PARMA catalogo
euro
partenza
euro
1284
¤

1852, Prima emissione, 5 valori cpl. (1/5) il n.5 su piccolo frammento.

1.960280
1285
¤

1852, Prima emissione, 5 valori cpl. (1/5).

1.750250
1286
¤

1852, Prima emissione, 5 valori cpl. (1/5). Il 15 c. su frammento. Buona qualità.

1.800250
1287
¤

1852, Prima emissione, 5 valori cpl. (1/5).

1.800200
1288
¤/y

1852, Prima emissione, 5 valori cpl. (1/5) , alcuni firmati, il 25 c. su frammento.

1.800150
1289
¤

1852, Prima emissione, 5 valori cpl. (1/5). Lotto di 3 serie. I valori firmati (Biondi, G. Oliva, A. Diena).

5.850ca.500
1290
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) angolo di foglio. (Sorani).

150
1291
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1).

25050
1292
y

1852, 5 c. giallo arancio (1) coppia orizzontale, interspazio di gruppo in basso. (L. Gazzi).

500+180
1293
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) angolo di foglio, molto bella. (A. Diena).

500125
1294
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) coppia ben marginata.

50080
1295
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) striscia di tre, molto ben marginata. (A. Diena).

900175
1296
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) striscia orizzontale di tre.

900100
1297
¤

1852, 5 c. giallo arancio (1) in striscia verticale di 3. (Em. Diena).

900150
1298
«

1852, 5 c. giallo chiaro verdino (1b) margine di gruppo in basso (Sorani).

2.500400
1299
¤

1852, 10 c. bianco (2) angolo di foglio. (Sorani).

150
1300
¤

1852, 10 c. bianco (2).

25035
1301
y

1852, 10 c. bianco (2) 2 esemplari su minimo frammento.

60060
1302
¤

1852, 10 c. bianco greca larga a destra (2a). Da esaminare.

32550
1303
(«)

1852, 15 c. rosa (3) senza gomma. (R. Diena, Cert. Colla).

1.750600
1304
(«)

1852, 15 c. rosa (3) ben marginato, senza gomma.

1.750300
1305
¤

1852, 15 c. rosa (3) ben marginato. (R. Diena).

16040
1306
y

1852, 15 c. rosa (3) angolo di foglio, minimo frammento.

100
1307
*

1853, 15 c. rosa (3) a filo in alto e a destra, esemplare con evidente difetto di stampa a sinistra, su lettera da Parma per Pontremoli, 28/4/53. Interessante.

100
1308
*

1856, 15 c. rosa (3) coppia margine di foglio su lettera da Parma per Genova il 17/2/56. (E. Diena).

1.600+350
1309
¤

1852, 15 c. rosa “greca larga” (3b) angolo di foglio.

125
1310
(«)

1852, 25 c. violetto (4) nuovo senza gomma. Bello e raro. (Cert. A. Diena - Cert. Raybaudi).

7.000900
1311
(«)

1852, 25 violetto (4) nuovo senza gomma, appena corto in basso. Rarità. (Cert. Raybaudi).

7.000500
1312
¤

1852, 25 c. violetto (4) angolo di foglio (Sorani).

225
1313
¤

1852, 40 c. azzurro (5) angolo di foglio (Sorani).

450
1314
¤

1852, 40 c. azzurro (5). (R. Brutto).

900135
1315
y

1852, 40 c. azzurro (5) ben marginato, su frammento da Piacenza. (Em. Diena, Fiecchi).

900220
1316
*

1855, 40 c. azzurro (5), margini molto grandi su lettera da Parma per Siena il 30/5/55.

3.500750
1317
*

1852, 40 c. azzurro (5) coppia orizzontale con tre margini molto grandi, a filo ma completo il quarto, su lettera spedita da Parma e diretta in Francia a Givors il 23 dicembre 1858. Rarità. (Cert. E. Diena).

11.0002.000
1318
y

1852, 40 c. azzurro chiaro (5a) molto fresco e ben marginato, annullato con bollo a griglietta su minimo frammento.

1.350150
1319
¤

1853/55, Seconda emissione, la serie cpl. di 3 valori (6/8) tutti molto ben marginati e di ottima qualità. (R. Mondolfo - Em. Diena - A. Diena).

2.550600
1320
¤

1853/55, Seconda emissione, la serie cpl. di 3 valori (6/8). (A. Diena).

2.400400
1321
¤

1853/55, Seconda emissione 3 valori cpl. (6/8).

2.400350
1322
¤

1853/55, Seconda emissione 3 valori cpl. (6/8).

2.400300
1323
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6) di ottima qualità. (Cert. Raybaudi).

