VARIE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | 1811, AUTOGRAFI-NAPOLEONE BONAPARTE, con rapporto del Maggiore Generale dell’Armée d’Espagne. | — | 350 | |||
![]() | 1893, AUTOGRAFI- PUCCINI GIACOMO, su cartoncino, 14 righe, completamente autografo. | — | 150 | |||
![]() | * | 1923, AUTOGRAFI-HENDRIK CHRISTIAN ANDERSEN, firma autografa su cartolina da Roma per Filadelfia, illustrata dall’autore con ritratto di Benedetto XV. | — | 40 | ||
![]() | * | 1949, AUTOGRAFI-DON CARLO GNOCCHI, 8 righe di scritto + firma su cartolina dei suoi “mutilatini” da Milano per città. | — | 200 | ||
![]() | 1982, AUTOGRAFI-NAZIONALE DI CALCIO, Menù del Diana Grand Hotel di Alassio del 27/5/82 in onore della Nazionale con al verso la firma dei calciatori e del tecnico. Documento successivamente plastificato. | — | 1.000 | |||
![]() | -, AUTOMOBILISMO, album con 153 fotografie di formato vario legate all’industria automobilistica sia a livello sportivo sia a livello manageriale. Il periodo è all’incirca anni ‘50 e le foto non sono contestualizzate. Notati Nuvolari, Agnelli, Ferrari. Il lotto va necesssariamente esaminato. | — | 2.500 | |||
![]() | 1931, AUTOMOBILISMO, fotografia di Tazio Nuvolari su Alfa Romeo 80, autografata. | — | 250 | |||
![]() | 1933, AUTOMOBILISMO, fotografia di Tazio Nuvolari a Le Mans. | — | 150 | |||
![]() | 1934, AUTOMOBILISMO, cartolina fotografica con la casa di Tazio Nuvolari. | — | 100 | |||
![]() | -, AUTOMOBILISMO, foto di Tazio Nuvolari con la famiglia. | — | 350 | |||
![]() | * | 1982, AUTOMOBILISMO, cartolina con Villeneuve su Ferrari autografata da Villeneuve e al verso da Ferrari. | — | 100 | ||
![]() | -, AUTOMOBILISMO, foto di Enzo Ferrari, autografata, anni ‘80. | — | 150 | |||
![]() | -, AUTOMOBILISMO, Ferrari 1968-69-70, libro ufficiale autografato da Ezio Ferrari, raro. | — | 200 | |||
![]() | -, AVIAZIONE MILITARE, 25 foto differenti, periodo I guerra. Interessanti. | — | 100 | |||
![]() | 1928-44, AZIONI, lotto di 2 azioni: Societe’ des Mines d’Or de Kilo-Moto; Pittsburgh and Lake Erie Railroad Co. | — | 40 | |||
![]() | -, CALENDARIETTI, 116 calendarietti recenti. | — | 20 | |||
![]() | -, CAMBIALI, piccolo lotto da esaminare. | — | 30 | |||
![]() | 1903, CARTA GENERALE DELLA SARDEGNA, dell’Istituto Cartografico Italiano. | — | 30 | |||
![]() | 1830, CARTA GEOGRAFICA, carta geografica della Toscana incisa da Giovanni Inghirami, in rame, su 4 fogli applicati su tela. Carta scenografica con scala 1:200.000, dedicata a Leopoldo III. E’ la principale opera di Giovanni Inghirami, Padre Scolopio. Nel bordo inferiore sono presenti le piantine di varie città toscane. Le carte sono inserite in un astuccio. Molto belle. E’ presente inoltre, nel bordo inferiore, una dedica autografa dell’autore. | — | 1.250 | |||
![]() | -, CARTA GEOGRAFICA - MANTOVA, carta del territorio tratta dal Thiers “Histoire de la Revolution Française”. In passe-partout. | — | 50 | |||
![]() | -, CARTA GEOGRAFICA - CASTIGLIONE, carta del territorio tratta dal Thiers “Histoire de la Revolution Française”. In passe-partout. | — | 50 | |||
