AUSTRIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | -, 1 k. giallo (1) su lettera da Vienna per città, 3/6. Bella qualità. (A. Diena, G. Bolaffi). | — | 300 | ||
![]() | ¤ | 1850, 1 kr. arancio (1a). (Ferchenbauer). | 270 | 80 | ||
![]() | * | 1853, 1 k. arancio (1a) isolato su circolare da Trieste per città, 15/4.. | 1.000 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1850, 1 k. giallo con stampa recto-verso (1c) con, al verso, parti di croce di S. Andrea. Bella qualità. | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1854, 1 kr. giallo (1/I). (Cert. Ferchenbauer). | 200 | 60 | ||
![]() | * | 1857, 1 k. giallo (1/I) bordo di foglio a sinistra, su circolare da Trieste, 5/3. Molto bello. | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1850, 2 kr. nero (2). (Cert. Rismondo). | 155 | 40 | ||
![]() | y | 1854, 2 kr. nero (2/I) su frammento. (Cert. Rismondo). | 155 | 50 | ||
![]() | y | -, 6 k. bruno (4) con annullo “Da Venezia col Vapore” (p.12) su piccolo frammento. | — | 400 | ||
![]() | ¤ | 1850, 9 k. azzurro (5) con annullo P.P.” in cerchio, di Trieste. Non comune. | — | 500 | ||
![]() | * | 1854, 9 k. azzurro (5) su lettera da Trieste per Cattaro, con annullo “TRIESTE/V.L.A.” (p.8). | — | 400 | ||
![]() | ¤ | 1858, 2 k. giallo I tipo (6). (Cert. Babor). | 625 | 75 | ||
![]() | y | 1858, 2 kr. giallo I tipo (6) su frammento. | 625 | 150 | ||
![]() | * | 1858, 2 k. giallo I tipo (6) isolato su busta da Brum a Prerau. (Cert. Ferchenbauer). | 2.050 | 350 | ||
![]() | * | 1860, 3 k. nero I tipo (7) su lettera da Trieste per città. | 1.550 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1858, 3 k. I tipo nero grigio (7a). (Cert. Raybaudi). | 800 | 240 | ||
![]() | ¤ | 1859, 2 k. arancio (11a). | 470 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1859, 2 k. arancio scuro (11b). | 1.150 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1859, 3 kr. verde II tipo (13). (Avi). | 310 | 80 | ||
![]() | * | -, 5 k. vermiglio (14) + 10 k. bruno (15) probabilmente riusato in frode, su bustina da Bolzano, 8/3. | — | 100 | ||
![]() | * | 1863, 3 k. verde (18) 2 esemplari + 10 k. (20) su fresca lettera da Trieste per Ferrara, 17/2. | — | 125 | ||
![]() | « | 1863, 2 k. giallo (22). (Timbrino Zumstein). | 1.550 | 500 | ||
![]() | y | 1863, Aquila 2 kr. giallo (22) su frammento. | 180+ | 50 | ||
![]() | * | 1864, 3 k. verde (23) 2 esemplari + 15 k. bistro (31) su lettera da Trieste per Pesaro, 29/3. | — | 75 | ||
![]() | y | 1863, 5 k. vermiglio (19) + 5 k. rosa (24), valori gemelli su piccolo frammento con annullo “Papa”, 23/9. Di pregio. (E. Diena). | — | 200 | ||
![]() | y | 1864, 10 k. azzurro (25) 4 esemplari con annullo di raccomandazione di Vienna, ottagonale in rosso. Alto frammento con 15 k. bistro (31) 2 esemplari lievemente difettosi, stesso annullo. | — | 120 | ||
![]() | * | 1863, 15 k. bistro (26) + al verso, 10 k. azzurro (25) rotto nell’apertura, su fresca raccomandata da Vienna per Trieste, entrambi annullati con ovale rosso grande di raccomandazione. | — | 200 | ||
![]() | * | 1864, 2 k. giallo + 3 k. verde (27/28) su lettera da Vienna per Florisdorf, 8/10. | — | 75 | ||
![]() | * | 1867, 3 k. verde (28) 2 coppie, 2 esemplari con filigrana, su lettera da Trieste per Mantova, 17/1. | — | 300 | ||
![]() | ¤ | 1863, Aquila 5 kr. rosa (29) blocco di quattro. Molto bello. | — | 80 | ||
![]() | ¤ | 1863-64, 5 k. rosa (29) blocco di 8, un esemplare con angolino arrotondato, annulli di Pest. | — | 200 | ||
