STATO PONTIFICIO catalogo
euro
partenza
euro
1160
¤

1852, La serie fino all’ 8 baj (1/9) di 16 valori in sequenza.

2.080250
1161
««

1858, 1/2 baj grigio (1) gomma integra. (Cert. Colla).

2.7001.000
1162
¤

1856, 1/2 baj grigio (1) coppia orizzontale angolo inferiore destro di foglio. (Cert. Bolaffi).

350120
1163
«

1852, 1/2 baj grigio azzurro (1a). (Colla).

1.350150
1164
y

1852, 1/2 baj grigio azzurro (1a) quartina su minimo frammento.

3.500225
1165
*

1856, 1/2 baj grigio azzurro (1a) coppia annullata con il lineare di Comacchio al retro di lettera diretta a Ferrara. (A. Diena - L. Raybaudi).

1.000200
1166
*

1856, 1/2 baj grigio azzurro (1a) coppia orizzontale ben marginata al retro di circolare da Fermo per Montefiore, annullata con bollo a griglia di Fermo. (Cert. G. Bolaffi).

1.000150
1167
*

1855, 1/2 baj grigio azzurro (1a) coppia al verso di circolare a stampa da Viterbo per Vetralla, 14/10.

1.000100
1168
*

1858, 1/2 baj grigio azzurro (1a) frazionato orizzontalmente a metà ed annullato con tratti di penna su fascetta diretta a Segni per Carpineto. Al verso nota a matita di Mezzadri che lo garantisce autentico in quanto tariffa ridotta concessa al giornale “L’Album”. (Cert. E. Diena).

17.5006.000
1169
¤

1852, 1/2 baj grigio lilla (1c). (E. Diena - B. S. Oliva).

65070
1170
¤

1852, 1/2 baj lilla rosa (1d) annullo molto leggero. Rara tonalità. (Sorani. Cert. Avi).

5.0001.200
1171
*

1862, 1/2 bay lilla vivo (1e) 2 esemplari al verso di lettera da Viterbo per Piansano, 3/2/62. (Cert. Sorani).

12.0004.000
1172
««

1852, 1 baj verde grigiastro (2) gomma integra, bordo a destra.

1.300500
1173
*

1858, 1 baj verde grigiastro (2) non annullato, al verso di lettera da Terni per Rieti, 10/10/58.

60
1174
*

1856, 1 baj verde grigiastro (2) 2 esemplari, uno quasi 8 filetti, al verso di lettera da Ascoli per Arquata, 23/9/56

100
1175
*

1859, 1 baj verde grigiastro (2) 2 esemplari frazionati verticalmente al verso di lettera da Ascoli per Porchia, 10/12/59. Di Pregio. (Cert. Raybaudi).

500
1176
««

1858, 1 baj verde azzurro (2a) gomma integra. Fresco. (G. Bolaffi, Cert. Colla).

3.3001.000
1177
*

1855, 1 b. verde grigiastro (2b) stampato con inchiostro oleoso, al verso di lettera da Ascoli per Spinetoli, 15/6/55.

50
1178
*

1853, 1 baj verde grigiastro preannullato (2f) al verso di lettera da Roma per Stigliano, 24/6/53. (A. Diena. Chiavarello).

50
1179
««/«

1858, 1 baj verde scuro (2A) blocco di quattro con angolo di gruppo inferiore destro. Raro. (Cert. G. Bolaffi).

8.450700
1180
««

1864, 1 baj verde scuro (2B) fresco blocco di quattro con gomma integra angolo di foglio. (Em. Diena).

1.440150
1181
y

1852, 2 baj verde oliva (3) con grande angolo di foglio, su frammento da Bazzano. (A. Diena, G. Bolaffi).

100
1182
y

1852, 2 bay verde giallastro (3a) 2 esemplari + uno frazionato verticalmente, a formare la tariffa di 5 bay, su ampio frammento da Nepi. Raro e di ottima qualità. (Em. Diena, G. Oliva, Cert. Colla esteso).

