GRAN BRETAGNA catalogo
euro
partenza
euro
9906
¤

1840, 1 p. nero e 2 p. azzurro (1/2) ottima qualità. (n.1 Raybaudi).

1.350270
9907
¤

1840, 1 p. nero e 2 p. azzurro (1/2).

1.350150
9908
¤

1840, 1 p. nero (1) lettere H-B,ben marginato, annullato in rosso. (Cert. E. Diena).

500200
9909
¤

1840, 1 p. nero (1) lettere I-A, margini enormi, cenno di grinza (Colla).

175
9910
¤

1840, 1 p. nero (1) lettere L-D, ottima qualità, annullo rosso. (Fiecchi).

450120
9911
¤

1840, 1 p. nero (1) lettere M-A ben marginato, annullato in nero. (A. Diena).

450120
9912
¤

1840, 1 p. nero (1) lettere E-F, annullato in rosso. (A. Diena).

450100
9913
¤

1840, 1 p. nero (1) lettere E-K, ben marginato, annullato in nero. (A. Diena).

450120
9914
¤

1840, 1 p. nero (1) lettere E-E, molto bello, annullo rosso. (A. Diena).

450120
9915
¤

1840, 1 p. nero (1) lettere L-A, annullo rosso.

450100
9916
¤

1840, 1 p. nero (1) lettere L-J, annullo rosso. (Fiecchi).

450100
9917
¤

1840, 1 p. nero (1) lettere N-F, molto bello , annullo rosso. (Fiecchi).

450120
9918
¤

1840, 1 p. nero (1) lettere T-B, ben marginato, annullo nero. (A. Diena - Fiecchi).

450120
9919
¤

1840, 1 p. nero (1) lettere I-F, ben marginato, annullo rosso. (Fiecchi).

450120
9920
y

1840, ! p. nero (1) lettere R-B, annullato in rosso su piccolo frammento.

450120
9921
¤

1840, 2 p. azzurro (2) coppia orizzontale di bella qualità. (Cert. E. Diena).

1.800380
9922
¤

1841, lotto di 26 esemplari da 1 p. rosso (3) + 31 esemplari da 2 p. azzurro (4) con 5 “teste avorio”.

3.600300
9923
¤

1841, 2 p. azzurro (4) “re-entry”, molto bello. (Cert. Karl Knopke).

200
9924
¤

1841, 2 p. azzurro (4) quartina ben marginata. (Cert. Karl Knopke).

400
9925
¤

1841, 2 p azzurro (4) lotto di una striscia di tre e di 19 esemplari compreso 3 teste d’avorio.

2.600250
9926
¤

1847-54, Formato grande, 6 p. violetto e 1 s. verde (5-7) grandi margini.

1.875400
9927
y

1841-48, Embossed 10 p. (6) 2 esemplari ritagliati lungo i margini + 1 p. bruno rosso (3), su piccolo frammento.

300
9928
«

1850, Saggio di francobollo tipografico da 1 p. con effigie del Principe Consorte. Difettoso nell’angolo inferiore destro, non comune. (Cert. E. Diena).

350
9929
¤

1854-55, alcuni esemplari in sequenza (8/15).

1.000150
9930
¤

1855-57, sei esemplari in sequenza (16/20) + (17a).

1.530300
9931
¤

1856, 6 p. violetto (19) 2 esemplari, uno bordo di foglio.

20020
9932
¤

1856, 1 s. verde (20) bordo di foglio a sinistra. (Em. Diena).

29030
9933
¤

1856, 1 scellino verde (20).

29020
9934
¤

1855-56, 1 p. + 6 p. + 1 Sh. (14+19/20) su piccolo frammento.

39440
9935
¤

1862, Sei esemplari in sequenza (21/25+25A)

1.070200
9936
¤

1864, 1 p. bruno rosso (26) 2 esemplari con dentellatura orizzontale fortemente spostata.

100
9937
*

1866, 1 p. bruno rosso (26) su bella busta decorata da Ipswich per Londra, 18/2/66.

150
9938
«

1858, 2 p. azzurro (27) quartina (A. Diena. E. Diena. Brunn).

500
9939
*

1871, Regina Vittoria 2 p. + 3 p. (27+33) su lettera da Londra per Torino, 13/4/71.

