤ | 1865, Leopoldo I, 1 fr. violetto (21)due esemplari. Da esaminare. | 230 | 30 | ||
![]() | « | 1869-78, Leopoldo II 25 c. bistro oliva (32). | 195 | 30 | ||
![]() | « | 1893-1900, Stemma o effigie 15 valori cpl. (53/67). Il 10 c. bruno arancio (57) difettoso. | 650ca. | 150 | ||
![]() | ¤ | 1915, Soggetti vari 8 valori cpl. (142/49). | 200 | 45 | ||
![]() | «« | 1915, 5 franken azzurro (147). Fresco. (Cert. Eichele). | 1.600 | 400 | ||
![]() | «« | 1915, 5 franken azzurro (147). fresco e di bella qualità. (A. Diena). | 1.600 | 175 | ||
![]() | «« | 1918, Pro Croce Rossa, 14 valori cpl. (150/63). (A. Diena). | 2.600 | 500 | ||
![]() | « | 1919, Alberto I con elmetto, 4 valori (175/78). (A. Diena). | — | 300 | ||
![]() | « | 1919, Alberto I “con elmetto”, i 4 alti valori della serie (175/78). Il 2 f. firmato Mondolfo. | 750 | 155 | ||
![]() | « | 1919, Alberto I 2 f. lilla (176), alto valore della serie. | 390 | 80 | ||
![]() | «« | 1929, Orval I soprastampato 9 valori cpl. (272A/K). | 1.950 | 550 | ||
![]() | «« | 1930, Pro Opere antitubercolari 7 valori cpl. (308/14). | 210 | 30 | ||
![]() | ««/« | 1932, Cardinal Mercier, 9 valori cpl. (342/50) con i piccoli valori linguellati e uno con piega, i due alti valori con gomma integra ed il 10 fr. con Cert. Raybaudi. | — | 200 | ||
![]() | « | 1932, Cardinale Mercier 9 valori cpl. (342/50). Alto valore firmato A. Diena. | 560 | 135 | ||
![]() | « | 1932, In onore della fanteria 2 valori cpl. (351/52). | 165 | 35 | ||
![]() | « | 1932, Orval II 12 valori cpl. (363/74). Alto valore A. Diena. | 950 | 220 | ||
![]() | «« | 1934, Pro opere antitubercolari 7 valori cpl. (394/400). | 540 | 75 | ||
![]() | «« | 1939, Casa di Rubens 8 valori cpl. (504/11). | 150 | 25 | ||
![]() | «« | 1952, Scrittori, 2 valori cpl. con appendice (898/99). | 320 | 50 | ||
![]() | «« | 1965, Cifra su leone 60 c. formato grande (1370). (A. Diena, L. Gazzi). | 610 | 120 | ||
![]() | « | 1924, Foglietto Esposizione filatelica di Bruxelles (1). | 240 | 60 | ||
![]() | «« | 1930, Foglietto Esposizione di Anversa(2) con timbro dell’Esposizione. | 850 | 250 | ||
![]() | «« | 1930, Foglietti, Expo Filatelica (2) con annullo speciale. | 800 | 250 | ||
![]() | « | 1930, Foglietto Esposizione filatelica di Anversa (2). Da esaminare. | 325 | 90 | ||
![]() | «« | 1931, Foglietti, Expo Filatelica (3) con annullo speciale. | 640 | 200 | ||
![]() | «« | 1931, Foglietto Esposizione Filatelica Invalidi di guerra (3). Punto di ingiallimento. | 640 | 120 | ||
![]() | «« | 1935, Foglietto SITEB (4). | 460 | 90 | ||
![]() | «« | 1941, Foglietti, Orval (11) rifilato, con soprastampa rossa millesimo “1142/92” capovolta. | — | 80 | ||
![]() | «« | 1957, Foglietto Spedizione antartica (31). | 185 | 40 | ||
![]() | «« | 1957, Foglietto Spedizione antartica (31). | 185 | 35 | ||
![]() | «« | 1957, Foglietto Spedizione antartica (31). | 185 | 30 | ||
![]() | «« | 1960, Anno del Rifugiato 3 valori cpl. (1128/30) in quartine + il Foglietto (32). | 322 | 50 | ||
![]() | («) | 1866, Telegrafo, 1 fr. verde(2). | — | 100 | ||
![]() | («) | 1866, Telegrafo, 1 fr. verde(2). Valutazione di catalogo per linguellato. | 70 | |||
![]() | « | 1892-94, Pacchi postali, 2 f. ocra (14). | 300 | 40 | ||
![]() | « | 1915, Pacchi postali, soprastampati a mano in violetto 2 valori (51,52). | 770 | 100 | ||
![]() | ««/« | 1921, Pacchi postali, Locomotive, tiratura di Malines, i 9 valori finali(119/27). | 800ca. | 100 | ||
![]() | « | 1921-22, Pacchi postali, 7 valori cpl. (128/34). | 325 | 90 | ||
![]() | «« | 1949-52, Pacchi postali, Locomotive, la serie senza i ni.308 e 314 (304/7+308/13+315/21). | 390 | 90 | ||
![]() | «« | 1953, Pacchi postali, Inaugurazione raccordo Nord-Sud 2 valori cpl. (334/35). | 470 | 100 | ||
![]() | «« | 1960, Pacchi postali, 4 valori cpl. (369/72). | 200 | 50 | ||
![]() | ««/« | 1914-54, un piccolo ma interessantelotto di serie, qualche foglietto e qualche spezzatura del periodo. | 2.950 | 300 | ||
![]() | «/««/¤ | -, classificatore con piccolo insieme di serie e foglietti + usati in bustine. | — | 70 | ||
![]() | «/«« | -, collezione di francobolli pubblicitari. Materiale non comune, da esaminare. | 3.350 | 900 | ||
![]() | ««/«/¤ | -, avvio di collezione di Servizi (Giornali, Telegrafi, Servizio, Posta Militare, Pacchi) con alcune buone serie. | 4.700 | 720 | ||
![]() | * | -, 38 lettere + 18 interi, periodo vari. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | * | -, piccolo lotto di 75 documenti postali, stesso archivio, periodi vari. | — | 25 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 78 | Aste Filateliche |