6.0002.000
1183
*

1865-67, 2 baj, lotto di 2 lettere: (3A, 3Aa).

44050
1184
y

1864, 1 baj (2) + 2 baj (3Aa) 2 esemplari + Regno 5 c. + 15 c. (L16+L18), questi con annullo di Livorno, su ampio frammento. Interessante. (Golinelli).

300
1185
*

1867, lettera da Nocera per Roma, 31/7/67, affrancata in partenza con 20 c. di Regno (L26), che venne annullato con il numerale a punti, e con 2 bay di Pontificio (3Aa), che venne annullato in transito o in arrivo, con tratti di penna. Sul frontespizio tassa manoscritta “2” cancellata in quanto era presente la doppia affrancatura. Rara mista con i francobolli applicati entrambi dal mittente. (Raybaudi, Cert. Sorani).

50.00015.000
1186
««

1852, 3 baj bistro arancio (4) gomma integra, fresco. Raro. (Cert. Colla).

9.0003.000
1187
¤

1867, 3 baj bistro arancio (4) 8 filetti. Molto bello.

1.200225
1188
*

1862, 3 baj bistro arancio (4) angolo di foglio, al verso di lettera da Viterbo per Cellere, 29/4/62. (Raybaudi).

225100
1189
«

1852, 3 baj nero su camoscio (4c). (Cert. Avi).

4.500900
1190
«

1852, 3 baj camoscio (4c). Fresco. (Cert. Sorani).

4.500750
1191
«

1852, 3 baj camoscio (4c). (Cert. L. Raybaudi).

4.500500
1192
¤

1852, 3 baj bruno grigiastro chiaro stampa oleosa (4f) esemplare con 8 filetti. Rarità. (R. Diena, Cert. Colla).

2.500
1193
¤

1863, 3 baj giallo cromo (4A) 8 filetti. (G. Oliva, E. Diena, Cert. Raybaudi).

3.300700
1194
*

1863, 3 baj bruno cuoio (4Ac) su lettera da Anagni per Roma nel gennaio del 1863. (Cert. E. Diena).

1.650300
1195
«

1863, 3 baj bruno cuoio chiaro (4Aca). Esemplare fresco nella rara tonalità di colore e ben marginato. Rarità. (Cert. G. Colla).

32.5005.750
1196
««

1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5). Rarità. (Cert. Sorani).

18.0002.500
1197
(«)

1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) senza gomma. (Cert. Sorani).

4.5001.400
1198
(«)

1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) senza gomma. (Cert. Raybaudi).

4.500600
1199
(«)

1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) nuovo senza gomma. (E. Diena).

4.500200
1200
¤

1852, 4 baj bruno rosso chiaro (5a) bordo in alto. (G. Bolaffi).

220+100
1201
«

1864, 4 baj giallo (5A). (G. Oliva).

45075
1202
«

1864, 4 baj giallo (5A). Da esaminare. (A. Diena).

45040
1203
¤

1864, 4 baj giallo (5A) esemplare con 8 filetti. Molto bello. (Cert. Colla).

2.000900
1204
¤

1864, 4 baj giallo (5A) otto filetti quasi cpl.

100
1205
*

1867, 4 baj giallo (5A) su lettera da Roma per Livorno, 9/1/67, tassata con coppia del 10 c. tasse (1) non annullata.

100
1206
«

1858, 4 baj giallo chiaro (5Ab) con decalco. Fresco.

450+150
1207
«

1858, 4 baj giallo chiaro (5Ab). Fresco. (Colla).

450100
1208
¤

1852, 5 baj rosa chiaro (6) angolo di foglio.

60
1209
*

1852, 5 baj rosa (6) angolo di foglio su lettera da Roma per Wohlen, 10/6/55.

100
1210
*

1856, 5 baj rosa chiaro (6) 3 esemplari di cui 2 riusati in frode su lettera da Roma per Napoli, 24/4/56. (Sorani).

