POSTA MILITARE E FRANCHIGIE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1811, N° 19 PORT PAYE / ARM. D’ITALIE, rosso, lettera da Milano per Siena. | — | 200 | ||
![]() | * | -, N° 3 PORT-PAYE’ / ARME’ D’ITALIE, azzurro su lettera da Mantova diretta ad un Colonnello degli Ussari, alla Grande Armée. | — | 200 | ||
![]() | * | 1901, R. NAVE PUGLIA, di stanza in Cina, guller annullatore di Floreale 2 c.(69) su cartolina di Shangai per Genova, 26/8/04. | — | 60 | ||
![]() | * | 1910-15, AUSTRIA-NAVI DA GUERRA IN CINA, una cartolina ed una busta in franchigia. | — | 50 | ||
![]() | * | 1901, FRANCESI IN CINA, bustina diretta a Tours con bollo “Corps Exp. Tonkin/Ligne N.2” + il bollo violetto “Corps Expeditionaire de Chine”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1900, TRUPPE ITALIANE IN CINA, cartolina nuova con illustrazione al verso “R. Truppe Italiane Estremo Oriente” e sul fronte gruppo di Ufficiali e popolazione locale e cachet con stessa dicitura. | — | 40 | ||
![]() | * | 1900, TRUPPE ITALIANE IN CINA, cartolina nuova con intestazione al verso “R. Truppe Italiane Estremo Oriente” e sul fronte gruppo di Ufficiali Italiani e Tedeschi e cachet con stessa dicitura. | — | 40 | ||
![]() | y | 1903, ITALIANI IN CINA, Floreale 2 c.(69) coppia su piccolo frammento annullata con guller azzurro “Comando Truppe italiane in/Cina”. (Cert. Avi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1925, raccomandata da Shangai per la Maddalena, dicembre ‘25, affrancata al verso con Michetti 50 c. (85) coppia + Leoni 15 c. (108) 9 esemplari annullati con guller “R. Nave Libia”. Interessante. | — | 100 | ||
![]() | * | 1911, GUERRA DI LIBIA, raccomandata dall’Intendenza Generale di Tripolitania, diretta al Generale Zoppi al Comando Divisione a Roma, 21/12/11, affrancata con Regno 40 c. + 15 c. (84+96), contenente piantina e spostamenti truppe durante l’azione della I Brigata nel Combattimento di Ain Zara il 4/12/11. Molto interessante. | — | 1.000 | ||
![]() | * | 1913, GUERRA DI LIBIA, cartolina da Tripoli per Monza, 13/7/13, con a lato cachet azzurro “Corpo Occupazione Tripolitania/Parco Buoi di Tripoli”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1911, GUERRA DI LIBIA, intero postale di franchigia con annullo della “R. Nave Liguria” indirizzato a Riva di Trento. Due fori d’archivio in basso. | — | 30 | ||
![]() | * | 1912, GUERRA DI LIBIA, raccomandata per stampe fotografiche dall’Intendenza Generale per Torino, affrancata con 10 c. + 2 c. (82+69). | — | 75 | ||
![]() | * | -, GUERRA DI LIBIA, 13 lettere con timbri vari. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1915, MAROCCO, busta in franchigia spedita da soldato di stanza a Tadla in Marocco e diretta in Tunisia, prima a Sousse e poi a Sfax. Annullo poco leggibile di Tadla del 18/7/15. | — | 75 | ||
![]() | * | -, cartolina dalla base navale di Medua affrancata con Leoni 10 c. (82) in coppia. | — | 100 | ||
![]() | y | 1917, BASE NAVALE SANTI QUARANTA 5/5/1917, annullo violetto, annullatore su blocco di quattro del 5 c. verde (81). Raro. (Cert. E. Diena). | — | 300 | ||
![]() | * | 1917, I GUERRA, franchigia da P.M. 118 (bollo ben impresso; Marchese p. 12) dislocata in Albania, diretta a Zinasco Nuovo, 3/11/17. | — | 50 | ||
![]() | * | 1917, I GUERRA, franchigia militare diretta a Genova, 15/3/17, con bollo “Posta Militare/2.a Divisione” di foggia non riportata dal Marchese. | — | 30 | ||