![]() | * | 1864, 5 k. rosa (29) con dentellatura orizzontale fortemente spostata, su lettera da Praga per Horosdal, 16/10. | — | 75 | ||
![]() | * | 1864, 5 k. rosa (29) su ricevuta di ritorno da Vienna, 5/9/64. A lato marca da bollo da 15 k. Insieme molto bello. | — | 150 | ||
![]() | * | 1866, 3 k. verde (28) 2 esemplari + 5 k. + 10 k. (29+30) affrancatura tricolore su lettera da Trieste per Napoli, 10/1/64. | — | 250 | ||
![]() | y | 1863-64, 15 k. bistro (31) quartina su piccolo frammento da Vienna. (A. Diena). | — | 200 | ||
![]() | * | 1865, 15 k. bistro (26) + 15 k. bistro (31) su raccomandata da Trieste per Pest, 13/2. Al verso parte di un 10 k. (30) rotto nell’apertura. Insieme da esaminare, comunque rara affrancatura di valori gemelli. (E. Diena). | — | 400 | ||
![]() | * | 1868, 15 kr. bistro (31) su lettera da Trieste per Catania il 23/7/68, per la via di Genova e poi per via di terra, al verso due timbri di ambulanti. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | * | 1865, 3 k. verde (28) 2 esemplari + 15 k. bruno (31) su lettera da Trieste per Torino, 20/4. | — | 70 | ||
![]() | * | 1865, 3 kr. verde (28) 2 esemplari + 5 kr. rosa (29) + 15 kr. bistro (31) su lettera da Vienna per Livorno, 30/6/1865. Bella affrancatura tricolore. | — | 180 | ||
![]() | * | 1864, 10 k. azzurro (25) + 5 k. rosa + 15 k. bruno (29+31) tricolore su lettera da Vienna per Hermannstrdt, 25/2. | — | 380 | ||
![]() | * | 1866, 10 k. azzurro + 15 k. bistro (30+31) su lettera da Vienna per Londra, 10/9. | — | 100 | ||
![]() | * | 1866, 10 k. azzurro (30) coppia + 15 k. bistro (31) 2 esemplari, su lettera doppio porto da Vienna per Parigi, 14/11. | — | 250 | ||
![]() | * | 1865, intero postale tipo “Aquila” 15 k. + 10 k. (30) al verso per la raccomandazione, da Vienna per Pettan. | — | 125 | ||
![]() | y | 1867, 5 kr. rosa (34) su frammento con annullo di Belgrado. (Timbrino Rismondo). | — | 100 | ||
![]() | * | 1872, 5 kr. rosa (34) su busta da Vigo in Fassa (p. 11) per Praga, 24/11/1872. Rara e di bella qualità. (Cert. E. Diena). | 4.000+ | 1.600 | ||
![]() | * | 1876, busta postale da 5 kr. diretto in Ungheria, annullato a penna “CATTARO COL VAPORE”. Probabilmente unico. (Cert. Ferchenbauer). | — | 2.000 | ||
![]() | * | 1870, busta postale da 3 k. verde, raccomandata da “Wien-Filiale” per città con aggiunta di 5 k. (34) e con l’aggiunta di un 10 k. fiscale usato come tale. Interessante. | — | 300 | ||
![]() | * | 1868, 5 k. + 10 k. (34+35) con annullo “Zara/V.L.A.” su lettera per Milano, 17/6. | — | 400 | ||
![]() | * | 1871, busta postale da 5 K. + 10 k. azzurro (35) da Trieste per Modena, 23/1. | — | 50 | ||
![]() | * | 1869, 50 kr. bruno rosso (38a) su lettera da Trieste per Bordeaux, 13/8/1869. | 5.900 | 1.600 | ||
![]() | «« | 1867, 50 k. rosa bruno (38b). Molto bello. (Mondolfo). | — | 200 | ||
![]() | * | 1876, 2 k. giallo (32/I) striscia di 4 + singolo su bustina da Vienna (annullo “Josefsladt/Wien”) per Great Grimsby (G.B.) il 20/01/76. Qualche minimo strappetto sulla bustina, in alto. Insieme inusuale per il tipo di affrancatura e la destinazione. | — | 425 | ||
![]() | * | 1881, 3 k. verde (33/I) coppia su Bollettino Pacchi da 10 k. da Naim per Schattau, 16/1/81. | — | 60 | ||
![]() | * | -, Busta di piccolo formato “valentina” decorata con una ricca cornice a rilievo, affrancata con 5 kr. rosso (34/I), diretta a Randegg, illustrata al verso con un viso di donna. | — | 250 | ||