![]() | -, CARTA GEOGRAFICA - RIVOLI (Veronese), carta del territorio tratta da Thiers “Histoire de la Revolution Française”. In passe-partout. | — | 50 | |||
![]() | -, CARTA GEOGRAFICA - ITALIA, piccola carta disegnata da Robert de Vougondy (cm. 15x15). | — | 50 | |||
![]() | -, CARTA GEOGRAFICA - FRANCIA, Arrondissement de Toulon, Brignoles, Draguignan, colorata, 1875 ca. Con passe-partout. | — | 30 | |||
![]() | 1944-45, CARTA D’IDENTITA’, lotto di 6 interessanti carte d’identità: 3 di Rsi con modulistica differente; una soprastampata “Repubblica Sociale Italiana” e, nella pagina accanto, “CORPO volontari della Libertà”; una con scritta “Repubblica Sociale Italiana” e fascio abrasi; una della città di Trieste rilasciata nel ‘44. Da esaminare. | — | 250 | |||
![]() | -, CARTE DA BOLLO, 130 carte da bollo antiche, a partire dal 1641. | — | 75 | |||
![]() | 1930, CICLISMO, foto relativa alla Milano-S. Remo, passaggio a Pietra Ligure con in testa Serra e Girardengo. | — | 50 | |||
![]() | -, CINEMA, catalogo Bolaffi del Cinema Italiano 1966-75 + 3 numeri di “Almanacco Cinema” 1978-1979. | — | 80 | |||
![]() | 1862-90, DECRETI, 3 decreti con firme autografe di ministri. | — | 100 | |||
![]() | -, DIRIGIBILI, 28 fotografie periodo 1918/20. Interessante. | — | 150 | |||
![]() | -, ERINNOFILI, bel lotto di 324 erinnofili anni ‘10. Ben conservati. | — | 150 | |||
![]() | -, FASCISMO, interessante lotto di documenti vari (tessere, giornali, ecc.). Da esaminare. | — | 100 | |||
![]() | 1947-48, FERROVIE, 2 opuscoli: La ricostruzione delle Ferrovie italiane; Origini sviluppo e Programma delle Ferrovie(stampati in occasione del Centenario del 1848). Inoltre il Biglietto dell’Invito per la mostra del Centenario. | — | 100 | |||
![]() | 1947, FIGURINE VITT, 15 differenti, qualità modesta ma rare e ricercate. | — | 50 | |||
![]() | -, FOTO, albumetto con vecchie foto formato piccolo. Necessario esame. | — | 20 | |||
![]() | -, FRANCOBOLLI-MONETA, 8 esemplari, 2 con 5 c. Leoni, 6 con 10 c. Leoni, tutti differenti. | — | 150 | |||
![]() | 1914, FUTURISMO un numero de “LACERBA” ( n. 3 anno II) con articoli di Papini, Carra’, Boccioni, Pratella, ecc.. | — | 50 | |||
![]() | -, GENOVA, 3 foto stereoscopiche fine ‘800. | — | 30 | |||
![]() | -, GIOCHI/SPORT, 3 libri non recenti e 2 opuscoli su: Canotaggio, Biliardo, Tennis, Calcio (2). | — | 20 | |||
![]() | -, GOLDONI, 15 libretti delle commedie di Goldoni, editi da Gussoni, fine ‘800/primi’900. | — | 70 | |||
![]() | -, GUIDE, 3 guide: S. Martino di Castrozza, Museo Correr, Madrid. | — | 10 | |||
![]() | ¤ | 1968, ISOLA DELLE ROSE, vignetta creata per l’occupazione della piattaforma al largo di Rimini, il foglio di 10 timbrato. Allegati 2 articoli di giornali dell’epoca. | — | 350 | ||
![]() | ¤ | 1968, ISOLA DELLE ROSE, vignetta creata per l’occupazione della piattaforma al largo di Rimini, il foglio di 10 timbrato. Allegati 2 articoli di giornali dell’epoca. | — | 300 | ||
