CARTOLINE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1922, GENOVA, cartolina fotografica del “Nuovo Ospedale di Genova” attuale S. Martino, con tutta la zona ancora povera di abitazioni, viaggiata. | — | 50 | ||
![]() | * | 1903, GENOVA, Piazza De Ferrari nel 1903. Da esaminare. | — | 20 | ||
![]() | * | 1911, GENOVA, Via Carlo Alberto e Ponte Reale, viaggiata. | — | 30 | ||
![]() | * | 1928, GENOVA, fotografica, P.zza Matteotti e ciclisti. | — | 30 | ||
![]() | * | 1905, GENOVA, fotografica, Esercitazioni Militari in Piazza d’Armi, viaggiata. | — | 40 | ||
![]() | * | 1908, GENOVA, fotografica, Bagni della Cava, viaggiata. | — | 35 | ||
![]() | * | 1906, GENOVA, fotografica, probabilmente Bagni della Cava. | — | 35 | ||
![]() | * | -, GENOVA, Bagni Bozzano, fotografica anni ‘10. | — | 30 | ||
![]() | * | -, GENOVA, fotografica di un incontro di calcio tra Savoia e Forti e Veloci, anni ‘10. | — | 40 | ||
![]() | * | -, GENOVA, fotografica di un incontro di calcio tra Grifone 1° e Forti e Veloci, anni ‘10. | — | 40 | ||
![]() | * | 1933, GENOVA, fotografica, Processione in P.zza Corridoni. | — | 30 | ||
![]() | * | -, GENOVA, fotografica, Raduno Società Operaie, sfilata, anni ‘10. | — | 30 | ||
![]() | * | 1910, GENOVA, fotografica, Spaccio municipale di carne in Via delle Fontane durante la Serrata dei Macellai. | — | 25 | ||
![]() | * | -, GENOVA, fotografica, Tram super-affollato, anni ‘10. | — | 40 | ||
![]() | * | 1909, GENOVA, fotografica, Nevicata a Corvetto, viaggiata. | — | 40 | ||
![]() | * | 1922, GENOVA, 4 cartoline fotografiche della I tappa del XII Giro d’Italia. | — | 140 | ||
![]() | * | -, GENOVA, 4 cartoline con testate di giornali genovesi, primi del secolo, 3 viaggiate. | — | 100 | ||
![]() | * | 1905, GENOVA, cartolina commemorativa della posa della I pietra per l’Ampliamento del Porto di Genova. | — | 30 | ||
![]() | * | 1914, GENOVA, 8 cartoline fotografiche dell’Esposizione e Visita dei Reali. | — | 100 | ||
![]() | * | -, GENOVA PROVINCIA, 36 cartoline formato grande b/n. | — | 30 | ||
![]() | * | 1921, SESTRI PONENTE, Via Garibaldi, viaggiata. | — | 30 | ||
![]() | * | -, ARENZANO, fotografica, Visita della Regina Margherita di Savoia. | — | 60 | ||
![]() | * | -, ARENZANO, fotografica, visita della Regina Margherita di Savoia. | — | 60 | ||
![]() | * | -, COGOLETO, fotografica, Carrozza a Cavalli in riva al mare, primi ‘900. | — | 30 | ||
![]() | * | 1911, VARAZZE, Processione S. Caterina, viaggiata. | — | 50 | ||
![]() | * | 1923, VARAZZE, fotografica della processione di S. Caterina. | — | 50 | ||
![]() | * | 1931, MONTE BEIGUA, fotografica con le Cerimonie Religiose presso il Santuario “Regina Pacis”, non viaggiata. | — | 60 | ||
![]() | * | -, SAVONA, 2 cartoline illustrate: Distretto Militare; Opere Federate di Assistenza. | — | 20 | ||
![]() | * | 1930, SANTUARIO DI SAVONA, Stazione con veduta dell’Orfanatrofio Noceto, viaggiata. | — | 30 | ||
![]() | * | 1904, VADO LIGURE, Via Nizza, viaggiata, veduta ottocentesca. | — | 25 | ||
![]() | * | 1901-04, VADO LIGURE, 2 cartoline: veduta e Demolizione dei Piroscafi. | — | 30 | ||
![]() | * | 1911-16, NOLI, 2 belle cartoline: Bagni Vittoria; Portici. | — | 30 | ||
![]() | * | 1906, NOLI, Venditrici di Alici, viaggiata. | — | 30 | ||
![]() | * | 1933, CERIALE, Lungomare e Piazza Vittoria, viaggiata. | — | 20 | ||
![]() | * | 1901, PORTO MAURIZIO, commemorativa del 50° della Società Operaia, non viaggiata. | — | 50 | ||