![]() | * | 1916, I GUERRA, busta brevettata per il R. Esercito Italiano da 10 c. spedita raccomandata con aggiunta di coppia del Michetti 15 c. (96) da Livorno, il 28/6/15, bollo d’arrivo “P.M. 30° Divisione”. Non comune l’uso come raccomandata. | — | 60 | ||
![]() | * | 1918-20, lotto di 3 pezzi: cartolina raccomandata da P.M. 15 per Genova; busta da P.M. 15 per Torino; busta con “R. Nave Liguria” per Como. | 10.679 | 90 | ||
![]() | * | -, I GUERRA - AVIAZIONE, 6 cartoline ed un intero relativi ad aviazione militare. | — | 70 | ||
![]() | * | -, FRANCIA - I GUERRA, una trentina di buste con bolli della Sanità. | — | 30 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, 39 pezzi con varietà di timbri. Da esaminare. | — | 120 | ||
![]() | « | 1935, COMANDO TRUPPE ITALIANE NELLA SAAR, guller su intero della Milizia Postelegrafica + Espresso da 1,25 lire, diretto a Roma, 18/2/35. | — | 400 | ||
![]() | * | 1936, GUERRA D’AFRICA, raccomandata aerea da P.M. 102 diretta a La Spezia, 4/4/36, affrancata con Eritrea 10 lire (212) isolato. Non comune. | — | 100 | ||
![]() | * | 1936, GUERRA D’AFRICA, raccomandata da “P.M. / N° 01-S” per Roma, 22/5/26, affrancata con Somalia 35 c. (174) quartina + singolo. | — | 150 | ||
![]() | * | 1937, GUERRA D’AFRICA, raccomandata da “P.M./O.1.L.” per Roma, 1/3/37, affrancata con Etiopia 75 c. (6) + Eritrea 1 lira (A.21) coppia + singolo. (E. Diena). | — | 200 | ||
![]() | * | 1936, GUERRA D’AFRICA, busta per Genova affrancata con Somalia (215+217+x2+A.21x5) annullati “Mogadiscio Concentramento Militare”, 31/10/36. | — | 40 | ||
![]() | * | 1937, GUERRA DI SPAGNA, 2 cartoline con guller differenti: “Ufficio Postale Speciale 3”, “Uff.o Postale Speciale / 5/”. | — | 30 | ||
![]() | * | 1939, R. STAZIONE TANGERI, guller annullatore su busta per Bologna affrancata con 5 valori di Regno (248+249+251x2+440), 3/4/39. Rara. | — | 500 | ||
![]() | * | 1940, R. STAZIONE TANGERI, guller violetto annullatore di Imperiale 20 c. (247) 5 esemplari + 1,25 lire (253) su busta per Varsavia, 8/3/40. Rara. (Sorani). | — | 500 | ||
![]() | * | 1932, ITALIANI IN CINA, cartolina affrancata con 20 c. (300) con annullo “Battag. Italiano in Cina / Tientsin”. | — | 30 | ||
![]() | * | 1940, TIENTSIN, busta affrancata con 50 c. violetto della serie Imperiale annullato con bollo in viola “Battaglione Italiano in Cina Tientsin” diretta a Roma. (Cert. L. Raybaudi). | — | 135 | ||
![]() | * | 1943, Busta aerea da Quartu S. Elena per Foligno spedita da un militare tramite posta civile con manoscritto “Zona sprovvista di francobolli” e “T” a matita. | — | 80 | ||
![]() | * | 1941, II GUERRA, franchigia del 22/11/41 da P.M.86 distaccata in Croazia, per Gorizia, spedita dalla sezione staccata di Knin (il Marchese riporta la chiusura nell’agosto ‘41). Il bollo ha la variante “N”. Interessante. | — | 60 | ||
![]() | * | 1942, II GUERRA, cartolina del Corpo d’Armata Alpino affrancata con 30 c. Imperiale con annullo “P.M.188” localizzata in Russia. | — | 30 | ||
![]() | * | 1941-42, II GUERRA, 2 buste affrancate con 50 c. (Imperiale e Propaganda) con annulli di sommergibili: XI Gruppo Sommergibili e Menotti. | — | 40 | ||
![]() | * | 1942, Lettera per La Spezia inoltrata per via aerea tramite le Poste Militari tedesche, affrancata con un valore da c.50 Imperiale + franchigia postale aerea tedesca, annullata con bollo circolare “Feldpost 16/12/42”. La busta reca al verso, manoscritto dal mittente, il numero della Posta Militare Italiana “PM102”. Questa era dislocata in Russia a quell’epoca precisamente a Voroscilovgrad. Molto interessante. (A. Diena - Cert.Sorani - Carraro). | — | 1.200 | ||