![]() | * | -, 5 k. rosso (34/I) su lettera da Osseglie (p.13) per Zara, 18/8. Lieve cenno di grinza nel francobollo, preesistente all’applicazione. | — | 500 | ||
![]() | * | 1880, intero postale da 2 k. con annullo “LESINA” in cartella ottagonale con dicitura inferiore “V.L.A.” scalpellata (p.12), diretto a Vienna, 27/10. (Cert. Sorani). | — | 2.000 | ||
![]() | * | 1870, busta postale da 5 K. spedita da Riva e diretta a Verona, con a lato “Bollo Insufficiente”. A Verona venne tassata per 50 c. con (T5+T5+T8), il 28/4/70. | — | 150 | ||
![]() | * | 1871, marca da 5 Kr. su lettera di vettura per ferrovia da Stennbruck per Pontelagoscuro il 20/12/71. | — | 100 | ||
![]() | * | 1871, marca da 5 Kr. su lettera di vettura per ferrovia da Stennbruck per Pontelagoscuro il 23/12/71. | — | 100 | ||
![]() | * | 1889, Busta “valentina” decorata con motivi floreali stampati in colori tenui, spedita da Roemerbad per Ober-Doebling presso Vienna affrancata con due francobolli dell’emissione del 1883, 2 kr. bruno + 3 kr. verde (40-41). | — | 150 | ||
![]() | «« | 1899, Effigie 15 valori cpl. (65/79). | 1.200 | 380 | ||
![]() | «« | 1904, Effigie 14 valori cpl. (81/94). | 1.200 | 380 | ||
![]() | «« | 1904, Effigie 14 valori cpl. senza linee brillanti diagonali (81/I-94/I). | 800 | 280 | ||
![]() | «/«« | 1908, 60° ann. di Regno 18 valori cpl. (101/17+118). | 620 | 150 | ||
![]() | « | 1908, Giubileo, 18 valori cpl. (101/18). | 620 | 100 | ||
![]() | « | 1910, 80.mo compleanno Francesco Giuseppe, 17 valori cpl. (119/35). | 880 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1910, 80.mo compleanno Francesco Giuseppe, 17 valori cpl. (119/35). | 1.300 | 250 | ||
![]() | « | 1910, 80.mo compleanno Francesco Giuseppe, 3 alti valori (133/35). | 1.130 | 280 | ||
![]() | «« | 1916, Corona del Kaiser, i quattro alti valori nelle tonalità chiare (158a/61a). | 505 | 140 | ||
![]() | «« | 1917-18, Stemma i 4 valori con fili di seta (158/I-161/I) in quartina. Due valori da 2 k. con qualche dente rasato. | 200 | 50 | ||
![]() | «« | 1930, Presidente Miklas 6 valori cpl. (393/98) lotto di 2 serie, tutti bordo di foglio. | 320 | 50 | ||
![]() | «« | 1931, Rotary 6 valori cpl. (398A/F). | 720 | 130 | ||
![]() | « | 1931, Rotary 6 valori cpl. (398A/F). | 300 | 85 | ||
![]() | ¤ | 1931, Rotary 6 valori cpl. (398A/F) annullati con il bollo speciale. | 480 | 120 | ||
![]() | y | 1931, Rotary, 6 valori cpl. (398A/F) con annullo speciale su piccolo frammento. | 480 | 140 | ||
![]() | y | 1931, Rotary 6 valori cpl. (398A/F) su frontespizio di raccomandata. | — | 150 | ||
![]() | * | 1931, Rotary 6 valori cpl. (398A/F) su raccomandata. | — | 160 | ||
![]() | * | 1931, Rotary, 6 valori cpl. (398A/F) su busta raccomandata da Vienna. | — | 150 | ||
![]() | «« | 1932, Pittori 6 valori cpl. (420/25) + Seipel (419). | 370 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1933, Pittori 6 valori cpl. (420/25), annulli leggeri. | 450 | 100 | ||
![]() | «« | 1933, Campionati mondiali di sci, 4 valori cpl. (426/29). | 650 | 160 | ||
![]() | «« | 1933, Campionati mondiali di sci, 4 valori cpl. (426/29) bordo di foglio. | 650 | 150 | ||
![]() | y | 1933, Campionati di sci 4 valori cpl. (426/29) con annullo speciale su piccoli frammenti. | 420 | 150 | ||
![]() | «« | 1933, WIPA, 50 + 50 g. (430), bordo di foglio a sinistra. | 340 | 120 | ||
