REPUBBLICA ITALIANA catalogo
euro
partenza
euro
4818
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) ben centrati. (Cert. R. Diena).

450
4819
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) ben centrati. (alti valori Cert. Raybaudi).

2.025400
4820
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65).

350
4821
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). Il 10 lire arancio con traccia.

1.350250
4822
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). (Cert. Raybaudi).

1.350200
4823
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65).

150
4824
««

1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) in fresche quartine. (Cert. Raybaudi).

5.7501.000
4825
««

1945, Democratica 40 c. (548) striscia verticale di 4 con bella varietà di stampa.

50
4826
*

1946-47, Democratica 40 c. (546) e 80 c. (549) isolati su 2 moduli a stampa.

40
4827
*

1951, Democratica 50 c. (547) 16 esemplari su cartolina amministrativa da Firenze per Chieti, 22/10/51. Da esaminare.

40
4828
*

1946, Democratica 40 c. (546) + 80 c. (549) coppia + p. aerea 2 lire (127) + RSI F.lli Bandiera 25 c. + 1 lire (512+513) busta da Cornigliano Ligure per Guastalla, 30/8/46, Tassata.

500
4829
*

1949, Democratica 3 lire (553) coppia su cartolina da Gaeta per Firenze poi rispedita, 4/8/49. Cartolina mancante di buona parte dell’angolo inferiore e con bollo “Giunta Lacera”. Non comune.

50
4830
««

1945-47, Democratica 5 lire (555) quartina di cui 2 con stampa incompleta (555g). Inoltre 10 lire arancio con dentellatura orizzontale fortemente spostata (559u).

42075
4831
««

1947, Democratica, 10 lire arancio due esemplari con varietà dentellatura spostata (559u) .

280150
4832
««

1945, Democratica, 15 lire azzurro, quartina con dentellatura spostata (560u).

34060
4833
*

1950, Democratica 15 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (560u) quartina + 5 lire (555) su raccomandata da Mazara per Genova, 26/9/50.

50
4834
««

1946, Democratica, 30 lire azzurro (563).

550100
4835
««

1946, Democratica, 30 lire azzurro (563) fresca quartina. (Cert. Bianchi).

2.200550
4836
««

1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563, 565) Due punti di ingiallimento nel 30 lire. (E. Diena).

1.125200
4837
««

1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563, 565).

1.125200
4838
¤

1946/47, Democratica, lire 30 e lire 100 (563-565a) in blocchi di quattro con posiz. n. 11 (565e) varietà “doppia incisione”. Il blocco da 30 lire leggermente aperto.(Cert. Carraro).

130
4839
««

1946, Democratica, 100 lire (565).

575150
4840
««

1946, Democratica, 100 lire carminio vivo, carta bianca (565).

575100
4841
««

1946, Democratica, 100 lire carminio vivo, carta grigia (565).

575100
4842
««

1946, Democratica, 100 lire (565) coppia verticale, bordo in alto, fresca.

250
4843
««

1946-47, Democratica 100 lire I lastra, dent. 14 1/4, coppia verticale non dentellata orizzontalmente (565ai). (Cert. Carraro).

2.700750
4844
«

1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565) ben centrato.

50
4845
¤

1946, Democratica 100 lire con decalco spostato (Specializzato 25/IAc). Non comune. (Cert. Carraro).

300
4846
¤

1946, Democratica 100 lire doppia dentellatura in basso (Specializzato 25/IEi). (Cert. Carraro).

150
4847
*

1952, Democratica 100 lire (565) + Lavoro 25 lire (643) su raccomandata da Muggiano per Reinach (Svizzera) il 3/3/52. Non comune. (A. Bodini).

150
4848
*

1948, Democratica 100 lire (565) striscia verticale di 6 + singolo, al verso, +, sul fronte, la serie cpl. Radio (A. 136/41), raccomandata aerea da Genova per Wellington, 28/1/48. Di pregio.

650
4849
*

1949, Democratica 100 lire (565) bustone bancario da Milano per Genova affrancato con blocco di 18 (3 francobolli rotti) e 2 strisce di 4 (una con forte piega) + altri valori (555+561 coppia+564), tutti perfin “B.C.I” Nonostante i difetti affrancatura di pregio.

150
4850
««

1946, Falso del 10 lire Democratica (F558). (Cert. Caffaz).

350100
4851
¤

1946, Democratica, Falso di Milano del 10 lire (F558). Raro. (A. Diena, Fiecchi, Cert.Sorani).

7.2502.500
4852
««

1945-48, Democratica, accumulo di valori della serie esclusi il 30 lire ed il 100 lire. Utile per studio.

7.900500
4853
¤

-, Democratica, piccolo lotto di blocchi e strisce tra cui quartina del 100 lire.

30
4854
¤

-, Democratica, anche aerea ed espressi, 150 esemplari filigrana lettere, tutti classificati.

100
4855
*

-, Democratica, 27 pezzi con affrancature comuni.

off. libera
4856
*

-, Democratica, 25 moduli anagrafici con doppia affrancatura per rispedizione. Alcune interessanti.

100
4857
*

1946, Avvento Repubblica 6 valori (566/70+573) su raccomandata da Biella per Batavia, 27/12/46. Tariffa esatta e rara destinazione.

50
4858
*

1946, Avvento Repubblica 3 lire (568) su “Conferma di telegramma telefonato”, da Torino, 11/11/46. Non comune.

40
4859
*

1946, busta espresso da Genova per Milano con affrancatura Regno/Luogotenenza/Repubblica: p. aerea 50 c. (11) + Luogotenenza 20 c. + 50 c. (534+538) + Repubbliche Marinare 1 lira + 4 lire (566+569) + Espressi 5 lire (25) coppia, 24/11/46.

45
4860
*

1946, Repubbliche Marinare 10 lire (571) + Democratica 3 lire (553) su raccomandata da Torino per città, 14/11/46. Non comune.

40
4861
*

1946, Repubbliche Marinare, lotto di 12 buste con affrancature varie.

100
4862
*

1946, Repubbliche Marinare, 10 documenti postali con affrancature, tariffe, usi singoli.

100
4863
««

1948, S. Caterina, 6 valori cpl. (574/77+A.146/47).

60
4864
««

1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77 + A.146/47).

22040
4865
*

1948, S.ta Caterina 6 valori cpl. (574/77+A.) su raccomandata espresso aerea da Genova per Wohlen (Svizzera), 25/3/48.

130
4866
*

1948, S.ta Caterina 30 lire (577) 2 esemplari + Risorgimento 15 lire + 20 lire (587+588) su aerogramma da Firenze per Santa Barbara (California), il 26/5/48.

70
4867
*

1948, S. Caterina, 3 buste con affrancature varie.

65
4868
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.) ben centrati.

250
4869
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32) ben centrati. (Cert. Raybaudi).

250
4870
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32).

700220
4871
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32). (Cert. E. Diena).

200
4872
««

1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E.32). Ben centrato il 100 lire.

170
4873
««

1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.). (Cert. R. Diena).

700150
4874
¤

1948, Risorgimento 2 valori, 20 e 100 lire (588,590) in quartine usate. (Cert. Sorani).

200
4875
*

1948, Risorgimento, 2 cartoline spedite rispettivamente nell’ultimo giorno di tariffa, 10/8/48, e nel primo della nuova, 11/8/48, ed affrancate con 8 lire (584) e 6 lire (583-cartoline fino a 5 parole). Interessante.

100
4876
*

1948, Bassano 15 lire (592) su cartolina per Roma con timbro I giorno.

50
4877
*

1948, Bassano 15 lire (592) quartina su espresso da Genova per Roma, 13/10/48, ritornato al mittente.

30
4878
*

1949, Biennale 4 valori cpl. (594/97) + Fiera di Milano 20 lire (598) su busta con annullo I giorno da Roma per Serravalle Scrivia. Da esaminare per qualche ossidazione.

100
4879
*

1949, Biennale 4 valori cpl. (594/97) + Fiera di Milano 20 lire (598) su raccomandata da Imperia per Madrid, 13/4/49. Da esaminare.

45
4880
*

1949, Biennale 50 lire (597) isolato su raccomandata con ricevuta di ritorno da Spino d’Adda per Crema, 19/7/49. Francobollo da esaminare, comunque non comune.

300
4881
*

1949, Biennale di Venezia, 3 buste ed una cartolina con varie affrancature.

55
4882
««

1949, UPU 50 lire (599) quartina.

30060
4883
¤

1949, UPU 50 lire (599) quartina.

22050
4884
*

1949, UPU 50 lire (599) 2 esemplari su raccomandata da Genova per città, 3/5/49.

55
4885
*

1949, UPU 50 lire (599) + Fiera Milano 20 lire (598) + Risorgimento 4 lire + 6 lire (581+583) su aerogramma da Imperia per Madrid, 5/5/49.

70
4886
*

1949, UPU 50 lire (599) + p. aerea 50 lire (134) su busta da Roma per il Canada, 31/6/49.

100
4887
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire (600).

340120
4888
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) ben centrato.

340100
4889
««

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600).

