TOSCANA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1852, 1 quattrino nero (1) grandi margini e piena gomma. Da esaminare.(Cert. R. Diena “buono stato”). | 20.000 | 2.500 | ||
![]() | « | 1851, 1 quattrino nero su grigio (1) esemplare stretto di margini, fresco. (Cert. Colla). | 20.000 | 1.500 | ||
![]() | y | 1851-52, 1 quattrino nero su grigio (1) due esemplari + 1 soldo ocra (2) due esemplari, disposti alternati su frammento annullato con bollo a cinque sbarre. Insieme fresco raro e di effetto. | 13.000+ | 2.500 | ||
![]() | * | 1854, 1 quattrino nero su grigio (1) coppia orizzontale ben marginata su lettera da Livorno per città il 16/8/54. Tassata per affrancatura insufficiente. Bolli apposti in azzurro. Ottima qualità. (Asinelli). Foto Tav.3 | 16.500 | 3.250 | ||
![]() | («) | 1851, 1 quattrino nero su azzurro (1a) senza gomma. (Em. Diena, E. Diena, Cert. R. Diena). | 6.000 | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 quattrino nero su azzurro (1a). Molto bello. (Cert. Bolaffi). | 2.750 | 1.200 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 quattrino nero su azzurro (1a) bell’esemplare fresco e ben marginato. (Em. Diena - G. Oliva - A. Diena esteso - Cert. Ghiglione). | 2.750 | 650 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo giallo ocra su grigio (2) fresco e ben marginato. Presenta al verso un punto di colore azzurro tipico della carta azzurra di questa emissione. (Cert. Ghiglione). | 3.000 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo giallo ocra su grigio (2). (Em. Diena). | 3.000 | 350 | ||
![]() | y | 1851, 1 soldo bistro arancio su grigio (2) 3 bei margini, toccato a sinistra in alto. (Cert. Raybaudi). | 3.500 | 300 | ||
![]() | y | 1851, 1 quattrino nero su grigio (1) + 1 soldo ocra su grigio (2) striscia orizzontale di 3 + 2 cr. azzurro verdastro su grigio (5e), tutti ancora aderenti allo stesso frammento, annullati “P.D.”. Difetti ma insieme raro. (Cert. R. Diena). | — | 1.400 | ||
![]() | * | 1851, 1 soldo ocra su grigio (2) annullato con bollo “PD”su circolare a stampa da Livorno a Milano il primo ottobre 1856. Rarità. (Cert. A. Diena - Raybaudi). | 12.000 | 2.250 | ||
![]() | («) | 1851, 1 soldo giallo limone su azzurro (2a) senza gomma. Raro ed in ottimo stato di conservazione. (G. Oliva, A. Diena, Cert. E. Diena). | — | 3.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo, giallo limone su azzurro (2a) quattro margini grandi. (Cert. Ghiglione). | 3.250 | 750 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo, giallo limone su azzurro (2a) ben marginato. (A. Diena). | 3.250 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo giallo bistro su azzurro (2b). Bell’esemplare. (Cert. Buhler). | 3.250 | 750 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo giallo bistro su azzurro (2b). Ottima qualità. | 3.250 | 650 | ||
![]() | («) | 1851, 1 soldo giallo oro su azzurro (2c) senza gomma. Rarità in ottimo stato di conservazione. | — | 3.000 | ||
![]() | y | 1851, 1 soldo giallo oro su azzurro (2c) su frammento di listino a stampa da Firenze. Sfiorato a sinistra ma molto bello. (Cert. Fulpius. Cert. A. Diena). | 4.250 | 400 | ||
![]() | («) | 1851, 1 soldo bistro arancio su grigio (2d) senza gomma. (Em. Diena - Cert. Sorani). | 6.000 | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 soldo bistro arancio su grigio (2d) fresco e ben marginato. (Cert. Ghiglione). | 3.000 | 550 | ||
![]() | * | 1857, 1 soldo bistro arancio su grigio (2d) su circolare prezzi da Firenze per Modena, 7/1/57. Il francobollo presenta un corpo estraneo nel naturale impasto della carta. Raro. (Cert. Colla). | 12.000 | 2.000 | ||
![]() | («) | 1851, 1 soldo arancio su grigio (2e) senza gomma. (A. Diena, Cert. E. Diena, Cert. Raybaudi). | 6.000 | 2.000 | ||
