MODENA catalogo
euro
partenza
euro
518
«

1852, 5 valori senza punto dopo le cifre (1/4+6). (Cert.Vaccari).

6.0701.000
519
¤

1852, 5 valori senza punto dopo le cifre (1/4+6), da esaminare.

625100
520
«

1852, 5 c. verde senza punto dopo le cifre (1) molto bello. (A. Diena - Cert.Sorani).

4.000850
521
«

1852, 5 c. verde (1) bordo di foglio in alto. Da esaminare il margine sinistro. (A. Diena. Cert. Raybaudi).

4.000600
522
(«)

1852, 5 c. verde (1) angolo di foglio, senza gomma. (Sorani).

1.000400
523
¤

1852, 5 c. verde (1) bordo in basso, annullo azzurro. Molto bello. (A. Diena).

120
524
¤

1852, 5 c. verde, (1) bordo a destra. (Sorani).

100
525
¤

1852, 5 c. verde (1) bordo di foglio in alto.

100
526
¤

1852, 5 c. verde, senza punto dopo le cifre (1) bordo di foglio in basso.

20050
527
¤

1852, 5 c. verde (1).

20050
528
y

1852, 5 c. verde (1) con interspazio di gruppo in alto, su ampio frammento di raccomandata da Modena, 24/6/55.

125
529
*

1853, 5 c. verde senza punto dopo le cifre (1) su lettera da Modena per Montecchio il 28/12/53.

800150
530
««

1852, 10 c. rosa chiaro (2) gomma integra, bordo di foglio a sinistra e interspazio di gruppo in alto. Freschissimo.

2.000+800
531
«/««

1852, 10 c. rosa, senza punto dopo le cifre (2) coppia con grande angolo di foglio. Un esemplare con gomma integra.

3.000+600
532
««

1852, 10 c. rosa chiaro (2) gomma integra, bordo a destra. (Luigi Gazzi).

2.000700
533
««

1852, 10 c. rosa chiaro (2) fresco e ben centrato. (Fotocopia del Cert. E. Diena della striscia di provenienza).

2.000300
534
««

1852, 10 c. rosa chiaro (2) fresco e con ottimi margini. (Fotocopia del Cert. E. Diena della striscia di provenienza).

2.000250
535
««

1852, 10 c. rosa chiaro (2) coppia orizzontale con interspazio, gomma integra. Non comune, (A. Diena. Cert. Avi).

10.000500
536
¤

1852, 10 c. rosa chiaro (2). (Mezzadri).

12535
537
*

1855, 10 c. rosa chiaro, senza punto dopo le cifre (2) su lettera da Reggio per Montecchio il 17/4/55. (A. Diena).

500100
538
¤

1852, 10 c. rosa vivo (2a) bordo in basso.

100
539
y

1852, 10 c. rosa vivo senza punto dopo le cifre (2a) su piccolo frammento. (A. Diena).

24075
540
¤

1852, 10 c. rosa chiaro senza il filetto sotto il valore (2e). Raro.

2.500350
541
««

1852, 15 c. giallo (3) gomma integra. (A. Diena).

240100
542
«

1852, 15 c. giallo (3).

12035
543
««/«

1852, 15 c. giallo (3) blocco di quattro, 2 esemplari gomma integra.

720100
544
¤

1852, 15 c. giallo, (3) bordo in alto. (A. Diena).

40
545
¤

1852, 15 c. giallo (3) bordo in basso.

35030
546
¤

1852, 15 c. giallo (3) coppia orizzontale ben marginata. (A. Diena).

35075
547
y

1855, 10 c. rosa (2) + 15 c. giallo (3) 2 esemplari su frammento da Fivizzano, 27/8/55.

100
548
¤

1852, 15 c. giallo con errore “CETN. 15” (3d). (A. Diena, Cert. Raybaudi).

400
549
¤

1852, 25 c. camoscio chiaro (4) angolo di foglio. Molto bello.

120
550
¤

1852, 25 c. camoscio chiaro (4).

7520
551
*

1855, lettera raccomandata da Reggio per Montecchio il 15 febbraio 1855 con 10 c. rosa (2) al recto e 25 c. camoscio chiaro (4) al verso. (E. Diena).

1.100250
552
««

1852, 40 c. azzurro scuro (6) gomma integra, bordo a destra.

1.500600
553
«/««

1852, 40 c. azzurro scuro (6) bel blocco di 8 con margini di angolo inferiore destro del gruppo superiore sinistro. Splendido e di pregio. (A. Diena - Cert. E. Diena).

1.850
554
««/«

1852, 40 c. azzurro scuro (6) blocco di 8 esemplari con 6 esemplari gomma integra, molto fresco e ben conservato. (Cert. Bottacchi).

10.5001.750
555
««

1852, 40 c. azzurro scuro (6) gomma integra, bordo di foglio a destra. Molto fresco.