80
9940
¤

1865, Grandi lettere bianche agli angoli (28/32).

1.150200
9941
¤

1867-80, Filigrana stelo di rosa, 6 valori (33/38) con il 6 p. “senza trattino”. (n.38 con Cert. Richter).

1.210250
9942
«

1869, 3 p. rosa (33) tavola 9.

625100
9943
«

1869, 6 p. violetto (34A) tavola 9.

700150
9944
«

1869, 6 p. violetto (34A) tavola 9.

875150
9945
¤

1880, 2 s. bruno giallo (39).

4.950900
9946
¤

1867, 5 scellino rosa tav. 2 (40a). Da esaminare.

1.100100
9947
¤

1878, 10 s. grigio filigrana “croce di Malta” (Yv.41). ((Cert. E. Diena).

3.850900
9948
¤

1878, 1 sterlina bruno lilla (42) annullata con bollo di Liverpool.

5.3001.200
9949
¤

1882, 5 scellini rosa carta bianca (43a). Piega e annulli pesanti, da esaminare.

4.600500
9950
¤

1883, Carta bianca, 10 s. grigio (44a) annullato con bollo di Glasgow.

5.9001.200
9951
««

1882, 5 sterline rosso arancio (46) splendido esemplare con gomma integra. Molto fresco. (Cert. Sorani). Foto IV di copertina.

8.400
9952
««

1882, 5 sterline rosso arancio (46). Raro. (Raybaudi. B. S. Oliva). Foto IV di copertina.

28.00013.000
9953
¤

1882, 5 sterline rosso arancio (46) annullato con bollo a cerchio di “South - Eastern - District”, molto bello. (E. Diena - Cert. Caffaz). Foto IV di copertina.

6.4001.800
9954
«

1875, 3 p. rosa (51).

48580
9955
«

1875, 3 p. rosa (51).

48570
9956
«/(«)

1880, 1 scellino rosso bruno (54) gomma da esaminare.

400
9957
¤

1880, 1 scellino rosso bruno (54).

785100
9958
«

1875-80, Vittoria, 2 1/2 azzurro (57).

675120
9959
¤

1876-80, filigrana “grande giarrettiera” (58-59-61).

1.325270
9960
«

1876, 8 p. arancio (61).

1.600200
9961
«

1881, 2 1/2 p. azzurro (62). Leggera piega.

48580
9962
««/«

1880, 1 p. bruno rosso (68) blocco di 16. Qualche ossidazione.

80
9963
¤

1883-84, Regina Vittoria, 10 valori cpl. (76/85). (Cert. K. Knopke per n.85).

1.550300
9964
¤

1883-84, Vittoria 10 valori cpl. (76/85). Il valore da 6 p. difettoso nella dentellatura.

1.550250
9965
¤

1883-84, Vittoria, 4 p. verde (81). (Raybaudi).

20040
9966
¤

1883-84, 1 scellino verde (85), da esaminare.

25060
9967
¤

1883-84, Alti valori, 2,6 violetto, 5 s. carminio, 10 s. azzurro (86/88). (E. Diena - G. Oliva - Vaccari).

900200
9968
¤

1883-84, Alti valori, 2,6 violetto, 5 s. carminio, 10 s. azzurro (86/88). (Cert. Sorani).

900135
9969
¤

1883, Alti valori, 2,6 violetto (86). (Cert. Knopke).

14535
9970
¤

1884, 10 s. azzurro (88) ottima qualità. (Cert. Richter).

635200
9971
¤

1884, Regina Vittoria 1 sterlina bruno lilla, filigrana 3 corone (89).

3.5001.150
9972
¤

1884, 1 sterlina bruno lilla, filigrana tre corone, (89). (Chiavarello - E. Diena).

3.500500
9973
¤

1884, Vittoria 1 sterlina bruno lilla “tre corone” (89). Alcuni dentelli rifatti. Da esaminare.

3.500300
9974
¤

1888, 1 sterlina bruno lilla, filigrana “tre globi” (90) annullata con bollo circolare di Doroug il 17/12/88. (E. Diena - Cert. Sorani).

5.6001.200
9975
«/««/¤

1887, Giubileo Regina Vittoria, 14 valori cpl. (91/104) + la stessa serie usata.

250
9976
¤

1887, Giubileo Regina Vittoria, 14 valori cpl. (91/104) + 1 sterlina verde (105) (Raybaudi).

