SVIZZERA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1828-58, 20 lettera non affrancate del periodo. | — | 40 | ||
![]() | ¤ | 1846, GINEVRA, Aquila grande, 5 c. nero su verde (3). (Cert. A. Diena). | 2.500 | 450 | ||
![]() | * | 1846, GINEVRA, Aquila grande, 5 c. nero su verde (3) annullato in rosso con bollo a rosetta su lettera da Ginevra per Carouge il 20/3/47. Ottima qualità. (Cert. Schweizer - Cert. Rellstab - Cert. R. Diena). | 3.800 | 1.100 | ||
![]() | y | 1851, GINEVRA, Neuchatel, 5 c. nero e rosso (7) annullato in nero con bollo a griglia su frammento annullato Ginevra 5/1/52, leggera grinza diagonale. (Em. Diena esteso - Cert.Von der Weid). | 4.550 | 1.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, GINEVRA, Neuchatel, 5 c. nero e rosso (7) difettoso. (Cert. Sorani). | 4.550 | 375 | ||
![]() | ¤ | 1845, BASILEA, Colomba di Basilea, 2 1/2 nero, carminio e azzurro (8). Esemplare di gran pregio, leggeri, piccoli difetti. (Cert. P. Renggli). | 18.000 | 3.000 | ||
![]() | («) | 1845, BASILEA, Colomba di Basilea, 2 1/2 nero, carminio e verde (8) prova di stampa su fondo verde chiaro. | 6.000 | 1.250 | ||
![]() | ¤ | 1843, ZURIGO, 6 r. nero, fondo a linee rosse orizzontali, V tipo (Unif. 10A) riparato, di bell’aspetto. (Cert. Sorani). | 2.050 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1850, ZURIGO, Winterthur, 2 1/2 nero e rosso (11) piccolo assottigliamento, ottimo aspetto. (Cert. E. Diena della coppia di provenienza). | 5.200 | 550 | ||
![]() | ¤ | 1850, ZURIGO, Winterthur, 2 1/2 nero e rosso (11) difettoso. (Cert. Sorani). | 5.200 | 425 | ||
![]() | ¤ | 1850, 5 r. azzurro scuro, nero e rosso (14) annullato in nero con bollo “PD”. (Cert. Renggli). | 500 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1850, 5 r. azzurro scuro, nero e rosso (14) coppia orizzontale annullata con tratti di penna in rosso. (E. Diena, Cert. Raybaudi). | 1.000 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1850, Rayon II 10 r. giallo verde, nero e grigio e rosso (15b). (Cert. Raybaudi). | 310 | 100 | ||
![]() | y | 1850, Rayon II 15 r. giallo verde, nero grigio e rosso (15b) su piccolo frammento da Berna. | 310+ | 120 | ||
![]() | ¤ | 1854-62, Strubel 6 valori (26/31) la serie senza il 2 r. Il 10 r. con piega, gli altri firmati (Em. Diena, E. Diena, Raybaudi). | 1.510 | 350 | ||
![]() | « | 1854, Strubel 20 r. arancio (29). (A. Diena). | 700 | 175 | ||
![]() | « | 1862, Helvetia seduta,2 valori: 30 c. vermiglio (38) e 40 c. verde (39). | 3.100 | 400 | ||
![]() | «« | 1867-68, Helvetia seduta 30 c. oltremare (46). Fresco. | 1.620 | 400 | ||
![]() | * | 1872, Helvetia seduta 30 c. (46) su lettera da Luzelfluth per Palermo, 29/11/72, e qui tassata con 40 c. (T8). | — | 350 | ||
![]() | ¤ | 1850-81, piccolo lotto di francobolli del periodo. Da esaminare. | — | 300 | ||
![]() | * | 1884, Helvetia in piedi 25 c. (72) su lettera per Bordeaux, con annullo di Ambulante “Neuchatel - Pontarlier”. A lato lineare “COUVET”. | — | 40 | ||
![]() | («) | 1905-06, Helvetia in piedi, saggio del 25 c. in azzurro, non dentellato e non gommato, singolo + striscia di 3; saggio del valore da 1 fr. di tipo non adottato, singolo + quartina, anch’essi non dentellati e non gommati. | — | 100 | ||
![]() | * | -, busta per Dispaccio telegrafico con lineare “MENDRISIO”. | — | 35 | ||
![]() | «« | 1900, UPU 3 valori cpl. dent. lineare (86a/88a) in fresche quartine d’angolo. | 920 | 350 | ||
![]() | «« | 1912, Precursore Pro Juventute 10 c. rosso (Unif. C). (Cert. Raybaudi). | 1.100 | 300 | ||
![]() | «« | 1914, Vedute 3 f. (142) angolo di foglio. (Cert. Terrachini). | 2.200 | 600 | ||
![]() | «« | 1914, Veduta 5 f. (143) angolo di foglio. (Cert. Terrachini). | 155 | 50 | ||
![]() | «« | 1924, Croce e Scudo 4 valori cpl. (208/11). | 460 | 160 | ||
