OLTREMARE | catalogo euro | partenza euro | ||||
ARGENTINA | ||||||
![]() | «/«« | 1939, UPU 8 valori cpl. (400/07) + foglietto (2), da esaminare. | — | 25 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con sequenza di materiale + qualcosa di Bolivia e Costarica. Da esaminare. | — | off. libera | ||
AUSTRALIA | ||||||
![]() | « | 1932, Inaugurazione del ponte di Sidney 4 valori cpl. (S.G. 141/44 - Lst 400). | — | 250 | ||
![]() | «« | 1938, 3 alti valori (S.G. 176/78 – Lst. 111). | — | 60 | ||
![]() | «« | 1949-51, Stemma nazionale 4 valori cpl. (221/24). | 300 | 70 | ||
![]() | « | 1949-51, Stemma 4 valori (S.G. 224a/d – Lst. 125). | — | 60 | ||
![]() | «« | 1971, Natale 7 valori cpl. (450/56) blocco di 25 francobolli. | — | 25 | ||
![]() | * | 1875, aerogramma celebrativo del 50 Anniversario del Volo de Pinedo, diretto in Italia e affrancato con UPU (Unif. 595/96). | — | off. libera | ||
![]() | «« | 2005, Rotary, 50 c. non dent. (Unif. 2475a) in minifoglio da 10. Lotto di 4 minifogli. | 200 | 30 | ||
BHUTAN | ||||||
![]() | «« | 1978, Soprastampati 26 valori cpl. (522A/S + A.142/49). | — | 25 | ||
BRASILE | ||||||
![]() | «« | -, 42 cartoncini con altrettante serie differenti, in genere post 1960. | — | 100 | ||
CANADA/B> | ||||||
![]() | ««/« | 1897, 60 mo Anniversario Regina Vittoria, 15 c. ardesia (46) quartina un po’ aperta, due esemplari integri. | 1.120 | 80 | ||
![]() | ¤/« | 1859-1925, piccolo inizio di collezione con qualche specializzazione nell’ordinaria di Giorgio V, su fogli Leuchtturm. | — | 100 | ||
CILE | ||||||
![]() | « | 1927, Posta aerea, Centenario della battaglia di Maipo soprastampati 5 valori cpl. (1/5). (Cert. Raybaudi “buono stato”). | 2.250 | 900 | ||
CINA | ||||||
![]() | («) | 1952, Ginnastica alla radio, la serie di 10 quartine se-tenant (Michel 146/75-S.G. 1543/52). | — | 120 | ||
![]() | «« | 1958, Foglietti, Monumento agli eroi del popolo (Michel Block 5 - S.G. MS 1749a). | — | 500 | ||
![]() | «« | 1961, Crisantemi 18 valori cpl. (Michel 577/88-S.G. 1947/64). Da esaminare. | — | 800 | ||
![]() | «« | 1963, Panorami del Hwangshan 16 valori cpl. (Michel 744/59-S.G. 2124/39). Gomma da esaminare. | — | 500 | ||
![]() | 1963, libretto di propaganda China Philatelic Company con raffigurate alcune delle serie del periodo. | — | 25 | |||
![]() | «« | 1964, Centrale Idro-Elettrica 4 valori cpl. (Michel 834/37-S.G. 2223/26). | — | 350 | ||
![]() | «« | 1967, Liu Ying-Chun 6 valori cpl. (Michel 958/63-S.G. 2335/40). | — | 300 | ||
![]() | «« | 1967, I Maggio 5 valori cpl. (Michel 977/81-S.G. 2354/58). | — | 500 | ||
![]() | «« | 1968, Mao giovane 8 f. (Michel 1025-S.G. 2403). | — | 80 | ||
![]() | «« | 1969, Difesa sul fiume Ussuri 5 valori cpl. (Michel 1039/43-S.G. 2423/27). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1971, La Comune di Parigi 4 valori cpl. (Michel 1070/73-S.G. 2442/45). | — | 300 | ||
![]() | «« | 1971, Cinquantesimo Anniversario Partito Comunista 9 valori cpl. (Michel 1074/82 - S.G.2446/54). Da esaminare. | — | 300 | ||
