VATICANO catalogo
euro
partenza
euro
6584
(«)

1929, Prova fotografica, virata in bruno, di un francobollo non adottato da 75 c., allestita dal pittore e incisore Federici, probabilmente per l’emissione della prima serie del 1929. Rara. (Cert. R. Diena).

200
6585
««

1929, Conciliazione, 15 valori cpl. (1/13+E.1/2) ben centrati. (Cert. Terrachini).

100
6586
y

1929, Conciliazione 15 valori cpl. (1/13+E.) mancante dell’espresso n. 4, in quartine su singoli frammenti del 28/4/33.

100
6587
*

1929, Conciliazione, 15 valori cpl. (1/13+E.) su busta per Basilea, 23/12/29.

25065
6588
««

1929, Conciliazione 5 lire, coppia verticale con esemplare chiaro (12a). (A. Diena).

26070
6589
*

1932, prova per affrancatura rossa de “L’Illustrazione Vaticana”.

100
6590
*

1933, Anno Santo, 4 valori cpl. (15/18) annullati il 3/4/33 su FDC.

25060
6591
*

1933, Anno Santo 4 valori cpl. (15/18) su cartolina illustrata raccomandata, 5/1/34.

50
6592
««

1933, Giardini e medaglioni 18 valori cpl. (19/34+E.3/4) ben centrati.

712180
6593
«

1933, Giardini e medaglioni 16 valori (19/34).

19030
6594
««

1933, Giardini e medaglioni, 25 c. oliva e nero non dent. a sinistra (23e). (Cert.Avi).

600150
6595
¤

1934-37, Provvisoria 6 valori cpl. (35/40). (Cert. Raybaudi).

2.000675
6596
¤

1934, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40). (Cert.Avi).

2.000600
6597
¤

1934-37, Provvisoria 6 valori cpl. (35/40) annulli leggeri. (Raybaudi - Cert. Sorani).

2.000600
6598
¤

1934-37, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40). (A. Diena, E. Diena).

2.000500
6599
¤

1934-37, Provvisoria 6 valori cpl. (35/40). (Cert. A. Diena).

2.000400
6600
¤

1934, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40) in blocchi di quattro annullati con bollo centrale. (Cert. A. Diena).

10.0003.000
6601
*

1934, Provvisoria 6 valori cpl. della I tiratura (35/40) annullati su busta con bollo del 13/11/37. (Cert.Avi).

1.000
6602
*

1936, Provvisoria 6 valori cpl. (35/40) su raccomandata espresso per Sesto S. Giovanni, 13/10/36. (Sorani. Raybaudi).

5.0001.350
6603
*

1940, Provvisori, 40 su 80 c. rosso carminio (35) tre esemplari + n.72 annullati 20/5/40 su lettera indirizzata in Svizzera.

120
6604
««

1934, Provvisori, 2,o5 su 2 lire bruno, senza virgola tra le cifre (A37g). (Cert.Avi).

1.500500
6605
««

1934, Provvisori, 2,55 su 2,50 arancio in blocco di quattro con diverse combinazioni dei tipi della cifra “5” (A38e+A38d+A38b+A38e). (Cert. A. Diena).

1.900+800
6606
««

1934, Provvisori, 2,55 su 2,50 arancio, senza virgola tra le cifre (A38i). (Cert.Avi).

500200
6607
««

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46) ben centrati.

550
6608
««

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). (Cert. Raybaudi).

1.200300
6609
««

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). (Cert. Terrachini).

300
6610
«

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46).

400100
6611
«

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46).

300100
6612
«

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46).

40080
6613
«

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46).

40080
6614
«

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). (A. Diena).

40080
6615
¤

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46).

27550
6616
¤

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46).

27550
6617
¤

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). L’1,25 lire firmato G. Bolaffi.

27540
6618
¤

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46).

27550
6619
¤

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46) in fogli interi usati con nitidi e leggeri annulli originali. Due soli valori (5 e 25 c.) mancanti dei bordi. Grande rarità, unica.