34080
4890
««/«

1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) da esaminare.

50
4891
¤

1949, Repubblica Romana 100 lire (600) in quartina.

1.600400
4892
*

1949, Repubblica Romama 100 lire (600) coppia + Democratica 15 lire (560) coppia + 50 lire (564) su aerogramma da Asolo per Bridgetown, Barbados, 2/7/49. Destinazione di grande pregio.

670
4893
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in coppie.

24060
4894
««

1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in quartine. Un esemplare da 20 lire con dente d’angolo difettoso.

50
4895
*

1949, ERP 3 valori cpl. (601/02) su raccomandata con annullo I giorno da Roma per città. Qualche ossidazione.

150
4896
*

1949, ERP, 2 buste con i valori della serie.

65
4897
*

1949, ERP 20 lire (603) + Democratica 20 lire (561) valori gemelli su busta da Torino per l’Aya, 20/6/49.

45
4898
*

1949, Sanità 20 lire (607) coppia + singolo su espresso da Milano per Genova, 29/6/49.

45
4899
*

1949, Sanità 20 lire (607) + Donizetti 15 lire (593) striscia di 3, su aerogramma da Imperia per Madrid, 21/8/49.

55
4900
««

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12).

40
4901
¤

1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12) in quartine.

28550
4902
*

1949, Volta 20 lire (611) striscia di 3 a seggiola su espresso da Genova per Milano, 29/11/49.

450
4903
*

1949, Volta 50 lire (612) + Democratica 100 lire (565) su raccomandata espresso da Roma per Genova, 1/10/49.

100
4904
¤

1949, Volta 2 valori cpl. (611/12) interessante studio sull’emissione con le posizioni di filigrana, le dentellature, filigrana lettere, quartine (totale 25 esemplari + 7 quartine). Merita esame.

1.000
4905
*

1949, espresso da Genova per Milano, 5/10/49, affrancato con 3 valori gemelli da 20 lire: Palladio, Fiera Levante, Ponte S. Trinità.

40
4906
*

1949, Catullo 20 lire (614) + Elezioni Trieste 20 lire (606) valori gemelli su busta da Imperia per Madrid, 23/12/49.

65
4907
*

1949, Cimarosa 20 lire (615) coppia + singolo su espresso da Genova per Milano, 11/1/50.

30
4908
««

1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19) in quartine.

425150
4909
««

1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19) lotto di 6 serie.

600180
4910
¤

1950, UNESCO 2 valori cpl. (618/19) in quartina.

35075
4911
*

1950, UNESCO 2 valori cpl. (618/19) su raccomandata da Palermo per Roma, annullo I giorno.

60
4912
*

1950, UNESCO 2 valori cpl. (618/19) di cui il 55 lire in coppia + Democratica 5 lire (555) su raccomandata da Palazzolo sull’Oglio per la Svizzera, 5/6/50.

90
4913
*

1950, UNESCO 20 lire (618) coppia + Democratica 20 lire (561) valori gemelli su espresso da Messina per Lavagna, 27/7/50.

45
4914
««

1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21).

12040
4915
««

1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21) 26 serie in blocchi.

500
4916
¤

1950, Anno Santo 2 valori cpl. (620/21) in quartine.

26050
4917
*

1950, Anno Santo 2 valori cpl. (620/21) + UNESCO 55 lire (619) su raccomandata da Imperia per Madrid, 30/6/50.

105
4918
¤

1950, Anno Santo 55 lire (621) quartina.

40
4919
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

26085
4920
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

26080
4921
««

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

75
4922
«

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

13050
4923
¤

1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24).

70
4924
««

1951, Radiodiffusione 55 lire (624).

23570
4925
*

1950, Radiodiffusione 55 lire (624) + Posta Pneumatica 5 lire (19), su busta con annullo della Posta Pneumatica di Milano, diretta a Grono in Svizzera, 9/9/50. Di pregio.

500
4926
*

1950, Radiodiffusione 55 lire (624) + Colombo 20 lire (660) + Democratica 3 lire (553) 2 esemplari + 1 lira (550) coppia + Lavoro 1 lira (635) coppia, raccomandata da Salerno per S. Cipriano Piacentino, 18/12/50. Interessante affrancatura.

200
4927
¤

1950, Tabacco 3 valori cpl. (629/31) in quartine.

45075
4928
*

1950-51, Tabacco 3 valori cpl. (629/31) su FDC. Inoltre Toscana (653/54) su busta filatelica.

65
4929
*

1950, Tabacco 5 lire (629) + Lavoro 50 lire (647) su busta da Anacapri per Tunisi, 7/11/50.

100
4930
*

1950, Tabacco 55 lire (631) + Lavoro 10 lire (639) su raccomandata da Gossolengo per Piacenza, 17/11/50.

100
4931
*

1951, Riproduzione (colori simili e formato più grande) del 55 lire Tabacco + 5 lire Lavoro ((637) su raccomandata da Tossicia per città, 21/12/51, non tassata. Curiosità.

200
4932
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52).

260100
4933
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52). Il 200 lire con bordo integrale a sinistra.

26070
4934
««

1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52) lotto di 8 serie di bella qualità.

700
4935
««

1950, Italia al lavoro 50 c. (634) circa 40 tra fogli e minifogli, in una cartella.

off. libera
4936
*

1956, Italia al Lavoro 50 c. (634) blocco di 40, al verso, + 15 lire (641) sul fronte, bustone da Castelnuovo ne’ Monti per Reggio Emilia, 5/4/56. Interessante, massimo blocco conosciuto.

200
4937
*

1951, Italia al Lavoro 50 c. (634) 8 esemplari + 6 lire (638) 2 esemplari + Democratica 2 lire (552) 3 esemplari + 3 lire (553) su busta da Catanzaro per città, 11/10/51.

100
4938
*

1954, Italia al Lavoro 6 lire (638) + Siracusana 35 lire + 80 lire (716+718) su cartoncino d’accompagnamento espresso da S. Remo per la Svizzera, 20/12/54.

100
4939
*

1955, Italia al Lavoro 6 lire (638) in affrancatura mista con meccanica rossa della “Fratelli Franchi” da 6 lire,cartolina stampe da Bergamo per Emmen (Svizzera), 15/3/55. Interessante.

50
4940
*

1953, Italia al Lavoro 12 lire (640) 2 esemplari + 1 lira (635) su busta da Firenze per Lucca, 11/6/53.

50
4941
*

1952, Italia al Lavoro 12 lire (640) 9 esemplari + 1 lira (635) 2 esemplari + 5 lire (637) usati come segnatasse e applicati uno sopra l’altro insieme a 20 lire tasse (T106) su Notificazione atti giudiziari di Reggio Emilia per Lentigione di Brescello, 30/7/52. Interessante documento, non comune.

200
4942
*

1952, Italia al Lavoro 20 lire (642) usato come tassa su avviso di ricevimento da Napoli per Nocera, agosto ‘52.

50
4943
*

1952, Italia al lavoro 35 lire (645) isolato su aerogramma da Roma per Cagliari, 24/11/52. Raro uso.

150
4944
*

1952, Italia al Lavoro 60 lire + 40 lire + 10 lire (649+646+639) su espresso aereo per l’interno da Roma per Cagliari, 21/11/52. Di pregio.

150
4945
*

1952, Italia al Lavoro 35 lire + 60 lire (645+649) su aerogramma da Roma per Asmara, 2/8/52.

75
4946
*

1952, Italia al Lavoro 60 lire + 25 lire + 5 lire 2 esemplari (649+643+637+637) su espresso aereo per l’interno da Roma per Cagliari, 30/10/52. Di pregio.

150
4947
««

1950, Italia al lavoro, 100 lire e 200 lire (651/52) in quartine.

550100
4948
¤

1950, Italia al lavoro, 200 lire dent. 13 1/4 (652/II). Di pregio. (Cert. Sorani).

2.250500
4949
y/*

-, Italia al Lavoro 200 lire + 100 lire + 65 lire + 5 lire (652+651+650+637) su fronte di plico raccomandato da Genova per Zurigo, 21/2/51.

100
4950
*

1955, Italia al lavoro 200 lire (652) su tessera postale, Torino 3/6/55.

100
4951
*

1953, Italia al lavoro 200 lire (652) coppia su raccomandata da Castellazzo Bormida per Napoli, 11/9/53. Al verso annotazioni manoscritte per il recapito.

100
4952
*

1954, Italia al Lavoro 200 lire + 6 lire (652+638) su cartoncino d’accompagnamento espresso da Ventimiglia per la Svizzera, 21/9/54. Interessante.

150
4953
*

1953, Italia al Lavoro 200 lire (652) + 30 lire (644) coppia su aerogramma da Valenza per Georgetown, 17/3/53, da qui rispedita in Gran Bretagna con affrancatura di British Guiana.

100
4954
*

-, Italia al lavoro, 16 buste con affrancature varie. Da esaminare.

off. libera
4955
¤

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) in quartine.

23770
4956
*

1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) su cartolina con annullo I giorno.