![]() | * | -, SANREMO, 2 cartoline: Coltivazione dei Fiori; Campo Sportivo “Littorio”, viaggiate. | — | 30 | ||
![]() | * | -, CARPASIO, Distillazione della Lavanda, anni ‘10, non viaggiata. | — | 60 | ||
![]() | * | 1921, CREPPO, Processione, non viaggiata. | — | 20 | ||
![]() | * | -, BORDIGHERA, Stazione, viaggiata primi dei ‘900, taglietto in alto. | — | 30 | ||
![]() | * | 1912, VENTIMIGLIA, Piazza della Stazione con il mercato dei fiori, molto animata, viaggiata. | — | 30 | ||
![]() | * | -, SAMPIERDARENA, La spiaggia e pescatori di Alici, anni ‘10. | — | 40 | ||
![]() | * | 1915, SAMPIERDARENA, Antica Trattoria della Gina del Campasso, viaggiata. | — | 60 | ||
![]() | * | 1923, STURLA, Processione, viaggiata. | — | 60 | ||
![]() | * | -, SANTA MARGHERITA, lavoratrici al tombolo, non viaggiata. Da esaminare. | — | 20 | ||
![]() | * | 1902, SANTUARIO MADONNA DELLA GUARDIA, I militari al Santuario, viaggiata. | — | 40 | ||
![]() | * | 1923, MIGNANEGO, fotografica, Processione, viaggiata. | — | 60 | ||
![]() | * | 1916, BUSALLA, Piazza della Stazione, animata con carrozze, viaggiata. | — | 30 | ||
![]() | * | 1912, CASELLA, fotografica, festeggiamento per Reduce dalla Libia, viaggiata. | — | 40 | ||
![]() | * | -, CHIERI, 2 cartoline anni ‘10: Mercato dell’uva e Porta Torino. | — | 80 | ||
![]() | * | 1927, FRASSINETTO, panorama con persone in primo piano, viaggiata. | — | 15 | ||
![]() | * | -, TORINO, 2 cartoline primi del ‘900, viaggiate: Ricordo della Vittoria; Pietro Micca. | — | 20 | ||
![]() | * | -, PIEMONTE, 86 cartoline di cui 46 formato piccolo. | — | 120 | ||
![]() | * | -, PIEMONTE, 130 cartoline formato piccolo, in genere b/n anni ‘50. | — | 80 | ||
![]() | * | -, LA VAL D’AOSTA E IL MONTE BIANCO, a cura della ENIT, anni ‘10, nuova. | — | 20 | ||
![]() | * | -, PIEMONTE/VALLE D’AOSTA, 140 cartoline formato grande. | — | 45 | ||
![]() | * | -, PIEMONTE/VALLE D’AOSTA, 67 cartoline formato piccolo. | — | 70 | ||
![]() | * | -, FUNICOLARE COMO-BRUNATE, Scambio, illustrata Stabilimento Chiattone, primi del ‘900. | — | 25 | ||
![]() | * | 1932, MILANO, cartolina per il Palazzo del Ghiaccio, illustrata da Guillermaz, nuova. | — | 20 | ||
![]() | * | 1938, FIDENZA, “Saluti a grande velocità”, viaggiata (francobollo asportato). | — | 25 | ||
![]() | * | -, EMILIA ROMAGNA, 82 cartoline formato grande, no Bologna. | — | 45 | ||
![]() | * | -, LAZIO, 104 cartoline formato grande, no Roma. | — | 40 | ||
![]() | * | -, SARDEGNA, 66 cartoline formato grande, a colori. | — | 20 | ||
![]() | * | -, ITALIA, 90 cartoline formato piccolo. | — | 80 | ||
![]() | * | -, ITALIA, 82 cartoline formato piccolo. Da esaminare. | — | 120 | ||
![]() | * | -, ITALIA, 155 cartoline formato piccolo. | — | 150 | ||
![]() | * | -, COLONIE ITALIANE, lotto di 10 cartoline varie. | — | 50 | ||
![]() | * | 1909, BENADIR, Cucina degli Ascari al campo di Oddor Ossob, viaggiata, affrancata con Somalia (11). | — | 20 | ||
![]() | * | -, FRANCIA, 210 cartoline formato piccolo. | — | 120 | ||
![]() | * | -, FRANCIA, pacchetto di 62 cartoline formato piccolo. | — | 50 | ||
![]() | * | -, SVIZZERA oltre 300 cartoline formato piccolo (no Gruss) in album d’epoca. | — | 110 | ||
![]() | * | -, PAESI NORDICI, 12 belle cartoline disegnate da Craffonara per la “SITMAR”. | — | 20 | ||
![]() | * | -, GIAPPONE, piccolo lotto di 6 cartoline (+ altre 2 di Aden e Ceylon) di cui 4 a tema militare. | — | 20 | ||