400
1211
*

1852, 5 baj rosa (6) striscia di cinque su lettera da Roma per Genova il 5/1/57. Appena corto il primo esemplare della striscia.

3.250250
1212
*

1854, 5 bay bianco rosaceo oleoso (6b) su lettera da Roma per Camerino, 28/6/54.

20035
1213
«/««

1860, 5 baj rosa carminio (6A) fresco blocco di quattro. (Cert. G. Bolaffi).

1.850400
1214
¤

1852, 5 baj rosa carminio (6A) angolo di foglio.

60
1215
*

1864, 5 b. rosa carminio (6A) su lettera da Roma 28/6/64 per Napoli. Al verso bollo ambulante “Isoletta-Napoli”.

50
1216
*

1864, 5 baj rosa vinaceo (6Aa) bordo di foglio a sinistra su lettera da Viterbo per Livorno, 15/10/64.

70
1217
*

1864, 5 baj rosa vinaceo (6Aa) 2 esemplari di gradazioni nettamente differenti, su lettera da Roma per Firenze, 25/10/64. (Sorani).

150
1218
«

1852, 6 baj grigio verdastro (7) nuovo, piena gomma e marginato. (Cert. Raybaudi).

1.800400
1219
«

1852, 6 baj grigio verdastro (7) ben marginato.

1.800360
1220
¤

1852, 6 baj grigio verdastro (7) bordo in basso.

25
1221
¤

1852, 6 baj grigio verdastro (7) ben marginato, bordo di foglio a destra.

12040
1222
¤

1852, 6 baj grigio stampa oleosa (7c) con bordo a sinistra. (Sorani).

500+200
1223
*

1852, 6 baj grigio verdastro (7) 3 esemplari su altrettante lettere, uno con difetto di stereotipo (7f/C). Da esaminare.

175
1224
««

1852, 6 baj lilla grigio (7A) gomma integra. (Cert. Colla).

5.7002.000
1225
«

1852, 6 baj lilla grigio (7A). (Cert. Avi).

2.850750
1226
(«)

1864, 6 baj lilla grigio (7A) coppia verticale bordo di foglio, senza gomma. Molto bella.

1.425500
1227
«

1864, 6 baj grigio perla (7Aa). (Cert. Raybaudi).

2.850150
1228
(«)

1864, 6 baj grigio perla (7Aa) nuovo senza gomma. (Cert. Avi).

712100
1229
««

1852, 7 baj azzurro (8) gomma integra, bordo integrale in basso. (Cert. Colla).

5.7002.350
1230
«

1852, 7 baj azzurro (8) nuovo, piena gomma e marginato. (Cert. Raybaudi).

2.850600
1231
¤

1852, 7 baj azzurro (8) bordo a sinistra. (G. Oliva).

25
1232
y

1859, 7 baj azzurro (8) coppia + striscia di tre su grande frammento di lettera. Ampi margini.

1.000200
1233
y

1852, 7 baj azzurro (8) coppia + due coppie da 3 baj bruno (4Aa) su grande frammento.

755125
1234
y

1852, 7 baj + 6 baj + 2 baj (8+7+3) su piccolo frammento.

50
1235
*/y

1857, 7 baj azzurro (8) striscia orizzontale di 3, sfuggita all’annullo, + singolo + 5 baj rosa (6) su lettera non cpl. al verso da Roma per Gesualdo, febbraio ‘57. Interessante, da esaminare.

250
1236
««

1852, 8 baj bianco (9) gomma integra. (Cert. Colla).

2.000800
1237
«

1852, 8 baj bianco (9) blocco di quattro margine di foglio a destra, freschissimo.

4.500800
1238
¤

1852, 8 baj bianco (9) esemplare con 8 filetti. Molto bello. (Giulio Bolaffi, A. Diena, Cert. Colla).

650300
1239
¤

1852, 8 baj bianco (9) angolo di foglio.