40
4957
*

1951, Toscana 55 lire (654) con annullo inglese, in arrivo, su busta per l’Inghilterra.

50
4958
*

1951, Toscana 55 lire (654) + Democratica 8 lire (557) + Lavoro 2 lire (636) su raccomandata con ricevuta di ritorno da Bologna per città, 10/7/51.

80
4959
*

1951, Toscana 55 lire (654) 3 esemplari + Lavoro 10 lire (639) su aerogramma da Cremona per N. York, 5/4/51. Piacevole affrancatura.

80
4960
*

1951, Salone Automobile 20 lire (655) su busta da Roma per Firenze, annullo I giorno.

30
4961
««

1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58) in quartine.

52575
4962
¤

1951, XXIX Fiera di Milano 2 valori cpl. (657/58) in quartine.

525125
4963
*

1951, XXIX Fiera di Milano 55 lire (658) + Lavoro 15 lire (641) coppia su raccomandata da Milano per Modena, 19/4/51.

100
4964
*

1951, XXIX Fiera di Milano 55 lire (658) + Lavoro 5 lire (637) 2 esemplari + p. aerea 50 lire (134) su raccomandata da Montecatini per Marsiglia, 16/5/51. Interessante.

100
4965
««

1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63).

40
4966
««

1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63).

12030
4967
¤

1951, Giochi Ginnici. 3 valori cpl. (661/63) due serie in coppia con annullo della manifestazione. (Fiecchi). Foto a pagina 221.

4.500900
4968
¤

1951, Ginnici, 3 valori cpl. (661/63) timbrati su busta. Inoltre la serie nuova, integra. (Cert. Caffaz per la busta).

500
4969
*

1951, Giochi ginnici, 3 valori cpl. (661/63) su bella cartolina illustrata da Firenze, con timbro FDC. (Cert. E. Diena).

600
4970
*

1951, Ginnici 5 lire (661) + Lavoro 6 lire (638) su cartolina da Firenze per Genova, il 25/5/51. Di pregio.

800
4971
*

1951, Ginnici 10 lire (662) 2 esemplari, uno con stampa del grigio leggermente spostata in alto + Fiera di Milano 20 lire (657) 2 esemplari, su busta espresso da Siena per Firenze, 7/6/51. Rarità, di pregio. (Cert. Biondi, Cert. Alfani).

2.500
4972
*

1949, Triennale 55 lire (667) su cartolina commerciale raccomandata da Arona per Valenza Po, 14/8/51. Da esaminare, rara.

300
4973
*

1951, 3 raccomandate dall’Ufficio Filatelico di Roma per N. York, affrancata ognuna con 5 esemplari di: Ciclismo (669); Fiera Levante (670); Michetti (671).

30
4974
*

1951, Centenario francobolli di Sardegna 3 valori cpl. (672/74) la serie singola e in quartina su 4 cartoline con annulli commemorativi I giorno.

120
4975
*

1951, Centenario del francobollo sardo 25 lire (673) quartina + Lavoro 5 lire (637) su aerogramma da Pavia per Tel Aviv, 20/10/51.

80
4976
««

1951, Verdi, 3 valori cpl. (677/79) 17 serie in blocchi.

1.360150
4977
*

1952, Verdi 3 valori cpl. (677/79) su 3 buste. Il 10 e il 25 lire isolati, il 60 lire in coppia con un 20 lire Lavoro.

50
4978
*

1952, Verdi 25 lire (678) coppia + singolo + Lavoro 5 lire (637) su aerogramma da Cagliari per Tunisi, qui tassato con 30 f.

80
4979
*

1952, una busta ed una cartolina spediti in franchigia dal Centro Raccolta Alluvionati di Calambrone (Pisa), con differenti cachet di franchigia. Non comuni.

100
4980
*

1951, 2 buste in franchigia da Boretto (Reggio Emilia), rispettivamente il 3/12/51 e il 15/1/52, con i timbri di franchigia per la zona alluvionata.

50
4981
««

1952, Leonardo da Vinci 80 lire ruota II carta pergamino dent. 13 1/4 x 13 (Specializzato 190) in quartina. Di pregio.

1.000250
4982
*

1952, Centenario Modena e Parma 60 lire (690) + Lavoro 35 lire (645) su aerogramma da Roma per Asmara, 13/6/52.

75
4983
««

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18).

16050
4984
««

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18).

16050
4985
««

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18) + (747/48).

340140
4986
««

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18) + (747/48), tutti in blocchi di quattro. (Cert. Bolaffi per i ni.718 e747).

1.425280
4987
««

1953-54, Siracusana, 9 valori cpl. (710/18) + (747/48) tutti in quartine.

1.425250
4988
««

1953, Siracusana 20 lire (714) in striscia di 5 con due esemplari con stampa mancante + due con stampa evanescente (Spec. 219Aa). (Cert. Scolari).

1.400200
4989
««

1954, Siracusana, i 2 alti valori (747/48) buona centratura. (Cert. Terrachini).

100
4990
««

1954, Siracusana, i 2 alti valori (747/48).

18070
4991
««

1954, Siracusana, 2 valori cpl. (747/48) serie con il 200 lire in coppia.

36075
4992
««

1954, Siracusana, i 2 alti valori (747/48) in quartine.

750130
4993
««

1954, Vespucci 25 lire coppia verticale di cui l’esemplare inferiore con dentellatura inferiore fortemente spostata in alto (749+749f).

600100
4994
*

1955, ritaglio di Bollettino illustrativo della serie Vespucci (749/50) su raccomandata da Treviso per città, 27/5/55.

50
4995
««

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60).

60
4996
¤

1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. (754/60).

5510
4997
*

1957, Italia al lavoro 65 lire fil. stelle (760) su raccomandata da Palermo per città, con annullo I giorno, 4/4/57.

100
4998
*

1957, Italia al lavoro 65 lire fil. stelle (760) coppia su raccomandata da Bologna per città, 26/7/57.

100
4999
¤

-, Siracusana, i 10 valori con filigrana stelle II 65° Destra (Specializzato 293, 295, 297/304) + 10 esemplari del Segnatasse da 500 lire dent. 11 1/4x13 1/4 (Specializzato 21) con filigrana CD.

600100
5000
««

1956, Siracusana 25 lire senza filigrana (769a).

3.500600
5001
¤

1956, Siracusana 5 lire per macchinette (B762/I).

1.400200
5002
««

1959, Siracusana per macchinette, 3 valori filigrana stelle I coricata (B767, 769, B770) in strisce di 11 con qualche numero al verso.

225
5003
*

1955, ritaglio di Bollettino illustrativo della serie Congresso Mondiale del Petrolio (779/80) su raccomandata da Treviso per città, 10/11/55.

50
5004
««

1956, Italia Turrita, 100 lire bruno non dentellato in alto (785/Ic).

600200
5005
««

1956, Italia Turrita, 100 lire bruno non dentellato in basso con bordo integrale (785/Ic).

600180
5006
««

1956, Siracusana 100 lire bruno non dentellato in basso (785/Ic), bordo in basso.

600120
5007
««

1956, Siracusana 100 lire (785/I) striscia orizzontale di 5 di cui 2 non dentellati verticalmente (785/Id) e 2 con dentellatura verticale destra spostata al centro (785/Ifb).

250
5008
««

1955, Siracusana 100 lire bruno dent. 13 1/4 x 14 (785/III) coppia orizzontale con il primo esemplare con dent. Verticale di sinistra fortemente spostata a destra. Varietà inedita. (fotocopia cert. Raybaudi della quartina di provenienza).

6.5001.400
5009
««

1955, Siracusana 100 lire bruno dent. 13 1/4 x 14 (785/III) bordo di foglio in alto. (fotocopia cert. L. Raybaudi della quartina di provenienza).

3.250750
5010
*

1956, Italia al Lavoro 35 lire (645) striscia di 4 + Europa 60 lire (804) su raccomandata espresso da Vicenza per Monaco di Baviera, 28/9/56.

80
5011
««

1956, ONU 2 valori cpl. (806/07), le 3 tirature.

17540
5012
««

1957, Prove di francobolli per macchinette “Busto di Donatello” coppia orizzontale, uno in verde, l’altro bruno, (Specializzato P7/8). (Cert. Carraro).

150
5013
««

1961, Michelangiolesca per macchinette 2 valori (B901, B902) in strisce di 11.

100
5014
*

1968, Michelangiolesca 15 lire (902) foglio di 100 + striscia di 8 al verso di bustone raccomandato da Stresa per Novara, 4/12/68. Non filatelico, interessante.

100
5015
««

1961, Michelangiolesca 20 lire non dentellato (903/Id). (Cert. Terrachini).

650200
5016
««

1961, Michelangiolesca 30 lire con filigrana per macchinette (B905) lievi tracce di ingiallimento al verso, dentellatura non rasata. (Cert. Caffaz, Cert. Terrachini).

9.0001.300
5017
««

1961, Michelangiolesca, 40 lire rosso, (906) blocco di 6 di cui 2 non dentellati e 2 non dent. in alto e a destra (906/Id+906/Ig). (Cert. E. Diena).