1.300+550
1324
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6) grandi margini e notevole difetto di stampa e inchiostrazione. Raro. (Cert. A. Diena).

1.300300
1325
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6). Bella qualità. (Em. Diena. Cert. Biondi).

1.300225
1326
¤

1853, 5 c. giallo arancio (6) ben marginato e annullo leggero.

1.300200
1327
*

1854, affrancatura mista, I + II emissione composta da 25 c. violetto (4) + 5 c. giallo arancio (6) su lettera da Parma per Reggio il 19/1/54. (A. Diena - E. Diena).

5.5001.250
1328
¤

1853, 5 c. giallo (6a) coppia orizzontale, annullata con bollo muto a griglietta in rosso. (Em. Diena - Cert.Sorani).

3.250450
1329
¤

1853, 5 c. giallo (6a) coppia orizzontale annullata con bollo di Piacenza. (Em. Diena esteso - G. Oliva - Cert. E. Diena).

3.250400
1330
(«)

1853, 15 c. vermiglio (7) senza gomma. (Em. Diena, Cert. Raybaudi).

5.0001.750
1331
¤

1853, 15 c. vermiglio (7) esemplare con interessante varietà di stampa nella greca destra.

150
1332
¤

1853, 15 c. vermiglio (7) varietà di stampa molto evidente “punto di colore alla destra del giglio”. (Em. Diena - Fiecchi).

150
1333
¤

1853, 15 c. vermiglio (7) bordo di foglio a destra. (Em. Diena).

500100
1334
¤

1853, 15 c. vermiglio (7) con buoni margini. (A. Diena, Colla).

40070
1335
¤

1853, 15 c. vermiglio (7) coppia verticale. (Cert. E. Diena).

1.100150
1336
y

1853, 15 c. vermiglio (7) angolo di foglio su piccolo frammento. (A. Diena).

600250
1337
y

1853, 15 c. vermiglio (7) ben marginato.

47560
1338
*

-, 15 c. rosso vermiglio (7a) su lettera da Parma per Casalmaggiore. (E. Diena).

750150
1339
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8). Molto bello con margini ampi. (Cert. Caffaz).

750200
1340
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8) ben marginato, macchia scura al verso. (A. Diena).

700100
1341
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8). (Em. Diena - Sorani).

750100
1342
¤

1855, 25 c. bruno rosso (8).

70080
1343
*

1857, 25 c. bruno rosso (8a) con margini grandi e bordo di foglio a destra su lettera da Pontremoli per Livorno il 20/4/57. (E. Diena).

2.250500
1344
¤

1857-59, Terza emissione, 3 valori cpl. (9/11). (n.10 E. Diena - n.11 Em. Diena).

1.750250
1345
«

1859, 15 c. vermiglio (9) nuovo , piena gomma. (Em. Diena - Cert. Raybaudi).

650125
1346
«

1859, 15 c. vermiglio (9) piena gomma. (Golinelli - Cert. Raybaudi).

650125
1347
«

1859, 15 c. vermiglio (9). Molto fresco.

650100
1348
«

1859, 15 c. vermiglio (9) coppia orizzontale. (A. Diena - G. Oliva).

1.300250
1349
««

1859, 15 c. vermiglio (9) eccezionale blocco di 16 esemplari, angolo di foglio e gomma integra, con l’esemplare alla pos. 27 con varietà: cifra “5” diversa (9b). Insieme di pregio ed in ottimo stato di conservazione. (Cert. Colla).

7.000
1350
¤

1859, 15 c. vermiglio (9) coppia orizzontale. (A. Diena).

1.250250
1351
¤

1859, 15 c. vermiglio (9) coppia orizzontale annullata con bollo a losanga. (A. Diena).

1.250200
1352
y

1859, 15 c. vermiglio (9) due esemplari su frammento annullati con bollo a griglia. Ottima qualità. (Em. Diena - A. Diena - Cert. E. Diena).

1.450225
1353
¤

1857-59, III emissione 2 valori (9,10). Bella qualità.

950175
1354
«

1857, 25 c. bruno lilla (10) esemplare con “T” incompleta, pos. 25. Raro. (A. Diena).

1.100+300
1355
«

1857, 25 c. bruno lilla (10) esemplare con interessante falla di stampa.

1.100+200
1356
«

1857, 25 c. bruno lilla (10).

1.100175
1357
«

1857, 25 c. bruno lilla (10) bordo di foglio.

1.100170
1358
¤

1857, 25 c. bruno lilla (10) esemplare con interessanti falle di stampa. (A. Diena).

35050
1359
¤

1857, III emissione 2 valori (10, 11).

