NAVIGAZIONE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1896, SERVIZIO POSTALE SUL LAGO DI COMO stampatello su 2 righe annullatore di intero postale diretto in Baviera. | — | 70 | ||
![]() | * | 1902, CROCIERA IN ESTREMO ORIENTE, cartolina da Yokohama per Pontremoli affrancata con Giappone 1/2 s. (94), con a lato guller azzurro “ R. Nave Puglia” del 4/9/02. | — | 30 | ||
![]() | * | 1907, bustina diretta a Trieste affrancata con Austria 10 h. (96) con annullo su 2 righe “Vapore da Dalmazia e Istria”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1911, cartolina della “Navigazione Generale Italiana” da S. Vicente per Genova affrancata con Capo Verde 20 r. (41), trasportata privatamente sulla nave e messa in posta in Italia (timbro non leggibile) affrancata con 5 c. Leoni (81) 2 esemplari. Interessante. | — | 75 | ||
![]() | * | 1918, busta diretta a Macomer con affrancatura mista di Regno e Turchia, con annulli del “Regio Esploratore Guglielmo Pepe” e bollo di censura dello stesso. | — | 300 | ||
![]() | * | 1919-40, 3 cartoline con bolli “Natante Colico-Como” differenti, 2 per la Francia. | — | 75 | ||
![]() | * | -, Imperiale 50 c. (251) coppia con annullo del Lloyd Triestino, busta da Shangai per Genova. | — | 50 | ||
![]() | * | -, 5 pezzi con timbri differenti. | — | 25 | ||
![]() | * | -, interessante lotto di 30 tra cartoline e buste con timbri di navi civili, periodo umbertino e V.E. III (una sola moderna). | — | 350 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 78 | Aste Filateliche |