![]() | « | 1851, 2 soldi scarlatto su azzurro (3) esemplare fresco e di colore vivace. Piega orizzontale originaria di carta in basso, appena sfiorato il margine di destra in basso. (Em. Diena - Cert. E. Diena). | 75.000 | 6.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 s. scarlatto su azzurro (3) margini completi. Rarità. (Em. Diena - Colla - Cert. Ghiglione). | 13.000 | 2.500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio chiaro su grigio (4) coppia orizzontale ben marginata. | 450 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio chiaro su azzurro (4) coppia orizzontale annullata a penna. Margini molto grandi, splendida qualità. (A. Diena). | 450 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio bruno su grigio (4) striscia orizzontale di 3. (Em. Diena, Cert. SP). | 1.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio chiaro (4) striscia di tre, margini completi. (G. Oliva). | 1.000 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio cupo su azzurro (4a). (Sorani). | 450 | 180 | ||
![]() | y | 1851, 1 crazia carminio cupo su azzurro (4a) su piccolo frammento annullato con bollo a ragno. Fresco e con grandi margini. (Ghiglione). | 550 | 100 | ||
![]() | * | 1852, 1 cr. carminio cupo su azzurro (4a) striscia di tre su lettera da Firenze per Napoli l’11/12/52. | 6.000 | 1.250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio su azzurro (4b), margini eccezionali. (A. Diena, Russo). | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio su azzurro (4b) coppia orizzontale molto ben marginata. (Fiecchi). | 900 | 250 | ||
![]() | («) | 1851, 1 cr. carminio su grigio (4d) senza gomma. (Cert. R. Diena). | 3.125 | 1.200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio su grigio (4d) striscia di tre, un margine appena toccato. | 1.000 | 75 | ||
![]() | («) | 1851, 1 crazia carminio bruno su grigio (4e), ben marginato, leggermente assottigliato. | 3.125 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio bruno su grigio (4e) coppia orizzontale ben marginata. | 450+ | 100 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. carminio bruno su grigio (4e) striscia di tre con quattro margini grandi. Molto bella. (Bolaffi). | — | 400 | ||
![]() | * | 1856, 1 cr. carminio bruno su grigio (4e) striscia orizzontale di 3 su lettera da Livorno per Napoli, 17/1/56. (A. Diena). | 3.000 | 300 | ||
![]() | («) | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) coppia, senza gomma, tre margini, a filo in basso. | 3.750 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) ben marginato. (Sorani). | 225+ | 120 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) annullato con tratti di penna a griglia. Da esaminare. (A. Diena). | — | 35 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) striscia orizzontale di cinque, rara e di ottima qualità. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 16.000 | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) tre esemplari. | 675 | 150 | ||
![]() | ¤/y | 1851, 1 cr. carminio cupo su azzurro (4a) + 2 cr. azzurro grigio su azzurro (5a) riuniti con linguella perché appartenenti allo stesso frammento, annullati con bollo a cuore di Firenze. Ben marginati. (A. Diena). | — | 100 | ||
![]() | * | 1855, 2 cr. azzurro grigio su azzurro (5a) su lettera da Cortona per Marradi, 7/2/55, non cpl. al verso. | 1.800 | 400 | ||
![]() | * | 1855, 2 cr. azzurro grigio su azzurro (5a) ben marginato su letterina da Pescia per Firenze, 27/2/55. (E. Diena). | 1.800 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1851, 1 cr. azzurro su grigio (5d) ben marginato. (Sorani). | 225 | 100 | ||
![]() | y/* | 1852, 2 cr. azzurro su grigio (5d) + 1 cr. carminio su azzurro (4b) annullati con timbro a “cuore” su frontespizio di lettera da Firenze per Roma il 14/4/52. | — | 200 | ||
