RISORGIMENTO | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1832, interessante rapporto di un informatore al Commissario di Polizia in Nizza Marittima. | — | 50 | ||
![]() | 1848, foglio di precetto del Battaglione Civico del Comune di Jesi. Non comune. | — | 80 | |||
![]() | * | 1878, lettera in franchigia senza testo né data (ma 1848), con bollo di franchigia “COMANDO DEI CACCIATORI DELL’ALTO RENO” indirizzata al Generale Durando a Treviso. A lato manoscritto “Per istaffetta / Urgentissima”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1851, FRANCESI A ROMA, “Corps Expedit. e d’Italie Q.er General” (p.9) su lettera non affrancata e tassata per “25” da Roma il 3/1/51. | — | 100 | ||
![]() | * | 1853, FRANCESI A ROMA, bustina per Parigi con annullo “Corps Expeditionaire d’Italie / Division”, tassata “25”. | — | 30 | ||
![]() | * | 1854, FRANCESI A ROMA, “Corps Expeditionnaire d’Italie 2e Division” (p.7) su lettera diretta a Cannes il 31/5/54. (G. Bolaffi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1859, FRANCESI A ROMA, lettera da Civitavecchia per Marsiglia affrancata con 20 c. Napoleone con annullo “Brigade Francoise/Italie” e griglia (p.11), il 2/2/59. (E. Diena). | 3.000 | 1.000 | ||
![]() | * | 1862, FRANCESI A ROMA, “Corps Exp. d’Italie 2e Division” (p.10) su 20 c. Napoleone dentellato (22). Dentellatura da esaminare. (Cert. L. Raybaudi). | — | 150 | ||
![]() | * | 1862, FRANCESI A ROMA, “Corps Expeditionnaire d’Italie 2e Division” (p.7) annullatore su 20 c. Napoleone non dentellato. Un margine da esaminare. (Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1863, FRANCESI A ROMA, “Corps Expeditionnaire d’Italie 1e Division (mm.22) (p.9) annullatore su Napoleone dent. (22) lettera da Roma per Beaucaire il 21/1/63. (G. Bolaffi - Calves). | — | 150 | ||
![]() | * | 1864, FRANCESI A ROMA, lettera da Roma per Tolosa affrancate con 20 c. Napoleone con annullo “CORPS EXP. D’ITALIE/2.e DIVISION” e griglia (p.10), 30/4/64. Bella qualità. | 1.850 | 600 | ||
![]() | * | 1868, FRANCESI A ROMA, lettera da Roma per Plainfaing affrancata con 20 c. con annullo “CORPS EXPED.RE/2 ROME 2” e griglia a punti con “CER.2” (p.12). (Cert. Raybaudi). | 4.750 | 1.500 | ||
![]() | * | 1859, lettera autografa di Francesco Domenico Guerrazzi (mezzo foglio) indirizzata a Pietro Cironi a Prato, da Livorno 26/7/59, in periodo di Governo Provvisorio, viaggiata in franchigia. | — | 100 | ||
![]() | * | 1859, lettera (senza testo) indirizzata a Bologna con al verso il doppio cerchio “POSTA MILITARE TOSCANA 2”. Sul fronte, non bene impresso, il cerchio medio con solo giorno e mese. | — | 150 | ||
![]() | * | 1859, raccomandata in franchigia da Milano per Reggio, 27/9/59, con a lato cachet azzurro “Ministero della Guerra / Intendenza Generale” con figura allegorica al centro. | — | 60 | ||
![]() | * | 1859, lettera da Varese per Milano affrancata con Sardegna 20 c. (15Bb) indirizzata a Cesare Correnti, 30/11/59. Senza testo. A lato manoscritto “da spedirsi a Torino se assente da Milano”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1859, interno di lettera amministrativa intestata “Cacciatori delle Alpi” da Como, 15/8. | — | 75 | ||
![]() | y | 1860, frontespizio di lettera in franchigia indirizzata al “Tenente Generale Giuseppe Garibaldi” con bollo azzurro di franchigia “Governo della Toscana / Presidenza” e stemma di Savoia al centro. | — | 30 | ||
![]() | * | 1860, lettera da Firenze, 2/4/60, diretta ad un sergente dell’esercito sardo, rispedita più volte, con manoscritto “Posta militare”, tassata, detassata e ritassata, con molti timbri al verso. Interessante. | — | 300 | ||
![]() | * | 1861, lettera a stampe da Noto per Avola con bollo “Real Servizio”, tematica garibaldina. | — | 50 | ||
![]() | * | 1861, lettera tassata da Pallanza per Milano, 12/6/61, con manoscritto “Italia Libertà Eterna”. | — | 300 | ||
![]() | * | -, 5 franchigie con bolli amministrativi vari. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 79 | Aste Filateliche |