![]() | «« | 1972, Yenan’s Forum 6 valori cpl. (Michel 1102/07-S.G. 2474/79). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1972, Costruzione del Canale Bandiera Rossa 4 valori cpl. (Michel 1122/25 - S.G.2494/97). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1973, Panda 6 valori cpl. (Michel 1126/31-S.G. 2498/2503). | — | 130 | ||
![]() | «« | 1973, Panda 6 valori cpl. (Michel 1126/31-S.G. 2498/2503). | — | 130 | ||
![]() | «« | 1973, Panda 5 valori (Michel 1126/28, 1131x2-S.G. 2498/50, 2503x2). | — | 40 | ||
![]() | «« | 1973, Balletto 4 valori cpl. (Michel 1144/47-S.G. 2516/19). | — | 120 | ||
![]() | «« | 1974, Ginnastica popolare 6 valori cpl. (Michel 1162/67-S.G. 2549/54). | — | 60 | ||
![]() | * | 1976, aerogramma da Pechino per gli USA con affrancatura multipla (Michel 1228/31 cpl. + 1249 +1217-S.G. 2600/03 cpl. +2621+2589). Un valore difettoso. | — | 40 | ||
![]() | «« | 1976, Piano quinquennale 16 valori cpl. (Michel 1265/80-S.G. 2637/52). | — | 150 | ||
![]() | * | 1976, IV PIano quinquennale 5 valori (Michel 1265/69-S.G. 2637/41) + Wushu 43 f. (Michel 1237-S.G. 2609) su busta da Canton per la Germania Est. | — | 60 | ||
![]() | «« | 1979, la Grande Muraglia 4 valori cpl. + il Foglietto (Michel 1486/89+Block 15-S.G. 2861/64+ MS2865). | — | 120 | ||
![]() | «« | 1979, Camelie dello Yunnan 10 valori cpl. + il Foglietto (Michel 1539/48+Block 20-S.G. 2912/21 + MS 2922). | — | 200 | ||
![]() | «« | 1980-91, il giro dello Zodiaco del periodo con la scimmietta (Michel 1594-S.G. 2968) falsa. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1980, Anno della scimmia 8 F. (Michel 1594-S.G. 2968) bordo di foglio a sinistra. | — | 1.200 | ||
![]() | «« | 1980, Anno della scimmia 8 F. (Michel 1594-S.G. 2968) bordo di foglio a sinistra con scritte. | — | 1.500 | ||
![]() | * | 1980, Anno della scimmia 8 F. (Michel 1594-S.G. 2968) su busta locale. | — | 700 | ||
![]() | «« | 1980, Foglietto Peonie 2 y. (Michel 22 - S.G. MS 2955). | — | 150 | ||
![]() | «« | 1980, Libretto Favola Gu Dong (Michel SB1-S.G. 2989/92 in booklet), numero di tavola. | — | 400 | ||
![]() | «« | 1980, Delfino cinese 2 valori cpl. + il libretto (Michel 1656/57+libretto.S.G. 3030/31+libretto). | — | 120 | ||
![]() | «« | 1981, Libretto Fiaba Cinese (Michel SB4-S.G. 3045b). | — | 40 | ||
![]() | «« | 1981, Libretto Esposizione Francobollo cinese (Michel SB5-S.G. 3062b). | — | 30 | ||
![]() | «« | 1981, Foglietto “Le dodici bellezze” (Michel 24-S.G. MS3158). | — | 150 | ||
![]() | * | 1981, Foglietto “Le dodici bellezze” (Michel 24-S. G. MS3158) su FDC. | — | 120 | ||
![]() | «« | 1982, Libretto Anno del Cane (Michel SB7-S.G. 3161a). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1982, Libretto Anno del Cane (Michel SB7-S.G. 3161a). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1982, Libretto Anno del Cane (Michel SB7-S.G. 3161a). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1982, Libretto Ermellino (Michel SB6-S.G. 3185b/c). | — | 50 | ||
![]() | «« | 1983, Libretto Anno del Maiale (Michel 1852 SB8-S.G. 645a). Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1983, Libretto Armata di Terracotta (Michel SB9-S.G. 3256a). | — | 120 | ||
![]() | * | 1983, Foglietto “Scene da Western Chamber” (Michel 29 - S.G. MS 3241) su FDC. | — | 60 | ||