![]() | * | -, ALPINI, 6 cartoline di cui 4 illustrate da Priz in occasione dell’adunata a Trieste nel 1955. | — | 45 | ||
![]() | * | -, AUGURALI, 200 cartoline formato piccolo in un albumetto. | — | 80 | ||
![]() | * | 1910, AVIAZIONE-MILANO, L’Aviatore Cattaneo - Ricordo della Settimana d’Aviazione, viaggiata. | — | 50 | ||
![]() | * | 1913, AVIAZIONE, L’aviazione a Porto Maurizio, ricordo dell’aviatore Augusto Maicon, viaggiata. | — | 100 | ||
![]() | * | -, AVIAZIONE, Verona, cartolina a tema aviatorio, tipo Gruss, illustrata da Drago, viaggiata. | — | 80 | ||
![]() | * | -, AVIAZIONE MILITARE, 10 cartoline. | — | 80 | ||
![]() | * | -, CACCIA, 54 differenti formato piccolo. | — | 80 | ||
![]() | * | -, CICLISMO, 6 cartoline di ciclisti famosi. | — | 30 | ||
![]() | * | -, CINEMA/TEATRO, 93 cartoline formato grande, recenti. | — | 25 | ||
![]() | * | -, COSTUMI/MESTIERI, 77 cartoline, in genere formato grande. | — | 25 | ||
![]() | * | -, FASCISMO, cartolina dei Littoriali di Bologna, illustrata da Tedeschini, nuova. | — | 50 | ||
![]() | * | -, FASCISMO, 4 cartoline della Mostra della Rivoluzione Fascista. | — | 30 | ||
![]() | * | -, FILATELIA, 5 cartoline con riproduzioni di francobolli d’epoca. | — | 30 | ||
![]() | * | -, ILLUSTRATORI-BOCCASILE, La Reale Grandine (Arrasich 51b) viaggiata. | — | 50 | ||
![]() | * | 1902, ILLUSTRATORI - CROTTA, 3 cartoline per “Zaza’” di Leoncavallo, viaggiate. | — | 45 | ||
![]() | * | 1933, ILLUSTRATORI - GALASSO, cartolina per la IV Biennale di Floricoltura di Ventimiglia, nuova. | — | 30 | ||
![]() | * | 1901, ILLUSTRATORI-LASKOFF, cartolina illustrata per la “Cioccolata Talmone” di Torino, viaggiata. | — | 75 | ||
![]() | * | 1905, ILLUSTRATORI - G. MAGNI, cartolina per la Federazione Postale Telegrafica Italiana, nuova. | — | 50 | ||
![]() | * | -, ILLUSTRATORI-RAIMONDI, 30 belle cartoline, tutte differenti, in gran parte viaggiate. | — | 60 | ||
![]() | * | -, ILLUSTRATORI-TAFURI, 3 cartoline a tema militare. | — | 90 | ||
![]() | * | -, ILLUSTRATORI-TERZI, cartolina illustrata per la “Talmone” di Torino, nuova (la n. 2 della serie di 12). | — | 25 | ||
![]() | * | 1909, ILLUSTRATORI - TERZI ALEANDRO, cartolina pubblicitaria per gli Pneumatici Pirelli, viaggiata in busta. | — | 50 | ||
![]() | * | -, LAVORATRICI AL TOMBOLO, 2 cartoline. | — | 20 | ||
![]() | * | -, MEZZI DI TRASPORTO, album con 108 cartoline. Da esaminare. | — | 60 | ||
![]() | * | 1941, MILITARIA, 2 cartoline della serie “Armi dell’Asse” (la serie è di 12), una viaggiata. Non comuni. | — | 80 | ||
![]() | * | -, MILITARIA, 2 cartoline. Da esaminare. | — | 30 | ||
![]() | * | -, MILITARIA, 60 cartoline periodo I guerra o antecedente. | — | 80 | ||
![]() | * | -, MILITARIA, 95 cartoline viaggiate, generalmente reggimentali, alcune molto belle. | — | 250 | ||
![]() | * | -, NAVI, 10 cartoline formato piccolo, alcune di buon interesse. | — | 50 | ||
![]() | * | -, NAVI, 32 cartoline, in genere, formato grande. | — | 40 | ||
![]() | * | -, NUDI, 10 cartoline francesi, originali primi anni ‘50. | — | 60 | ||
![]() | * | 1933, OLIMPIADI INNSBRUCK, bella cartolina illustrata da Troyen, viaggiata, affrancata con 12 g. (426). | — | 20 | ||
![]() | * | -, POLITICA, pacchetto di cartoline moderne, di partiti, organizzazioni sindacali, movimenti di opinione, ecc. | — | 30 | ||
![]() | * | -, PRESTITO NAZIONALE, 2 cartoline non comuni. | — | 40 | ||
![]() | * | -, PRESTITO NAZIONALE/MILITARIA, 80 cartoline periodo I guerra. | — | 60 | ||