100
1240
¤

1852, 8 baj bianco (9) coppia, ancora aderente al supporto, bordo in basso. (G. Bolaffi, A. Diena).

16060
1241
*

1853, 8 baj bianco (9) su lettera da Roma per Milano, 14/7/53.

40
1242
*

1865, 7 baj azzurro (8) + 8 baj bianco (9) su lettera annullata con l’ambulante Roma-Ceprano l’11/5/65, diretta a Napoli. Grinza da esaminare.

700100
1243
««

1852, 50 baj azzurro (10) gomma integra. Qualità lusso. (Cert. Colla). Foto Tavola 5.

42.00015.000
1244
«

1852, 50 baj azzurro (10) difettoso, ma di buon aspetto. (Cert. Avi).

28.0001.800
1245
(«)

1852, 50 baj azzurro (10) senza gomma, con grandi margini. Molto bello. (A. Diena, Cert. Raybaudi Luigi).

7.0002.500
1246
¤

1852, 50 baj azzurro (10) annullato con bollo a doppio cerchio. Tre buoni margini, perfetto a destra. (G. Oliva - A. Diena - Sorani).

4.000600
1247
¤

1852, 50 baj azzurro (10) riparato, di bell’aspetto. (Cert. Raybaudi).

2.750225
1248
¤

1852, 50 baj azzurro (10) piccola riparazione.

2.750200
1249
*

1864, 50 baj azzurro (10) + 2 baj + 8 baj (3+9) su lettera da Roma per Parigi, 24/6/64. Il 50 baj con annullo circolare è a filo a sinistra. Lettera di pregio. (Cert. A. Diena).

11.000+1.200
1250
««

1852, 1 scudo rosa carminio (11) gomma integra, ampi margini. Di pregio. (Em. Diena, G. Oliva, Cert. Colla).

13.0005.000
1251
«

1852, 1 scudo rosa carminio (11) ben marginato. (Cert. Sorani).

6.5001.500
1252
«

1852, 1 scudo rosa carminio (11), fresco e marginato. (Cert. Sorani).

6.5001.500
1253
«

1852, 1 scudo rosa carminio (11), grandi margini. (Cert. Raybaudi).

6.5001.000
1254
«

1852, 1 scudo rosa carminio (11) con piega orizzontale. Da esaminare.

6.500300
1255
(«)

1852, 1 scudo rosa carminio (11) senza gomma, bordo di foglio a sinistra. Molto bello. (Cert. Sorani).

1.625750
1256
(«)

1852, 1 scudo rosa carminio (11) nuovo senza gomma. (Raybaudi).

1.625250
1257
¤

1852, 1 scudo rosa carminio (11) annullo circolare, difettoso. (Cert. Raybaudi).

8.500600
1258
¤

1852, 1 scudo rosa carminio (11). (Cert. E. Diena).

6.000450
1259
¤

1852, 1 scudo rosa carminio (11) difettoso

6.000450
1260
¤

1852, 1 scudo rosa carminio (11) con annullo circolare, piccola riparazione al lato sinistro, di bell’aspetto.

8.500300
1261
¤

1864, 50 baj azzurro oltremare scuro (12) bell’esemplare. (A. Diena, Cert. Colla).

5.5001.250
1262
¤

1864, 50 baj azzurro oltremare scuro “stampa difettosa” (12) difettoso. (Em. Diena, G. Oliva, Cert. Raybaudi).

5.500450
1263
¤

1855, 5 baj rosa, II tipo del falso litografico (F3) con grandi margini. Non comune in tali condizioni. (Cert. E. Diena).

3.000500
1264
¤

1855-57, Falso d’epoca, 5 baj rosa II tipo (F3) con grandi margini. Bell’esemplare. (Em. Diena).

3.000400
1265
¤

1855-57, Falso d’epoca, 8 baj bianco, II tipo (F5) bell’esemplare ancora aderente a minimo frammento. (Em. Diena - E. Diena).