7.500
6620
y

1935, Congresso Giuridico (41/46) la serie annullata su pieghevole delle Post Vaticane il primo giorno di emissione. (Caffaz).

100
6621
*

1935, Giuridico 6 valori cpl. (41/46) su cartolina raccomandata per la Germania, 9/4/36.

400100
6622
*

1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46) su raccomandata per Roma, annullo I giorno, 1/2/35.

300
6623
*

1935, giuridico 80 c. (45) su cartolina per la Germania, 22/4/35.

25
6624
««

1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54) ben centrati. (Cert. Terrachini).

675190
6625
¤

1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54).

18540
6626
*

1936, Stampa cattolica 8 valori cpl. (47/54) su raccomandata interna del 22/6/36. (E. Diena).

70
6627
*

1937, Stampa cattolica 25 c. (49) in coppia orizzontale su cartolina postale del 3/6/37 per la Danimarca.

50
6628
*

1941, Stampa cattolica 4 valori (50/53) + (72) su cartoncino diretto a Dresda, 3/5/41.

100
6629
««

1938, Archeologia, 6 valori cpl. (55/60) in fresche quartine angolo di foglio.

950300
6630
¤

1938, Archeologia 6 valori cpl. (55/60).

9020
6631
*

1939, Raccomandata dal Vaticano per la Svizzera con particolare affrancatura (19/25+27+28+35+50+55/60). Molto bella.

150
6632
«/¤

1939, Lutto di Pio IX, 1 lira violetto e nero (28) esemplare nuovo + frammento.

450100
6633
*

1939, Lutto di Pio IX, 1 lira violetto e nero (28) esemplare su busta commemorativa.

100
6634
««

1942, Pro Prigionieri I, 3 valori cpl. (77/79) con soprastampa SAGGIO. (Cert. Raybaudi Luigi).

100
6635
¤

1945, Medaglioncini 1 lira non dentellato in alto (94d).

50
6636
*

1945, Medaglioncini 1,50 lire (95) su busta per Genova, il 30/6/45, ultimo giorno della tariffa.

60
6637
««

1945, Pro prigionieri, III emissione, 3 lire rosso in blocco di quattro con i 2 esemplari inferiori non dentellati in basso (100c).

440100
6638
««

1945, Pro prigionieri III, 3 lire carminio, striscia di 5 con al centro una coppia verticale non dentellata in mezzo (100f).

550120
6639
««

1945, Soprastampati, 20 c. su 5 c. ardesia (102sa) striscia di 5 compreso striscia di tre non dent. orizz. e in basso.

1.100250
6640
««

1945, Medaglioncini soprastampati 20 su 5 c. (102) striscia verticale di 5 comprensiva di (102sa).

1.100250
6641
«

1945, Medaglioncini soprastampati 25 su 30 c. con soprastampa capovolta (103Aaa).

170
6642
««

1945, Medaglioncini soprastampato 1 lira su 50 c. in coppia orizzontale non dentellata in basso (104o).

660150
6643
«

1945, Medaglioncini soprastampato 1,50 lire su 1 lira con doppia soprastampa (105b).

100
6644
*

1946, Concilio di Trento, la serie cpl. di 14 valori su altrettante cartoline Maximum (110/21+E9/10).

150
6645
««

1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+E.11/12).

17040
6646
««

1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+E.11/12) in coppie.

34050
6647
*

1949, Basiliche 12 valori cpl. (122/31+E.) su 2 FDC Venetia non viaggiate.

100
6648
««

1949, Basiliche, 35 lire lilla non dentellato a destra (129e) bordo di foglio.

650200
6649
««

1953, Pier Lombardo, 100 lire (173) con soprastampa SAGGIO. (Cert. L. Gazzi).

60100
6650
««

1953, Pier Lombardo, 100 lire (173) quartina.

