PROVINCE NAPOLETANE catalogo
euro
partenza
euro
1143
««

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24), freschi e con gomma integra. (Vignati).

1.350
1144
««

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24). (Cert. R. Diena).

4.7501.300
1145
««

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24) gomma integra e freschissimi. (Cert. Raybaudi).

4.7501.250
1146
««

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24). Freschi e con gomma integra. (Cert. Raybaudi).

4.750900
1147
«

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24). Freschi. (Em. Diena, Colla).

2.375575
1148
«/««

3, L’emissione completa di 8 valori (17/24) di buona qualità. (alcuni A. Diena).

2.375+400
1149
«

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24). (Cert. R. Diena).

2.375300
1150
«

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24) in qualità da esaminare.

150
1151
«

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24). Il 20 gr. assottigliato e non conteggiato.

1.625350
1152
«/¤

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24) mista nuova e usata (usati il 1/2 gr., l’1 gr. e il 2 gr.).

1.850250
1153
«

1861, L’emissione senza il 5 gr., 7 valori (17/20+22/24) tracce di ingiallimenti.

2.045125
1154
«

1861, L’emissione senza i valori da 1/2 grano e 10 grana (17/24 senza 18 e 22), il 2 grana un margine a filo.

1.985270
1155
«/(«)

1861, 6 valori (17, 18, 21/24) in qualità da esaminare.

100
1156
««

1861, 1/2 gr. verde (17) gomma integra.

5015
1157
*

1861, 1/2 tornese verde (17) isolato su circolare da Salerno per Carinaro, 8/6/52. Insieme molto fresco.

1.100200
1158
*

1861, 1/2 t. verde (17) ben marginato, isolato su stampato da Napoli 31/10/61 per Gioja.

1.100175
1159
««

1861, 1/2 tornese verde giallo chiaro (17a) striscia orizzontale di 3 con gomma integra (Cert. Chiavarello). In aggiunta l’esemplare con tinta base per il confronto.

500
1160
¤

1861, 1/2 t. verde giallo chiaro (17a). (Raybaudi).

600100
1161
«

1861, 1/2 t. verde oliva chiaro (17b). (Cert. Chiavarello).

5.000900
1162
«

1861, 1/2 t. verde oliva (17b). Rara tonalità. (Chiavarello - Cert. Raybaudi).

5.000750
1163
«

1861, 1/2 t. verde oliva (17b). (Cert. E. Diena).

5.000750
1164
y

1861, 1/2 t. verde oliva (17b) con “SE” di “TORNESE” evanescente. (Sorani).

400
1165
¤

1861, 1/2 t. verde oliva (17b) bell’esemplare. (Raybaudi)

1.000200
1166
¤

1861, 1/2 t. verde oliva (17b) due grinze di carta, margini grandi. (Raybaudi).

1.000100
1167
*

1861, 1/2 t. verde oliva (17b) su “ L’Omnibus” del 23/3/61, diretto a Belvedere di Calabria. (Sorani).

1.500250
1168
y

1861, 1/2 t. verde scuro (17c) su piccolo frammento annullato Napoli. (Raybaudi).

775125
1169
y

1861, 1/2 t. verde scuro (17c) su piccolo frammento da Napoli. (Raybaudi).

775125
1170
y

1861, 1/2 t. verde scuro (17c) su piccolo frammento da Chieti.

775100
1171
y

1861, 1/2 t. verde giallo (17e) ben marginato su minimo frammento.

550100
1172
y

1861, 1/2 t. verde giallo (17e) su piccolo frammento. (R. Diena).

55080
1173
««

1861, 1/2 bistro bruno (18) gomma integra.

600180
1174
««

1861, 1/2 gr. bistro bruno (18) gomma integra. (Raybaudi).

200
1175
«

1861, 1/2 gr. bistro bruno (18). (A. Diena).

30050
1176
«/««

1861, 1/2 gr. bistro bruno (18) fresco blocco di quattro con due esemplari gomma integra.

