LOTTI REGNO D'ITALIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ««/« | 1862-63, lotto di 5 esemplari: (2, 4, 10, 10c, 11). | — | 75 | ||
![]() | («) | 1863-77, 6 esemplari senza gomma o rigommati: (12,L18,L20,23,26,28). | — | 350 | ||
![]() | */y | 1863-76, Vittorio Emanuele II, 9 lettere + un grande frammento con piacevole ed interessante varietà di affrancature. Da esaminare. | — | 200 | ||
![]() | «/(«) | 1863-1921, piccolo lotto di esemplari, in genere senza gomma o rigommati. Necessario esame. | — | 280 | ||
![]() | * | 1865-71, 13 lettere dirette ad Amsterdam di cui 9 in tariffa di 50 c. (T17+T20), 2 in tariffa di 40 c. (T20), 2 in tariffa di 70 c. (17+21) di cui una con l’annullo a doppio cerchio (tutte le altre con numerale a punti). Interessante, da esaminare. | — | 300 | ||
![]() | * | 1869-74, 5 bustine affrancate con 20 c. (T26) viaggiate tra Fivizzano, Arezzo e Milano, tutte con timbro “Non conosciuto dal Porta Lettere”, una con il cerchio con losanga “Porta Lettere” e data. | — | 60 | ||
![]() | ¤ | 1879-89, Umberto I, lotto di 3 quartine usate (37-38-39) ed un blocco di 8 del 60 c. (47). (Quest’ultima cat. 9000,00). | — | 500 | ||
![]() | «« | 1905-27, V.E.III, Floreale, Leoni, lotto di serie multiple o univalori con francobolli freschi e di ottima qualità: (79, 83/85, 96, 106, 108/12, 127, 135/40, 150, 157,175/82, 183/85, 200/03, 204/05, 219). Inoltre la Floreale del 1901 senza 25 c., 40 c., 50 c. | 1.915+ | 250 | ||
![]() | «« | 1923-27, lotto di 2 serie: (135/40, 175/82). Qualche basso valore con lieve traccia. Esemplari centrati. | — | 250 | ||
![]() | «« | 1924-41, piccolo lotto di serie commemorative del periodo. | 6.650 | 600 | ||
![]() | «« | 1931/37, V.E.III, piccolo lotto di serie commemorative del periodo. | 5.122 | 500 | ||
![]() | * | 1941-42, 24 moduli B.I.5 per la domanda di duplicazione dei buoni postali fruttiferi, affrancati con valori di Imperiale fino al 5 lire (anche qualche Rossini da 1 lira). Interessante. | — | 250 | ||
![]() | * | -, Vitt.Em.II lotto di 10 lettere con interessanti annulli. | — | 300 | ||
![]() | * | -, V.E.II, 72 tra buste e pieghi con affrancature delle emissioni DLR, Servizio, Servizio soprastampato. Varietà di annulli, affrancature non di spicco. | — | 350 | ||
![]() | * | -, V.E.II, una sessantina di pezzi, varietà di affrancature e annulli. Interessante, da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | «/(«) | -, V.E.II e Umberto I, piccolo lotto da esaminare. | — | 180 | ||
![]() | * | -, V.E. II e Umberto I, 10 buste comunissime. | — | 25 | ||
![]() | * | -, 10 lettere V.E.II e V.E.III (una RSI). Notato “OSILO” su (23) (p.9) e “Sanluri” su (L16+L17) (p.5). | 150 | |||
![]() | * | -, Umberto I, 5 cartoline vaglia di cui una nuova e 4 usate con affrancature complementari. | — | 30 | ||
![]() | * | -, Umberto I, una cinquantina di pezzi, tra buste e pieghi, con varietà di affrancature. | — | 200 | ||
![]() | «« | -, V.E.III, piccolo lotto: (158/61,272/75,A.2A/7,A.8/9,E.3, R.A.1). | 1.280 | 200 | ||
![]() | ¤ | -, V.E.III, piccolo lotto di usati con annulli non garantiti. Da esaminare. | — | 225 | ||
![]() | «« | -, V.E.III, piccolo lotto di interspazi relativi alle serie: Tito Livio, XVII Fiera di Milano, Propaganda di guerra. | — | 300 | ||
![]() | «« | -, V.E.III, piccolo lotto di serie di p. ordinaria e aerea (3267,00). | — | 500 | ||
![]() | «« | -, V.E.III, piccolo lotto anche con serie di Luogotenenza e uno di RSI. Da esaminare. (2229,00). | — | 350 | ||
![]() | «« | -, V.E.III, piccolo lotto di serie cpl. + un 30 c. Filiberto (232) ben centrato. | 2.300ca. | 350 | ||
![]() | ¤/« | -, V.E. III, piccolo insieme + un 10 gr. di Napoli ed un francobollo di N.S. Wales. Da esaminare. | — | 160 | ||