24040
6651
««

1954, Patti Lateranensi 2 valori cpl. (174/75) con soprastampa SAGGIO. (Cert. L. Gazzi).

100
6652
««

1967, Apostolato Laici 40 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (456a) quartina.

22050
6653
««

1970, Concilio 20 lire (484) mancante della stampa del rosso e bruno (CEI 497b) bordo di foglio. (Cert. Raybaudi).

1.500400
6654
««

1976, Vecellio, i 2 valori se-tenant (593/94) prova in bruno rosso non dentellati con grande angolo di foglio.

500150
6655
««

1976, Tiziano 2 valori, prova di stampa non dentellata (P593/94) ben marginata.

500100
6656
««

1976, Tiziano Vecellio, prova non dentellata dei 2 valori (593/94) in bruno rosso.

500200
6657
«/¤/««

1929-67, collezione quasi cpl. su fogli Marini. Mancano Provvisoria e Tasse righe larghe e carta grigia.

300
6658
«/¤/««

1929-83, avvio di collezione di p. ordinaria (manca Provvisoria), con qualcosa di aerea (senza le serie buone) e qualche foglietto (no n. 1) su fogli Euralbo. Da esaminare.

300
6659
««/«

1935-86, inizio di raccolta su Euralbo. Da esaminare.

200
6660
««

1954-61, 6 valori perforati SAGGIO o ANNULLATO (182-292-294-313-314-316) tre con Cert. Raybaudi.

90
6661
««

1958-87, raccolta su album Marini.

50
6662
««

1958-93, collezione in album Marini.

100
6663
««

1958-95, collezione non cpl. in 3 album. E’ presente la serie di p. aerea Cupoloni del 1953.

100
6664
««

1959-79, raccolta su King quasi cpl.

50
6665
««

1968-93, collezione in album Marini.

100
6666
««

1978-95, le annate del periodo. (Listino 195,00).

175
6667
««

1978-2005, lotto di varie annate del periodo (Listino 372,00).

295
6668
««

1979-89, 8 annate del periodo. (Listino 68,00).

55
6669
««

1979-2000, alcune annate del periodo. (Listino 178,00).

140
6670
««

1996, l’annata 1996 in folder, lotto di 28 folder.

100
6671
««

2006, l’annata cpl.

105
6672
««/*

-, miscellanea di Foglietti, blocchi, FDC. da esaminare.

40
6673
««/«

-, classificatore con serie, spezzature, ripetizioni, periodi vari. Da esaminare.

150
6674
««

-, ricco lotto di Foglietti e Libretti ripetuti. (Listino 217,00).

170
6675
¤/«/««

-, 2 classificatori con miscellanea di spezzature e qualche serie. Da esaminare.

125
6676
««

-, 2 classificatori con quartine nuove + un album Marini per quartine semivuoto.

70
6677
««

1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17).

700250
6678
««

1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17). (Cert. R. Diena).

700180
6679
«/««

1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17) traccia impercettibile.

180
6680
¤

1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17).

550130
6681
««

1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19).

22050
6682
¤

1949, Posta aerea, UPU, 2 valori cpl. (18/19).

15030
6683
««

1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21) bordo in alto.

450150
6684
««

1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21). (Cert. Raybaudi).

45075
6685
«

1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21), traccia leggerissima.

80
6686
««

1953, Posta aerea, Cupoloni 2 valori cpl. (22/23) in quartine d’angolo.

52060
6687
««

1958, Posta aerea, Cupolone 500 lire dent.14 (33/I). Bella qualità. (Cert. Sorani).

5.500+2.000
6688
¤

1958, Posta aerea, Cupolone 500 lire verde dent. 14 (33/I). Bella qualità. (Cert. A. Diena).

3.7501.200
6689
(«)

1956, Posta aerea, Arcangelo Gabriele 35 lire prova su carta rosa, senza filigrana e senza gomma. (Cert. Chiavarello).

80
6690
««

1952, Foglietti, Centenario francobollo (1).