2.800600
5018
*

1968, Michelangiolesca 150 lire (914) su tessera postale.

60
5019
««

1961, Gronchi 4 valori cpl. (918/21) compreso il 205 lire lilla rosa.

1.930700
5020
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). (Cert. B. S. Oliva).

1.900550
5021
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) bordo di foglio a destra.

1.900600
5022
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) bordo di foglio in basso. (B.S. Oliva).

600
5023
««

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). (Cert. B. S. Oliva).

1.900500
5024
¤

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) con annullo di Genova, 6/4/61. (Cert. Caffaz).

950
5025
*

1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) su busta da Roma per Napoli, 6/4/61, timbro d’arrivo. (Raybaudi Luigi, Cert. Colla, Cert. Biondi). Foto a pagina 143.

1.600
5026
*

1965, Resistenza 10 lire (990) + Michelangiolesca 10 lire (901) coppia, valori gemelli su cartolina da Sestri Levante per Venezia, 8/8/65.

25
5027
««

1965, Celebrazioni dantesche, 4 prove di stampa senza filigrana, monocolori (vignetta non emessa) di cui una con la scritta “Poligrafico dello Stato” (CEI A, B, C, D) in quartine. (Cert. Raybaudi).

350
5028
««

1968, Siracusana 50 lire con dentellatura orizzontale spostata (1076l) quartina.

36050
5029
««

1976, Siracusana, 150 lire (1083A) con dentellatura leggermente spostata nei 2 sensi, foglio di 100.

90
5030
««

1976, Siracusana 150 lire con dentellatura verticale fortemente spostata (1083Ala) striscia di 3.

27050
5031
««

1976, Siracusana 150 lire, striscia di 9 con dentellatura verticale fortemente spostata (1083Ala) e con interspazio. Fotocopia del Cert. Carraro.

220
5032
««

1976, Siracusana 400 lire (1084B) non dentellati in quartina. (Cert. Chiavarello).

150
5033
««

-, Siracusana, Falsi di Roma 3 valori (F 1083A/I, F 1084A, F 1084B) in blocchi di 12. Inoltre il falso di Milano da 200 lire (F 1084) sempre in blocco di 12.

50
5034
««

1977, Siracusana, Falso di Milano del 200 lire (F. 1084) in foglio di 100.

1.750180
5035
««

1977, Siracusana 200 lire Falso di Milano (F1084) foglio di 100 (piegato).

1.750160
5036
««

-, Siracusana, Falso di Milano del 200 lire (F1084) foglio di 100. (Cert. Raybaudi Luigi).

1.750180
5037
««

1977, Siracusana, Falso di Milano del 200 lire (F1084) in foglio di 100 con margini. Probabilmente l’unico foglio noto della I tiratura (i successivi ristampe per collezionisti). (Cert. Chiavarello).

1.750300
5038
««

1973, Baseball 25 lire con oro in decalco (CEI 1241a) foglio di 50.

1.000140
5039
««

1975, Fontana del Rosello 70 lire (1311) esemplare con stampa spostata, mancante di alcuni colori e di tutte le diciture. (Cert. Raybaudi).

100
5040
««

1975, Fontana del Rosello 70 lire (1311) prova di stampa: blocco di 25 esemplari senza cornice e scritte, mancante di alcuni colori e con i 2 colori presenti fuori registro. Interessante.

250
5041
*

1976, Boccioni 150 lire (1337) prova di stampa: quartina non dentellata, senza stampa del nero.

100
5042
««

1976, Boccioni 150 lire (1337) esemplare con sola stampa dell’azzurro, mancante di alcune diciture e con dentellatura verticale fortemente spostata. (Cert. Raybaudi).

100
5043
««

1976, Boccioni 150 lire (1337) prova di stampa: blocco di 8 con stampa solo dell’azzurro e dentellatura fortemente spostata.

100
5044
««

1976, Marinetti 150 lire con bella varietà di dentellatura (Specializzato 955Aa-Ea). (Cert. Carraro).

55
5045
««

1976, .Marinetti 150 lire (1338) lotto di 4 belle varietà.

160
5046
««

1976, Marinetti 150 lire con dentellatura verticale fortemente spostata (Specializzato 955Ea) coppia con interspazio. (Cert. Cilio).

110
5047
««

1976, Carpaccio 150 lire (1340/41) quartina formata da 2 trittici tete-beche con dentellatura orizzontale spostata.

140
5048
««

-, Alto valore 1500 lire non dentellato (1438a).

450150
5049
««

1978, Alto valore 2000 lire con testina spostata, il minifoglio di 20 esemplari (CEI 1459a - 130.000,00).

900
5050
««

1978, Alto valore 4.00 lire con testina in basso (1441c). (Cert. Carraro).

280
5051
««

1978, Alto valore, lire 4000 (1441) esemplare senza stemma e testina. (Cert. Terrachini).

270
5052
««

1983, Alto valore 10.000 lire (1442A) in minifoglio di 20.

200
5053
««

1978-87, Alti valori, 5 esemplari con varietà tra cui 20.000 lire non dentellato.

450
5054
««

1980, Castelli, 20 lire (1506) blocco di 4 “stampa povera”. Allegato normale per confronto.

60
5055
««

1981, Castelli 30 lire (1506A) con il fondo in grigio nero anziché grigio azzurro. (Cert. Terrachini).

90
5056
««

1981, Castelli 30 lire (1506A) esemplare della I tiratura con fluorescenza gialla e quindi con colore del fondo più scuro e giallo molto intenso.

70
5057
««

1981, Castelli 30 lire (1506A) con la sola stampa in turchese. (Cert. Raybaudi).

500
5058
««

1980, Castelli, 50 lire “rosa” senza la stampa del giallo (1508) con la dentellatura spostata in alto. (Francobollo naturale Bolaffi n.1611B non quotato) (Qualità media Bolaffi non quotata). (Cert. E. Diena).

200
5059
««

1980, Castelli, 50 lire (1508) senza la stampa del giallo. (Cert. Carraro - Cert. E. Diena).

150
5060
««

1981, Castelli 80 lire (1509B) con stampa del giallo evanescente. (Cert. Raybaudi).

200
5061
««

1980, Castelli, 100 lire (1511) coppia verticale con dentellatura orizzontale fortemente spostata.

70
5062
««

1980, Castelli 200 lire “bruno” senza la stampa dell’azzurro. (Carraro, Cert. Avi).

110
5063
««

1980, Castelli 200 lire (1516) privo della stampa dell’azzurro. (Cert. Avi).

350
5064
««

1980, Castelli 200 lire (1516) esemplare con colori spostati.

40
5065
««

1980, Castelli 200 lire (1516) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. (Cert. Raybaudi).

40
5066
««

1980, Castelli 350 lire (1519) con dentellatura spostata nei 2 sensi e colori leggermente evanescenti. (Cert. Terrachini).

35
5067
««

1980, Castelli, 350 lire (1519) striscia di cinque con dentellatura orizzontale fortemente spostata.

90
5068
««

1980, Castelli 400 lire (1520) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. (Cert. Terrachini).

40
5069
««

1980, Castelli, 500 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (1522n). Allegato normale per confronto.

40
5070
««

1980, Castelli, 500 lire (1522) striscia verticale di 3 con dentellatura orizzontale spostata. (Cert. Raybaudi).

50
5071
««

1980, Castelli 600 lire senza la stampa del verde (Specializzato 1141Ad). (Cert. R. Diena).

700
5072
««

1980, Castelli, 600 lire (1523) con colore azzurro fortemente spostato.

40
5073
««

1980, Castelli, 600 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata (1523n). Allegato normale per confronto.

40
5074
*

1990, Castelli 700 lire “viola” (Specializzato 1142Ae-Bolaffi 1629B) esemplare con bordo a destra e parte del francobollo superiore su busta da Firenze per città, 30/5/90, Raro. (Sorani).

150
5075
««

1980, Castelli 1000 lire con dentellatura orizzontale spostata e colori fuori registro.

30
5076
¤

1990-92, Castelli, i 3 valori non fluorescenti (Specializzato 1128/X, 1142/X, 1142A/X).

500120
5077
¤

1991, Castelli 750 lire stelle II non fluorescente (1142Ax) striscia di 3.

50
5078
*

1993, Castelli, Falso del 500 lire (F1522) 2 esemplari su busta da Napoli per Roma.

500
5079
*

1987, Castelli, Falso del 700 lire (F1524) su cartolina della Lotteria da Napoli per Roma, 15/6/87.

250
5080
*

1996, Castelli, Falso del 750 lire (Specializzato F1142/A) su cartolina Lotterie da Boffalora Ticino per Roma.

300
5081
*

1984, Castelli, Falso del 1000 lire (F.1527) + 350 lire + 600 lire (1519+1523) su raccomandata da Roma per città, 10/8/84. (Colla).

50
5082
««

1988, Castelli per macchinette 750 lire (1530G) coppia non dentellata. (Cert. Avi).

250
5083
*

1988, Castelli 750 lire (1524A) + Castelli macchinette 750 lire (1530G), valori gemelli su Mod. 162 per Ammende.