![]() | («) | 1851, 2 cr. azzurro verdastro su grigio (5e) senza gomma, ben marginato. (Cert. Raybaudi). | 1.875 | 800 | ||
![]() | («) | 1851, 2 cr. azzurro verdastro su grigio (5e) senza gomma. (Sorani). | 1.875 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. azzurro verdastro su grigio (5e). (Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1856, 2 cr. azzurro verdastro su grigio (5e) 2 esemplari con margini difettosi su lettera da Livorno diretta a Pontremoli per Gioppoli, 8/11/56. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1851, 2 cr. verde azzurro su grigio (5f) striscia di 3 a seggiola. Rara. (L. Gazzi, Cert. Raybaudi). | — | 750 | ||
![]() | y | 1851, 2 cr. verde azzurro su grigio (5f) coppia orizzontale ben marginata annullata a penna e con doppio cerchio di Arcidosso. (Fiecchi). | 700 | 140 | ||
![]() | * | 1851, 2 cr. verde azzurro su grigio (5f) striscia orizzontale di 3 ben marginata su 3 lati, appena a filo a destra su letterina da Firenze per Volterra, 15/9/55. (A. Diena. Raybaudi. Cert. E. Diena). | 10.000ca. | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde su grigio (6) ben marginato. (A. Diena, G. Bolaffi). | 250+ | 120 | ||
![]() | * | 1855, 4 cr. verde su grigio (6) su lettera da Firenze per Faenza, 29/11/55. (Avi). | 1.000 | 150 | ||
![]() | * | 1855, 2 cr. azzurro chiaro su grigio + 4 cr. verde su grigio (5+6) su lettera da Firenze per Roma, 30/1/55. (Cert. Avi). | 1.900 | 400 | ||
![]() | («) | 1851, 4 cr. verde azzurro su azzurro (6a) senza gomma. (Cert. Colla). | — | 1.500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde azzurro su azzurro (6a) striscia orizzontale di quattro ben marginata. Piega orizzontale leggera. Rarità. (G. Oliva - Cert. E. Diena). | 16.000 | 1.350 | ||
![]() | « | 1851, 4 cr. verde scuro su azzurro (6b). Esemplare stretto di margini comunque fresco. (Cert. Colla) | 16.000 | 900 | ||
![]() | * | 1855, 4 cr. verde scuro su azzurro (6b) su lettera da Firenze per Modena, 26/7/55. (Cert. Avi). | 1.800 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1851, 4 cr. verde azzurro su grigio (6c) ben marginato. | 250+ | 120 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. ardesia su grigio (7) ben marginato. (A. Diena, G. Bolaffi). | 400+ | 200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. ardesia su grigio (7) esemplare ben marginato.(G. Bolaffi, Cert. Caffaz). | 400 | 120 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. ardesia su grigio (7) esemplare molto bello. (A. Diena). | 400 | 110 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. indaco su azzurro (7a) ben marginato. (A. Diena). | 550+ | 200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro violaceo su azzurro (7b). (Sorani). | 650 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c). | 550 | 225 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) con annullo “PD”. (Colla). | 550 | 135 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) con annullo “PD” in rosso. Esemplare molto bello. (A. Diena - Golinelli). | 550 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) con annullo “PD”, ben marginato. | 550 | 100 | ||
![]() | y | 1854, 6 cr. azzurro su azzurro (7c) annullato “PD” su frammento da Livorno il 15/2/54. (A. Diena). | 650 | 135 | ||
![]() | * | 1854, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) annullato “PD” su lettera da Livorno per Mantova il 7/1/54. Annullo “PD” ripetuto a lato + cerchio di Livorno, tutti in rosso. Bella qualità. (Cert. E. Diena). | 2.200 | 500 | ||
![]() | * | 1853, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) su lettera spedita da Firenze a Milano il 30/4/53. Ottima qualità. (A. Diena - Sorani). | 2.200 | 500 | ||