![]() | «« | 1983, Foglietto Armata di Terracotta (Michel 30 - S.G. MS 3260). | — | 60 | ||
![]() | «« | 1983, Libretto Cigni (Michel 1907 D/1909 D - S.G. 3283a). | — | 40 | ||
![]() | «« | 1984, Libretto Anno del Topo (Michel 1920 libretto - S.G. 666a). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1995, Anniversario Nazioni Unite 50 f. (Michel 2660-S.G. 4048) quartina bordo di foglio a sinistra con doppia dentellatura a sinistra. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1999, 50° anniversario dello Stato 56 valori cpl. (3689/44) foglio cpl. in confezione originale, non comune. | — | 25 | ||
![]() | «« | -, lotto di 23 foglietti anni ‘90. | — | 70 | ||
![]() | «« | 2000, elegante libro delle emissioni dell’anno. Rilegato con custodia, testo cinese e inglese. | — | 60 | ||
![]() | «« | 2001, Festival dei draghi (3904/06) la serie più i minifogli, nel libro speciale rilegato, con testo bilingue. Lotto di 3 esemplari. Non comune. | — | 75 | ||
![]() | «« | 2006, 70° anniversario della Lunga Marcia (4405/08+BF 140) libretto speciale di grande formato, con testo cinese e inglese, con custodia. | — | 50 | ||
![]() | «« | 2006, libro speciale dedicato alla Lunga Marcia. Tiratura limitata. | — | 65 | ||
COLOMBIA | ||||||
![]() | «« | 1935, Barranquilla 16 valori cpl. (274/84). (Cert. Raybaudi). | — | 1.100 | ||
COLONIE FRANCESI | ||||||
![]() | « | 1920, CAMEROUN, 1 f. con soprastampa verticale dal basso in alto (65a). (Calves). | 125 | 30 | ||
![]() | ¤ | 1904-05, CINA, soprastampati 4 c. lilla bruno su grigio (64A). Bella qualità. (A. Diena). | 800 | 200 | ||
![]() | « | 1891, DIEGO SUAREZ, Segnatasse 2 valori cpl. (1/2). | 530 | 150 | ||
![]() | « | 1886, GABON, 5 su 20 c. (1). Bella qualità. (E. Diena, Raybaudi). | 600 | 170 | ||
![]() | « | 1915-17, GABON, Croce Rossa + 5 su 10 c. con doppia soprastampa (79a). | 200 | 60 | ||
![]() | «« | 1924, GRAND LIBAN, Giochi Olimpici soprastampati 4 valori cpl. (18/21). | 120 | 30 | ||
![]() | « | 1886, GUYANA FRANCESE, 0,05 su 2 c. (1a). (E. Diena, Cert. Raybaudi). | 900 | 210 | ||
![]() | («) | 1963, MAURITANIA, Telecomunicazioni spaziali, prova di lusso del 100 f. (A.28) firmata dall’autore. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1881-83, NUOVA CALEDONIA, 25 su 75 c. rosa con soprastampa capovolta (5a). Non comune e di bella qualità. (Cert. E. Diena). | 1.200 | 300 | ||
![]() | « | 1932, NUOVA CALEDONIA, Posta aerea, Volo Parigi-Noumea 2 valori (1/2). | 1.200 | 450 | ||
![]() | « | 1893, TAHITI, Segnatasse 1 f. marrone (25). (Cert. E. Diena). | 620 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1889, TUNISI, Protettorato francese, 5 c. verde su verde chiaro (11) con annullo “A25” di Malta. Interessante. (Cert. E. Diena). | — | 100 | ||
COLONIE INGLESI | ||||||
![]() | « | 1904, BRITISH VIRGIN ISLAND, Edoardo VII 8 valori cpl. (S.G.54/62-Lst. 90) | — | 30 | ||
![]() | « | 1853, CAPE OF GOOD HOPE, 4 p. azzurro intenso (S.G.4-Yv.2). (Fiecchi - Cert. Sorani). (Lst 1500). | 1.850 | 550 | ||
![]() | ¤ | 1855-63, CAPE OF GOOD HOPE, 4 p. azzurro (S.G.4). (A. Diena, G. Oliva). | — | 30 | ||
