GRECIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | («) | 1861, saggio Barre da 1 lepta (1) come sempre senza gomma. (Cert. Raybaudi). | — | 150 | ||
![]() | * | 1871, 10 l. + 20 l. + 40 l. (26+27+28) su lettera da Sira per Marsiglia, giugno ‘71. Il 10 l. con grinza d’archivio. Altra lettera con il 30 l. (41) da Patrasso per Annonay. | — | 100 | ||
![]() | * | -, 3 letterine con valori di prime emissioni “Grandi teste di Mercurio”. Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1916, soprastampati, 25 l. oltremare (266a). (B. S. Oliva) | — | 80 | ||
![]() | — | 1961, Turistica 17 valori cpl. (726/42) libretto illustrativo speciale delle poste. Non comune. | — | 25 | ||
![]() | ¤ | 1861-1970, avvio di raccolta montata su classificatore. Necessario esame. | — | 120 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con piccolo insieme recente, da esaminare. | 800 | 50 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con accumulo di materiale recente, generalmente foglietti. Non comune, da esaminare. | 1.840 | 150 | ||
![]() | * | -, scatola con miscellanea. Da esaminare. | — | 30 | ||
![]() | «/«« | -, un classificatore con serie e spezzature non recenti, con molte ripetizioni + vari fogli (serie Paesaggi e Pro Infanzia). Da esaminare. | — | 200 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 81 | Aste Filateliche |