![]() | * | 1968, ISOLA DELLE ROSE, vignetta creata per l’occupazione della piattaforma al largo di Rimini, applicata su busta per Rapallo e timbrata (bollo rettangolare in esperanto). La busta venne poi affrancata a Rimini con 25 lire Siracusana e porta al verso l’arrivo a Rapallo del 1/10/58. Non comune. | — | 300 | ||
![]() | 1914, LEGA NAVALE ITALIANA “Album Marinaresco”. Interessante. | — | 50 | |||
![]() | -, MANIFESTO PUBBLICITARIO, della Martini, anni ‘20, a cura della Tipografia Teatrale Torinese. | — | 250 | |||
![]() | 1946, MANIFESTO, francese per il Campionato Mondiale di Sollevamento Pesi, a Parigi, ottobre ‘46, illustrato da De Boeck. Da parete. | — | 150 | |||
![]() | -, MANIFESTI, 2 Manifesti di Aviazione e Marina anni ‘60/’70. | — | 20 | |||
![]() | ¤ | -, MARCHE DA BOLLO, classificatore con oltre 230 pezzi, con Regno, L. Veneto e Austria. | — | 40 | ||
![]() | -, MARCHE DA BOLLO, Foglietto Visconti-Venosta di Marche per Passaporti. | — | 100 | |||
![]() | -, MARCHE DA BOLLO, Foglietto Minghetti di Marche per Cambiali. | — | 100 | |||
![]() | ¤ | -, MARCHE DA BOLLO, Regno, classificatore con oltre 300 pezzi. Notato Cambiali 1863 e Doganali. | — | 40 | ||
![]() | ¤ | -, MARCHE DA BOLLO, Regno, classificatore con oltre 820 pezzi. Notati Pesi, Misure e Marchio, Radiofonia. | — | 50 | ||
![]() | -, MARCHE DA BOLLO, oltre 1.300 documenti (periodo Regno e qualcosa di RSI) con Marche da bollo. | — | 100 | |||
![]() | -, MARCHE DA BOLLO, Italia, collezione di oltre 1200 marche. Notati Ricognizione, Tassa fissa 50 su 5,40 con losanghe, Foglietto Minghetti con i 6 saggi. Merita esame. | — | 330 | |||
![]() | «/¤ | -, MARCHE DA BOLLO - ITALIA, 2 classificatori con marche. Da esaminare. | — | 20 | ||
![]() | y | -, MARCHE DA BOLLO - ITALIA, scatola piena di marche su frammento. | — | off. libera | ||
![]() | ¤ | -, MARCHE DA BOLLO, Regno e Repubblica, classificatore con oltre 755 pezzi. Notato IGE 1940 e Colonie. | — | 40 | ||
![]() | ¤ | -, MARCHE DA BOLLO, Regno e Repubblica, classificatore con oltre 820 marche. Notate Patenti, Riscontro, Colonie. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | -, MARCHE DA BOLLO, Regno e Repubblica, oltre 680 marche di cui 330 comunali. | — | 40 | ||
![]() | ¤ | -, MARCHE DA BOLLO, Regno e Repubblica, classificatore con oltre 660 marche. Notate Patenti di Guida. | — | 35 | ||
![]() | «« | -, MARCHE DA BOLLO, Regno e Repubblica, classificatore con ca. 350 marche nuove, in genere comuni. Necessario esame. | — | 350 | ||
![]() | ¤ | -, MARCHE DA BOLLO, Colonie e Occupazioni, classificatore con oltre 640 pezzi. Notato Pesi Misure e Marchio di Libia. Interessante. | — | 190 | ||
![]() | ¤ | -, MARCHE DA BOLLO, Occupazione Colonie Italiane, classificatore con oltre 545 pezzi (Occupazione inglese dell’Eritrea). | — | 120 | ||
![]() | ¤ | -, MARCHE DA BOLLO, Marche Comunali, oltre 560 pezzi in 2 classificatori. | — | 80 | ||
![]() | ¤ | -, MARCHE DA BOLLO, classificatore con oltre 640 marche di Regno e paesi vari. Notato S. Marino. | — | 35 | ||
![]() | ¤ | -, MARCHE DA BOLLO, alcune centinaia di marche di grande formato, in un classificatore. Notato Colonie. | — | 40 | ||
![]() | 1891, MEDAGLIA, della Scuola Militare di Modena. | — | 50 | |||
