LUOGOTENENZA catalogo
euro
partenza
euro
4909
««

1943, 50 c. Imperiale soprastampato “ Badoglio” in rosso carminio (CEI 471). (Chiavarello, Cert. Raybaudi).

10.0002.000
4910
««

1943, Imperiale 50 c. soprastampato diagonalmente “Badoglio” in rosso carminio (CEI 471). (Cert. Raybaudi - Cert. Caffaz).

10.0002.000
4911
««

1943, Imperiale 50 c. soprastampato in diagonale “Badoglio” in rosso carminio (CEI 471). Fresco e raro. Ben centrato. (Chiavarello - Cert. Raybaudi).

10.0002.000
4912
*

1943, Imperiale 50 c. soprastampato “Badoglio” rosso vermiglio (CEI471A) su cartolina da Napoli per città. Rarità del settore in ottimo stato di conservazione. (Cert. Chiavarello. Cert. Colla. Cert. Raybaudi). Foto a pagina 147.

10.000
4913
(«)

1944, Lupa 50 c. (515) coppia di cui un esemplare sensibilmente più stretto. Interessante.

75
4914
¤

1944, Lupa 50 c. (515) con dentellatura fortemente spostata nei 2 sensi. Interessante.

60
4915
(«)

1944, Lupa 50 c. senza fondo di sicurezza (515b).

18040
4916
(«)

1944, Lupa 50 c. stampa recto-verso (senza fondo di sicurezza al verso) (515d).

12040
4917
(«)

1944, Lupa 50 c. stampa recto-verso (senza fondo di sicurezza al verso) (515d).

12040
4918
(«)

1944, Lupa 50 c. con stampa recto-verso (quella al verso capovolta e senza il fondo di sicurezza) (515g).

18055
4919
(«)

1944, Lupa 50 c. coppia orizzontale non dentellata in mezzo (515s).

700185
4920
(«)

1944, Lupa 50 c. coppia orizzontale non dentellata in mezzo (515s).

650250
4921
(«)

1944, Lupa 50 c., il solo fondo di sicurezza (515ba).

550175
4922
(«)

1944, Lupa 50 c. (515A) quartina con soprastampa a mano “Campione per affrancare”.

200
4923
(«)

1944, Lupa 50 c. coppia verticale non dentellata in mezzo (515Ab).

550125
4924
(«)

1944, Lupa 50 con doppia stampa (515Ao).

9030
4925
(«)

1944, Lupa 50 c. doppia stampa (515Ao) blocco di 8.

720250
4926
(«)

1944, Lupa 50 c. non dentellato (515Ar).

9030
4927
(«)

1944, Lupa 50 c. non dentellato (515Ar) coppia.

18060
4928
(«)

1944, Lupa 50 c. non dentellata orizzontalmente (515As) coppia verticale.

13040
4929
(«)

1944, Lupa 50 c. non dentellato in alto (515At).

9030
4930
(«)

1944, Lupa 50 c. non dentellato in alto, in coppia verticale con il normale (515At+515A).

90+30
4931
(«)

1944, Lupa 50 c. non dentellati in alto (515At) striscia di 3.

270100
4932
(«)/¤

-, Lupa, piccolo lotto di varietà + una lettera.

100
4933
¤

1944, Firma di Badoglio, senza filigrana, 50 c. nero e grigio (515G) annullato. (Cert. Raybaudi).

4.5001.000
4934
««

1945, 20 c. carminio, blocco di 36 con stampa incompleta o evanescente (537a).

250
4935
««

1945, 20 c. carminio, blocco di 24 esemplari con stampa incompleta o evanescente (537a).

500
4936
««

1945, Turrita 50 c. striscia di 4 con i due esemplari centrali stampati su carta ricongiunta (538b) . (Cert. Sorani).

1.800400
4937
««

1945, Pacchi postali, 12 valori cpl. (48/59).

27585
4938
««

1945, Pacchi postali, soprastampati al centro 12 valori cpl. (48/59) strisce verticali di 5.

1.375150
4939
««

1945, Pacchi postali, soprastampati al centro 12 valori cpl. (48/59) strisce verticali di 5.

1.375150
4940
««

1946, Pacchi postali, 6 valori cpl. (60/65).

35045
4941
«

1946, Pacchi postali, 6 valori cpl. (60/65).

30
4942
««

1946, Pacchi postali, 6 valori cpl. (60/65) lotto di 6 serie. Qualità da esaminare.

2.100350
4943
¤

1946, Pacchi postali 1 lira non dentellato in basso (60d). Da esaminare. (A. Diena).

200
4944
¤

1946, Pacchi postali, 2 lire verde non dentellato in basso (61d), grinza diagonale. (Cert. Raybaudi oro).

700
4945
««

1946, Pacchi postali, 10 lire coppia verticale con varietà di dentellatura (64h). (E. Diena).

1.500300
4946
««

1945, Segnatasse, filigrana ruota, 11 valori cpl. (86/96).

22550
4947
««

1945, Segnatasse 11 valori cpl. (86/96).

22545
4948
*

1944, Imperiale 10 c. (245) 10 esemplari su piego da Magliano di Tenna per Grottazolina, 6/11/44. Da esaminare.

20
4949
*

1945, 60 c. verde mirto (518) annullato “T” e usato come tassa + Segnatasse 10 c. (74) coppia, applicati a Selegas su cartolina, insufficientemente affrancata da Lanusei, 1/5/45, con 2 esemplari soprastampati P.M. da 20 c. (4). Interessante. (Cert. Carraro).

100
4950
*

1945, Turrita 2 lire (533) usato come tassa a Rovigo ed annullato “T” su busta non affrancata dalla Stazione Carabinieri di Lendinara, 2/8/45.

80
4951
*

1946, 5 lire (534) coppia su piego raccomandato da Borgo Valsugana per Castello Tesino, il 9/5/46, I giorno Umberto II.

50
4952
*

-, Turrita 50 c. (538) + Rsi Monumenti distrutti 50 c. (507) valori gemelli su letterina da Piacenza per città, 15/8/45.

60
4953
*

1945, 20 c. (537) + 50 c. (538) 2 esemplari, uno difettoso, + Marca da 20 c. (22) 2 esemplari, su bustina da Milano per Alessandria, 13/12/45. Interessante mista con valori gemelli. (Cert. A. Bodini).

150
4954
*

1946, Posta aerea 3,20 lire (128) + Regno 25 c. (A10) 3 esemplari + Imperiale 5 c. (243) su busta da Roma per Torino, 11/5/46, in periodo di validità del 3,20 lire.

400

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 81 Aste Filateliche