REGNO D’ITALIA ANNULLAMENTI catalogo
euro
partenza
euro
2672
*

-, ABRUZZI, 28 lettere con annulli numerali a punti e a sbarre.

75
2673
*

1863, AMBULANTE CUNEO-TORINO (2) (p.11) su 15 c. (13) su bustina per Torino, 3/8/63. A lato corsivo “CUNEO”. Di pregio. (Cert. Colla). Foto a pagina 142.

3.7501.000
2674
*

1863, ARENA PO (p.11) su 15 c. azzurro scuro (11b) su lettera per Rocchetta Ligure il 12/2/63.

3.175300
2675
*

1863, BALANGERO (inedito) su 20 c.”ferro di cavallo” III tipo (25). Molto raro, quotato R1 solo su IV emissione di Sardegna. Francobollo con un angolino difettoso. Foto a pagina 142.

13.500900
2676
*

1865, BEINETTE (p.12) su 20 su 15 c. celeste III tipo (25) su lettera diretta a Torino il 31/3/65. (Colla - Vaccari - Cert. Bottacchi).

4.750450
2677
*

1862, BOLOGNA-MILANO (2) doppio cerchio + Modena corsivo (+25%) su 20 c. indaco (2) lettera per Cornegliano il 26/8/62.

5.000400
2678
*

1864, BOLOGNA-TORINO (AMBUL. e N.2) (p.12) su 15 c. (L18) su lettera da Casteggio per Torino, 1/9/64.

4.750800
2679
*

1867, BOLOGNA/UFIZIO VAGLIA/A doppio cerchio rosso (p.13) su 10 c. (L17) su ricevuta vaglia, 7/9/67. (A. Diena). Foto a pagina 142.

7.5002.000
2680
*

1865, BORGONOVO (p.5) su 10 c. (L17) coppia su lettera per Genova, 21/8/65. (Sorani).

120
2681
*

1864, BORGONOVO (MEZZANEGO) (p.5) su 15 c. (L18), lettera per Genova, il 10/6/64. Inoltre lo stesso annullo su 5 c. di Sardegna (13Ca-p.8) corto a destra.

50
2682
*

1864, BURIASCO (p.13) tratti di penna su 15 c. celeste (18) e doppio cerchio di Buriasco a lato, su lettera per Pettinengo l’11/10/64. Rarissimo, due lettere conosciute. (G. Bolaffi - Cert. Bottacchi). Foto a pagina 142.

7.5002.000
2683
*

-, CAMPANIA, 73 lettere con annulli numerali quasi tutti a sbarre.

200
2684
*

1863, CARAGLIO (p.R1) lineare su 15 c. azzurro II tipo (13) lettera per Pettinengo il 24/9/63. Lieve piega, annullo rarissimo. (Cert. Bottacchi). Foto a pagina 142.

13.5001.250
2685
*

1862, CARAMAGNA (p.13) su 20 c. indaco con riflessi violacei (2a) su lettera per Torino il 9/8/62. Annullo molto raro. (Colla - Cert. Bottacchi). Foto a pagina 142.

7.5001.000
2686
y

1860, CARASSONE (p.13) su Sardegna 20 c. (15B). Difettoso.

1.850100
2687
*

1863, CARIGNANO (p.13) su 15 c. azzurro i tipo (12) doppio cerchio azzurrastro, su lettera per Genova il 24 luglio 1863. (Cert. Bottacchi).

7.5001.000
2688
*

1864, CARIGNANO (p.12) doppio cerchio azzurro su 5 c. grigio verde (L16) + 10 c. ocra arancio (L17), lettera per Casalborgone il 29/8/64. (Cert. Bottacchi).

4.750650
2689
*

1863, CASAMICCIOLA (p.7) su 15 c. (13) su lettera per Casamicciola. Annullo apposto probabilmente in arrivo su francobollo non annullato, 20/7/63.

595200
2690
*

1863, CASTELLAZZO (p.5) su 15 c. I tipo (12) su piccola busta per Castelnuovo Scrivia il 29/7/63.