![]() | -, MIKADO-BALLON, giochino di carta raffigurante nave-pallone, anni ‘20 (per giocare bisogna bruciarlo secondo le istruzioni). | — | 50 | |||
![]() | * | 1797, MILANO, 3 cambiali, ben conservate. | — | 80 | ||
![]() | 1838, MILANO, Azione della “Società del Giardino” di 500 lire austriache. Ottimo esemplare dei 128 emessi. | — | 50 | |||
![]() | -, MILANO, 3 vignette “La Tessile” in colori differenti. | — | 50 | |||
![]() | -, MINIASSEGNI, 76 pezzi. | — | 15 | |||
![]() | -, MINIASSEGNI 2 appositi album pieni di miniassegni. | — | 50 | |||
![]() | 1937, MUSICA, Spartito di esecizio per violino di Paganini scritto da Romeo Franzoni, famoso violinista, per Ercole Giaccone, con dedica. | — | 100 | |||
![]() | 1907, NAVE ROMA, fotografia con la nave prima del varo nei cantieri di Spezia (cm. 24x17). | — | 20 | |||
![]() | 1793, NUMISMATICA, “Assignat de cinq livres” periodo rivoluzione francese. | — | 15 | |||
![]() | -, NUMISMATICA, lotto di 6 monete in argento del Regno d’Italia: V.E. II 1 lira 1863 Mi (stemma e valore); 2 lire 1863 Napoli (2); 2 lire V.E. III 1914/1916. | — | 65 | |||
![]() | -, NUMISMATICA, lotto di 5 monete da 2 lire del Regno d’Italia: Umberto I 1881, 1882, 1884, 1887, 1897. | — | 65 | |||
![]() | -, NUMISMATICA, Repubblica Italiana 1974 100 lire G. Marconi, Prova in acmonital in confezione sigillata. | — | 125 | |||
![]() | 1862, PASSAPORTO, rilasciato a Terni per recarsi a Roma, con Marca per Passaporti da 10 lire. | — | 80 | |||
![]() | 1866, PASSAPORTO, rilasciato a Terni per recarsi a Roma, con Marca per Passaporto da 10 lire. | — | 70 | |||
![]() | 1888, PASSAPORTO, rilasciato a Bologna per recarsi a Rio de Janeiro. | — | 50 | |||
![]() | 1893, PASSAPORTO, rilasciato a Berna dal Plenipotenziario del Re d’Italia presso la Confederazione svizzera. | — | 50 | |||
![]() | 1834, PIANTINE DI CITTA’, 6 piantine di: Venezia, Napoli, Genova, Torino, Milano, Roma. | — | 100 | |||
![]() | 1944, RESISTENZA, Buono da 2 lire del 1939 soprastampato L.200. Non comune. | — | 80 | |||
![]() | 1944, RSI, assegno circolare della BLN di Savona, 9/9/44. | — | 70 | |||
![]() | -, SANTINI, album con 52 santini di buona fattura. | — | 40 | |||
![]() | 1920-43, TELEGRAMMI, 12 telegrammi anche pubblicitari. Da esaminare. | — | 20 | |||
![]() | 1868, L’UNIVERSO ILLUSTRATO, numero 1 del 1868 con stampina della “Catastrofe del Moncenisio”. | — | 25 | |||
![]() | -, scatola con schede e ricariche. | — | 50 | |||
![]() | -, scatola con schede e ricariche. | — | 50 | |||
![]() | -, scatola con materiale cartaceo di buon interesse, numerose stampine. | — | 100 | |||
![]() | -, scatola con materiale cartaceo. Necessario esame. | — | 30 | |||
![]() | -, piccola miscellanea cartacea con alcune pagelle. Da esaminare. | — | 40 | |||
![]() | -, scatola con classificatori come nuovi. | — | 75 | |||
![]() | -, 80 Fogli Primato. | — | 40 | |||
![]() | -, 6000 bustine di pergamino. | — | 50 | |||
![]() | -, 3000 tasche di plastica furmato busta commerciale. | — | 75 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 79 | Aste Filateliche |