32580
6691
««

1952, Foglietti, Centenario francobollo (1).

32580
6692
««

1952, Foglietti, Centenario francobollo (1).

32560
6693
««

1952, Foglietti, Centenario francobollo (1).

32550
6694
««

1952, Foglietto Centenario (1).

32550
6695
««

1952, Foglietto Centenario (1).

32550
6696
««

1952, Foglietto Centenario (1).

32550
6697
««

1952, Foglietto Centenario (1).

32550
6698
««

1982, Foglietti, Calendario Gregoriano (4b) più grande del normale in altezza. Molto interessante.

1.350
6699
««

1983, Foglietto Arte Vaticana (5) esemplare con stampa in argento dello stemma parzialmente mancante. (Cert. Raybaudi).

100
6700
««

1983, Foglietti, Opere d’Arte in U.S.A., il foglietto mancante della stampa in argento (5a). Cinque esemplari noti. (Cert. R. Diena).

2.500500
6701
««

1983, Foglietto Arte Vaticana mancante delle scritte in argento (5b). (Cert. Raybaudi).

1.500300
6702
««

1985, Foglietto Italia 85 con stampa parzialmente evanescente (CEI 8b). (Cert. Carraro).

2.000250
6703
««

1982-83, Foglietti, lotto di foglietti (Facciale 385.000 lire).

100
6704
««

1931, Pacchi postali, lire 2,50 arancio (11c) con doppia soprastampa leggera. (A. Diena).

36080
6705
«

1929, Pacchi postali, francobollo da 75 c. che presenta in alto una soprastampa di saggio “Per Pacchi” capovolta ed in basso una soprastampa in albino, semicircolare come quella adottata per gli espressi. Raro. (Cert. R. Diena).

500
6706
««

1931, Segnatasse, 10 c. verde scuro, soprastampa del riquadro fortemente spostata (2b) angolo di foglio.

22550
6707
««

1931, Segnatasse, 10 c. verde scuro su verde con soprastampa del riquadro fortemente spostata (2b). (Raybaudi).

22550
6708
««

1931, Segnatasse, 60 c. su 2 lire bruno con stampa del riquadro fortemente spostata in basso (5b) bordo di foglio.

525100
6709
««

1931, Segnatasse, 60 c. su 2 lire bruno, blocco di quattro con soprastampa del riquadro fortemente spostata a sinistra (5b). Non comune. (L. Raybaudi).

2.100300
6710
««/¤

1931, Segnatasse, lire 1,10 su 2,50 arancio con stampa del riquadro fortemente spostata (6b), due esemplari, uno nuovo margine di foglio ed uno usato (posizioni ni.99 e 72). (Cert. Raybaudi).

100
6711
««

1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe (13/18). (Cert. B. S. Oliva).

800200
6712
««

1946, Segnatasse, righe larghe su carta grigia 3 valori cpl. (14/I-18/I). (Cert. B. S. Oliva).

500125
6713
«

1984, Segnatasse 5 lire (18a) con fondo a linee spostato in basso. Valutazione di catalogo per gomma integra.

55080
6714
(«)

1954, Segnatasse, prova del 4 lire (19) su carta rosacea, non dentellata e senza filigrana.

60
6715
««

1929-93, collezione apparentemente cpl. in 2 album Marini. Provvisoria con cert. G. Oliva, Giardini e medaglioni linguellata.

1.750
6716
««

-, raccolta su album Marini.

50
6717
««

1963-94, collezione quasi cpl. in 2 album Marini, con qualcosa di precedente, anche usato. Notato foglietto 1 nuovo.

75
6718
««

1966-76, le emissioni del periodo in blocchi di quattro.

30
6719
««

-, piccolo lotto di fogli (facciale 643,000 lire).

150
6720
««

-, cartella con fogli e mezzi fogli. Da esaminare.

250
6721
««

-, portafogli con fogli e blocchi vari. Da esaminare.

100

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 79 Aste Filateliche