25050
2691
*

1834, CASTENEDOLO/C, doppio cerchio + numerale entrambi azzurri su 20 c. (T26) su lettera per Nuvolera, 22/11/74. Non riportato dal Vaccari in azzurro.

70
2692
*

1871, CASTIGLIONE D’ORCIA doppio cerchio + numerale su 20 c. (T26) su lettera per Montalcino. Tipologia non riportata dal Cat. Vaccari. Doppio cerchio poco impresso.

125
2693
*

1878, CERIANA doppio cerchio + numerale a sbarre su 30 c. + 20 c. (T19+28) su busta raccomandata per Torino, 17/5/78. Inedito, non riportato dal Vaccari.

75
2694
*

1894, CEVA-TRAPPA, doppio cerchio grande annullatore di 20 c. (61) su busta per Pieve di Teco, 27/3/94. Uno degli ambulanti più rari del periodo.

50
2695
¤

1861, CORNIGLIO (p.12) su 2 c. (20). Raro, da esaminare.

80
2696
y

1863, CORTEMAGGIORE/PIACENZA, (p. 8/10) su 15 c. (13) + Sardegna 40 c. (16D), piccolo frammento. (Cert. Raybaudi).

120
2697
y

1863, CUASSO AL MONTE (p.11) su Sardegna 10 c.(14Dg) striscia di 3, 28/5/63. (A. Diena, Cert. Sorani).

400
2698
*

-, EMILIA, album con oltre 180 pezzi, principalmente di epoca umbertina (50 di V.E. II, una ventina V.E. III), con svariate tipologie di timbri. Interessante, da esaminare.

400
2699
*

1863, ERBA doppio cerchio con rosetta su 15 c. azzurro litografico (inedito) su lettera per Cantù il 29/6/63. Non quotato.

300
2700
*

1864, ERBA (p.10) su 15 c. (L18)su fresca letterina per Ponte di Valtellina, 29/12/64. Bella qualità.

2.5001.000
2701
*

1862, FABRIANO MARCHE doppio cerchio azzurro (p.6) su Sardegna 20 c.(15D) lettera per Velletri il 6/2/62.

400100
2702
*

1863, GRAVEDONA, doppio cerchio nero (p. 4) su Italia 15 c. (11), lettera per Milano il 18/2/63.

50
2703
*

1862, GRAVEDONA, doppio cerchio azzurrastro (p. -) su Sardegna 20 c. (15Dc) a filo a sinistra su lettera per Milano, 19/1/62. Annullo non riportato su Sardegna.

250
2704
*

1864, LENNO (p.5) su 15 c. (L18) su fresca lettera per Argegno, 17/10/64.

22030
2705
*

1865, LIMITO (p.10) su 20 su 15 c. III tipo (25) 2 esemplari su lettera per Melzo, 1/3/65.

2.250100
2706
*

1863, MACERATA FELTRIA/MARCHE (p.7) su 15 c. II tipo (13) su lettera per Urbino, 3/8/63.

595150
2707
*

1863, MONTEGIORGIO/Marche (p.6) su 15 c. litografico (12). (E. Diena).

40080
2708
*

-, MONTEPULCIANO, doppio cerchio + numerale a sbarre, lotto di 3 pieghi: (T16) coppia; (T16) coppia + (27); (28).

50
2709
*

1862, NAPOLI AL PORTO cerchio (p.11) su Sardegna 10 c. (14Df) su lettera per Cerignola, 14/10/62. Insieme di pregio, anche per la data. (Cert. E. Diena).

3.000350
2710
*

1864, NAPOLI / STAZIONE FERROVIA, (p. 10) su 15 c. (L18) su lettera per Palermo, 18/1/64. Non comune, bella qualità. (Cert. E. Diena).

1.850200
2711
*

1865, NATANTE COMO-COLICO (2) doppio cerchio su 20 su 15 c. III tipo (25) (Cattani p.8) su lettera per Chiuro l’11/1/65. A lato bollo corsivo di “Como”.

100
2712
*

-, NOVI, una sessantina di pezzi in partenza o diretti a Novi, diversi in periodo di Regno di Sardegna. Notato il numerale di Novi in azzurro.