![]() | * | 1852, 6 cr. azzurro scuro su azzurro (7c) su fresca lettera da Livorno per Trieste, 6/6/52. Ottima qualità. | 2.200 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. azzurro su grigio (7d) ben marginato. Qualche ingiallimento al verso. | 400 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. indaco su grigio (7e). (Sorani). | 400+ | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. grigio scuro su grigio (7f) ben marginato. (Sorani). | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 6 cr. grigio scuro su grigio (7f) ben marginato. (Em. Diena - Sorani). | 400 | 90 | ||
![]() | « | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) qualità da esaminare. (Cert. Colla). | 30.000 | 2.200 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) ottimi margini. (Sorani). | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) quattro margini molto grandi. (A. Diena - G. Oliva - Raybaudi). | 400 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) ben marginato. (G. Bolaffi. A. Diena). | 400 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) ben marginato. (Em. Diena, A. Diena, E. Diena). | 400 | 80 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) coppia verticale ben marginata. Minima grinza. (A. Diena). | — | 300 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) coppia verticale con ottimi margini e parti di 4 vicini. (G. Oliva, A. Diena, Cert. Sorani). | 1.000+ | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) striscia di tre, margine inferiore leggermente intaccato. | 1.500 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) massima striscia verticale di 5, quattro esemplari con grandi margini, il quinto un margine sfiorato. Annulli “PD”. Rarità. (A. Diena - G. Oliva). | 12.000 | 1.250 | ||
![]() | * | 1856, 9 cr. bruno violaceo su grigio (8) su busta da Firenze per Marsiglia, 4/9/56. (Cert. Avi). | 1.600 | 350 | ||
![]() | * | 1856, 4 crazie verde su grigio (6) + 9 crazie viola bruno su grigio (8) annullati con bollo “PD” riquadrato su busta spedita da Firenze per Killucan (Irlanda) il 26/1/56. Qualità molto bella e interesse per la destinazione. (G. Oliva - Cert. E. Diena). | — | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a). (A. Diena, Cert. Colla). | 1.250 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a) quattro grandi margini, annullo a ragno. (A. Diena - Cert.Sorani). | 1.250 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a) ben marginato. (Cert. A. Diena). | 1.250 | 225 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno scurissimo su azzurro (8a) fresco esemplare. (A. Diena). | 1.250 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno violaceo su azzurro (8b) ben marginato. (A. Diena - Cert.Sorani). | 900 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno violaceo su azzurro (8b) ben marginato. (E. Ghiglione - P. Ghiglione - Cert. Oliva). | 900 | 225 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. viola bruno violaceo su azzurro (8b) coppia orizzontale di bella qualità. (A. Diena - Chiavarello). | 2.000+ | 250 | ||
![]() | («) | 1851, 9 cr. bruno violaceo chiaro su grigio (8c) senza gomma. Raro. (Cert. Raybaudi). | 7.500 | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 9 cr. bruno violaceo chiaro su grigio (8c) ben marginato. (Sorani). | — | 225 | ||
![]() | « | 1852, 60 crazie scarlatto su grigio (9a) nuovo con gomma, fresco di colore e ben marginato. Grande rarità. (Em. Diena - Cert. Raybaudi - Cert. Sorani). Foto Tavola 4. | 135.000 | 20.000 | ||