100
5084
¤

1980-91, Castelli per macchinette, classificatore con esemplari ripetuti. Per studio.

50
5085
««

1980-92, Castelli, 14 esemplari con dentellature orizzontali fortemente spostate.

270
5086
««

-, Castelli, 4 lotti di varietà invenduti A.76: 4767-4796-4807-4809. Vecchie basi 2.125,00.

1.100
5087
««

1980, Castelli, interessante lotto di varietà tra cui vari non dentellati (totale 16 pezzi).

800
5088
¤

1986, Giornata dei martiri 2000 lire (1767) esemplare con stampa smossa. Non catalogata. (Raybaudi).

75
5089
««

1988, Milan 650 lire “azzurro” (1836a, Bolaffi 1881B) posizione 23 del foglio di 32. (Cert. Raybaudi).

500
5090
««

1989, Milan campione 650 lire (1836) foglio di 32 esemplari con margini, ogni esemplare con soprastampa oro “1989” e coppa, ai margini “CAMPIONE EUROPA 1989”.

400
5091
««

1990, Napoli 700 lire “fondo viola” (Specializzato 1566Aa). (Cert. Raybaudi).

5.000500
5092
««

1990, Napoli campione 700 lire (1934) con fondo in viola anziché in azzurro. (Cert. Raybaudi).

800
5093
««

1990, “Italia ‘90” 600 lire (1942) foglio di 50 con CIAO.

20
5094
««

1991, Mozart 800 lire con stampa del bruno evanescente (Specializzato 1606Aa).

300150
5095
««

1992, Lorenzo il Magnifico 750 lire “medaglione chiaro” (Specializzato 1620Aa). Allegato normale per confronto.

375150
5096
««

1992, Braies 600 lire (2019) rosa.

250
5097
¤

1993, Piazza Armerina 750 lire con colori mancanti (Specializzato 1683Aa). Francobollo incollato a cartoncino.

40
5098
««

1993, Centenario Banca d’Italia 750 lire (2079), privo della stampa in nero, in coppia con appendice centrale. (Fotocopia del cert. R. Diena del blocco di provenienza).

300
5099
««

1994, S. Marco 750 lire (2128) in foglio di 20 con appendici, lotto di 5 fogli.

10045
5100
««

1998, Donna nell’arte 100 lire (2359) con varietà “lacrima” (CEI 2379a) quartina.

52070
5101
««

1998, Donna nell’arte 100 lire (2359) prova di stampa. Non comune. (Carraro, Cert. Avi).

140
5102
*

1999, UPU 900 lire (2430) 3 esemplari + Castelli macchinette complementari su busta da Firenze per Chicago il 28/9/99, giorno dell’emissione. Il francobollo venne ritirato dalla vendita il giorno stesso e riemesso il 18/10. (Sorani).

300
5103
««

2002, Alti valori 7 valori cpl. (2579/84A) in blocchi di 10.

455250
5104
««

2002, Alto valore 2,17 (2582) con stampa della Turrita e dello stemma fortemente spostata verticalmente.

50
5105
*

2003, Accademia dei Lincei 0,41 con varietà (Specializzato 2319Eb) + 2 complementari, su busta da Roma per città, 23/5/07. Interessante.

180
5106
««

2003, Museo Poste Alimentari 0,41 (2685) con dentellatura verticale spostata, blocco di 25.

90
5107
««

2003, Cobianchi 0.52 (2703) con colori fuori registro.

40
5108
««

2003, Cisitalia 0,52 (2707) non dentellato.

70
5109
««

2003, Cisitalia 0,52 (2707) non dentellato.

110
5110
««

2003, Cisitalia 0,52 con dentellatura orizzontale fortemente spostata (Specializzato 2349Eb) quartina.

70
5111
««

2004, Donna nell’arte 0,01 senza la stampa interferenziale di colore bronzo/oro nell’ornato a sinistra (Specializzato 2363 Ab). (Cert. Carraro).

50
5112
««

2003-04, Donna nell’arte 0,85 (2729) 6 esemplari con scritte incomplete.

40
5113
««

2004, Donna nell’arte 0,85 (2729) con stampa parzialmente evanescente. (Cert. Terrachini).

40
5114
««

2004, Donna nell’arte 0,85 (2729) esemplare con dentellatura orizzontale spostata e parte delle scritte in nero mancanti.

50
5115
««

2003, Donna nell’arte 0,41 con dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale (Specializzato 2369Ea). (Cert. Carraro).

40
5116
««

2003, l’annata cpl.

120
5117
««

2004-05, Alto valore 2,80 (2739) striscia di 10 con dentellatura orizzontale spostata. Un esemplare con striscia verticale di stampa.

55
5118
««

2004, l’annata cpl.

130
5119
««

2005, Giochi Olimpici di Torino 0,60 (2811) con dentellatura verticale spostata.

50
5120
««

2005, Giochi invernali 0,60 con dentellatura orizzontale spostata (Specializzato 2459Ea) foglio di 50.

220
5121
««

2005, Esercito italiano 0,45 (2816) con dentellatura verticale fortemente spostata. (Cert. Carraro).

50
5122
««

2005, l’annata cpl.

70
5123
««

2006, Targa Florio 0,60 senza le scritte in alto e in basso e le 2 righe orizzontali (2557Aa) (Fotocopia Cert. Caffaz di esemplare analogo).

1.750180
5124
««

2006, Italia Campione 1,00, varietà otto stelle (Specializzato 2573Aa). (Cert. Terrachini).

75070
5125
««

2006, Anniversario Poligono 0,60 (2916) con “Sardegna sdoppiata”.

50
5126
««

2006, Italia campione 1,00 varietà “8 stelle” (Specializzato 2573Aa). (Cert. Brutto).

75090
5127
««

2006, Italia campione 1,00 varietà “8 stelle” (Specializzato 2573Aa). (Cert. Brutto).

75090
5128
««

2006, Italia campione 1,00 varietà “8 stelle” (Specializzato 2573Aa). (Cert. Brutto).

75090
5129
««

2006, Aree protette 0,65 (2930) con dentellatura fortemente spostata nei 2 sensi.

190
5130
««

2006-07, Posta prioritaria, 2 valori (2932A, 2932C) in quartine non dentellate.

150
5131
««

2007, Carducci 0,60 (2948) con varietà di stampa.

50
5132
««

2007, Venezia 0,60 (2958) con la dentellatura verticale fortemente spostata.

50
5133
««

2007, Cattolica Eraclea 0,60 (2962) coppia con dentellatura orizzontale spostata.

100
5134
««

2007, l’annata cpl.

70
5135
««

2008, Centro storico di Urbino 2,80 (3068) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. (Cert. Terrachini).

60
5136
««

2008, l’annata cpl.

85
5137
««

2009, Le istituzioni 0,60 (3083) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. (Cert. Terrachini).

60
5138
««

2006, Campionati di Bridge 0,65 (2915) con colori fortemente spostati e dentellatura orizzontale spostata. (Cert. Carraro).

70
5139
««

2009, l’annata cpl.

110
5140
««

1945-46, Posta aerea, Democratica 7 valori cpl. (126/32) 8 serie.

400100
5141
««

1945, Posta aerea, Democratica 10 lire (130) striscia verticale di 5 di cui i primi 2 su carta ricongiunta (130b). (Cert. Carraro).

3.000800
5142
*

1946, Posta aerea 2 buste raccomandate spedite da Milano a S.Remo ed indirizzate a Lisala (Congo Belga) il 18/6/46 ed il 29/7/46 affrancate con valori di Democratica di posta aerea e ordinaria per un totale di 17 francobolli. Destinazione rara. Inoltre una raccomandata e due buste per la Svizzera.

150
5143
*

1947, Posta aerea, 25 lire azzurro (131) + Democratica 1 lira (550) + 10 lire (558) coppia, su aerogramma da Treviso per New York, 26/2/47. (Longhi, Donnini).

50
5144
*

1947, Posta aerea, 50 lire verde scuro (132) + 25 lire azzurro (131) + 5 lire (129) 2 esemplari + Democratica 2 lire (552), su aerogramma da Povegliano Veronese, 3/12/47.

50
5145
*

1947, Posta aerea, Cinquantenario Radio 6 valori cpl. (136/41) su busta con annulli commemorativi da Roma per Serravalle Scrivia, 8/12/47.

75
5146
*

1948, Posta aerea, S.ta Caterina 100 lire (146) + Invenzione radio (141) + Democratica 10 lire arancio (559) coppia, su aerogramma da Milano per Nicosia, 16/3/48. Rara destinazione.

140
5147
*

1948, Posta aerea, Campidoglio 4 valori cpl. (142/45) su raccomandata espresso da Roma per Herisau, Svizzera, 18/12/48.

90
5148
*

1952, Posta aerea Campidoglio 300 lire (149) + Lavoro 20 lire (642) coppia + singolo su aerogramma da Roma per Pretoria (Sud Africa), 16/12/52. Interessante.