1.500+600
556
«

1852, 40 c. azzurro scuro (6) bordo in alto. (E. Diena).

750300
557
«

1852, 40 c. azzurro scuro (6).

75090
558
y

1852, 40 c. azzurro scuro (6) con margine di interspazio in basso, piccolo frammento. (Sorani).

100
559
«

1852, 40 c. azzurro scuro (6) coppia orizzontale. (Cert. G. Bolaffi).

500
560
¤

1852, 40 c. azzurro scuro (6).

17555
561
*

1855, Raccomandata da Reggio a Montecchio spedita il 30/8/55 con affrancatura tricolore, 5 c. verde e 40 c. azzurro scuro apposti al recto (1+6) e 25 c. camoscio chiaro (4) apposto al verso come tassa di raccomandazione. Tariffa di nove porti per lettere raccomandate dirette entro la prima distanza interna. Rara combinazione. (Cert. Bottacchi).

2.000
562
(«)

1852, 25 c. verde “errore di colore” (4A) senza gomma, bordo in basso.

800
563
¤

1852, 25 c. verde, errore di colore (4A), punto di assottigliamento.

4.000325
564
«

1852-57, i 5 valori con punto dopo le cifre (7/11). Freschi. (Cert. Vaccari).

1.845600
565
«

1852, 5 c. verde (7).

7020
566
¤

1852, 5 c. verde (7). (G. Oliva).

7020
567
y

1852, 5 c. verde (7) striscia orizzontale di 3 su minimo frammento. Margine destro intaccato in un punto. (A. Diena. E. Diena).

100
568
«

1852, 5 c. verde (7) esemplare con “E” di CENT mancante. Varietà inedita. (Em. Diena. G. Oliva. A. Diena. G. Bolaffi).

1.000
569
««

1852, 5 c. verde coppia con e senza punto dopo la cifra (7o), gomma integra. (Cert. R. Diena).

10.000750
570
*

1855, 5 c. verde oliva (8) su lettera da Reggio per Modena il 30/12/56. Bella qualità.

900200
571
¤

1855, 5 cent. verde oliva con la varietà “senza punto dopo 5” (8d) e con filetto divisorio completo al margine destro. (Sorani).

800200
572
«/¤

1855, 5 c. verde oliva, striscia verticale di 3 di cui 2 con punto grosso dopo la cifra (8+8h+8h). Piega verticale. Inoltre il 5 c. con varietà “CNET” (8f) assottigliato.

5.000+160
573
««

1857, 10 c. rosa (9) gomma integra, bordo a sinistra. Fresco esemplare.

1.600+500
574
«

1857, 10 c. rosa (9) interspazio di gruppo in basso. Fresco, impurità nella carta. (A. Diena).

800250
575
«

1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9). (A. Diena).

800150
576
«

1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9). (A. Diena).

800150
577
«

1857, 10 c. rosa (9). (Em. Diena. E. Diena).

800130
578
«

1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9) bell’esemplare.(Em. Diena).

800125
579
¤

1857, 10 c. rosa (9), molto bello con parti di 5 vicini. (A. Diena).

350
580
¤

1857, 10 c. rosa (9) bordo in basso. Molto bello. (A. Diena).

300
581
y

1857, 10 c. rosa (9) margine di interspazio in alto, su minimo frammento. Molto bello.

325
582
*

1859, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9) isolato su lettera da Reggio per Massa Carrara il 25/5/59. Fresca lettera, sfiorato il margine destro. Raro l’uso isolato. (R. Diena).

6.5001.000
583
y

1857, 10 c. rosa coppia orizzontale di cui uno con varietà “CE6T” (9+9d) su frammento. (A. Diena esteso. E. Diena).

1.600300
584
«

1857, 10 c. rosa varietà “lettere invertite” “CNET” senza punto dopo le cifre (9f). (Cert. Caffaz).

2.500400
585
«

1852, 10 c. rosa, varietà “CNET + senza punto dopo le cifre” (9f). Raro, bell’esemplare. (A. Diena).

2.500300
586
«

1852, 10 c. rosa, con punto dopo le cifre, con la varietà “CNET” (9h) in coppia con il normale. (Em. Diena - G. Oliva).

2.850400
587
¤

1854, 40 c. azzurro scuro (10) bordo a destra. (A. Diena).

100
588
*

1857, 40 c. azzurro, varietà “punto presso il 4” (10b) isolato su lettera del febbraio ‘57 da Modena a Pavia. Grandi margini. (Colla - Ghiglione).

6.0001.000
589
¤

1852, 40 c. azzurro scuro , con punto dopo le cifre non visibile e varietà “CNET” (10f) posizione n.11. Raro. (A. Diena - Golinelli).

