MODENA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1852, La serie dei valori senza punto dopo le cifre (escluso il rarissimo celeste) 5 valori (1/4+6) di ottima qualità. (Cert.Vaccari). | 6.070 | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1852, Prima emissione, 5 valori (1/4+6), da esaminare. | 625 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 valori senza punto dopo le cifre (1/4, 6). | 625 | 100 | ||
![]() | « | 1852, 5 c. verde senza punto dopo le cifre (1) molto bello. (A. Diena - Cert.Sorani). | 4.000 | 900 | ||
![]() | («) | 1852, 5 c. verde (1) angolo di foglio, senza gomma. (Sorani). | 1.000 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. verde (1) bordo in basso, annullo azzurro. Molto bello. (A. Diena). | 120 | |||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. verde, senza punto dopo le cifre (1) bordo di foglio in basso. | 200 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. verde, senza punto dopo le cifre (1) bell’esemplare. (G. Oliva). | 200 | 40 | ||
![]() | * | 1853, 5 c. verde senza punto dopo le cifre (1) su lettera da Modena per Montecchio il 28/12/53. | 800 | 150 | ||
![]() | «« | 1852, 10 c. rosa chiaro (2) gomma integra, bordo di foglio a sinistra e interspazio di gruppo in alto. Freschissimo. (Bolaffi 2.100,00). | — | 800 | ||
![]() | «/«« | 1852, 10 c. rosa, senza punto dopo le cifre (2) coppia con grande angolo di foglio. Un esemplare con gomma integra. Eccezionale qualità. | 2.000+ | 600 | ||
![]() | « | 1852, 10 c. rosa chiaro (2) quartina. | 4.000 | 600 | ||
![]() | y | 1852, 10 c. rosa vivo senza punto dopo le cifre (2a) su piccolo frammento. (A. Diena). | 240 | 75 | ||
![]() | ««/« | 1852, 15 c. giallo (3) blocco di quattro. | 525+ | 100 | ||
![]() | ¤ | 1852, 15 c. giallo (3) coppia orizzontale ben marginata. (A. Diena). | 350 | 75 | ||
![]() | y | 1852, 15 c. giallo (3) bordo in alto su piccolo frammento. Molto bello. | — | 40 | ||
![]() | ¤ | 1852, 15 c. giallo con “CETN” e punto dopo “15”(3d). Da esaminare. | 1.500 | 250 | ||
![]() | « | 1852, 25 c. carminio chiaro (4) coppia orizzontale. | 400 | 70 | ||
![]() | « | 1852, 25 c.camoscio (4) coppia margine di foglio in basso. (A. Diena). | 400 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1852, 25 c. camoscio chiaro (4) angolo di foglio. Molto bello. | — | 120 | ||
![]() | «« | 1852, 40 c. azzurro scuro (6) gomma integra. bordo di foglio a destra. Molto fresco. (Bolaffi 1.400,00). | — | 600 | ||
![]() | « | 1852, 40 c. azzurro scuro (6) bordo in alto. (E. Diena). | 750 | 300 | ||
![]() | « | 1852, 40 c. azzurro scuro (6) bordo di foglio in basso, molto bello. | 750 | 150 | ||
![]() | « | 1852, 40 c. azzurro scuro (6). | 750 | 90 | ||
![]() | («) | 1852, 25 c. verde “errore di colore” (4A) senza gomma, bordo in basso. | — | 800 | ||
![]() | ¤ | 1852, 25 c. verde, errore di colore (4A), punto di assottigliamento. | 3.750 | 325 | ||
![]() | « | 1852-57, i 5 valori con punto dopo le cifre (7/11). Freschi. (Cert. Vaccari). | 1.845 | 600 | ||
![]() | « | 1852/57, La serie completa dei valori con punto dopo le cifre, 5 val. (7/11) di ottima qualità. (Cert Vaccari). | 1.845 | 350 | ||
![]() | ¤/« | 1852-57, 5 valori con punto dopo le cifre, il 5 c. e la lira nuovi. | 1.135 | 150 | ||
![]() | «« | 1852, 5 c. verde coppia con e senza punto dopo la cifra (7o), gomma integra. (Cert. R. Diena). | 5.000 | 750 | ||
![]() | «« | 1855, 5 c. verde oliva (8) blocco di quattro. | 3.750+ | 650 | ||
![]() | * | 1857, 5 c. verde oliva (8) su lettera, non completa al retro, da Modena per Carpineto il 23/01/57. L’esemplare appena giusto in alto. | 800 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1855, 5 c. verde oliva con punto spostato verso il “5” (8c). L’esemplare presenta inoltre una rottura orizzontale del clichè. (Cert. E. Diena). | 2.500 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1855, 5 cent. verde oliva con la varietà “senza punto dopo 5” (8d) e con filetto divisorio completo al margine destro. (Sorani). | 800 | 200 | ||
![]() | y | 1852, 5 c. verde oliva con varietà CNET (8f) su ampio frammento di lettera da Reggio, 23/9. (Cert. A. Diena esteso). | 3.000+ | 450 | ||