1.15090
1360
¤

1857, 40 c. azzurro (11). (Colla).

800150
1361
¤

1857, 40 c. azzurro (11). (G. Oliva - Brutto).

900135
1362
¤

1857, 40 c. azzurro (11). (E. Diena).

900120
1363
¤

1857, 40 c. azzurro, 2 esemplari (11,11b).

2.000250
1364
*

1853, Segnatasse per giornali, bollo “GAZZETTE ESTERE / PARMA” da 9 c. (B1) molto ben impresso su “Gazzetta Ufficiale di Milano” del 22/2/53. Non comune. (A. Diena).

2.7501.000
1365
¤

1857, Segnatasse per giornali, 6 c. rosa vivo (1) assottigliato.

55030
1366
¤

1857, Segnatasse per giornali, 6 c. rosa vivo (1). (Cert. APS).

550150
1367
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro I composizione (12) ben marginato, assottigliato. (A. Diena).

5.000200
1368
(«)

1859, Governo provvisorio 5 c. verde azzurro (12) senza gomma. (Em. Diena).

1.250450
1369
¤

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro (12) con grandi margini. Splendido e raro. (Raybaudi, Cert. E. Diena).

7.5003.250
1370
¤

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde azzurro con “A” e “T” tagliate (12b). Raro. (Em. Diena - Cert. Raybaudi).

7.5001.300
1371
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde giallo (13). Da esaminare (Em. Diena).

150
1372
(«)

1859, Governo provvisorio 5 c. verde giallo (13) senza gomma.

25090
1373
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14).

2.000300
1374
(«)

1859, Governo provvisorio 10 c. bruno (14) senza gomma.

500180
1375
¤

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14). (Em. Diena - Sorani).

1.100150
1376
¤

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14). Molto bello. (A. Diena, Cert. E. Diena).

1.100500
1377
¤

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno (14) bell’esemplare. (Em. Diena esteso - A. Diena - Brutto).

1.100200
1378
*

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno grigiastro (14a) coppia verticale su lettera da Parma per Pontremoli il 18/10/59. Angolo superiore destro mancante senza intaccare il riquadro. Rarità. (Em. Diena - G. Oliva - Cert. E. Diena).

11.000850
1379
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno, cifra “1” capovolta (14b) fresco ben marginato e bordo di foglio a destra (posizione n.36). (A. Diena - Cert. Oliva).

1.500
1380
¤

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno con “0” piccolo (14c) (pos. 55). (Cert. Raybaudi).

7.0001.400
1381
«

1859, Governo provvisorio, 10 c. bruno con margini molto grandi e varietà “A” di “Parmensi” rotta nella parte inferiore e “T” di Stati tagliata (posizione n.31) (14e). (G. Oliva - Brutto).

2.400500
1382
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) margine di fogli a sinistra e grandi margini. Da esaminare. (Fiecchi - Brutto).

2.000550
1383
«

1859, Governo provvisorio 20 c. azzurro (15). Gomma brunita.(A. Diena, Raybaudi).

2.000400
1384
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). (A. Diena).

2.000350
1385
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). (Em. Diena - A. Diena - Cert. Chiavarello).

2.000340
1386
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). (G. Oliva).

2.000300
1387
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) grande bordo di foglio, punto di assottigliamento.

2.000100
1388
(«)

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) senza gomma. (Sorani).

500180
1389
¤

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15) con grandi margini. (A. Diena).

400100
1390
¤

1859, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (15). (Golinelli, B. S. Oliva).

35050
1391
(«)

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosso bruno (16) senza gomma. Raro ed in ottimo stato di conservazione. (Em. Diena, A. Diena, G. Oliva, Cert. E. Diena).

13.5005.000
1392
¤

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosso bruno (16) difettoso. (Cert. Colla).

25.0002.000
1393
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio (17).

1.100100
1394
(«)

1859, Governo provvisorio, 40 c. vermiglio(17) senza gomma. (Em. Diena, G. Oliva).

275100
1395
¤

1859, Governo provvisorio 40 c. vermiglio (17) difettoso. (Cert. E. Diena).

16.5001.100
1396
(«)

1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro oliva (18) senza gomma. Di pregio. (A. Diena, Cert. Sorani).

4.5001.800
1397
(«)

1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro oliva (18) nuovo senza gomma, ben marginato. (Cert. Sorani).

4.500675
1398
«

1859, Governo provvisorio, 80 c. con “o” grasso (18d), esemplare di bella qualità che presenta anche un’interessante macchia di stampa a destra. Rarità. (Em. Diena - Cert. A. Diena).

15.0004.500

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 79 Aste Filateliche