100
5149
*

1956, ritaglio di Bollettino illustrativo del 100 lire Mazzini di p. aerea (152), da Camposampiero per Treviso, 28/6/56.

50
5150
*

1956, Posta aerea, Visita Presidente in USA e Canada 120 lire su 50 lilla (153) 3 buste: singolo, striscia di 3, quartina.

60
5151
««

1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (23/31).

70
5152
««

1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31) in quartine.

850200
5153
*

1948, Espressi, Risorgimento 35 lire (32) + Democratica 15 lire (560) su busta da Roma per Barolo, 26/11/48.

50
5154
*

1949, Espressi, Risorgimento 35 lire (32) + Democratica 5 lire + 10 lire + 50 lire (555+559+564) su raccomandata da Bagnacavallo per Ravenna, 10/12/49.

15
5155
*

1948, Espressi, Risorgimento 35 lire (32) coppia + 10 lire (585) coppia, raccomandata espresso da Genova per Montecatini, 22/9/48.

40
5156
*

-, Espressi, 7 valori cpl. (25/31) su 7 documenti postali.

75
5157
««

1947-52, Recapito autorizzato 2 valori cpl. (8/9) 3 serie, 2 valori cpl. (10/11) 7 serie, Posta pneumatica 2 valori cpl. (18/19) 11 serie.

200
5158
*

1954, Recapito autorizzato 15 lire (10) coppia con annullo “T”, usata come tassa, + Segnatasse 50 lire (108) usati a Vigliano Biellese su raccomandata con tassa a carico da Vercelli, febbraio ‘54. Busta un po’ rovinata. Inoltre stesso uso (R. 10 + T. 104) su frontespizio stesso archivio. Interessante.

100
5159
¤

1966, Recapito autorizzato 20 lire stelle II (Specializzato 7) 5 esemplari con filigrana 25° S.

32550
5160
*

-, Recapito autorizzato, 20 pezzi non recenti con varietà di affrancature.

100
5161
*

1946-53, Recapito autorizzato, 8 buste montate su fogli con didascalie.

200
5162
*

1947, Pacchi postali di Regno 50 c. (28) coppia + 2 singoli, uno difettoso, in affrancatura di emergenza su piego di carta velina da Calderara di Reno per città, 14/6/47.

50
5163
««

1946-51, Pacchi postali, 14 valori (66/78, 80) la serie senza il 300 lire.

650170
5164
««

1946-51, Pacchi postali 14 valori (66/78, 80).

650170
5165
¤

1946-51, Pacchi postali 14 valori (66/78, 80) la serie senza il 300 lire.

450100
5166
¤

1947, Pacchi postali 4 lire con doppia dentellatura verticale (71/Iac) coppia verticale. (Cert. Raybaudi).

30
5167
¤

1947, Pacchi postali, 4 lire grigio (71/Iac) coppia verticale con doppia dentellatura, usata. Interessante varietà non quotata. (Cert. Raybaudi).

60
5168
««

1947, Pacchi postali, 4 lire grigio con la dentellatura centrale fortemente spostata a destra (71/Iyb).

100
5169
««

1947, Pacchi postali 5 lire (72) quartina di cui i 2 esemplari di destra con doppia dentellatura nella sezione di destra (72aca).

50
5170
««

1947, Pacchi postali 5 lire con la dentellatura fortemente spostata verso destra tanto che la sezione di sinistra risulta dentellata parzialmente (Specializzato 6Eg). (Cert. Carraro).

50
5171
««

1947, Pacchi postali 10 lire coppia verticale non dentellata in mezzo e con l’esemplare superiore non dentellato verticalmente (73ua).

600150
5172
««

1946, Pacchi postali 20 lire non dentellato orizzontalmente (74/Ie).

15030
5173
««

1946, Pacchi postali, coppia da 20 lire bruno lilla con un esemplare non dentellato verticalmente (74/Iv).

600120
5174
*

1954, Pacchi postali 5 lire + 20 lire (72+74) usati come tassa a Vallemosso, 29/1/54, su busta con tassa a carico da Novara. (E. Diena).

100
5175
««

1946, Pacchi postali, 100 lire azzurro filigrana ruota, blocco di quattro su carta ricongiunta (77x). (Cert. Caffaz).

3.000900
5176
««

1948, Pacchi postali, 200 lire verde filigrana ruota con la sezione di destra non dentellata (78/IIIt). (G. Bolaffi).

900200
5177
««

1948, Pacchi postali, 300 lire (79) ben centrato. (Cert. Raybaudi).

800
5178
««

1948, Pacchi postali, 300 lire (79). (Cert. R. Diena).

800
5179
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79). (Cert. Caffaz).

800
5180
««

1948, Pacchi postali, 300 lire (79). (Bottacchi).

750
5181
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79).

750
5182
««

1948, Pacchi postali 300 lire fil. ruota III (79/III), centrato. (B. S. Oliva, Cert. Caffaz).

720
5183
««

1948, Pacchi postali, 300 lire filigrana ruota (79). (Cert. Raybaudi).

1.500600
5184
««

1948, Pacchi postali, 300 lire (79). (Cert. Raybaudi. Cert. B.S. Oliva).

500
5185
««

1948, Pacchi postali, 300 lire lilla bruno fil. ruota (79). (Cert. R. Diena).

450
5186
««

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota del III tipo coricata (79/III). (Cert. Colla).

1.500400
5187
««

1948, Pacchi postali, 300 lire filigrana ruota (79) buona centratura, dentellatura da esaminare. (B.S. Oliva).

325
5188
««

1948, Pacchi postali, 300 lire (79).

200
5189
¤

1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79). (E. Diena).

1.300300
5190
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81), angolo di foglio. (Cert. Raybaudi).

4.5002.000
5191
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81) angolo di foglio e buona centratura. Lieve imbrunimento della gomma.

1.500
5192
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81). (A. Diena - Cert. E. Diena).

1.500
5193
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81). Buona centratura. (Raybaudi).

1.400
5194
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire “cavallino” (81). (Cert. Raybaudi).

4.5001.350
5195
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (81).

1.250
5196
««/«

1946-48, Pacchi postali, filigrana ruota, piccolo lotto composto da: 50 lire (76) 10 esemplari, 100 lire (77) 3 esemplari, 200 lire (78) 3 esemplari. Un paio di valori linguellati.

150
5197
¤

-, Pacchi postali, 7 valori “ruota” con varietà di dentellatura. Interessante, da esaminare.

100
5198
««

1955, Pacchi postali 25 c. (82) quartina d’angolo, di cui la coppia verticale di sinistra presenta una doppia dentellatura verticale che attraversa le 2 sezioni di destra.

100
5199
««

1960, Pacchi postali, 1000 lire cavallino fil. stelle III con dent. lineare (Specializzato 96) quartina.

800150
5200
*

-, quattro bollettini Pacchi dono dagli USA (uno in Luogotenenza). Necessario esame.

50
5201
*

-, Pacchi postali, oltre 90 fra Mod. 41, Mod. di restituzione pacchi non ritirati e frontespizi di affrancatura pacchi secondo modalità e tariffe in vigore dal 4/11/2002.

60
5202
««

1953-55, Pacchi in concessione, 4 valori cpl. (1/4).

180
5203
««

1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota, 4 valori cpl. (1/4).

125
5204
«

1953-55, Pacchi in concessione, 4 valori cpl. (1/4).

400100
5205
¤

1953-55, Pacchi in concessione, 4 valori cpl. (1/4). (Cert. Terrachini).

400150
5206
««

1966, Pacchi in concessione, 70 lire verde (8) blocco di otto angolo di foglio.

440100
5207
««

1953-55, Pacchi in concessione, 4 valori filigrana stelle (9, 12) + (5/6).

100
5208
««

1955-66, Pacchi in concessione, 5 valori fil. stelle tra cui il 70 lire, il 75 lire ed il 110 lire (8, 9, 12).

795190
5209
««

1955-66, Pacchi in concessione, 6 valori fil. stelle tra cui il 70 lire, il 75 lire ed il 110 lire (8, 9, 12).

795190
5210
¤

1955, Pacchi in concessione, 2 valori (9, 12) gomma integra al verso. (Cert. Colla).

550225
5211
««

1947-54, Segnatasse, 14 valori cpl. (97/110) ben centrati. (Cert. Brutto).

225
5212
««

1955-81, Segnatasse 10 valori cpl. fil. stelle (111/20) in fresche quartine.

850400
5213
««

1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112).

80
5214
««

1956, Segnatasse, 8 lire fil. stelle (112).

20080
5215
««

1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112).

20075
5216
««

1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112).

60
5217
¤

1956, Segnatasse, 8 lire filigrana stelle (112).

25080
5218
*

1965, Segnatasse 20 lire (114) coppia su Bollettino Pacchi da Pavia per Fara S. Martino, tassato in quanto indirizzato a Fermo Posta. Documento non comune.

80
5219
*

-, 2 avvisi di ricevimento affrancati con Segnatasse: (95) isolato; (95+101).

100
5220
««

1998, Foglietto Ferrari (20) lotto di 23 foglietti.