1.800300
1177
y

1861, 1/2 gr. bistro bruno (18) striscia orizzontale di 4 ben marginata, su piccolo frammento da Crotone. (Cert. Sorani).

1.850+700
1178
*

1862, 1/2 gr. bistro bruno (18) coppia ben marginata + 2 gr. azzurro chiaro (20) verticale a filo a destra, su lettera da Ortona per Venezia, tassata “10”. Di pregio. (Russo, Cert. Raybaudi).

1.000
1179
*

1861, 1/2 gr. bistro bruno (18) + Napoli 1 gr. (4a) non annullato, su lettera da Rosarno per Napoli, 3/9/61. L’impiegato postale di Rosarno, non sicuro della validità del valore da 1 gr., preferì non annullarlo, lasciando il compito all’ufficio di destinazione. La lettera insufficientemente affrancata non fu però neanche tassata. Unica combinazione nota ed una delle 3 sole censite con il 1/2 gr. Province. Per specialisti. (Em. Diena, Cert. Bottacchi).

10.000
1180
«

1861, 1/2 gr. grigio bruno (18a) ben marginato, fresco. Tinta assai rara. (Chiavarello - Cert. E. Diena per esteso).

5.500900
1181
««

1861, 1/2 gr. bruno grigiastro (18c) gomma integra. (A. Diena - Sorani).

70070
1182
«

1861, 1/2 gr. bruno grigiastro (18c). (Chiavarello - A. Diena).

35050
1183
««

1861, 1/2 gr. bruno (18d) gomma integra. (A. Diena).

100
1184
««

1861, 1/2 gr. bruno (18d) gomma integra. Punto d’ingiallimento. (Cert. Chiavarello).

100
1185
«

1861, 1/2 grano bistro bruno carta spessa (18e).

47590
1186
«

1861, 1/2 grano bistro bruno carta spessa (18e) bordo di foglio a sinistra. (A. Diena).

475100
1187
«

1861, 1 gr. nero (19). Fresco (Biondi).

180
1188
««

1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) in fresca quartina ben marginata gomma integra. (Cert. Raybaudi).

1.600300
1189
«

1861, 2 valori: (20, 23).

950100
1190
y

1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) + Napoli 1 gr. II tavola (4), annullati con svolazzo. Rara mista, da esaminare. (A. Diena, Colla).

700
1191
y

1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) + Napoli 1 gr. II tavola (4), in affrancatura mista su piccolo frammento da Napoli, 25/5/61. Di pregio. (Russo, Cert. A. Diena).

500
1192
*

1862, 2 gr. azzurro chiaro (20) ben marginato su letterina da Napoli per Campobasso, 20/5/62. (B. S. Oliva).

15
1193
*

1861, 20 gr. azzurro chiaro (20) striscia verticale di 3 + 3 singoli su assicurata da Lecce per Napoli, 10/9/61. Di pregio. (Cert. Colla esteso).

1.200
1194
*

1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) + Napoli 10 gr. II tavola (11) con lieve grinza d’archivio in alto su lettera da Manduria per Napoli, 3/5/61. Insieme molto fresco, raro e di pregio. Il cerchio di Manduria è quotato 13 p. su Napoli (3 p. su Province). (Cert. A. Diena esteso).

5.000
1195
*

1861, 2 gr. celeste (20a) con filetto parziale all’ inquadratura superiore.

100
1196
*

1862, 2 gr. azzurro (20b) su lettera da Monteleone per Catanzaro l’11/10/62, ultimi giorni di tolleranza.

400
1197
¤

1861, 2 gr. azzurro scuro (20d) striscia orizzontale di 3 ben marginato. (Sorani).

500175
1198
*

1861, 2 gr. azzurro chiaro con tripla effigie (20eb) su lettera da Lecce (svolazzo p. 9) per Trani, il 10/5/61. Grande rarità, 2 soli esemplari conosciuti, unico su lettera. (Cert. Colla esteso).

7.000
1199
«

1861, 2 gr. azzurro chiaro, effigie capovolta (20f).