![]() | «« | 1857, 10 c. rosa (9) gomma integra, bordo a sinistra. Fresco esemplare. (Bolaffi 1.250,00). | 500 | |||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa (9) interspazio di gruppo in basso. Fresco, impurità nella carta. (A. Diena). | 800 | 250 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9). (A. Diena). | 800 | 150 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9). (A. Diena). | 800 | 150 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9) ben marginato.(Fiecchi). | 800 | 125 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9). (A. Diena). | 800 | 125 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9) bell’esemplare.(Em. Diena). | 800 | 125 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9). (A. Diena). | 800 | 120 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9), fresca quartina. | 3.750 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa (9), molto bello con parti di 5 vicini. (A. Diena). | 350 | |||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9) con ampi margini. | 600 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9). | 600 | 50 | ||
![]() | y | 1857, 10 c. rosa (9) margine di interspazio in alto, su minimo frammento. Molto bello. | — | 325 | ||
![]() | * | 1859, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9) isolato su lettera da Reggio per Massa Carrara il 25/5/59. Fresca lettera, sfiorato il margine destro, rarissimo l’uso isolato. (R. Diena). | 6.500 | 1.000 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre con varietà CENE (9e) ben marginato. (Cert. Raybaudi). | 2.500 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre, coppia orizzontale con un esemplare con la varietà “CENE” (9+9e coppia). Raro in coppia con il normale. | 5.000 | 700 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa varietà “lettere invertite”“CNET” senza punto dopo le cifre (9f). (Cert. Caffaz). | 2.500 | 400 | ||
![]() | « | 1852, 10 c. rosa, varietà “CNET + senza punto dopo le cifre” (9f). Raro, bell’esemplare. (A. Diena). | 2.500 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa varietà “CNET” e senza punto dopo “10” (9f). Raro. (G. Bolaffi - Em. Diena). | 2.500 | 600 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre con varietà “CNET” (9h) ben marginato. (A. Diena). | 1.100 | 200 | ||
![]() | « | 1852, 10 c. rosa, con punto dopo le cifre, con la varietà “CNET” (9h) in coppia con il normale. (Em. Diena - G. Oliva). | 2.450 | 400 | ||
![]() | « | 1855, 40 c. azzurro scuro (10) ben marginato. | 85 | 25 | ||
![]() | «/«« | 1855, 40 c. azzurro scuro (10) in blocco di quattro. (A. Diena). | 375+ | 100 | ||
![]() | ¤ | 1854, 40 c. azzurro scuro (10) bordo a destra. (A. Diena). | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1854, 40 c. azzurro scuro (10) ben marginato. (Bottacchi). | 175 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1852, 40 c. azzurro con punto dopo le cifre, con la varietà : errore “CE6T” (10c). (Em. Diena - Caffaz - Cert. R. Diena). | 2.500 | 325 | ||
![]() | ¤ | 1852, 40 c. azzurro scuro , con punto dopo le cifre non visibile e varietà “CNET” (10f) posizione n.11. Raro. (A. Diena - Golinelli). | 1.800 | 400 | ||
![]() | « | 1855, 40 c. azzurro scuro varietà “4C.” (10g). Da esaminare il bordo superiore. (Cert. E. Diena). | 1.100 | 150 | ||
![]() | ««/« | 1853, 1 lira bianco (11) in blocco di quattro. | 400 | 90 | ||
![]() | «« | 1853, 1 lira bianco (11) quartina con gomma integra, angolo di foglio. (Bolaffi 1.120,00). | — | 400 | ||
![]() | ¤ | 1853, 1 lira bianco (11). Bello e raro. (A. Diena. Cert. Sorani). | 3.500 | 600 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9), 40 c. azzurro scuro con punto dopo le cifre (10) e 1 lira bianco (11) tutti in blocco di quattro. | 4.525 | 500 | ||
![]() | * | 1853, Segnatasse per giornali, bollo “Gazzette Estero” 9 c. (B1) su “Le Charivari” del 25/3/53. Raro. (Em. Diena). | 1.800 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio “B.G.” lettere grandi(1). (Em. Diena, Cert. Colla). | 5.000 | 1.200 | ||
![]() | («) | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (2) nuovo senza gomma. | 300 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio lettere “BG” piccole (2) tre esemplari. | 360 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (2) su giornale “Allgemeine Zeitung” del 8/9/57, annullato in azzurro. | 300 | 50 | ||
![]() | * | 1854, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (2) 5 esemplari, margini difettosi, su altrettanti giornali. | 1.500 | 150 | ||
![]() | * | 1858, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) bordo di foglio in basso su giornale “Allgemein Zeitung” del 14/10/58. (A. Diena). | 2.400 | 400 | ||