13860
5221
««

2003, Foglietti: (36x10, MF 8x5, MF 9/10x5).

120
5222
««

2003, Foglietti: (36x10, MF 8x5, MF 9/10x5).

120
5223
««

2005, Foglietti: (41x5, 42x10, MF 17x5).

80
5224
««

2005, Foglietti: (41x5, 42x10, MF17x5).

80
5225
««

2005-06, Foglietti: (42x9, 45x4, 46x2, 47x3, 49x5, MF 18x5).

170
5226
««

2006, Foglietti per i diciottenni (43/44).

1.500450
5227
««

2006, Foglietti, dedicati ai diciottenni (43/44) foglietti rosa e azzurro completi di busta e lettera del Ministero.

1.500450
5228
««

2006, Foglietti diciottenni completi di busta e lettera del Ministero (43/44).

1.500450
5229
««

2006, lotto di Foglietti e Minifogli.

150
5230
««

2006, lotto di libretti, foglietti e Minifogli.

160
5231
««

2007, Foglietto Trattati di Roma (50) con taglio orizzontale fortemente spostato. (Cert. Raybaudi).

1.300
5232
««

2007, lotto di Foglietti e Minifogli ripetuti.

60
5233
««

2007, lotto di foglietti e Minifogli.

60
5234
««

20008, lotto di foglietti e Minifogli: (53x10, MF 20/21x5, MF 22x5).

125
5235
««

2008, Foglietti: (53x10, MF 20/21x5, MF 22x5).

125
5236
««

2010, Foglietto Spedizione dei Mille (63) con il taglio orizzontale fortemente spostato. (Cert. Raybaudi).

1.300
5237
««

2010, Foglietto Spedizione dei Mille (63) con il taglio orizzontale fortemente spostato. Bella e rara varietà.

1.300
5238
(«)

1976, Foglietto Italia ‘76 (1).

15040
5239
(«)

1976, Foglietto Pubblicitario Italia 76 (1). (Cert. G. Bolaffi).

15040
5240
(«)

1976, Foglietto Italia 76 (1). Da esaminare.

25
5241
««

1976, Foglietto Italia ‘76 (1) 5 esemplari.

750200
5242
*

2001, Foglietto Italia ‘76, i due valori da 150 lire e 200 lire + complementare su busta da Firenze per città, 10/4/01.

100
5243
««

1989, Foglietto Pubblicitario Chaplin (2).

525150
5244
««

2001-02, Minifogli (7x10) + Foglietti (33x5, 34x4, 35x10).

275125
5245
««

2002, Minifogli, Juventus (7) lotto di 10.

14080
5246
««

2002-08, Minifogli, i minifogli del periodo.

289150
5247
««

2006, Minifoglio Italia campione varietà otto stelle (Specializzato 18Ab). (Cert. Terrachini).

9.000600
5248
««

2006, Minifoglio Calcio (18) con doppia stampa delle stelle.

500
5249
««

2003-08, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti.

140
5250
««

2003-08, lotto di Foglietti e Minifogli. (Listino 173,00).

150
5251
««

2004, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti.

250
5252
««

2004, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti.

150
5253
««

2004, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti.

300
5254
««

2004, lotto di foglietti e Minifogli ripetuti.

300
5255
««

-, lotto di Libretti e Minifogli. (Listino 219,00).

175
5256
««

-, lotto di Foglietti, Minifogli e Libretti. (Listino 189,00).

150
5257
««

-, lotto di Foglietti e Libretti ripetuti. (Listino 160,00).

145
5258
*

1992, Libretto Giornata della Filatelia 3750 lire (15) la sola copertina usata in frode su aerogramma diretto a New York, da Ospedaletti 19/3/93, insieme a 450 lire Castelli macchinette (1530D) non annullato e manifestazioni Colombiane 1200 lire (2027). Interessante e non comune. (Vd. CEI p.636). (Cert. Raybaudi).

100
5259
««

1999, Libretti, Posta Prioritaria (21, 22) 6 di ciascuno.

13280
5260
««

1945-54, collezione delle serie commemorative del periodo ruota su fogli Trento.

650
5261
¤

1945-54, raccolta cpl. di p. ordinaria (Ginnici non garantiti) con p. aerea ed espressi, su fogli Marini.

180
5262
¤

1945-61, inizio di raccolta specializzata per filigrane su 3 album artigianali. Divertente, da esaminare.

140
5263
¤

1945-79, collezione molto ben avviata, su 2 classeralbum Marini. Da esaminare.

100
5264
¤

1945-80, collezione di p. ordinaria quasi cpl. (no Rosa e Ginnici non garantiti) su fogli Marini.

200
5265
¤

1945-83, raccolta non cpl. su 2 album (fogli King dal 1960).

200
5266
¤/««

1945-83, collezione su fogli Marini. Da esaminare.

80
5267
¤

1945-88, raccolta quasi cpl. di p. ordinaria (manca Gronchi rosa, Ginnici non garantiti), con p. aerea e qualcosa di Servizi, su album Marini (in parte pagine quadrettate). Da esaminare.

250
5268
¤/«/««

1945-93, inizio di raccolta in 2 album Marini. Da esaminare.

150
5269
¤

1945-2009, raccolta quasi cpl. di p. ordinaria (Ginnici nuovi, manca Gronchi rosa e poco altro) su 3 album Alfa.

300
5270
*

1946-52, 12 documenti postali tutti con valori gemelli.

125
5271
*

1946-58, 9 documenti in tariffa di fattura commerciale aperta.

50
5272
*

1946-61, 87 documenti postali vari, in un album.

100
5273
««

1946-79, inizio di raccolta su King. Da esaminare.

150
5274
*

1947-61, 35 pezzi con differenti affrancature per l’estero.

100
5275
*

1947-83, 20 documenti postali diretti all’estero. Da esaminare.

120
5276
¤

1948-61, sequenza di serie e qualche spezzatura (alti valori) quasi tutto periodo ruota. Notato Romana e Radiodiffusione.

1.500200
5277
¤

1948-61, sequenza di serie e qualche spezzatura (alti valori) quasi tutto periodo ruota. Notato Romana e 2 Radiodiffusione.

1.500200
5278
¤

1948-61, sequenza di serie e qualche spezzatura (alti valori) quasi tutto periodo ruota. Notato Romana e Radiodiffusione.

1.500200
5279
¤

1948-61, sequenza di serie e qualche spezzatura (alti valori) quasi tutto periodo ruota. Notato Romana e Radiodiffusione.

1.500200
5280
*

1948-75, 16 Mod. 162 per Ammende, tutti con affrancature differenti.

80
5281
««

1949-50, Volta, 2 valori cpl. (611/12) + Unesco, 2 valori cpl. (618/19) + Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21), tutti qualità mista, da esaminare.

50
5282
««

1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58) + Ginnici, 3 valori cpl. (661/63).

65
5283
*

1951-57, 10 buste in affrancature di tariffa semplice in svariate combinazioni. Interessante, da esaminare.

300
5284
««

1953-62, sequenza di serie del periodo.

30
5285
¤

1954-64, 85 quartine usate del periodo.

45
5286
««

1955-80, collezione di p. ordinaria senza Gronchi rosa su album con fogli Trento e taschine.

100
5287
««

1955-81, collezione su fogli Marini. Da esaminare.

80
5288
««

1955-84, raccolta quasi cpl. (mancano Gronchi rosa, Castelli e alti valori) di sola p. ordinaria, su fogli quadrettati, con cartella.

130
5289
¤

1955-2008, 163 commemorativi alto facciale, ripetizioni.

40
5290
««

1956-96, sequenza non cpl. della p. ordinaria in 2 classificatori.

100
5291
««

1957-84, 23 annate del periodo.

135
5292
««

1957-87, 18 annate del periodo.

160
5293
««

1957-92, 11 annate del periodo.

110
5294
««

1957-97, sequenze di serie del periodo su cartoncini.

200
5295
««

1957-2005, sequenza di annate varie (Listino 380,00).

300
5296
*

1958-710, 31 aerogrammi per gli USA, anche con valori gemelli.

150
5297
*

1960-63, 5 Fonotelegrammi affrancati con Siracusana e Michelangiolesca, annullati con lineari di VILLA MOSCOSI e VILLA S. ANTONIO. Non comuni.

50
5298
*

1960-66, 2 aeroespressi per gli USA con commemorativi del periodo, anche valori gemelli.

40
5299
¤

1960-69, 128 quartine del periodo, in un classificatore.

50
5300
««

1960-83, 2 collezioni su 2 album marini: 1960-83 senza Gronchi rosa; 1975-80 in quartine.

100
5301
««

1962-74, collezione in quartine in un portaquartine.

80
5302
¤

1965-79, 269 quartine del periodo, senza ripetizioni.

65
5303
*

1966-70, 7 buste dirette ad Alassio affrancate con riproduzioni di valori della serie Dante, Campionato Velico e Raffaello, non tassate. Curiosità.

50
5304
*

1967-79, 4 buste con affrancature del periodo con valori gemelli.

50
5305
««

1968-92, 7 annate del periodo + 7 Foglietti “Il futuro” (24).