400
2713
*

1863, ORVIETO/UMBRIA senza datario (p.10) su 15 c. (12) su lettera per Perugia, marzo ‘63.

1.930600
2714
y

1863, PALENA (p.6) su 15 c. III tipo (12) striscia di 3 ben marginata. (Raybaudi Luigi).

50
2715
*

1863, PALENA (p.6) su 15 c. I tipo (12) su lettera diretta a Teramo per Ripa di Cittadella del Tronto, 7/7/63.

400150
2716
*

1869, PARMA/ARTICOLI DAN. ottagonale (p.13) su 10 c. (L17) su ricevuta vaglia, 5/6/69.

7.5001.500
2717
¤

1864, PIAN DI SCO’ annullo inedito, toscano, su 15 c. (L18), parziale. Unica impronta nota e sconosciuta sia dal Cat. Sassone che da Bargagli. Rarità per gli specialisti.

500
2718
*

1863, PISCINA (p.9) doppio cerchio azzurro su 15 c. II tipo (13) su lettera per Torino il 29/9/63.

1.250100
2719
*

1862, PONTEDASSIO (p.11) su 20 c. indaco (2) su bustina per Genova, 21/8/62. (Cert. Sorani).

3.2001.000
2720
y

1863, PONTE DELL’OLIO doppio cerchio azzurro (p.10) su 15 c. II tipo (13) ampio frammento di lettera per Ferriere, 21/11/63.

150
2721
*

1863, PONTEDERA (p.11) su 15 c. azzurro scuro (11b) su lettera per Pistoia, 1/2/63. (E. Diena, Cert. Bottacchi).

3.175400
2722
*

1863, RODI (p.7) su 15 c. II tipo (13) su lettera per Lucera, 2/10/63.

595200
2723
*

1860, SALO’ doppio cerchio con losanga azzurro (p. -) non riportato su Sassone, su Sardegna 20 c. (15C) con piega d’archivio, lettera per Castelnuovo di Verona, 11/10/60. Raro. (Cert. R. Diena).

2.500
2724
*

1862, SANNAZARO (p.R1) su 20 c. non dentellato in basso (2k) lettera per Mortara, 22/9/64. Rarità.

4.000
2725
*

1862, S. ILARIO (p.6) su Sardegna 2 c. grigio nero (20) su piego per Parma, 24/10/62.

57550
2726
*

-, SARDEGNA, 16 pieghi con annulli numerali a sbarre.

100
2727
*

-, SICILIA, 25 lettere con annulli numerali a punti. Qualità mista, da esaminare.

60
2728
*

-, SICILIA, 18 lettere con annulli numerali, in genere a sbarre.

75
2729
¤

1863, TAVERNOLA (p.12 su 20 c., non quotato su alti valori) su Sardegna 10 c. (14De). Raro. (Bottacchi).

300
2730
*

1863, TERRANOVA DI SICILIA (p.8) su 1 5 c. II tipo (13) su lettera per Messina, 14/10/63.

945300
2731
*

1863, VERBANO (N1) (p.6) su 15 c. II tipo (13) su lettera per Gallarate, 10/9/63.

370150
2732
*

1864, VERBANO/(N.2) (p.4) su 15 c. (L18) coppia su lettera per Lucerna, 25/6/64. Bella qualità.

1.650100
2733
*

1862, VILLAFANTI, cerchio sardo italiano su lettera diretta a Palermo con tassazione “1 1/2”, 7/10/62. Di pregio.

50
2734
*

1935, busta in franchigia da Roma per Alessandria con timbro “Carteggio Reale / 7”, non comune.

80
2735
*

1930, raccomandata in franchigia con cachet “Carteggio Reale” da Roma-Quirinale, 14/5/30, diretta a Barolo.

25
2736
*

1871, VITERBO cerchio + griglia (p.7) su 20 c. (T26), lettera per Roma, 27/3/71.

200
2737
*

-, 104 annulli numerali in genere su pieghi, periodo V.E.II e Umberto I.

175
2738
*

-, 84 lettere con annulli numerali (54) tondo riquadrati (20) e collettorie (10).

120

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 80 Aste Filateliche