![]() | «« | -, V.E.III, piccolo lotto di serie. | 4.040 | 400 | ||
![]() | « | -, V.E. III, piccolo lotto di serie. | — | 200 | ||
![]() | «/«« | -, V.E.III piccola sequenza di serie e spezzature. A seguire materiale moderno di Repubblica e Vaticano. | — | 350 | ||
![]() | * | -, V.E.III. 17 documenti postali in partenza da Roma, con piacevoli affrancature. | — | 160 | ||
![]() | * | -, V.E.III, oltre 200 documenti postali in partenza da Roma. | — | 120 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 2 interessanti “Campione senza valore” spedita c/assegno ed affrancati rispettivamente con: (69x2+71+73) e (69x4+81+83). Il primo è un involucro di plico, il secondo un talloncino. Non comuni i campioni senza valore c/assegno. | — | 270 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 26 documenti postali spediti per espresso, varie affrancature. Necessario esame. | — | 150 | ||
![]() | * | -, 15 pezzi (4 di Repubblica) diretti in Svizzera. Materiale comune, da esaminare. | — | 80 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 60 documenti postali affrancati generalmente con Leoni o Michetti, qualche dentellatura spostata. | — | 100 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 6 buste con piacevoli affrancature. | — | 100 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 14 pezzi con timbri di Hotel. | — | 100 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 41 documenti postali con commemorativi. | — | 80 | ||
![]() | * | -, V.E.III, Segnatasse, lotto di 15 buste tassate. | — | 75 | ||
![]() | ««/« | -, Imperiale, fogli e blocchi. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | * | -, Imperiale, 344 pezzi in partenza da Roma (per città o per altre destinazioni) con grande varietà di annullo. Interessante. | — | 80 | ||
![]() | ««/« | -, piccolo lotto: (T21 quartina), (86) coppia, (150) quartina, (157) blocco di 8 angolo e numero di tavola (A2) singolo e quartina. | — | 300 | ||
![]() | «« | -, classificatore con insieme di serie e spezzature. Da esaminare. | 2.900+ | 250 | ||
![]() | ¤/y/« | -, classificatore con usati ripetuti, materiale comune, da V.E.II a V.E.III. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo insieme di mazzette. | — | 20 | ||
![]() | * | -, oltre 130 pezzi con annulli meccanici a targhetta, senza ripetizioni. | — | 60 | ||
![]() | * | -, 70 pieghi con affrancature comuni, varietà di timbri. | — | 75 | ||
![]() | * | -, 31 lettere con spezzature, in genere periodo V.E.III. | — | 80 | ||
![]() | ¤ | -, sequenza di materiale in un classificatore, senza voci di spicco. Da esaminare. | — | 350 | ||
![]() | ¤/y | -, sequenza di materiale con ripetizioni e frammenti, in un classificatore. | — | 150 | ||
![]() | ¤ | -, un piccolo lotto di usati firmati composto da esemplari generalmente di vari Servizi e qualche ordinario. Sono compresi alcuni valori di Stemmi di San Marino ed una quartina del 100 lire Democratica. | 5.400 | 400 | ||
![]() | * | -, 2 albumetti con un’ottantina di pezzi periodo V.E. II e Umberto I (compresa qualche busta straniera). Notate alcune tassate da Oltremare. Qualità mista, da esaminare. | — | 250 | ||
![]() | «« | -, lotto di spezzature, alti valori commemorativi. Da esaminare. | 6.125 | 500 | ||
![]() | y | -, scatoletta piena di interessanti frammenti con ordinari (no Imperiale). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1862-1935, 4 lotti invenduti A.81: 2886, 3244, 3277, 3864. Vecchie basi 1300,00 euro. | 600 | |||
![]() | «« | -, 6 lotti invenduti A. 80: 2784, 3312, 3353, 3412, 3484, 3522. Vecchie basi 470,00. | — | 300 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 82 | Aste Filateliche |