35080
1266
««

1867, 2 c. verde giallo (13) gomma integra, angolo di foglio. Molto bello. (G. Bolaffi, Cat. Bolaffi 450,00).

320+180
1267
«

1867, 2 c. verde giallo (13).

16050
1268
«

1867, 2 c. verde giallo (13).

16050
1269
¤

1867, 2 c. verde giallo (13) esemplare con 8 filetti. Raro e splendido. (Fiecchi, Cert. Colla).

6.0002.250
1270
¤

1867, 2 c. verde giallo (13). (G. Oliva. A. Diena).

60060
1271
¤

1867, 2 c. verde giallo (13). (A. Diena).

60055
1272
y

1867, 2 c. verde giallo (13) angolo di foglio, minimo frammento. (Cert. Avi).

725150
1273
*

1868, 2 c. verde giallo (13) isolato su stampato da Anagni per Veroli il 22/12/68.

2.700500
1274
««

1867, 3 c. grigio rosa (14) gomma integra. Molto bello. (Cert. Colla).

12.0005.000
1275
««

1867, 3 c. grigio rosa (14) gomma integra. Bella qualità. (Cert. Colla). (Bolaffi 8.000,00).

12.0003.000
1276
«

1867, 3 c. grigio rosa (14) ottima qualità. Raro. (Cert. Raybaudi).

6.0001.100
1277
«

1867, 3 c. grigio rosa (14) fresco esemplare. (Cert. Avi).

6.000900
1278
«

1867, 3 c. grigio rosa (14). Raro esemplare. (Em. Diena - Cert. Sorani).

6.000800
1279
«

1867, 3 c. grigio rosa (14) fresco esemplare.

6.000800
1280
«

1867, 3 c. grigio rosa (14).

6.000600
1281
(«)

1867, 3 c. grigio rosa (14) senza gomma. (A. Diena).

1.500600
1282
(«)

1867, 3 c. grigio rosa (14) senza gomma. (A. Diena - Cert.Avi).

1.500400
1283
¤

1867, 3 c. grigio rosaceo (14). (Em. Diena esteso).

4.000500
1284
¤

1867, 3 c. grigio rosaceo (14) assottigliato. (Cert.Avi).

4.000250
1285
««

1867, 3 c. grigio (15) gomma integra, fresco. (Cert. R. Diena).

5.0002.000
1286
«

1867, 3 c. grigio (15) bellissimo esemplare per margini e gomma. (Em. Diena - Cert. Sorani).

2.500700
1287
«

1867, 3 c. grigio (15). (Em. Diena).

2.500500
1288
«

1867, 3 c. grigio (15). (Cert.Avi).

2.500500
1289
«

1867, 3 c. grigio (15). (Cert. Raybaudi).

2.500440
1290
«

1867, 3 c. grigio (15).

2.500250
1291
(«)

1867, 3 c. grigio (15) senza gomma.

625250
1292
¤

1867, 3 c. grigio (15) annullato con bollo a losanga. Raro. (Em. Diena esteso - A. Diena esteso - Fiecchi - Sorani).

15.0001.700
1293
¤

1867, 3 c. grigio (15). Da esaminare. (Cert. A. Diena).

15.0001.600
1294
¤

1867, 3 c. grigio (15) annullato, un punto chiaro in trasparenza. Rarità. (Em. Diena esteso).

15.000450
1295
««

1867, 5 c. azzurro verdastro (16) gomma integra. bordo di foglio a destra. Molto bello.

700250
1296
«

1867, 5 c. azzurro verdastro (16) esemplare molto bello per margini e freschezza. (fotocopia Cert.Sorani).

350100
1297
«

1867, 5 c. azzurro verdastro (16) bordo a sinistra.

35075
1298
«

1867, 5 c. azzurro verdastro (16) fresco esemplare. (Fiecchi).

35060
1299
«/««

1867, 5 c. azzurro verdastro (16) blocco di quattro, due integri, margini di angolo di foglio.