1.800350
590
««

1853, 1 lira bianco (11) quartina con gomma integra, angolo di foglio. (Bolaffi 1.120,00).

400
591
««/«

1853, 1 lira bianco (11) in blocco di quattro.

40090
592
«

1853-57, 3 valori (9, 10, 11) in blocchi di quattro.

4.525500
593
¤/«

1852-57, 5 valori con punto dopo le cifre (7/11) di cui il 5 c. e la lira nuovi.

1.135150
594
*

1853, Segnatasse per giornali, bollo “Gazzette Estero” 9 c. (B1) su “Le Charivari” del 25/3/53. Raro. (Em. Diena).

1.800600
595
(«)

1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio, BG grandi (1) nuovo senza gomma, esemplare corto a destra. (Cert. Colla).

28.0002.000
596
*

1853, Segnatasse per giornali, grandi lettere “B.G.” 9 c. violetto grigio (1) su giornale “Gazzetta Ufficiale di Milano”. Bellissima qualità. (Cert.Vaccari).

17.5003.750
597
«

1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (2). (Cert. R. Diena)

1.200250
598
(«)

1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (2) nuovo senza gomma.

30060
599
¤

1853, Segnatasse per giornali “B.G.” piccole 9 c. violetto grigio senza punto dopo la cifra (2c).

37550
600
¤

1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (2).

12035
601
*

1854, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (2) 5 esemplari, margini difettosi, su altrettanti giornali.

1.500125
602
*

1858, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) bordo di foglio in basso su giornale “Allgemeine Zeitung” del 14/10/58. (A. Diena).

2.400350
603
««

1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5) gomma integra. Fresco e bello. (Cert. Colla).

3.6001.000
604
«

1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5). Bella qualità. (A. Diena. Cert. Raybaudi).

1.800600
605
«

1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5). (Cert. Avi).

1.600400
606
«

1859, Segnatasse, 10 c. nero (5). (G. Oliva. Cert. Raybaudi).

1.800400
607
«

1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5) margini molto grandi. (A. Diena).

1.800400
608
«

1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5). (Em. Diena. A. Diena. Cert. R. Diena).

1.800375
609
(«)

1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5) senza gomma. (A. Diena).

450125
610
¤

1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero filo divisorio orizzontale (5) con grandi margini. (Em. Diena esteso - Cert. A. Diena esteso - Cert. G. Oliva).

3.250500
611
««

1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero (5/I) gomma integra. (Em. Diena - Cert. Colla).

3.6001.000
612
«

1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero con filo di divisione verticale, non emesso (5/I) ben marginato. (Avi).

1.800300
613
«

1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero con filo nero di divisione verticale e doppia stampa (5b). Grande rarità. (Cert. E. Diena, Cert. Raybaudi).

26.5005.000
614
(«)

1852, Prove, 5 c. celeste chiaro (P22). (Cert. G. Bolaffi).

250120
615
¤

1859, Governo provvisorio, 10 c. rosa coppia con e senza punto (9k) annullata “Guastalla 26 AGO 1859”. Rarità del settore. (Cat. Sassone euro 3.750x3). (Cert. E. Diena).

750
616
y

1859, Governo provvisorio 10 c. rosa con annullo a 9 sbarre di Modena (A9).

1.000350
617
y

1859, Governo provvisorio, 40 c. azzurro scuro con annullo a 9 sbarre di Modena (A10). Da esaminare. (Sorani).

900300
618
y

1860, Cisappennino Modenese, frammento di lettera raccomandata spedita da La Mirandola il 24/2/60, con affrancatura tricolore composta da : Sardegna 5 c. verde oliva chiaro + 20 c. azzurro scuro + 80 c. giallo olivastro chiaro annullati con bollo in cartella “RACCOMANDATA” e doppio cerchio di La Mirandola. Grande rarità per l’affrancatura tricolore comprendente l’80 centesimi. (Cert.Vaccari).

2.750
619
*

1860, Cisappennino Modenese, 20 c. azzurro scuro (15C) di Sardegna annullato con bollo di Modena il 18/3/60, ULTIMO GIORNO DEL GOVERNO PROVVISORIO. (Cert.Sorani).

2.500
620
««

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) gomma integra, bordo a sinistra. (G. Bolaffi, Cert. Colla).

4.8002.000
621
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (Cert. R. Diena).

2.400680
622
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (Cert. Sorani).

2.400375
623
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (A. Diena).

2.400350
624
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (Cert. Avi).

2.400300
625
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) piena gomma. (G. Oliva).

2.400275
626
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) gomma brunita. (Cert. Sorani).

2.400200
627
(«)

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) senza gomma.

600200
628
«

1859, Governo provvisorio, 5 c. verde smeraldo (12a) bordo a destra. (Cert. R. Diena).