![]() | * | 1943, lettera da Bombay per Calcutta da bordo della nave Sandoway, con bolli violetti di censura. | — | 30 | ||
![]() | ¤ | 1942, etichetta di franchigia postale della Base Antisommergibili di Tripoli, annullata il 17/12/42. Non ufficiale. (Cert. Chiavarello). (Cat. C.E.I. euro 1.000). | — | 250 | ||
![]() | * | 1943, II GUERRA, franchigia militare con 50 c. Imperiale di Regno p. aerea (A.11) annullato con guller “Posta Militare 210” con sede in Tunisia, 11/1/43. | — | 100 | ||
![]() | * | 1942, II GUERRA, raccomandata aerea affrancata con 6 valori di Imperiale da P.M. 207 (Grecia) per Milano, 25/9/42. | — | 100 | ||
![]() | * | 1943, II GUERRA, aerogramma affrancato con posta aerea Imperiale 50 c. soprastampato P.M. (14) coppia, con annullo “Posta Militare N. 62”, 25/8/43, assegnato alla Divisione Cuneo con sede nelle Isole Sporadi. | — | 50 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, 24 pezzi con varietà di timbri. | — | 75 | ||
![]() | * | -, I e II GUERRA, 57 pezzi vari. Da esaminare. | — | 30 | ||
![]() | * | -, 25 pezzi: I e II guerra, Prigionieri, Feldpost. | — | 30 | ||
![]() | * | -, REGIE NAVI, 10 documenti postali con bolli differenti, periodo 1909-43. | — | 100 | ||
![]() | * | -, MARINA MILITARE, I Guerra, 46 tra buste, cartoline, franchigie. Interessante, merita esame. | — | 150 | ||
![]() | * | 1938-46, MARINA MILITARE, 31 tra buste, cartoline e franchigie del periodo. Interessante, merita esame. | — | 100 | ||
![]() | * | 1944, FRANCHIGIE RSI, Trombettiere (Pertile 48/3), nuova. | — | 500 | ||
![]() | * | 1944, RSI, franchigia “Tre Vertici...” da Feldpost per Crema, 11/1/44. | — | 170 | ||
![]() | * | 1944, RSI, cartolina “Goffredo Mameli” con timbro “Posta da Campo n. 795 “, diretta a Cantù, 13/7/44. | — | 100 | ||
![]() | * | 1944, RSI, franchigia “Fratelli d’Italia” con timbro di Feldpost e a lato il bollo rosso “SS-FELDPOST”, diretta a Crema, 28/12/44. | — | 190 | ||
![]() | * | 1944, RSI, cartolina “Alfredo Cappellini” con timbro “Posta da Campo” n. 795, diretta a Cantù, 8/9/44. | — | 100 | ||
![]() | * | 1946, CORPO D’OCCUPAZIONE DEL COMMONWEALTH IN GIAPPONE, raccomandata per Melbourne, dal Field Post Office 080, l’8/11/48, affrancato con la serie di 7 valori di Australia soprastampati “B.C.O.F./JAPAN/1946” “S.G.J1/J7). | — | 900 | ||
![]() | * | 1983-94, CONTINGENTI ITALIANI, 8 documenti postali, in genere dal Libano. | — | 100 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE I GUERRA, 2 franchigie del 16° Reggimento Bersaglieri, nuove, in colori differenti. | — | 40 | ||
![]() | * | -, PRIGIONIERI DI GUERRA, 10 buste di prigionieri italiani II guerra + un’interessante busta del 1916 affrancata con 25 c. Michetti con annullo di P.M., diretta in Inghilterra, con a lato bollo a tampone “Croce Rossa Britannica/Villa Trento”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1942, PRIGIONIERI DI GUERRA, busta indirizzata a Bloomfontain (Sud Africa) probabilmente da un prigioniero inglese ed affrancata con 3 francobolli di Sud Africa, un 50 c. di Imperiale di Regno ed un 25 c. Pittorica di Libia, tutti annullati con bollo “Egypt/Prepaid”. Interessante. | — | 450 | ||
![]() | * | -, INTERNATI CIVILI, busta da Roma diretta ad un internato a Missoula (USA), con censura americana. | — | 25 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 79 | Aste Filateliche |