2.100400
1300
y

1867, 5 c. azzurro verdastro (16) due esemplari su frammento annullato Orte. Bella qualità.

950150
1301
y

1867, 5 c. azzurro verdastro (16) coppia su minimo frammento. (L. Raybaudi).

950100
1302
*

1867, 5 c. azzurro verdastro 16) coppia su lettera da Roma per Cisterna, 15/2/68. (E. Diena, Cert. R. Diena).

1.600300
1303
*

1867, 5 c. azzurro verdastro 16) coppia orizzontale su lettera da Civitavecchia per Roma, 11/10/67. (A. Diena. Raybaudi. Cert. Bottacchi).

1.600250
1304
*

1867, 5 c. azzurro verdastro (16) coppia verticale su lettera da Toscanella (p. 5) per Viterbo, 27/3/68. (A. Diena).

1.600200
1305
*

1868, 5 c. azzurro verdastro (16) due esemplari + 10 c. arancio vermiglio (26) su lettera da Civitavecchia per Torino il 14/7/68. Bell’insieme. (G. Bolaffi - Raybaudi - Cert. E. Diena - Cert. Bottacchi).

750
1306
««

1867, 10 c. vermiglio arancio (17) gomma integra. (A. Diena, Cert. Colla).

7.0002.500
1307
««

1867, 10 c. vermiglio arancio (17) gomma integra, bordo a sinistra. (Cert. R. Diena). (Bolaffi 5.150,00).

7.000+2.000
1308
«

1867, 10 c. vermiglio arancio (17).

3.500200
1309
¤

1867, 10 c. arancio vermiglio (17) con margine di interspazio di gruppo in alto.

100
1310
¤

1867, 10 c. vermiglio arancio (17).

18050
1311
¤

1867, 10 c. vermiglio arancio (17) 7 filetti. (Chiavarello).

30
1312
*

1869, 10 c. vermiglio arancio (17) su lettera da Civitavecchia per Roma, 12/2/68, tassata “20” per insufficiente affrancatura. (Raybaudi).

350+70
1313
*

1869, 10 c. vermiglio arancio (17) su fresca lettera da Viterbo per Barbarano, 8/3/68.

35050
1314
«

1867, 20 c. rosso bruno (18) bell’esemplare con bordo di foglio a destra. (A. Diena - Cert.G.Bolaffi).

35080
1315
«

1867, 20 c. rosso indiano (18). Fresco esemplare. (Em. Diena).

35050
1316
¤

1867, 20 c. rosso bruno (18) 2 esemplari. Da esaminare.

45075
1317
y

1867, 20 c. rosso bruno (18) su lettera non cpl. da Viterbo, il 22/9/67, II giorno d’uso. Di pregio. (Raybaudi).

200
1318
«

1867, 40 c. giallo (19), molto fresco. (Colla).

375100
1319
¤

1867, 40 c. giallo (19) “otto filetti di separazione” completi. Molto bello. (Cert. Sorani).

3.0001.000
1320
*

1869, 40 c. giallo (19) + 10 c. arancio vermiglio (26) su busta da Roma per Gieres, 21/10/69. (E. Diena, Cert. Raybaudi).

950225
1321
*

1868, 40 c. giallo (19) + 10 c. vermiglio arancio (26a) su lettera da Viterbo per Marsiglia il 10/7/68.

950150
1322
««

1867, 80 c. rosa lillaceo (20) gomma integra, angolo di foglio. (Bolaffi 685,00).

650+250
1323
«

1867, 80 c. rosa lillaceo (20) fresco e ben marginato. (fotocopia Cert. Sorani).

32590
1324
«

1867, 80 c. rosa lillaceo (20).

32550
1325
¤

1867, 80 c. rosa lillaceo (20) con bordo di foglio in alto. (A. Diena).

850150
1326
¤

1867, 80 c. rosa lillaceo (20). (Em. Diena - A. Diena - B. S. Oliva).

850100
1327
¤

1867, 80 c. rosa lillaceo (20). (A. Diena).