![]() | « | 1852, 60 crazie scarlatto cupo su grigio (9a) nuovo con gomma originale. Ha margini molto stretti ed in alcuni punti sono intaccate le linee di riquadro, ma nell’insieme è in buono stato ed è molto fresco nel colore. (G. Oliva - R. Diena). Foto Tavola 4. | — | 11.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, 7 esemplari (1, 2, 4/8) di buona seconda scelta. | 6.975 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1851, 3 esemplari (4e, 5, 7). Due firmati L. Raybaudi. | 825 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1851, quattro esemplari di buona qualità (4,4f,5,5b). (Ghiglione). | 1.075 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 q. nero (10) ottimi margini e parti di 3 vicini. | 1.250+ | 600 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 q. nero su carta bianca (10). (A. Diena). | 1.250 | 225 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 q. nero su carta bianca (10) annullato con bollo rosso. (Em. Diena). | 1.250 | 200 | ||
![]() | y | 1857, 1 q. nero (10) usato su minimo frammento. (Em. Diena). | 1.500 | 180 | ||
![]() | * | 1859, Governo provvisorio, circolare da Lucca per S. Godenzo il 28/9/59 affrancata con coppia verticale da 1 quattrino nero su bianco (10) in periodo di Governo provvisorio. Margini perfetti. Rarità. (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena). | 16.000 | 2.000 | ||
![]() | («) | 1857, 1 soldo ocra (11) senza gomma. Molto raro. (Cert. Sorani). | 18.750 | 5.000 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 s. ocra su bianco (11) annullato leggermente, ben marginato ai quattro lati. Rarità. (Em. Diena - Cert. E. Diena). | 9.000 | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 s. ocra (11) bell’esemplare. (Cert. Sorani). | 9.000 | 1.500 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 s. ocra su bianco (11). (Cert. A. Diena). | 9.000 | 1.000 | ||
![]() | y | 1857, 1 soldo ocra (11) su piccolo frammento, 3 bei margini, a filo in alto. | 9.000 | 700 | ||
![]() | * | 1858, 1 soldo ocra (11) due esemplari su lettera da Castelfiorentino a Prato il 22/4/58. Freschezza e rarità. (Grioni esteso - Cert. A. Diena). Foto Tavola 4. | 90.0000 | 15.000 | ||
![]() | («) | 1857, 1 cr. carminio (12) senza gomma. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 4.125 | 1.300 | ||
![]() | («) | 1857, 1 cr. carminio (12) senza gomma. | 4.125 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 cr. carminio (12). (A. Diena). | 1.200 | 550 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 cr. carminio (12) ben marginato e con parte del francobollo adiacente a sinistra. (Em. Diena. Mezzadri). | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 cr. carminio (12) margini bianchi completi, annullo “PD” in rosso, bell’esemplare. (A. Diena). | 1.200 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1857, 1 cr. carminio (12) coppia con tracce di annullamento a penna. (Em. Diena). | 2.500 | 200 | ||
![]() | * | 1859, Governo provvisorio, 1 cr. carminio (12) striscia orizzontale di tre ben marginata usata su lettera da Firenze per Milano il 21/12/59, in periodo di tardo governo provvisorio. Annulli di Firenze e PD in azzurro. Rarità. | 23.000 | 3.500 | ||
![]() | « | 1857, 2 crazie azzurro (13). (Cert. R. Diena). | 5.500 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1857, 2 cr. azzurro (13) coppia orizzontale. (Em. Diena). | 675 | 100 | ||
![]() | * | 1858, 2 cr. azzurro (13) su lettera da Livorno per Carrara, 18/2/58. | 900 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1857, 2 cr. azzurro grigio verdastro (13a) ben marginato. (Sorani). | 225+ | 90 | ||
![]() | * | 1859, 2 cr. azzurro grigio verdastro (13a) su lettera da Scansano per Cortona, il 27/12/59, periodo di Governo Provvisorio. Interessante lettera spedita ad un militare senza usufruire della tariffa agevolata. (Cert. Bottacchi). | — | 300 | ||
![]() | * | 1858, 2 cr. azzurro grigio verdastro (13a) con margini molto grandi, su lettera da Firenze per Radicofani il 18/9/58. | 900 | 200 | ||
![]() | («) | 1857, 2 cr. verde grigio giallastro (13b) senza gomma. (Cert. E. Diena). | 1.375 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1857, 2 cr. verde grigio giallastro (13b) ben marginato. (L. Raybaudi). | 225+ | 125 | ||