![]() | («) | 1858, CAPE OF GOOD HOPE, 1 p. rosa (S.G.5a-Yv.3) senza gomma. (Em. Diena, Sorani). | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1858, CAPE OF GOOD HOPE, 6 d. deep rose lillac (S.G.7b) ben marginato, lieve assottigliamento. | — | 40 | ||
![]() | « | 1858, CAPE OF GOOD HOPE, 1 s. verde (S.G.8a-Yv.6). Leggera grinza di gomma. (Sorani). | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1861, CAPE OF GOOD HOPE, Wood Block 4 p. azzurro latteo chiaro (S.G.14-Yv.13). Di pregio. (Lst 1700). (Em. Diena, Fiecchi, Cert. Sorani). | 2.750 | 750 | ||
![]() | ¤ | 1853-63, CAPE OF GOOD HOPE, lotto di 18 triangolari (5 da 1 p., 12 da 4 p., 1 da 1 sh.) assortiti e di qualità mista. Da esaminare. | — | 600 | ||
![]() | ¤ | 1900, CAPE OF GOOD HOPE, Mafeking 1 p. (S.G. 17). | — | 150 | ||
![]() | «« | 1932, CAYMAN ISLANDS, Centenario 12 valori cpl. (S.G. 84/95). | — | 500 | ||
![]() | * | 1960, FALKLAND, Elisabetta II e uccelli 15 valori (S.G.193/207) su busta locale. | — | 50 | ||
![]() | «« | 2004, HONG KONG, Propaganda a Hong Kong Disney, confezione speciale a tiratura limitata contenente un minifoglio speciale, una FDC, un libretto di immagini e un pin. Raro. | — | 100 | ||
![]() | («) | 1881, INDIA prova in nero su cartoncino per un valore di 6 a. Mai adottato. | — | 300 | ||
![]() | * | -, INDIA INGLESE, 10 interi postali differenti viaggiati, periodo Regina Vittoria. | — | 60 | ||
![]() | « | -, INDIA/JUMMO E CACHEMIRE, 1 a. (Yv.39) su busta locale. Lettera interna allegata. | — | 40 | ||
![]() | « | 1938, KENYA-UGANDA-TANGANIKA, Giorgio VI 1 sterlina dent. 11 3/4 x13 (S.G. 150-Lst. 350). | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1859, MAURITIUS, Sherwin, 2 d. deep blue (SG 40-Yv.7) riparato. | — | 500 | ||
![]() | « | 1862, NEW FOUNDLAND, 8 p. rosa (S.G. 22). | — | 40 | ||
![]() | ¤ | 1854, NEW SOUTH WALES, 8 p. arancio (S.G. 98 - Yv. 24). Molto bello. (Cert. Sorani). | — | 600 | ||
![]() | ¤ | 1854, NEW SOUTH WALES, 8 p. arancio (S.G. 98 - Yv. 24). | — | 200 | ||
![]() | («) | 1892, British South Africa 10 s. bruno (S.G.13) senza gomma. | — | 300 | ||
![]() | «« | 1933, SIERRA LEONE, Centenario abolizione schiavitù 1 sterlina (S.G. 180). | — | 450 | ||
![]() | «/«« | 1913-24, SOUTH AFRICA, Giorgio V 14 valori (S.G. 3/17 senza il 3 p. oltremare n. 9) con l’alto valore da 1 sterlina integro. | — | 580 | ||
![]() | * | 1866, SOUTH AUSTRALIA, 2 p. vermiglio (S.G. 26) su bustina riccamente decorata diretta a Finnis Flat, 12/1/66. Bella e non comune. | — | 250 | ||
![]() | * | 1861, TASMANIA, 6 p. (S.G. 44) su bustina con bordi decorati in rilievo diretta a Londra. Bella e rara. | — | 500 | ||
![]() | « | 1879, TOBAGO, 1 s. verde (S.G. 4 - Lst. 400). | — | 200 | ||
![]() | * | 1919-20, TRISTAN DA CUNHA, Capo di Buona Speranza 1 p. (42) con annullo dell’isola, tipo II, su cartolina per l’Irlanda. Da esaminare. (E. Diena). | — | 150 | ||
![]() | * | 1890, VICTORIA, 1 p. bruno e arancio (S.G. 313) 2 strisce di 3 su bustina d a Hamilton per Canterbury, 29/9/90 | — | 175 | ||
![]() | ¤ | 1892, ZULULAND, 5 s. rosa carminio (S.G.11). | — | 90 | ||
![]() | ¤/« | -, classificatore con oltre 1100 francobolli di Colonie in Africa. Da esaminare. | — | 80 | ||