1.240250
9977
¤

1840-72, piccolo lotto di esemplari in sequenza compresi tra il n.1 ed il n.47.

5.270650
9978
¤

1856-84, 4 esemplari: (20, 31, 38, 83).

930130
9979
¤

1870-84, alcuni esemplari in sequenzacompresi tra i n.50 e 88.

3.960500
9980
¤

1872-80, alcuni esemplari in sequenza (47/57) senza n.54.

1.025170
9981
«/¤

1880-83, alcuni esemplari usati compresi tra il n.64 (nuovo) ed il n.75.

1.400250
9982
*

-, Regina Vittoria, 27 documenti postali differenti (3 frontespizi). Da esaminare.

125
9983
¤

1902-04, Edoardo VII, 13 valori cpl.(106/17) + alti valori (118/20).

940180
9984
¤

1902, Edoardo VII 1 s. verde (121).

900200
9985
¤

1902, Edoardo VII, 1 sterlina verde (121).

900180
9986
¤

1902, Edoardo VII, 1 sterlina (121). (Guglielmo Oliva).

900100
9987
¤

1913, Cavalli marini Waterlow, 4 valori cpl. (153/56).

2.985600
9988
«

1913, Cavalli marini Waterlow, 5 s. rosso (154).

40080
9989
««

1925, Esposizione di Wembley 2 valori cpl. (173/74).

14030
9990
y

1929, UPU, 1 sterlina nero (183) su piccolo frammento.

1.000+250
9991
*

1937, aerogramma da Paddington, 26/5/37 per Buenos Aires con cachet rosso dell’Ufficio Postale (C) di Berlino, affrancato con 9 p. (150A) coppia + 2/6 sh. (198).

200
9992
¤/«

1902/13, Edoardo VII-Giorgio V piccolo lotto con esemplari in sequenza prevalentemente usati. Notati: ni.120-121.

2.300350
9993
*

1937, busta da Lower Bourne per la Svizzera, 27/7/37, con affrancatura mista di 3 Re: Giorgio V (190), Edoardo VIII (205), Giorgio VI (223).

40
9994
««

1942-48, Giorgio VI 3 valori (233/34, 245).

10730
9995
««

1955, Castelli 4 valori cpl. “Waterlow” (283/86). (Cert. B. S. Oliva).

420120
9996
««

1965, UIT 9 p. (419) con varietà di stampa.

600
9997
««

1965, UIT 1/6 S. senza la stampa del rosa (S.G. 684a - Lst 3.000).

1.500
9998
««

1980, Charlotte Bronte 12 p. (937) coppia di cui uno senza “p”.

50
9999
««

1982, Machin, blocco di quattro (15 1/2 p. coppia in alto, 12 1/2 p. in basso) da Libretto DP33B Dulac, con fosforo invertito (Unificato 968e + 968f + 1018e + 1018e). Rara.

375100
10000
««

1983, Machin 16 p., errore non dentellato.

50
10001
««

2006, Machin 7 p. errore non dentellato.

50
10002
««

-, Machin 12 1/2 p., errore non dentellato.

50
10003
««

2004, Machin 40 p. DLR non dentellato.

60
10004
««

-, Libretto FB 37a - Varietà pane DP93C.

35
10005
««

2003-09, Machin DLR Specializzati, 20 esemplari classificati secondo “Degan Profiles”, valori da 1 a 22 p., differenti.

25
10006
««

1971-2006, Machin 36 esemplari da 1/2 p., con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

60
10007
««

1971-2006, Machin 61 esemplari (55 da 1 p., 6 da 1 1/2 p.), con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

60
10008
««

1971-2006, Machin 52 esemplari 2 p., con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

50
10009
««

1971-2005, Machin 35 esemplari da 2 1/2 p., con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

50
10010
««

1971-2005, Machin 57 esemplari (3, 3 1/2, 4, 4 1/2 p.), con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

80
10011
««

1971-2005, Machin 30 esemplari (28 da 5 p., 2 da 5 1/2 p.), con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

40
10012
««

1971-2005, Machin 35 esemplari (da 6, 6 1/2, 7, 7 1/2 p.), con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

50
10013
««

1971-2005, Machin 28 esemplari (da 8, 8 1/2, 9, 9 1/2 p.), con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