850100
1328
¤

1867, 80 c. rosa lillaceo (20). (E. Diena).

85075
1329
y

1867, 80 c. rosa lillaceo (20) su piccolo frammento. (A. Diena, E. Diena).

1.000100
1330
y

1867, 80 c. rosa lillaceo (20) coppia orizzontale su piccolo frammento. (Cert. Raybaudi).

2.100375
1331
y

1867, 80 c. rosa lillaceo vivo (20a) su ampio frammento di assicurata. (Golinelli - Cert. Raybaudi).

1.900250
1332
*

1869, 80 c. rosa lillaceo vivo (20a) isolato su lettera assicurata da Civitavecchia a Genova il 10/12/69. Bollo ASSICURATA (punti 10). Bella qualità, molto raro l’uso isolato. (Em. Diena - A. Diena - G. Oliva - Raybaudi - Cert. R. Diena).

14.8503.200
1333
¤/y

1867, II emissione, 6 valori (13-16/20).

2.550300
1334
«

1867, II emissione, 5 valori (13, 16, 18/20) ottima qualità, l’80 c. con punto di assottigliamento.

1.560160
1335
«

1867, II emissione, 4 valori (16/19).

4.575700
1336
¤

1867, II emissione, 3 valori (13, 16, 19). Il 5 c. con piega.

1.300200
1337
«/¤

1867, II emissione, 3 esemplari: (16, 19) nuovi, (18) usato.

950140
1338
*

1867-68, lotto di 3 lettere: 2 con 10 c. (17), una con 20 c. (18).

1.150125
1339
«

1868, III emissione, 8 valori (22, 24/26, 28/31).

43660
1340
y

1868, 2 c. verde chiaro (22) quartina di cui 2 esemplari “senza punto dopo CENT” (22c) (uno con mancanza di stampa nella parte inferiore) su ampio frammento di fascetta. Rara. (A. Diena, Cert. E. Diena).

3.000+400
1341
*

1870, 2 c. verde chiaro (22) isolato su involucro di circolare da Viterbo per Piansano, 28/1/70. (Raybaudi, Cert. Bottacchi).

750100
1342
«

1868, 3 c. grigio rosa (23) gomma integra. Splendido e raro. (G. Bolaffi, A. Diena, Cert. Colla).

27.0009.000
1343
¤

1868, 3 c. grigio (24). (Cert. Avi “buono stato”).

5.500500
1344
¤

1868, 3 c. grigio (24). Raro. (Em. Diena esteso - A. Diena - Cert. Chiavarello “buono stato”).

5.500450
1345
««/«

1868, 5 c. azzurro chiaro (25) blocco di 6. Da esaminare.

50
1346
y

1868, 5 c. azzurro verdastro (25a) coppia orizzontale su piccolo frammento da Orte. Bella qualità. (Cert. G. Bolaffi, Cert. Sorani).

14.5001.600
1347
y

1868, 5 c. azzurro verdastro (25b) coppia verticale con diversa altezza degli esemplari (h.21 e h23) su frammento con a lato annullo di “Orte”.

50
1348
y

1868, 5 c. azzurro verdastro (25b) in striscia di tre + 1 su piccolo frammento.

1.000+150
1349
*

1869, 5 c. celeste (25c) 2 esemplari su lettera da Sutri (p.7) per Nepi, 6/3/69. Bella qualità. (E. Diena, Cert. Sorani).

3.0001.200
1350
y

1870, 10 c. arancio vermiglio (26) striscia orizzontale di 3 + coppia verticale su ampio frammento da Terracina, 28/6/70. (G. Oliva).

100
1351
*

1870, 2 lettere da Viterbo per Roma, una affrancata con 10 c. (26) tassata e detassata, una con coppia del 10 c. (26).

40
1352
«

1868, 10 c. vermiglio arancio (26a) quartina proveniente dai fogli di 64 esemplari, con interspazio sia orizzontale, sia verticale (dentellatura a vicolo) e le doppie dentellature al centro. Rarità del settore, forse unica. (Cert. A. Diena). Foto Tavola 5.