700100
1200
¤

1861, 2 gr. azzurro chiaro con effige capovolta (20f). Raro. (Em. Diena, L. Gazzi, Cert. A. Diena).

1.750500
1201
y

1861, 2 gr. azzurro chiaro con effige capovolta (20f) ben marginato su piccolo frammento. (Em. Diena, Colla).

1.750+600
1202
*

1862, 2 gr. azzurro chiaro con effigie capovolta (20f) su lettera da Molfetta per Napoli il 16/7/62. Francobollo appena corto in basso. Rarità. (Cert. A. Diena).

11.550600
1203
y

1862, 2 gr. azzurro chiaro con filetto di inquadratura in alto (20k) cpl.. Francobollo ben marginato, su piccolo frammento da Napoli.

550+150
1204
y

1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) lotto di 3 frammenti: 3 singoli, coppia, singolo + coppia + striscia di 3. Qualità da esaminare.

150
1205
««

1861, 5 gr. rosso carminio (21) gomma integra.

800240
1206
««

1861, 5 gr. rosso carminio (21) gomma integra. (G. Bolaffi).

200
1207
«/««

1861, 5 gr. rosso carminio (21) blocco di 4, 2 integri. Bella qualità.

1.750400
1208
«

1861, 5 gr. rosso carminio (21) in quartina. Una grinza interessa due esemplari. (A. Diena).

1.750125
1209
«

1861, 5 gr. rosso carminio (21) esemplare con la stampa al lato della gomma ed una stampa al verso. Rara varietà non catalogata. (Cert. E. Diena).

5.000
1210
¤

1861, 5 gr. rosso carminio (21) coppia orizzontale. Da esaminare. (A. Diena).

80075
1211
y

1862, 5 gr. rosso carminio (21). (A. Diena).

27550
1212
y

1861, 5 gr. rosso carminio (21) 2 esemplari + 2 gr. azzurro chiaro (20) 2 esemplari, su minimo frammento.

50
1213
*

1862, 5 gr. rosso carminio (21) coppia su lettera da Napoli a Malta. Un esemplare della coppia è difettoso. Interessante destinazione e bollo “PD” parzialmente annullatore.

3.250300
1214
y

1861, affrancatura mista composta da 10 gr. rosa brunastro, I tavola (10) + 5 gr. vermiglio (21a) su frammento annullato con bollo a “svolazzo”. Molto bello e raro.

1.400
1215
¤

1861, 5 gr. rosa lilla (21b) splendido esemplare.

450100
1216
y

1861, 5 gr. rosa lilla (21b) annullato a svolazzo tipo 20, su piccolo frammento. Molto bello. (Cert. E. Diena).

300
1217
y

1861, 5 gr. rosa lilla (21b) ben marginato su minimo frammento. (Raybaudi).

55090
1218
«

1861, 5 gr. lilla (21c). (Em. Diena).

500100
1219
¤

1861, 5 gr. lilla (21c). (G. Oliva - Chiavarello).

650100
1220
¤

1861, 5 grana lilla (21c) aderente al frammento originario. (A. Diena).

650100
1221
*

1861, 5 gr. lilla (21c) su lettera da Taranto per Napoli il 25/6/61. (A. Diena).

1.950450
1222
¤

1861, 5 gr. lilla scuro (21d) annullato con parte del bollo a doppio ovale “Ufficio Postale/Del Porto di Napoli - Giu. 1861”. (Cert. Sorani).

900150
1223
y

1861, 5 gr. rosa (21e) su piccolo frammento da Larino, 5/4/62. (G. Bolaffi - Fiecchi).

32550
1224
«

1861, 5 gr. rosa (21e) molto fresco.