![]() | «« | 1933, WIPA, 50 + 50 g. (430). | 340 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1933, Wipa 50 + 50 g.(430) timbrato su cartolina. | 325+ | 100 | ||
![]() | * | 1933, WIPA 50+50 g. (430) + 2 g. (332) su cartolina WIPA. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1933, Esposizione WIPA, 50 + 50 g. azzurro con fili di seta (430A). | 825 | 200 | ||
![]() | * | 1933, WIPA 50 g. con fili di seta (430A) + complementare (368) su cartolina manifestazione. | — | 250 | ||
![]() | « | 1933, Assedio di Vienna 6 valori cpl. (431/36). | 210 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1933, Assedio di Vienna 6 valori cpl. (431/36) timbrati su busta. | 350 | 120 | ||
![]() | «« | 1935, Grandi capi militari, 6 valori cpl. (471/76). | 160 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1936, Campionati di sci 4 valori cpl. (477/80) con annullo speciale. | 160 | 50 | ||
![]() | «« | 1936, Dolfuss. 10 sh. azzurro grigio (484) bordo di foglio in basso. (Colla). | 1.400 | 650 | ||
![]() | «« | 1936, Dolfuss. 10 s. (484). (Avi). | 1.500 | 380 | ||
![]() | «« | 1936, Dolfuss. 10 s. (484). (R. Diena). | 1.500 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1936, Dolfuss 10 s. (484). (Cert. Basel). | 1.400 | 450 | ||
![]() | ¤ | 1946, Renner 4 valori cpl. non dentellati da foglietto (634A/37A). | 1.200 | 300 | ||
![]() | «« | 1948-50, Costumi Regionali, 27 valori (738A/54A). | 285 | 90 | ||
![]() | «« | 1950, Plebiscito Carinzia 3 valori cpl. (788/90). | 160 | 40 | ||
![]() | «« | 2005, Giornata del francobollo (2364)lotto di 3 minifogli. | 150 | 25 | ||
![]() | «« | 2005, Stella alpina ricamata (2370) lotto di 50 esemplari nella confezione originale. Alto facciale. | 500 | 125 | ||
![]() | * | 1918, Posta aerea, 3 valori cpl. (1/3) + 15 h. (162) su aerogramma. | — | 40 | ||
![]() | «« | 1935, Posta aerea, Aereo su paesaggi 15 valori cpl. (32/46). | 190 | 80 | ||
![]() | * | 1931, Posta aerea, testa di pilota o uccello 15 valori, la serie mancante dei piccoli valori su aerogramma da Vienna per Catania, 13/5/31. | — | 75 | ||
![]() | «« | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60) + (60a). | 514 | 150 | ||
![]() | «« | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60). | 500 | 150 | ||
![]() | «« | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60) in fresche quartine. (Cert. Raybaudi Luigi). | 2.000 | 750 | ||
![]() | ««/« | 1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60) con il 3 s. linguellato leggermente. | — | 60 | ||
![]() | «« | 2000, Foglietti, “Wipa 2000” (18) lotto di 10 foglietti. | 450 | 50 | ||
![]() | «« | 2006, Foglietti, Fuochi d’artificio (41) lotto di 3 foglietti nelle confezioni originali. | 255 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1858, Giornali (6) (1,05) lilla grigio (6). (Cert. Raybaudi). | 1.300 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1961, Giornali (1,05 k) lilla grigio chiaro (7a). (Cert. Raybaudi) | 1.200 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1858, Giornali (6) (1,05) lilla grigio (6) margini grandi. | 1.300 | 150 | ||
![]() | * | 1872, Segnatasse per giornali, 1 kr. azzurro (1) applicato preventivamente su giornale ed annullato mediante la stampa dello stesso. Margine di foglio. | — | 50 | ||
![]() | y | -, Segnatasse per giornali 2 k. bruno (3) su testatina di giornale inglese affrancato con 1 p. (26). | — | 250 | ||
![]() | y | 1858, Segnatasse per giornali 4 k. bruno (4) su piccolo frammento. (A. Diena, Cert. E. Diena). | 1.625 | 300 | ||