![]() | ¤ | 1857, 2 cr. verde grigio giallastro (13b), striscia orizzontale di tre annullata con “PD” riquadrato. (A. Diena - B. S. Oliva). | 2.250 | 175 | ||
![]() | y | 1859, 1 cr. carminio (12) + 2 cr. verde grigio giallastro (13b) su frammento annullato Firenze 28/11/59, periodo di Governo Provvisorio. | 2.950 | 200 | ||
![]() | * | 1859, 2 cr. verde grigio giallastro (13b) usato su lettera da Siena per Firenze il 21/9/59 in periodo di Governo Provvisorio. | 1.800 | 250 | ||
![]() | « | 1857, 4 cr. verde (14) in blocco di sei esemplari. Fresco e splendidamente gommato. E’ l’unico blocco di sei esistente ed è il massimo multiplo conosciuto. (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena). Foto Tavola 3. | 100.000+ | 15.000 | ||
![]() | («) | 1857, 4 cr. verde (14) senza gomma. (Chiavarello - Cert. E. Diena). | 3.125 | 900 | ||
![]() | ¤ | 1857, 4 cr. verde (14). (A. Diena). | 250 | 120 | ||
![]() | ¤ | 1857, 4 cr. verde (14) coppia orizzontale ben marginata. (A. Diena). | 1.000 | 200 | ||
![]() | * | 1858, Seconda emissione. 4 crazie verde (14) su lettera da Pistoia per Correggio, 14/7/58. (Cert. Avi). | 1.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro chiaro (15) ottimi margini. (G. Bolaffi, A. Diena, E. Diena). | 400+ | 180 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro chiaro (15). Molto bello. | — | 125 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 crazie azzurro chiaro (15) striscia orizzontale di quattro molto ben marginata. Presenta una lieve grinza orizzontale. Molto rare le strisce del 6 crazie. Foto Tavola 3. | 9.000 | 900 | ||
![]() | («) | 1857, 6 cr. azzurro vivo (15a) senza gomma, ben marginato. (Cert. E. Diena). | 4.375 | 1.500 | ||
![]() | («) | 1857, 6 crazie azzurro cupo (15b) nuovo senza gomma, quattro margini bianchi. (Cert. Buhler). | 4.375 | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro cupo (15b). (Sorani). | 400 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro cupo (15b) ben marginato. (A. Diena). | 400 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro cupo (15b) coppia orizzontale ben marginata. (G. Oliva). | 1.600 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1857, 6 cr. azzurro cupo (15b) in blocco di quattro con grandi margini da ogni lato. Grande rarità, solo due blocchi di quattro conosciuti perfetti. (Cert. E. Diena). Foto Tavola 3. | 40.000 | 10.000 | ||
![]() | ¤ | 1857, 4 esemplari (10, 13/15). | 2.125 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1851-57, 8 valori: (4,5a,5e,6,7,7c,14,15b). | 2.750 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1851-57, lotto di 8 esemplari di buona qualità compreso 1 cr. (4a) nuovo senza gomma con cert. Avi. | — | 400 | ||
![]() | */y | -, una lettera ed un frontespizio affrancati rispettivamente con (5, 15). Da esaminare. | — | 120 | ||
![]() | « | 1854, Segnatasse giornali, 2 s. nero (1), piccolo lotto montato su 2 fogli comprendente l’esemplare singolo, la coppia tete-beche (1a), la striscia verticale di 3 comprensiva del tete-beche con un esemplare impresso al verso (1+1b). | 2.440 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 9 crazie bruno lillaceo (16) annullo “PD”. Esemplare assottigliato, da esaminare. | 9.000 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, l’emissione fino all’80 c.(17/22) di ottima qualità. (n.21 A. Diena - n.22 A. Diena, E. Diena). | 5.095 | 700 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 6 valori (17/22) la serie fino all’80 c. (Cert. A. Diena per l’80 c. Cert. Biondi). | 5.095 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, l’emissione fino all’80 c.(17/22) da esaminare. | 5.095 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 5 esemplari in sequenza (17/20-22) buona qualità. | 4.600 | 400 | ||