COREA DEL SUD | ||||||
![]() | «« | 1959, Foglietti, 40° anniversario dell’indipendenza (8). | 100 | 15 | ||
CUBA | ||||||
![]() | * | 1862, 1/2 r. azzurro (Yv.8) striscia di 3 + coppia su lettera da Jaruco per l’Avana, 2/12/62. Bella e non comune. | — | 250 | ||
![]() | «« | 1951-70, Natale, le emissioni tematiche del periodo in blocchi e fogli. Interessante. | — | 100 | ||
![]() | ««/« | -, piccolo insieme, da esaminare. | — | 30 | ||
ECUADOR | ||||||
![]() | */y | 1869, 1 r. giallo (Yv.3) 2 coppie su lettera (non cpl. al verso) da Guayaquil (annullo doppio cerchio azzurro “Guayaquil-Franca”) per Valparaiso, 8/11/69.. Da esaminare.(Holcombe). | — | 400 | ||
![]() | «« | 1928, Posta aerea, Provvisional 50 cts. su 10 c. (1) bordo di foglio. Ottima qualità. (Cert. E. Diena). | 2.100+ | 1.000 | ||
![]() | « | 1928, Posta aerea, 6 valori (1A/6). | 1.200ca. | 600 | ||
EGITTO | ||||||
![]() | * | 1866, 1 pi. (4) con annullo “Poste Vice Reali Egiziane/Alessandria” su lettera per Cairo, 4/9/66. | — | 100 | ||
![]() | * | 1869, 1pi. (11) con annullo “Poste Vice Reali Egiziane-Cairo” su busta per Alessandria, 4/5/69. | — | 65 | ||
![]() | «« | 1879-81, 10 pa. rosa lilla (Yv. 25) blocco di 8 con interspazio al centro. Non comune. | — | 250 | ||
![]() | («) | -, 2 Prove di stampa di francobolli non adottati (Nile Post n. E21). | — | 300 | ||
![]() | «« | -, Fondazione Feste invernali del Cairo 3 valori non emessi. | — | 250 | ||
![]() | « | 1934, UPU 14 valori cpl. (155/68). | 550 | 140 | ||
![]() | «« | 1938, Anniversario Farouk 1 sterlina (Yv. 209). | 195 | 75 | ||
![]() | ¤/« | -, collezioncina su album artigianale. Da esaminare. | — | 100 | ||
ETIOPIA | ||||||
![]() | «« | 1950-90, classificatore con oltre 60 serie del periodo. | — | 100 | ||
FORMOSA | ||||||
![]() | «« | 1962, Antichi dipinti cinesi 4 valori cpl. (Michel 470/73). | 200 | 75 | ||
GIAPPONE | ||||||
![]() | * | 1901, 2 s. + 3 s. + 5 s. + 10 s. (Yv.63+98+100+102) su busta raccomandata da Yokohama per Monaco di Baviera, 12/3/01 | — | 250 | ||
![]() | «« | 1948-49, Settimana filatelica, 2 emissioni (403, 437). | 285 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1873-1980, piacevole sequenza di materiale (generalmente spezzature) in un classificatore. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con usati di periodi vari. Da esaminare. | — | off. libera | ||
![]() | ««/« | -, classificatore con serie e spezzature, in genere anni ‘60/’70. | — | 100 | ||
![]() | «« | -, classificatore con insieme di serie, qualche foglietto + qualche varietà. Da esaminare. | 3.750 | 350 | ||
IRAN | ||||||
![]() | «« | 1954, Congresso Forestale 4 valori cpl. (815/18). (F.Fr. 2.400). | 370ca. | 75 | ||
![]() | ««/«/¤ | 1882-1964, piccolo lotto con buone serie del periodo catalogate secondo il Michel. Il lotto va necessariamente esaminato poiché le soprastampe non sono garantite. (Cat. Michel 4.500,00 ca.). | — | 700 | ||
ISRAELE | ||||||
![]() | «« | 1948, Antiche monete, i 3 alti valori (7/9) senza appendice. | 1.200 | 400 | ||
![]() | «« | 1998, Libretti, 50° anniversario dello Stato (1). | 100 | 30 | ||