400120
1225
*

1861, Affrancatura mista quadricolore composta da Napoli Regno 10 gr. carminio rosa, II tavola (11) + Prov. Napoletane 1 gr. nero grigiastro (19) + 2 grana azzurro (20b) + 5 grana rosa (21e) su lettera assicurata da Foggia per Roccaraso il 13/7/61. Grande rarità per la combinazione di quattro colori comprendenti la II tavola del 10 grana e il 2 grana di province con il doppio filetto al margine superiore. Gli esemplari da un grano e due grana hanno un margine appena corto gli altri sono perfetti. Insieme pregevole e di grande fascino. (Cert. A. Diena - Cert. L. Raybaudi - Cert. E. Diena).

13.000
1226
¤

1861, 5 grana rosso carminio, coppia verticale con effigie capovolta in entrambi gli esemplari (21h) annullata con bollo a doppio cerchio di Monteparano. (Cert. E. Diena).

30.0003.000
1227
««

1861, 10 gr. arancio (22) gomma integra.

150
1228
««

1861, 10 gr. arancio (22) gomma integra. (G. Bolaffi).

320110
1229
«/««

1861, 10 gr. arancio (22) blocco di quattro, due esemplari gomma integra. (Em. Diena).

960160
1230
y

1862, 10 gr. arancio (22) su piccolo frammento, con parte di 3 vicini.

600350
1231
y

1861, 10 gr. arancio (22) + 2 gr. azzurro ardesia (20 c.) coppia, su minimo frammento da Napoli. (Cert. Sorani).

1.300+450
1232
«

1861, 10 c. giallo ocra (22a). Fresco. (Cert. E. Diena).

2.000700
1233
y

1861, 10 gr. giallo ocra + 5 gr. lilla (22a+21c) su piccolo frammento da Bari. (Cert. Sorani).

2.125700
1234
¤

1861, 10 gr. bistro (22c). Da esaminare.

50060
1235
y

1861, 10 gr. bistro (22c) su piccolo frammento. (G. Bolaffi).

600275
1236
y

1961, 10 gr. bistro (22c) + 2 gr. celeste (20a) coppia su piccolo frammento da Ascoli (p.6), 20/12/61.

700300
1237
(«)

1861, prova di stampa da 10 gr. arancio senza effigie al centro (CEI. P27) (Cert. R. Diena)

750
1238
«

1861, 20 gr. giallo (23) con doppia effigie ben discosta. (Cert. Raybaudi).

750150
1239
«

1861, 20 gr. giallo (23).

75075
1240
«

1861, 20 gr. giallo (23). (E. Diena).

750150
1241
«

1861, 20 gr. giallo (23). (A. Diena).

750150
1242
«

1861, 20 gr. giallo (23) ben marginato.

750120
1243
«/««

1861, 20 grana giallo (23) blocco di quattro, due esemplari con gomma integra.

4.500800
1244
¤

1861, 20 gr. giallo arancio (23) annullato con bollo di “Napoli al porto”. (Cert. Sorani).

5.000630
1245
««/«

1861, 20 gr. giallo arancio (23a) blocco di quattro, di cui 3 con gomma integra. Fresco e raro. (Chiavarello - Cert. Raybaudi).

4.500800
1246
¤

1861, 20 gr. arancio (23b). Raro. (A. Diena. Gazzi. Cert. Raybaudi).

6.500600
1247
¤

1861, 20 gr. bistro olivastro (23ba) gradazione molto rara, non quotata su Sassone (Cert. Bottacchi - Cert. B. S. Oliva).

1.750
1248
««

1861, 50 gr. grigio perla (24) gomma integra.

12040
1249
¤

1861, 50 gr. grigio perla (24) leggermente intaccato al margine inferiore. (Cert. A. Diena “buono stato”, Cert. G. Oliva).

15.0001.500
1250
¤

1861, 50 gr. ardesia oltremare (24d). Annullo un po’ pesante. (Em. Diena - Sorani - Cert. E. Diena).

20.0003.750
1251
¤

1861, 4 valori: (20, 21, 21e, 22).

1.020100
1252
¤/y

1861, lotto di 5 esemplari (19, 20, 21, 21c su frammento, 22c). (Raybaudi e 2 Cert. B. S. Oliva).

200

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 79 Aste Filateliche