35
10014
««

1971-2005, Machin 36 esemplari (32 da 10 p. 4 da 10 1/2 p.), con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

30
10015
««

1971-2005, Machin 44 esemplari (da 11, 11 1/2, 12, 12 1/2 p.), con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

40
10016
««

1971-2005, Machin 35 esemplari (19 da 3 p., 16 da 14 p.), con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

50
10017
««

1971-2005, Machin 20 esemplari (da 15, 15 1/2, 16, 16 1/2 p.), con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

50
10018
««

1971-2005, Machin 22 esemplari da 17 p. (uno da 17 1/2 p.), con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

50
10019
««

1971-2005, Machin 25 esemplari da 18 p., con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

45
10020
««

1971-2005, Machin 35 esemplari (da 19, 19 1/2, 20, 20 1/2 p.), con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

70
10021
««

1971-2005, Machin 36 esemplari (da 22, 23, 24 p.), con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

45
10022
««

1971-2005, Machin 36 esemplari da 25 p. a 43 p., con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

80
10023
««

1971-2005, Machin 17 esemplari da 50 a 75 p., con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

50
10024
««

1971-2005, Machin 26 esemplari da 2 nd., con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

40
10025
««

1971-2005, Machin 38 esemplari da 1 st., con classificazione specializzata secondo Degan Profiles, provenienti da fogli, libretti, coil, tutti differenti per carta, gomma, bande fosforo, ecc. Presenti anche varietà non catalogate.

70
10026
««

1971-92, Machin 13 esemplari bordo di foglio a sinistra con numero di cilindro.

20
10027
««

1971-95, Machin, 93 valori specializzati, classificati, da 1/2 p. a 22 p., senza ripetizioni. notato Unificato 605b. (Listino Vezzoni 198,00).

100
10028
««

1972, Libretti, Prestige Wedgwood 1 sterlina (DX 1).

25
10029
««

1980-83, Libretti, 3 Prestige (DX 2, 6, 10).

35
10030
««

1991-92, Libretti, 5 libretti “SMILES” (KX 1, 2, 3, 3a, 4).

40
10031
««

1991-92, Libretti, 3 Prestige (DX 12, 13, 14) (Listino Vezzoni 65,00).

25
10032
««

-, Machin, tutti i Window Booklets da 26, 27, 29, 31, 33, 39 p. (13 Libretti). (Listino Vezzoni 140,00).

50
10033
««

1989-92, Machin, quasi tutti i Window Booklets di 2nd class (mancano HA2 e HC1a). Totale 18 Libretti. (Listino Vezzoni 95,00).

35
10034
««

1989-93, Machin, quasi tutti i Window Booklets di 1st class (mancano HB2, HB3b, HD8). Totale 18 Libretti. (Listino Vezzoni 125,00).

50
10035
««

1941, Segnatasse, 1 1/2 d. bruno rosso (2).

30060
10036
¤

1882-1904, SERVIZIO e TELEGRAFI alcuni esemplari in sequenza.

2.590300
10037
¤

1859, ISOLE JONIE, (1/2) giallo arancio (1) con margine destro appena toccato in alto.

950100
10038
*

1913, LEVANTE, 1 pi. su 2 1/2 azzurro (36) + tassazione turca, su lettera da Galata ad Aleppo in Siria. Interessante.

150
10039
¤

1841-1939, GRAN BRETAGNA classificatore con alcuni buoni valori non ripetuti.

8.350400
10040
¤

1909-52, sequenza di esemplari compresi tra il n.122 e 259 + segnatasse 1/36.

1.290150
10041
««

1952-69, collezione di p. ordinaria su G.B.E.

150
10042
««/¤

1952-81, raccolta quasi cpl. con qualche serie usata all’inizio, su album King.

60
10043
*

-, 12 pezzi, quasi tutti periodo Regina Vittoria. Da esaminare.

70
10044
¤

-, piccolo lotto di esemplari con ripetizioni.

1.500ca.150
10045
*

-, 43 pezzi di periodi vari, comuni.

80
10046
¤

-, classificatore con usati generalmente moderni + vari 1 p. rosso. Necessario esame.

250
10047
y

-, piccolo lotto di frammenti recenti. Da esaminare.

off. libera

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 78 Aste Filateliche