GRECIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1872, Grandi teste di Mercurio, 10 l. + 40 l. + 80 l. (27+38b+30) applicati a Corfù, come tassa, su bustina non affrancata da Messina, giugno ‘72. | — | 150 | ||
![]() | * | -, 3 letterine con valori di prime emissioni “Grandi teste di Mercurio”. Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | « | 1896, Olimpiadi 12 valori cpl. (101/12). (Cert. Simmermacher). | 1.700 | 800 | ||
![]() | «/«« | 1896, Olimpiadi 11 valori (101/11) qualità da esaminare. Il 5 dracme (A. Diena, Raybaudi). | 1.100+ | 200 | ||
![]() | ¤ | 1906, Decennale Olimpiadi, i 3 alti valori (176/78). | 505 | 100 | ||
![]() | « | 1912, Guerra balcanica soprastampato 25 d. azzurro (229B) in quartina con soprastampa in rosso dall’alto in basso. | 1.400 | 300 | ||
![]() | «« | 1927-28, Centenario battaglia di Navarino 6 valori cpl. (369/74). | 282 | 80 | ||
![]() | * | 1951, Arrivo di S. Paolo in Grecia, 4 valori cpl. (571/74) su FDC raccomandata da Atene per Corfù. | — | 40 | ||
![]() | «« | 1954, Posta aerea, NATO 3 valori cpl. (66/68). | 125 | 40 | ||
![]() | «« | 1961, Europa 2 valori cpl. (753/54) 1000 serie in fogli. | 350 | 50 | ||
![]() | «« | 1961, Europa 2 valori cpl. (753/54) 1000 serie cpl. in 20 fogli da 50 per ogni esemplare. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1926, Posta aerea, Idrovolante Savoia Marchetti 4 valori cpl. (1/4). | 75 | 25 | ||
![]() | «« | 1942-43, Posta aerea, Mitologia dei venti 12 valori cpl. (50/61) 100 serie in fogli. | 450 | 60 | ||
![]() | «« | -, lotto di serie anni ‘30/’50 in blocchi. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 78 | Aste Filateliche |