![]() | * | 1952, PUBBLICITARIE, cartolina pubblicitaria della Ducati 60, viaggiata. | — | 40 | ||
![]() | * | -, PUBBLICITARIA, “RAI-Radioinvito” anni ‘50. | — | 10 | ||
![]() | * | 1900, PUBBLICITARIE-SAPHO, polvere dentifricia, viaggiata. | — | 25 | ||
![]() | * | -, PUBBLICITARIE, 8 cartoline formato grande, illustratori vari. | — | 40 | ||
![]() | * | -, PUBBLICITARIE/COMMEMORATIVE, lotto di 8 cartoline formato piccolo. | — | 40 | ||
![]() | * | -, RAID PARIGI-PECHINO, 19 cartoline nuove, virate seppia, del Raid automobilistico, organizzato dal Principe Borghese. | — | 250 | ||
![]() | * | -, REGIA MARINA, 16 cartoline, in parte fotografiche. | — | 40 | ||
![]() | * | -, RISORGIMENTO, 15 cartoline a tema, emesse da “La Veloce” di Genova. | — | 20 | ||
![]() | * | 1944, RSI, cartolina disegnata da Arrighi per il I Corso Allievi Ufficiali della GNR a Rivoli Torinese, viaggiata. Rara. | — | 250 | ||
![]() | * | 1944, RSI, “è Pasqua! è Primavera”, cartolina anti-alleati di formato anomalo, nuova. Ottima conservazione. | — | 60 | ||
![]() | * | 1944, RSI-TREVISO, 4 cartoline nuove relative ai bombardamenti anglo-americani. Non comuni. | — | 80 | ||
![]() | * | 1941, SALUTI A GRANDE VELOCITA’, 3 cartoline viaggiate: Fidenza, Foggia, Rimini. | — | 60 | ||
![]() | * | -, SOMMERGIBILI, 7 cartoline. | — | 20 | ||
![]() | * | -, SPORT, 94 cartoline. | — | 35 | ||
![]() | * | -, SPORT, pacchetto di cartoline recenti. Necessario esame. | — | 10 | ||
![]() | * | -, TRENI/TRAM/STAZIONI, 115 cartoline formato piccolo, italiane e straniere. | — | 150 | ||
![]() | * | -, VELIERI, 4 cartoline litografiche a rilievo. | — | 30 | ||
![]() | * | -, VESUVIO, 5 cartoline illustrate da Coppola relative all’eruzione del 1906. | — | 30 | ||
![]() | * | -, 15 cartoline formato piccolo, generalmente tema militare. da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | -, album con 200 cartoline formato piccolo, ben conservate, generalmente nuove, di temi vari. Notate 8 belle cartoline del Padiglione Ungherese all’Expo di Torino del 1911, illustrate, 7 belle cartoline della “Tosca” di Metlicovitz, ecc. Merita esame. | — | 500 | ||
![]() | * | -, album con 100 cartoline formato piccolo, molto eterogeneo, con alcuni buoni illustratori, varie interessanti. | — | 700 | ||
![]() | * | -, un portabuste con 46 cartoline formato piccolo, alcune interessanti. | — | 200 | ||
![]() | * | -, album d’epoca con 250 cartoline varie, formato piccolo. | — | 100 | ||
![]() | * | -, un centinaio di cartoline miste, in un album. Necessario esame. | — | 80 | ||
![]() | * | -, album d’epoca con 100 cartoline formato piccolo. | — | 70 | ||
![]() | * | -, album con cartoline varie. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | -, scatola da scarpe piena di cartoline varie. | — | 35 | ||
![]() | * | -, scatolone pieno di cartoline generalmente moderne e biglietti augurali. | — | 100 | ||
![]() | * | -, scatolone pieno di cartoline moderne, italiane e estere. | — | 100 | ||
![]() | * | -, scatola con circa 600 cartoline formato grande, b/n e colori. | — | 60 | ||
![]() | * | -, oltre 1.000 cartoline formato grande di cui circa 700 b/n. | — | 100 | ||
![]() | * | -, scatola con circa 1.500 cartoline formato grande. | — | 45 | ||
![]() | * | -, scatola con 2.500 cartoline. | — | 75 | ||
![]() | * | -, scatola con 3.000 cartoline. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 80 | Aste Filateliche |