75
5306

1970-77, 109 Bollettini illustrativi del periodo (ne mancano 4).

20
5307
««

1972-96, collezione su 2 album Marini.

100
5308
*

1974-77, 70 FDC del periodo in un portabuste. Inoltre blocchi anni ‘70.

off. libera
5309

1974-87, i Bollettini del periodo.

15
5310
*

1976-90, scatola con centinaia di buste filateliche del periodo.

150
5311
««

1978-80, 9 libretti delle Poste, con qualche francobollo mancante.

40
5312
¤

1985-86, 60 quartine del periodo in fogli Euroalbum.

120
5313
««

1985-2007, 28 foglietti, 6 libretti e 2 libretti e 2 Francobuste.

24050
5314
««

1986-2000, 15 annate del periodo.

400
5315
««

1988-97, 9 annate del periodo.

225
5316
««

1990-93, 4 belle varietà: Dante colori spostati (Specializzato 1570Ac) quartina, Mozart (Specializzato 1606Aa), Lorenzo il Magnifico (Specializzato 1620Aa), Piazza Armerina (Specializzato 1683Aa).

250
5317
««

1998-2004, Donne nell’arte, lotto di 4 varietà.

160
5318
««

1998-2006, 7 annate cpl. (p. ordinaria). (listino 450,00).

350
5319
««

2003-04, le 2 annate.

250
5320
««

2003-05, le 2 annate.

110
5321
««

2003-08, le annate cpl.

590
5322
««

2004-05, le 2 annate.

125
5323
««

2004-05, le 2 annate + foglietti e Minifogli.

190
5324
««

2005-06, le 2 annate cpl.

180
5325
««

2006-07, le 2 annate + foglietti e Minifogli.

165
5326
««

2007-08, le 2 annate cpl.

160
5327
««

2008-11, selezione di 86 francobolli con codici a barre.

70
5328
*

-, 3 tessere postali di riconoscimento di cui una con 100 lire Democratica (565) coppia. Inoltre una di Regno con 3,70 lire di Imperiale.

250
5329
*

-, 7 documenti postali affrancati con valori isolati commemorativi, in genere periodo 1956/61.

100
5330
¤/««

-, 4 lotti invenduti A.78: 5998-5969-6083-6213. Vecchie basi 1.915,00.

800
5331
««

1980-2007, ASTE PRECEDENTI, varietà, 5 lotti invenduti Asta 79: 5685, 5686, 5775, 5779, 5780. Vecchie basi Euro 1.385.

500
5332
*

-, piccolo lotto di FDC non recenti.

40
5333
««

-, periodo ruota, classificatore con serie, spezzature, ripetizioni. Da esaminare.

2.300+100
5334
¤

-, Periodo ruota, piccolo lotto di esemplari usati, con S. Caterina, Radiodiffusione e Romana.

100
5335
««/«

-, insieme di buone serie ruota spesso ripetute + una busta con Ginnici in coppia con annulli apparentemente posticci. Gomme da esaminare.

500
5336
««

-, piccolo accumulo di serie comuni del periodo ruota.

100
5337
««

-, periodo ruota, classificatore con francobolli e serie + qualcosa di Somalia Afis.

65
5338
««

-, periodo ruota, un classificatore con sequenza di serie ripetute più volte. Notato UPU, Anno Santo, Triennale.

6.200900
5339
««

-, periodo Ruota, piccolo classificatore con francobolli di p. aerea e Servizi.

3.090400
5340
««

-, periodo Ruota, un classificatore con sequenza di spezzature e ripetizioni.

4.000300
5341
««

-, Periodo ruota, classificatore con materiale vario, anche ripetuto. Notata S.ta Caterina aerea.

1.945200
5342
««

-, Michelangiolesca, 70 serie cpl. + spezzature + Siracusana.

130
5343
««

-, Siracusana, classificatore pieno di francobolli della serie, soprattutto per macchinette.

150
5344
««

-, Siracusana per macchinette, accumulo, anche in rotoli.

70
5345
««

-, accumulo di bassi valori di Democratica, Lavoro e Servizi, in 2 sfogliatori.

80
5346
««

-, accumulo di Siracusana e Servizi. Necessario esame.

100
5347
««

-, piccolo lotto di spezzature. Da esaminare.

120
5348
««

-, insieme di materiale anni ‘60/primi ‘90, blocchi, fogli, quartine, in 9 contenitori. Da esaminare.

150
5349
««

-, blocchi e quartine con facciale in lire (totale 400,00 euro).

275
5350
««

-, materiale fine ‘80/primi ‘90, in fogli e blocchi, in 2 raccoglitori. (Facciale 2.900.000 lire).

700
5351
««/¤

-, classificatore con francobolli filigrana lettere (oltre 300) di cui un terzo con circa 10/10. Interessante, per studio.

1
5352
««/¤

-, classificatore con materiale comune.

70
5353
¤

-, classificatore con quartine, blocchi, strisce. Da esaminare.

20
5354
¤

-, scatola con mazzette, soprattutto Italia al lavoro.

100
5355
¤

-, scatola con mazzette Siracusana (oltre 44.000 francobolli).

50
5356
¤

-, un inizio di raccolta 4 album + 6 classificatori con francobolli ordinari (anche qualcosa di Regno). Necessario esame.

100
5357
*

-, scatola con corrispondenza di periodi vari.

100
5358
*

-, 2 album con interi comuni e cartoline.

25
5359
*

-, 32 documenti postali + un grande frammento, con varietà di affrancature. Interessante, da esaminare.

150
5360
*

-, 230 cartoline con annulli di manifestazioni filateliche.

80
5361
*

-, scatolone pieno di buste con commemorativi o ordinari, anni ‘79/’90. Necessario esame.

300
5362
*

-, scatola piena di corrispondenza anni ‘60/’80, ordinari e commemorativi.

100
5363
*

-, 10 buste anni ‘80 con valori gemelli.

25
5364
*

-, pacchetto di corrispondenza molto recente con francobolli o rosse.

off. libera
5365
*

-, pacchetto di documenti postali diretti all’estero (18 pezzi). Da esaminare.

150
5366
*

-, pacchetto di corrispondenza varia (qualcosa di Regno), in genere materiale comune.

75
5367
*

-, scatola con centinaia di buste e interi recenti, con varietà di annulli. Da esaminare.

20
5368
*

-, scatola con FDC serie “Castelli”. Da esaminare.

15
5369
*

-, 29 documenti postali in tariffa espresso.

75
5370
*

-, 9 documenti con tassa a carico del destinatario, con tassazioni di emergenza anche commemorativi e miste ordinari e segnatasse. Interessante.

100
5371
««

-, accumulo di Espressi, Pacchi, Tasse, periodo stelle. (Facciale 630,00).

300
5372
««

-, Servizi, classificatore con serie ripetute di Pacchi Postali, Concessione, Tasse ed Espressi.

2.400250
5373
*

-, 25 pezzi con affrancature di valori gemelli. Da esaminare.

75
5374
««

-, album con varietà, anche qualcosa di Turchia. E’ necessario l’esame, si vende nello stato in cui si trova.

700
5375
«/¤

-, piccolo lotto di varietà, alcune non catalogate. (Cat. 5.000,00 per quelle catalogate).

250
5376
««

-, piccolo lotto con alcune varietà di colore, anche S. Marino e Vaticano (totale 10 pezzi).

80
5377
««

-, un raccoglitore con varietà moderne, con 7 certificati. Necessario esame.

720
5378
««

-, album varietà recenti di Repubblica, in fogli o grossi blocchi per un totale di 273 pezzi, catalogate secondo CEI (Cat. 50.000,00 ca). Necessario esame.

2.250
5379
««

-, 10 lotti di varietà invenduti A. 78: 6116, 6142, 6143, 6186, 6226, 6265, 6271, 6280, 6281, 6304. Vecchie basi 1.035,00.

700
5380
««

-, scatola con vari fogli cpl. Da esaminare.

100
5381
*

-, 80 pieghi municipali affrancati con Lavoro o Siracusana.

100
5382
*

-, scatola con circa 800 buste anche con alti valori commemorativi e Castelli per Macchinette. Da esaminare.

200
5383
*

-, scatola con 500 tra buste e cartoline di manifestazioni varie.

250
5384
¤/*

-, album con blocchi usati (Navi, Auto, Natura, ecc.). Da esaminare.

100
5385
*

-, scatola con miscellanea di buste e cartoline di manifestazioni varie.

100
5386
««

-, lotto di fogli anni ‘60/’70.

50
5387
*

-, scatola con rosse e Posta target, recenti.

off. libera
5388
*

-, 33 documenti postali, periodi e affrancature varie. Da esaminare.

170
5389
*

-, un centinaio di documenti postali con buona varietà di tariffe in genere post 1960.

150
5390
¤

-, classerato (non pieno) con accumulo di serie non cpl. Da esaminare.

150
5391
*

-, scatoletta con oltre 300 documenti postali con commemorativi, periodo stelle. Da esaminare.

125

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 80 Aste Filateliche