![]() | * | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) bordo a sinistra su “Allgemeine Zeitung” del 10/3/58. | 2.400 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1857, Giornali, 10 c. grigio lillaceo varietà “CEN1” (4b). Raro, margini un po’ stretti. | 2.000 | 100 | ||
![]() | « | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5). Piccolissimo punto bianco nell’angolo. (G. Oliva). | 1.600 | 50 | ||
![]() | («) | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5) senza gomma. (A. Diena). | 400 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero filo divisorio orizzontale (5) con grandi margini. (Em. Diena esteso - Cert. A. Diena esteso - Cert. G. Oliva). | 3.250 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5) margini a filo. (Cert. E. Diena e Sorani “buono stato”). | 3.250 | 200 | ||
![]() | * | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5) non annullato su giornale francese del 6/6/59. | 1.000 | 200 | ||
![]() | «« | 1852, prova del 5 c. su carta bianca vergata orizzontalmente con una netta stampa recto-verso. Rarissima varietà non menzionata dai cataloghi. (Cert. Raybaudi). | — | 500 | ||
![]() | («) | 1852, Prove, 5 cent. nero su bianco (P20) blocco di quattro margine di foglio. | 600 | 100 | ||
![]() | «/«« | 1852, Prove, 5 cent. nero su bianco (P21) blocco di quattro, con filigrana e gomma diversa da quella adottata. (A. Diena). | 840 | 150 | ||
![]() | («) | 1852, Prova, carta colorata, 5 c. verde giallo (P25) blocco di 16 (un esemplare foro di spillo). Raro. | 4.000 | 600 | ||
![]() | y | 1860, Cisappennino Modenese, frammento di lettera raccomandata spedita da La Mirandola il 24/2/60, con affrancatura tricolore composta da : Sardegna 5 c. verde oliva chiaro + 20 c. azzurro scuro + 80 c. giallo olivastro chiaro annullati con bollo in cartella “RACCOMANDATA” e doppio cerchio di La Mirandola. Grande rarità per l’affrancatura tricolore comprendente l’80 centesimi. (Cert.Vaccari). | — | 3.000 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) esemplare di lusso, molto fresco, ben marginato, gomma integra e con anomalia nella stampa del valore. | — | 600 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (Cert. Raybaudi). | 2.400 | 400 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (A. Diena). | 2.400 | 400 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (Cert. Sorani). | 2.400 | 400 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (A. Diena). | 2.400 | 300 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) ben marginato (E. Diena). | 2.400 | 300 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) piena gomma. (G. Oliva). | 2.400 | 300 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). Linguella un po’ pesante. (Cert. Sorani). | 2.200 | 250 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) gomma brunita. (Cert. Sorani). | 2.400 | 200 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (Cert. Raybaudi “buono stato”). | 2.400 | 100 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) senza gomma. | 375 | 200 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) senza gomma. (A. Diena - E. Diena). | 600 | 125 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) ben marginato e senza gomma. | 600 | 100 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) gomma parziale. | 600+ | 90 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde smeraldo (12a). (Cert. Raybaudi). | 2.500 | 400 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde smeraldo (12a) bordo a destra. (Cert. R. Diena). | 2.500 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde smeraldo (12a). (Sorani). | 1.100 | 250 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde scuro (12b). (Em. Diena - Fiecchi - Cert.Sorani). | 2.500 | 370 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13). (Cert. B. S. Oliva). | 3.750 | 450 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno (13). (A. Diena). | 3.750 | 400 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13). (A. Diena). | 3.750 | 350 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno (13) senza gomma, bordo in basso. | 937 | 300 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno (13) gomma parziale, valutato come senza gomma. | 937 | 150 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno scuro (13a). Raro. (E. Diena - Cert. Carraro). | 3.750 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno scuro (13a) annullato a Carrara, ancora