![]() | «« | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17) con piena gomma integra. Esemplare freschissimo, sfiorato leggermente il margine inferiore. (E. Diena - Cert. Ghiglione). | 10.000 | 1.250 | ||
![]() | « | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17) margini da regolari ad ampi. (Cert. R. Diena) | 5.000 | 800 | ||
![]() | («) | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) esemplare con gran parte di gomma. (A. Diena, Cert. Sorani). | 1.250 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17). | 1.350 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) buoni margini. (Cert. Avi). | 1.350 | 180 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) due margini grandi, due a filo. | 1.350 | 120 | ||
![]() | y | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17) coppia con linea di riquadro a sinistra su frammento annullato Pisa. (A. Diena). | 2.850 | 200 | ||
![]() | * | 1861, Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17) striscia di 3 + esemplare singolo su lettera da Siena per Poggibonsi, 21/6/61. Molto interessante, rara e di ottima qualità. (Cert. E. Diena). Foto Tav.5 | 21.500 | 4.500 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo Provvisorio, 1 c. lilla (17a). Bella qualità. (Cert. Sorani). | 1.500 | 300 | ||
![]() | « | 1860, Governo provvisorio, 1 cent. bruno lilla (17b) margini completi. (Cert.Avi). | 5.000 | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. bruno lilla (17b) ben marginato. (Avi). | 1.350 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto bruno (17b) leggermente annullato, tre margini bianchi, uno sfiorato. (Em. Diena - Cert. Chiavarello). | 1.350 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto scuro (17c) margini completi. (Cert. Ghiglione). | 1.350 | 270 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 1 c. violetto scuro (17c) blocco di quattro annullato con bollo di Firenze il 14/9/60. Raro, molto fresco. (A. Diena esteso - Cert. E. Diena). | 16.500 | 3.000 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 1 cent. violetto scuro (17c) due esemplari su piccola circolare a stampa da Firenze per Bologna il 29/11/60. Ottima qualità. | 8.000 | 1.750 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (18). Molto bello. | 350+ | 180 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (18). | 350 | 40 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio 5 c. verde (18) con margine d’interspazio in basso, isolato, su bustina da Firenze per città, 14/4/60. Francobollo difettoso, rarissimo l’uso dell’esemplare isolato. (Cert. Bottacchi). | 30.000 | 1.800 | ||
![]() | * | 1861, Governo provvisorio, 5 c. verde (18) + Sardegna 10 c. grigio olivastro scuro (14Ca) + 20 c. celeste (15Da), affrancatura mista tricolore su lettera “per consegna” da S. Sepolcro a Firenze il 3/9/61. Due margini leggermente corti, insieme fresco e pregevole. (Vaccari). | — | 1.750 | ||
![]() | («) | 1860, Governo provvisorio 5 c. verde oliva giallastro (18b) senza gomma. (Cert. E. Diena). | 4.500+ | 1.000 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde giallastro (18c) coppia su lettera da Pontedera per S. Sepolcro. 10/1/60. | 2.000 | 500 | ||
![]() | « | 1860, Governo provvisorio, 10 c. bruno (19). Fresco. (L. Gazzi - Cert. Avi). | 5.500 | 1.100 | ||
![]() | («) | 1860, Governo provvisorio 10 c. bruno (19) rigommato. | 1.375 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 10 c. bruno (19) tre margini grandi e parte del vicino, annullato in rosso. Molto bello. (A. Diena - L. Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 10 c. (19) tre esemplari con bolli diversi, tutti molto belli per marginatura e freschezza. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (20) con bei margini. (Sorani). | 250+ | 125 | ||
