ETIOPIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1936, Effige di V. E. III, 7 valori cpl. (1/7). Il 25 c. con ossidazioni. | 375 | 75 | ||
![]() | * | -, lotto di 3 buste con affrancature varie di Eritrea. Annulli: Addis Abeba, Tafki, Quora. | — | 100 | ||
![]() | * | 1937, aerogramma da Addis Abeba per Roma, 10/7/37, affrancato con 6 valori di Eritrea (107+108+A.7+A.19+A.21+A.22) + Somalia 25 c. (A.17). | 825 | 200 | ||
![]() | * | 1940, bustone raccomandato da Addis Abeba per Roma, 6/12/40 affrancato con Eritrea 10 lire (212) + 25 c. (207) + 1 lira (209) 3 esemplari difettosi (probabilmente recuperati da altre lettere) + A.O.I. 1 lira (12). Tutti i francobolli sono annullati con il raro bollo a doppio cerchio grande “Addis Abeba-Corrisp./Sportello Nativi”. Di pregio. | — | 900 | ||
![]() | * | 1936, busta per gli USA, probabilmente non viaggiata, affrancata con 4 francobolli di Somalia (215+217x2+222) annullati con lineare violetto “POSTE IMPERIALI ITALIANE/HARRAR/18 LUG. 1936 ANNO XIV”. | — | 150 | ||
![]() | * | 1936, busta da Addis Abeba per Roma affrancata con Eritrea (197+204x2+205+A.21) +, al verso, (203x3) annullati “Direzione Poste e Telegrafi/(Addis Abeba)”. Bollo in uso per 3 sole settimane. Venne inoltre applicato un francobollo etiope da 2 c. su 1/4 g. (Yv. 215) con una ulteriore soprastampa in violetto “1=” di cui non si conoscono altri esemplari. | — | 250 | ||
![]() | * | 1936, busta da Addis Abeba per Alessandria d’Egitto affrancata con Eritrea (200+206+209x3) annullati “Direzione Poste e Telegrafi/(Addis Abeba)”, 21/5/36. Bollo in uso per 3 sole settimane. | — | 125 | ||
![]() | * | 1936, 30 c. (4) coppia + Eritrea 15 c. (206) + 1 lira (209) coppia + singolo su busta da Dire Daua per Gibuti, 24/12/36. | — | 100 | ||
![]() | * | 1936, 25 c. (3) coppia + 30 c. (4) + 50 c. (5) coppia su raccomandata aerea da Addis Abeba per Roma, poi Viareggio, con annullo “Addis Abeba/(Il Titolare)”, 10/9/36. | — | 125 | ||
![]() | * | 1938, 20 c. (2) 7 esemplari di cui 3 sul fronte non timbrati e 4 al verso + Eritrea 10 c. (205), al verso, su busta da “Maggio//Addis Abeba)”, 8/1/38, per Camogli. (Sorani). | — | 150 | ||
![]() | * | 1941, RACCOMANDATA AEREA DA Milano, 16/1/41, DIRETTA ALLA p.m. 1034 IN a.o.i., SI STANZA A Ginevra, affrancata con Imperiale 75 c. (252) coppia + 1,75 lire (254) coppia. La busta non fu recapitata e venne rispedita al mittente nel maggio del ‘41. | — | 150 | ||
![]() | * | 1940, busta da Addis Abeba diretta alla Croce Rossa di Ginevra, 14/10/40, affrancata con Eritrea 1 lira (209) + 2 lire (A.23) 2 esemplari. A lato bollo “CENSORE N. 12 SC”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1940, busta da Addis Abeba per Zurigo, 14/10/40, affrancata con Eritrea 25 c. (207) + 2 lire (210) coppia. A lato bollo “CENSORE N. 15 SC”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1940, busta da Addis Abeba per Vevey (Svizzera), 25/9/40, affrancata con A.O.I. 75 c. (11) + Eritrea (209) 3 esemplari. Fascetta di censura e bollo “CENSORE N. 1 SC”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1936, 50 c. (5) su busta intestata “Governo Generale dell’Etiopia” indirizzata ad un Brigadiere della 215.ma legione in stazionamento ad Hago Ascianghi, 10/6/36. Non comune busta circolata localmente. | — | 75 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 82 | Aste Filateliche |