aderente al supporto originario. (Cert. Raybaudi). | 6.500 | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno scuro (13a). Raro. (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi). | 6.500 | 900 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio 15 c. bruno nerastro (13b - Cat. Vaccari 24). Raro. (Cert. Vaccari). | 4.250 | 600 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14) gomma integra, angolo di foglio. (Bolaffi 1.350,00). | 500 | |||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14) bordo a destra. (A. Diena). | 550 | 220 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14). | 550 | 100 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14) due esemplari leggermente diversi di tonalità. | — | 150 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio 15 c. grigio (14) senza gomma. | 137 | 50 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio seppia (14c). Fresco. (E. Diena - Bottacchi - Cert. Biondi). | 1.100 | 200 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio 15 c. grigio con cifra “5” deformata (14g) gomma integra, angolo di foglio. (Bolaffi 1.350,00 ++). | — | 600 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15). (Em. Diena - A. Diena). | 4.000 | 600 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15). (Cert. Sorani). | 4.000 | 500 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15). (Cert. R. Diena). | 4.000 | 500 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15). Fresco. (A. Diena). | 4.000 | 350 | ||
![]() | («) | 1859, Governo provvisorio 20 c. ardesia violaceo (15) senza gomma. | 1.000 | 350 | ||
![]() | y | 1859, Governo provvisorio 20 c. ardesia violaceo (15) su piccolo frammento. (Sorani). | 300 | 50 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla grigio chiaro (16) gomma integra, angolo di foglio. (Em. Diena). | 100 | |||
![]() | ¤ | 1859, 20 c. lilla grigio chiaro (16). | 2.000 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1859, 20 c. lilla grigio chiaro (16) annullo azzurro. (G. Oliva). | 2.000 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio 20 c. lilla (16a). (R. Diena). | 2.250 | 300 | ||
![]() | «« | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17) gomma integra, angolo di foglio. (Bolaffi 850,00). | — | 350 | ||
![]() | ««/« | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17) blocco di quattro, margine di foglio a sinistra. Molto bello. | 1.350 | 300 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17). (A. Diena). | 300 | 50 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17). | 300 | 50 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17). (A. Diena). | 300 | 40 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17). (Em. Diena - A. Diena). | 300 | 30 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17). Da esaminare. (Em. Diena, Raybaudi L.). | 2.250 | 250 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 40 c. carminio (17b). (A. Diena). | 325 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 40 c. carminio brunastro (17c). Da esaminare. (Cert. R. Diena “buono stato”). | 2.750 | 400 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio 40 c. carminio vivo con varietà “5” capovolto prima di “CENT” (17e), pos. 34. Esemplare con piccolo assottigliamento ma di estrema rarità (3 esemplari noti, gli altri 2 sono difettosi e senza gomma). Per collezione avanzata. (Cert. Raybaudi - Cert. R. Diena). | 60.000 | 9.000 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17) e 80 c. arancio bruno (18) in blocchi di quattro. | 2.700 | 550 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro arancio (18) margine di foglio in basso. (Em. Diena). | 300 | 100 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro arancio (18). (A. Diena). | 300 | 40 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. arancio bruno (18a). | 300 | 75 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. arancio bruno con la varietà “senza 0” (18b). Posizione n.11. Raro. | 600 | 150 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. arancio bruno (18a). Molto fresco. (A. Diena). | 300 | 60 | ||
![]() | ««/« | 1859, Governo provvisorio, 80 c. arancio bruno (18a) blocco di quattro. | 1.350 | 300 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 80 c. arancio bruno con la varietà “senza 0” (18b) ben marginato. Posizione n.11. Raro. | 600 | 200 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 78 | Aste Filateliche |