TEMATICHE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ««/¤ | -, ANIMALI, classificatore con serie varie. Interessante, da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1902, AUTOMOBILISMO, cartolina illustrata del Club Automobilisti d’Italia di Ferrara spedita per espresso con 4 esemplari del 10 c. Floreale (71) il 15/10/02 e diretta a Genova. Nel testo si parla di una trattativa per una macchina usata. | — | 50 | ||
![]() | * | 1918, AVIAZIONE, franchigia militare diretta al Tenente Castruccio, medaglia d’oro al valore militare. | — | 20 | ||
![]() | * | 1903, CICLISMO cartolina e programma del Touring Club spedite a Chiasso, riguardante una manifestazione ciclistica a Mortara nel settembre 1903. | — | 100 | ||
![]() | * | -, CONSIGLIO D’EUROPA, scatola con un migliaio di buste anni ‘60/’80, in genere non viaggiate. | — | 350 | ||
![]() | * | 1969, COSMONAUTICA, Apollo XII, busta speciale con annullo di Houston del 19/11/69, giorno dell’allunaggio, e timbro rosso “Moon Landing”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1971, COSMONAUTICA, Apollo 14, busta speciale con timbro del Kennedy Space Center del 9/2/71, giorno di ritorno sulla terra, e firma di Stuart Roosa, più timbro “Splash Down”. | — | 150 | ||
![]() | * | 1971, COSMONAUTICA, Apollo 15, busta speciale con timbro del Kennedy Space Center del 26/7/71, giorno di partenza della missione e firme di Scott e Worden. | — | 250 | ||
![]() | * | 1972, COSMONAUTICA, Apollo 17, busta speciale della nave di recupero con timbro della “USS Ticonderoga” del 19/12/72 e firme autografe dei 3 astronauti Harrison H Schmitt, Ron Evans e Eugene Cernan. Allegato un cartoncino che informa che gli autografi, causa il recente commercio di questi, sono limitati ad uno per persona. | — | 500 | ||
![]() | 1942, CROCE ROSSA, 2 interessante documenti + 1 coupon. | — | 100 | |||
![]() | 1946, FILATELIA, cartoncino ricordo della Mostra Filatelica di Milano, con quartina perfin del 40 c. Democratica, con annullo commemorativo, 10/2/46. | — | off. libera | |||
![]() | 1946, FILATELIA, 2 cartoncini ricordo della Mostra Filatelica di Milano con quartine perfin del 40 c. Democratica, con i 2 tipi di annulli commemorativi, 10/2/46 e 14/2/46. | — | 60 | |||
![]() | 1946, FILATELIA, 2 cartoncini ricordo della Mostra Filatelica di Milano con quartine perfin del 40 c. Democratica, con i 2 tipi di annulli commemorativi, 11/2/46 e 14/2/46. | — | 60 | |||
![]() | «« | -, MALARIA, serie e ripetizioni in un piccolo classificatore. | — | 30 | ||
![]() | «« | -, MUSICA e MUSICISTI, piccola raccolta su classificatore Quick. | — | 60 | ||
![]() | «« | 1960, OLIMPIADI ROMA, bella raccolta tematica montata su classificatore, con serie e foglietti, anche non dentellati, di Europa e Oltremare. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1961-98, QUADRI FRANCIA, collezione su classificatore. | — | 80 | ||
![]() | * | -, SPAZIO, scatola con ricco assortimento di buste merita esame. | — | 200 | ||
![]() | « | -, SPORT, compreso Olimpiadi, raccolta su fogli quadrettati relative agli anni 1960-68. | — | 135 | ||
![]() | «« | -, SPORT, classificatore con miscellanea, da esaminare. | — | 35 | ||
![]() | y | -, UPU, lotto di 7 frammenti con Floreale o Michetti di Regno, annullati con cachet rosso “Postes e Telegraphes/Madagascar/Collection de Berne” usato dall’Amministrazione Postale del Madagascar per contrassegnare i francobolli che man mano venivano ricevuti tramite la direzione UPU di Berna. | — | 2.400 | ||
![]() | * | -, VIAGGI DEL PAPA, scatola con materiale relativo ai viaggi papali. Da esaminare. | — | 20 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 80 | Aste Filateliche |