![]() | «« | 2004, Libretti, Campanili (41) lotto di 3 libretti. | 180 | 35 | ||
![]() | «« | 2008, Foglietti, “Gerusalemme d’oro” n.d. (82B) lotto di 3 esemplari, non comune. | — | 75 | ||
![]() | «« | 1949-56, piccola sequenza di serie con appendice. | 651 | 125 | ||
LIBIA INDIPENDENTE | ||||||
![]() | «« | 1952-61, lotto di 2 serie: (Sassone 34/45+52; 53/67). | 190 | 35 | ||
![]() | «« | -, sequenza di serie anni ‘60/’80 su fogli Primato. | — | off. libera | ||
NAZIONI UNITE | ||||||
![]() | «« | 1955, Foglietto Decennale delle Nazioni Unite (1). | 180 | 50 | ||
![]() | «« | 1980-89, Bandiere, la serie cpl. dei foglietti con le Bandiere + la serie dei Diritti dell’Uomo. | — | 100 | ||
![]() | «« | 2006-09, Foglietti, “Berlino 2006” (28B) x 2 + New York City (36). | 331 | 55 | ||
![]() | «« | 2007, VIENNA, Foglietti, “Essen 2007” (23) lotto di 4 foglietti. | 440 | 75 | ||
![]() | «« | 2009, VIENNA, Foglietti, “Essen 2009” (32) lotto di 4 foglietti e 2 strisce. | 500 | 100 | ||
PALESTINA | ||||||
![]() | * | -, lotto di 11 tra buste e cartoline con annulli ottomani, inglesi e tedeschi. Interessante, da esaminare. | — | 150 | ||
PERU' | ||||||
![]() | «« | 1882, AREQUIPA, Provvisorio 25 c. carminio (Yv.2) 2 fogli da 50. Qualche difetto. | — | 50 | ||
SIAM | ||||||
![]() | ¤/« | 1883-1926, piccola ma piacevole raccolta su album artigianale, senza le voci di spicco. Sono però presenti 3 serie soprastampate per le Associazioni Scout. (Yv. 146/51, 152/57, 165/71) con soprastampe non periziate. | — | 150 | ||
STATI UNITI | ||||||
![]() | « | 1847, 2 prove di colori dei numeri 1 e 2: 5 c. in azzurro, 10 c. in vermiglio. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | * | 1849, Franklin 5 c. bruno (1) su lettera da Providence per Newport, 18/8/49. Bella qualità. (A. Diena, Fiecchi). | — | 400 | ||
![]() | * | 1849, Franklin 5 c. bruno (1) a filo in alto su lettera da N.York per Cognac (Francia), 9/10/49. Tassata “30” in arrivo per il doppio porto. Rara lettera transatlantica con il n.1 di USA. (Cert. Calves). | — | 3.800 | ||
![]() | * | 1850, Washington 10 c. nero (2) su lettera da N.York per New. Orleans, 30/10. Ottima qualità. (E. Diena, Fiecchi).. | — | 1.100 | ||
![]() | * | -, Washington 3 c. (5) su bustina di colore giallo con decorazione a rilievo raffigurante una cittadina con case, ponte, un mulino, ecc. diretta a Westminster. Molto bella. | — | 150 | ||
![]() | * | 1854, Washington 3 c. (5) 3 esemplari su 2 lettere ed una bustina traforata. | — | 100 | ||
![]() | * | -, Washington 3 c. (11) su bustina rosa con decorazioni a rilievo, diretta a Basker Bovine. Molto bella. | — | 150 | ||
![]() | * | 1869, Washington 3 c. (11) su bustina gialla con decorazioni a rilievo da Bucklon per Cristal Lake. Molto bella. | — | 150 | ||
![]() | * | 1868, Franklin, 1 c. azzurro (21) su piccola lettera “valentina” con decorazioni a rilievo, da Franklin per città. Insieme molto bello con il contenuto interno. | — | 150 | ||
![]() | * | 1863, Washington 3 c. rosa (Unif. 22) 5 esemplari sovrapposti (uno con la sola metà inferiore probabilmente in frode) su lettera da New Orleans per Parigi, 23/5/63. A lato cerchio rosso “New/York/ Paid 12” e doppio cerchio di entrata “Etat-Unis/Serv. Brit.Calais 3”. Interessante. | — | 160 | ||