![]() | «« | 1928-31, Vedute 3 valori (230,244/45). | 1.260 | 400 | ||
![]() | «« | 1950, Indipendenza, 3 valori cpl. (313/15) in quartine. | 196 | 70 | ||
![]() | «« | 1940, Pro Patria 5 valori cpl. (349/53) in fogli di 25. | 875 | 200 | ||
![]() | « | 1945, Pace 13 valori cpl. (405/17). | 350 | 100 | ||
![]() | «« | 1919-20, Posta aerea, soprastampati 2 valori cpl. (1/2) in quartine bordo di foglio in alto. | 2.000+ | 400 | ||
![]() | « | 1919-20, Posta aerea, soprastampati 2 valori cpl. (1/2). | 250 | 80 | ||
![]() | « | 1919-20, Posta aerea, 2 valori cpl. (1/2). | 250 | 75 | ||
![]() | * | 1923-34, Posta aerea, 3 belle buste affrancate con i valori dal n. 3 al n. 12. | — | 200 | ||
![]() | «/* | 1938, Posta aerea, soprastampato “Pro Aereo 75 c.” su 50 c. grigio verde e rosso (A26) applicato su piccola busta volata con volo postale speciale da Basilea e non annullato. Al retro della busta timbro di arrivo “Basel 31/5/1938”. Rarità. (Cert. Renggli - Cert. Eichele). | — | 3.000 | ||
![]() | «« | 1934, Foglietto NABA (1). | 1.050 | 320 | ||
![]() | * | 1934, Foglietto NABA (1) su raccomandata. | — | 330 | ||
![]() | * | 1937-43, Foglietti, 3 esemplari (3, 4, 10) su altrettante buste. | — | 50 | ||
![]() | * | 1940, Foglietti, Pro patria (F5) annullato su busta raccomandata viaggiata. Un punto di abrasione da esaminare. | — | 300 | ||
![]() | ¤ | 1941, Foglietto Pro Juventute (6). | 500 | 130 | ||
![]() | * | 1942-43, Foglietti, 2 valori (6,9) su 2 raccomandate per l’Italia. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1951, Foglietto Lunaba (14) 3 esemplari. | 975 | 150 | ||
![]() | «« | 1996, Francobolli per turisti, libretto di 8 valori P. P. Chiasso (SBR 1MH). Raro. | 220 | 50 | ||
![]() | «« | 1998, Francobolli per turisti, 4 libretti Venezia, Roma, Napoli e Milano (SBR 2/5 MH). | 360 | 80 | ||
![]() | ¤ | 1922, Servizio, soprastampati “Societé/des/Nations” 14 valori (17/31) senza il 25 c. (n.20). (Cert. Terrachini). | 400ca. | 140 | ||
![]() | ¤ | 1922, Servizio, Societe’ des Nations 15 valori cpl. (17/31). | 400 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1922, Servizio, soprastampati “Societe’ des Nations” 4 alti valori su carta goffrata (25a/28a). | 340 | 85 | ||
![]() | ¤ | 1923, Servizio, S.d.N. Bureau International du Travail 14 valori cpl. (32/45). | 385 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1924-37, Servizio, soprastampati “Societe’ des nations” 21 valori cpl. (46/61A). | 750 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1924-37, Servizio, Societè des Nations 21 valori cpl. (46/61A). | 750 | 175 | ||
![]() | ¤ | 1924-27, Servizio, S.d.N. Bureau International du Travail 18 valori cpl. (62/77). | 630 | 150 | ||
![]() | « | 1871, Franchigia, rosa chiaro (1). Molto bello. (Em. Diena, A. Diena, Mondolfo). | — | 100 | ||
![]() | ««/« | 1862-1960, 40 cartoncini con serie e spezzature del periodo, compreso p. aerea. Necessario esame. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1862-1960, piccolo insieme di esemplari e serie montati su cartoncini. Da esaminare. | — | 130 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con serie Pro Juventute e Pro Patria. (Conto allegato per le sole Pro Juventute fino al 1945=1100,00). | — | 120 | ||
![]() | * | -, 8 buste anni ‘20/’40 in genere affrancate con p. aerea. | — | 100 | ||
![]() | * | -, affrancature ed FDC, tutte tete-beche. Da esaminare. | — | 40 | ||
![]() | * | -, piccola scatola con interi postali, fascette per giornali, etc. Da esaminare. | — | 35 | ||
![]() | ¤/«« | -, piccolo insieme, da esaminare. | — | 25 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con serie anni ‘70 nei folder con annulli I giorno. Da esaminare. | — | 30 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 81 | Aste Filateliche |