![]() | «« | 1890, Segnatasse per giornali 2 kr. verde (6) blocco di 12 con filigrana. Soltanto due con traccia di linguella. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1875, Segnatasse per giornali, 1 kr. azzurro falso di Rovereto (F1). Raro esemplare, assottigliato. (Cert. E. Diena). | 4.000 | 500 | ||
![]() | y | 1853-59, Segnatasse per giornali, falso di Rovereto 1 k. azzurro (F1) su frammento, corto a sinistra. | 4.000 | 300 | ||
![]() | y | -, LEVANTE AUSTRIACO, 10 soldi (4) in affrancatura mista con + 3 soldi + 15 soldi su piccolo frammento da Smirne. (G. Oliva). | — | 40 | ||
![]() | y | 1873, LEVANTE AUSTRIACO, 5 soldi rosso (3) + 10 soldi azzurro (4) coppia + 2 singoli, su frontespizio di busta (comunque con timbro di arrivo) da Costantinopoli per Livorno, 30/6. Insieme da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1871, LEVANTE AUSTRIACO, 10 soldi azzurro (4) su lettera da Janina per Trieste, 29/2. | — | 50 | ||
![]() | * | 1871, LEVANTE AUSTRIACO, 10 soldi azzurro (4) su lettera da Durazzo (cerchio azzurro-p.8) per Ragusa, 22/3/71. | — | 150 | ||
![]() | * | -, LEVANTE AUSTRIACO, 10 s. azzurro (4/I) su lettera da Samsun (cerchio azzurro - p. 9) per Costantinopoli. Insieme non fresco, francobollo perfetto e annullo ben impresso. | — | 150 | ||
![]() | * | -, LEVANTE AUSTRIACO,3 soldi verde (2) + 10 soldi azzurro (4) coppia, su lettera da Costantinopoli per Genova, 15/11. | — | 75 | ||
![]() | * | 1873, LEVANTE, 10 s. azzurro (4) su lettera da Rettimo (cerchio azzurro) per Sira, con francobollo greco da 40 l. (38) con leggero difetto usato come tassa. Di pregio. | — | 500 | ||
![]() | * | 1874, LEVANTE AUSTRIACO, 15 soldi bruno (5) su lettera da Trebisonda per Trieste, messa in posta a Costantinopoli, 27/11. | — | 50 | ||
![]() | * | 1875, LEVANTE AUSTRIACO, 15 soldi bruno rosso (5/I) isolato su lettera da Smirne per Trieste, 20/3/75. Non comune. | 2.500 | 300 | ||
![]() | «« | 1886, LEVANTE AUSTRIACO, 10 pa. su 3 s. II tipo (14/I). (Cert. R. Diena). | — | 200 | ||
![]() | ¤/* | -, LEVANTE AUSTRIACO, piccolo lotto (30 esemplari e 8 documenti postali). Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | «« | 1900-01, BOSNIA ERZEGOVINA, 2 valori: 20 h. rosa (16A) e 30 h. bistro (18A). | 1.100 | 150 | ||
![]() | * | 1908, BOSNIA ERZEGOVINA, Vedute 5 h. (32) su cartolina da Lasva per Budapest, 17/12/08. | — | 25 | ||
![]() | * | 1912, BOSNIA ERZEGOVINA, 5 h. verde (Unif. 67) su cartolina da Sarajevo per Vienna. | — | 25 | ||
![]() | « | 1916, BOSNIA ERZEGOVINA, Espresso 2 h. vermiglio dent. 11 1/2x12 1/2 (Unif. 9a - Scott QE1a). (Cert. R. Diena). | 800 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1879-1918, BOSNIA ERZEGOVINA, piccola collezione con specializzazione nella prima emissione. Interessante, da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | * | 1954-63, Tre lettere commemorative del “Ballonpost”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1956, intero postale aerogramma commemorativo “Ballonpost” con Uccelli 10 s.(A.59). | — | 50 | ||
![]() | * | -, piccolo lotto necessario esame. Due pezzi di Levante. | — | 40 | ||
![]() | «« | 1964-80, collezione bene avviata su album Marini. | — | 50 | ||
![]() | ««/« | 1908-77, classificatore con sequenza di materiale del periodo. Da esaminare. | — | 90 | ||
![]() | * | -, 15 documenti postali con varie affrancature, non recenti. | — | 70 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 82 | Aste Filateliche |