![]() | * | 1865, Jefferson 12 c. (25) + Franklin 30 c. (27) su lettera da N.York per Palermo, 6/6/65, con il vapore “China”. Di pregio. (Cert. Jakubek) | — | 1.500 | ||
![]() | * | 1866, Jackson 2 c. (29) su busta con decorazioni a rilievo, diretta a Milwakee. Molto bella. | — | 350 | ||
![]() | * | 1863, Jefferson 5 c. marrone (Unif.30) striscia di 3 su bustina per Parigi. A lato cerchio rosso “New/York/Paid 12” e doppio cerchio di entrata “Etais-Unis/Serv.Brit.Calais”. | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1871, Stanton 7 c. vermiglio con griglia (Unif.47A) difettoso. | — | 40 | ||
![]() | ¤/(«) | -, piccolo lotto di francobolli ottocenteschi. Da esaminare. | — | 80 | ||
![]() | « | 1938, Presidenti, i 3 alti valori (620/22). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1994, Leggende del west 20 valori cpl. (2618/37) in blocco irregolare, con “plate position” e interspazi. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1995-2002, Minifogli, piccolo lotto di 14 minifogli “Leggende di Hollywood”: M.Monroe (2683) + J. Dean (2862) + H. Bogart (2994) + A. Hitchcock (3119) + J. Cagney (3276) + E. Robinson (3512) + C. Grant (3781). Minime ripetizioni, da esaminare. | 480 | 100 | ||
![]() | «« | 1996, Antichi battelli, il minifoglio di 4 strisce di 5 con la dentellatura orizzontale interrotta (2872 A/76 A). | 600 | 150 | ||
![]() | «« | 1947-72, piccola raccolta su classificatore. | — | 30 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con materiale vario, con ripetizioni. | — | 50 | ||
SURINAM | ||||||
![]() | «« | -, bell’insieme di emissioni con minime ripetizioni. Da esaminare. | — | 40 | ||
TERRANOVA | ||||||
![]() | « | 1897, 400 ° Anniversario della scoperta di Terranova 14 valori cpl. (S.G.66/79-Lst 275). | — | 100 | ||
![]() | ««/« | 1927-43, piccolo lotto costituito da: 15 c. soprastampato “L. e. S.” (SG. 22a), nuovo, usato e in blocco di 25 (nuovi) di cui 5 senza soprastampa; 7 c. oltremare (SG. 291) 2 blocchi da 50 ed un aerogramma; 15 c. azzurro scuro (SG. 175) su aerogramma. | — | 30 | ||
![]() | «/(«) | 1933, De Pinedo, due esemplari nuovi da 60 c., con soprastampa falsa. Uno con stampigliato in alto in nero “FORGERY” con gomma e con Certificato di falsità rilasciato da “Harmers of London”. L’altro esemplare nuovo senza gomma. Grande interesse per confronto peritale. | — | 900 | ||
TOGO | ||||||
![]() | «« | 1914, Occupazione Inglese, soprastampato “Half penny” su 3 pf. bruno con soprastampa spaziata di 3 mm. (Mich.14/I). (Cert. Eichele). | 900 | 200 | ||
VENEZUELA | ||||||
![]() | * | 1875, lettera da Caracas per Malaga affrancata con Francia 30 c. coppia + 40 c. (56 coppia + 38)annullati con bollo a punti con “ancoretta”. A lato bollo ottagonale “La Guayra” e, al verso, doppio cerchio “LIGNE-A”, transiti di Bordeaux e Madrid. Interessante. | — | 400 | ||
![]() | «« | -, Stemmi, le serie relative agli stemmi di 6 province, in quartine + altre serie di p. ordinaria e aerea (sempre in quartine). | 1.100 | 120 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 82 | Aste Filateliche |