5.000
1353
««/«

1868, 10 c. vermiglio arancio (26a) blocco verticale di 8, non dentellato orizzontalmente e con dentellatura unica verticale al centro dell’interspazio (26h + 26a/II). Rarità del settore, pezzo probabilmente unico. (Cert. R. Diena). Foto Tavola 5.

5.000
1354
««

1868, 10 c. vermiglio arancio (26) blocco di 6 formato da 3 coppie verticali con doppia dentellatura al centro (26a/I x3) gomma integra. Di pregio.

5.400+550
1355
*

1868, 40 c. giallo con margini di angolo di foglio (19) + III emissione 10 c. vermiglio arancio proveniente da fogli di 64 recante l’interspazio verticale di gruppo (26a/I), annullati con bollo di Civitavecchia e con bollo rosso di ingresso in Francia su lettera diretta a Marsiglia il 5/4/68. Tariffa di primo porto per la Francia. Rarità in bellissimo stato di conservazione. (Raybaudi - Cert. Bottacchi).

12.000+3.000
1356
*

1869, 10 c. vermiglio arancio intenso (26b) su lettera da Palombara (lineare in cartella al verso) a Roma annullato con bollo a griglia di Tivoli il 14/1/69. (Cert. Chiavarello).

3.000300
1357
y

1868, 10 c. arancio vermiglio (26c) quartina su ampio frammento da Viterbo, 10/7/70. Bella qualità. (A. Diena, Fiecchi, Cert. Colla esteso).

5.000+1.500
1358
««

1868, 20 c. rosso indiano (27) gomma integra. Molto bello. (A. Diena, Cert. Colla).

6.5002.250
1359
«

1868, 20 c. rosso bruno (27) bell’esemplare. (Em. Diena - A. Diena - G. Bolaffi).

3.250600
1360
*

1870, 10 c. arancio vermiglio (26) + 20 c. solferino (28) su lettera da Civitavecchia per Napoli il 12/1/70. Bella qualità. (Raybaudi).

350+100
1361
«/««

1868, 20 c. rubino (28f) foglio di 120 esemplari.

300
1362
*

1868-69, lotto di 4 lettere; 3 con 20 c. rosso bruno (27), una con 20 c. solferino (28).

650100
1363
«/««

1868, 40 c. giallo limone (29) blocco di 112 esemplari.

250
1364
*

1870, 40 c. giallo limone (29) coppia verticale su lettera di grande formato da Tivoli per Roma, 20/7/70. Rara. (Raybaudi).

1.800250
1365
*

1868, 5 c. + 10 c. + 40 c. (25b+26+29) su bustina, con contenuto, da Civitavecchia per Tegernsee (Baviera), 1/12/68. (Cert. Bottacchi “buono stato”).

200
1366
*

1869, lotto di tre lettere affrancate con 10 c. + 40 c. (26-29) da Roma per la Francia.

150
1367
¤

1868, 80 c. rosa chiaro (30) annullato con bollo fiscale di dogana o di disinfezione austriaco, del tutto inusuale. (A. Diena. Cert. Wallner).

150
1368
¤

1868, 80 c. rosa chiaro (30). (Raybaudi).

700110
1369
¤

1868, 80 c. rosa chiaro (30). (Raybaudi).

70050
1370
««

1868, 80 c. rosa lillaceo (30b).

70060
1371
««

1868, 80 c. rosa lillaceo, proveniente dai fogli di 120 esemplari (30b) blocco di sei. (Cert. Sorani).

4.200+400
1372
¤

1868, 80 c. rosa smorto (30c). (Sorani, Cert. Avi.).

700180
1373
««

1861, 80 c. rosa carminato “fragolone” (30d) gomma integra. Bellissimo. (Sorani, Cert. Colla).

15.0006.000

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 80 Aste Filateliche