2.500300
629
««

1859, Governo provvisorio 15 c. bruno (13) gomma integra, bordo a sinistra. (Cert. Colla).

7.5002.800
630
«

1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13). (E. Diena. Cert. Raybaudi).

3.750900
631
«

1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13). (Cert. B. S. Oliva).

3.750450
632
«

1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno (13). (A. Diena).

3.750400
633
(«)

1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno (13) senza gomma, bordo in basso.

937300
634
«

1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno scuro (13a). Raro. (E. Diena - Cert. Carraro).

3.750500
635
¤

1859, Governo provvisorio, 15 c. bruno scuro (13a). Raro. (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi).

7.000900
636
««

1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14) gomma integra, angolo di foglio.

1.100+500
637
««

1859, Governo provvisorio 15 c. grigio (14) gomma integra.

1.100400
638
««

1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14) molto bello, gomma integra, bordo di foglio a sinistra.

1.100+150
639
««

1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14) striscia orizzontale di 5 angolo di foglio, traccia sul bordo. Molto bella. (G. Oliva - Cert. Raybaudi).

2.000
640
«

1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14) bordo a destra. (A. Diena).

550220
641
«

1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14).

550100
642
(«)

1859, Governo provvisorio 15 c. grigio (14) senza gomma.

13750
643
«

1859, Governo provvisorio 15 c. bruno chiaro (14a) coppia orizzontale. (G. Oliva. G. Bolaffi. Cert. E. Diena).

2.400650
644
««

1859, Governo provvisorio 15 c. grigio con cifra “5” deformata (14g) gomma integra, angolo di foglio.

1.500+600
645
««

1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15) gomma integra. Bella qualità. (A. Diena, Russo, Cert. Colla).

8.5003.000
646
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15). (Cert. Sorani).

4.250500
647
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15). (Cert. R. Diena).

4.250500
648
«

1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15). Esemplare fresco, da esaminare per possibile presenza di un minimo punto bianco in alto a destra. (Em. Diena).

4.250400
649
(«)

1859, Governo provvisorio 20 c. ardesia violaceo (15) senza gomma.

1.060350
650
y

1859, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15) ben marginato, su piccolo frammento.

375100
651
««

1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla grigio chiaro (16) gomma integra, angolo di foglio. (Em. Diena).

240+100
652
¤

1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla grigio chiaro (16) annullo azzurro. (G. Oliva).

2.250200
653
¤

1859, 20 c. lilla grigio chiaro (16).

2.250400
654
¤

1859, Governo provvisorio 20 c. lilla (16a). (R. Diena).

2.250330
655
y

1859, Governo provvisorio, 20 c. lilla (16a) bell’esemplare su frammento da Massa Carrara (Em. Diena. Cert. R. Diena).

2.750550
656
y

1859, Governo provvisorio 20 c. lilla violaceo scuro (16b) coppia, su piccolo frammento da Massa Carrara, 18/2/60. Rara, da esaminare. (Em. Diena, Cert. Colla).

9.000+900
657
««

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17) gomma integra, angolo di foglio.

600+350
658
««/«

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17) blocco di quattro, uno integro, margine di foglio a sinistra. Molto bello.

1.500300
659
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17). Da esaminare.

30090
660
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17). (A. Diena).

30050
661
¤

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17). Da esaminare. (Em. Diena, Raybaudi L.).

2.250250
662
*

1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) + 40 c. rosa carminio (17) corto a destra, su raccomandata da Bomporto per Modena, gennaio ‘60. Da esaminare. (G. Oliva - Cert. Sorani - Cert. Raybaudi).

21.2501.250
663
«

1859, Governo Provvisorio, 40 c. carminio (17b). (A. Diena).

32570
664
¤

1859, Governo provvisorio, 40 c. carminio brunastro (17c). Da esaminare. (Cert. R. Diena “buono stato”).

2.250380
665
«

1859, Governo provvisorio, 40 c. rosa carminio (17) e 80 c. arancio bruno (18) in blocchi di quattro.

2.700550
666
««

1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro arancio (18) gomma integra. (A. Diena).

600225
667
«

1859, Governo provvisorio, 80 c. bistro arancio (18) margine di foglio in basso. (Em. Diena).

300100
668
(«)

1859, Governo provvisorio 80 c. bistro arancio (18).

7525
669
¤

1859, Governo provvisorio 80 c. bistro arancio (18) riparato. Rarità, da esaminare, di ottimo aspetto. (Cert. E. Diena. Cert. Vaccari).

35.0001.500
670
««/«

1859, Governo provvisorio, 80 c. arancio bruno (18a) blocco di quattro, 2 esemplari gomma integra.

1.800300
671
«

1859, Governo provvisorio, 80 c. arancio bruno con la varietà “senza 0” (18b) ben marginato. Posizione n.11. Raro.

600200

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 81 Aste Filateliche