![]() | * | 1861, Governo provvisorio, 20 c. azzurro (20) tre margini grandi, uno intaccato, su lettera da Lucca per Genova il 13/4/61. | 1.000 | 80 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro grigio verdastro chiaro (20c). (Colla). | 450 | 50 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 20 c. azzurro grigio verdastro (20c) su lettera da Livorno per Ferrara, 24/5/60. (Cert. Raybaudi). | 1.800 | 300 | ||
![]() | («) | 1860, Governo provvisorio 20 c. azzurro cupo (20d) senza gomma. (Cert. Raybaudi “buono stato”). | 4.000 | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21) interspazio di gruppo in alto. (Sorani). | — | 300 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21). | 500 | 170 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21). (A. Diena). | 500 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21). | 500 | 120 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21). (A. Diena). | 500 | 110 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21) striscia orizzontale di tre annullata PD. Molto rara. (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena). Foto Tavola 4. | 22.000 | 3.500 | ||
![]() | * | 1861, Governo provvisorio, 40 c. carminio (21) su lettera da Firenze per Lione il 29/11/61. Ottima qualità. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 2.500 | 500 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio 40 c. carminio (21) su letterina da Firenze per Ancona, 4/7/60. Francobollo sfiorato in 2 punti. (Cert. Avi). | 2.500 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 40 c. carminio scarlatto (21a) striscia orizzontale di tre annullata con bollo di Livorno il 10/9/61. Rarità. (Em. Diena esteso - Cert. E. Diena). | 22.000 | 1.500 | ||
![]() | * | 1861, Governo provvisorio, affrancatura mista composta da Toscana 40 c. carminio scarlatto (21a) + Sard. 5 cent. verde oliva chiaro (13Ca) su lettera spedita “per consegna” da Grosseto a Figline il 21/12/61. Margini da esaminare. Rarità. (Cert. E. Diena). | 20.000+ | 1.500 | ||
![]() | («) | 1860, Governo provvisorio 40 c. carminio rosa (21b) senza gomma. (Cert. Sorani). | 6.000 | 1.500 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio 40 c. carminio rosa (21b) ben marginato. (A. Diena). | 500 | 125 | ||
![]() | « | 1860, Gov.provvisorio, 80 c. carnicino (22) fresco es. perfetto e ben marginato. (Cert.E.Diena). Foto Tav.4. | 42.500 | 10.000 | ||
![]() | « | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) nuovo piena gomma, margini regolari, minimamemte difettoso. (Cert.Sorani “buono stato”). | 42.500 | 2.750 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) esemplare con interessante piega di carta, originale. (Cert. Raybaudi). | 2.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) bell’esemplare. (Cert. Ghiglione). | 2.000 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) bell’esemplare con margini completi. (Cert.Sorani). | 2.000 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22). (A. Diena). | 2.000 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) un margine a filo ma bell’esemplare. (Sorani). | 2.000 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. carnicino (22) esemplare con 3 margini molto ampi, stretto a destra. (Cert. Raybaudi “buono stato”). | 2.000 | 200 | ||
![]() | y | 1862, Governo provvisorio, affrancatura mista composta da Toscana 80 c. due esemplari + Sardegna 40 c. due esemplari (22+22+Sard.16F+16F) su frammento di lettera da Livorno per Londra (4 porti) il 6/3/62. Rarità. (Gaggero). | — | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 80 c. bistro carnicino (22a) fresco e ben marginato. (Cert. Ghiglione). | 2.000 | 450 | ||
![]() | ¤ | 1860, Governo provvisorio, 3 esemplari (18, 19, 21). | 930 | 150 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 80 | Aste Filateliche |