SVIZZERA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1851, 5 r. azzurro scuro, nero e rosso, croce non inquadrata (Zumstein 15 II-Unif.14) con annullo “P.D.” su lettera da Fleurier per Chaux de Fonds, 14/1/51. (Cert. Marchand). | — | 1.200 | ||
![]() | * | 1854, 5 r. azzurro scuro, nero e rosso, croce non inquadrata (14) striscia orizzontale di 3 corta in alto su busta da Lucerna, 10/3/54. Insieme in qualità da esaminare. | — | 1.000 | ||
![]() | * | 1853, 10 r. giallo nero e rosso + 5 r. azzurro chiaro e rosso (Zumstein 16 II + 17 II - Unif. 15+20) su lettera da Bauma per S. Gallo, 20/2. (A. Diena, E. Diena, Cert. Marchand). | — | 725 | ||
![]() | * | 1854-72, lotto composto da una letterina affrancata con 10 r. (15) e 4 buste postali (2 da 5 c. e 2 da 10c.) con varie affrancature supplementari. | — | 200 | ||
![]() | * | 1861, tariffa di raggio limitrofo, di 10 rappen, composta da coppia da 5 rappen bruno non dentellato (26) su lettera da Locarno per Intra l’ 8/4/61. La lettera giunta ad Intra il 12/4/61 fu rispedita a Cassolnovo do giunse il 13. Rara tariffa, impreziosita dall’uso del 5 rappen. | — | 450 | ||
![]() | * | 1861, Strubel, 5 r. bruno (SBK 22G) + 15 r. rosa (SBK 24G) striscia di 3 + coppia, su bustina raccomandata da Maur per Thann (Francia), 16/8/61. Qualche difetto, ma affrancatura di pregio e d’effetto. | — | 2.000 | ||
![]() | * | 1855, Strubel 1 f. grigio + 10 r. azzurro (Zumstein 27 Ca+ 23Ba) su lettera doppio porto da Ginevra per Bologna, 30/8/55, transitata da Torino, tassata “8” baj (dapprima “9”, poi cancellato). Qualche minimo difetto, ma insieme di pregio. (Cert. Renggli). | — | 2.250 | ||
![]() | * | 1859, Strubel, 1 f. grigio + 20 r. arancio (Zumstein 27Ca+25 Ga) su lettera da Chiasso per Genova, 16/7/59. Lettera in raggio limitrofo di 3 Porti. Rara. (Cert. Renggli). | — | 1.500 | ||
![]() | * | 1870, Helvetia seduta 3 c. nero (34) su circolare da Zurigo per Pisa, 18/8/70. | — | 350 | ||
![]() | * | 1863, Strubel 20 r. arancio (29) + Helvetia seduta 10 c. azzurro (36) in affrancatura mista di 2 emissioni in lettera da Chatel S. Denis, 24/7/63. | — | 875 | ||
![]() | * | 1866, Helvetia seduta 60 c. bronzo + 20 c. arancio (40+37) su bustina da Ginevra per Roma, 26/3/66. Tassazione in arrivo. (Cert. Guinard). | — | 425 | ||
![]() | «« | 1881, Helvetia seduta 40 c. grigio (55) blocco verticale di 10 di cui uno con linea bianca diagonale. (Fotocopia Cert. Caffaz). | — | 20 | ||
![]() | ¤ | 1888, Helvetia in piedi 5 valori cpl. dent. 9 1/2 (81/85). | 1.550 | 500 | ||
![]() | * | 1908, Helvetia 10 c. (116) applicato su supporto pubblicitario “Galactina” su cartolina da Brienz per S. Ulrich, 10/6/08. Interessante. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1908, Allegoria 70 c. bruno giallo (125). | 230 | 50 | ||
![]() | «« | 1914, Vedute, 3 valori cpl. (142/44). (E. Diena). | 2.700 | 1.000 | ||
![]() | «« | 1914, Veduta 10 f.(144). | 380 | 100 | ||
![]() | «« | 1940, Pro Patria 5 valori cpl. (349/53) in fogli di 25. | 875 | 200 | ||
![]() | «« | 1945, Pace, 13 valori cpl. (405/17). | 670 | 150 | ||
![]() | «« | 2001, Chorosuisse 1 valore (1689) lotto di 5 minifogli da 15. | 240 | 45 | ||
![]() | «« | 2003, Poltrona di Le Corbusier, 100 c. in libretto da 10 (1791) lotto di 5 libretti. | 700 | 125 | ||
![]() | «« | 1919-20, Posta aerea, soprastampati 2 valori cpl. (1/2). | 520 | 150 | ||
![]() | * | 1923-34, Posta aerea, 3 belle buste affrancate con i valori dal n. 3 al n. 12. | — | 200 | ||
![]() | «« | 1947-61, Posta aerea, 2 valori cpl. (42/43) 7 serie, (44) 27 serie, (41) 3 serie, (40) 1 serie. | 2.000 | 200 | ||
![]() | * | 1934, Foglietto NABA (1) su raccomandata. | — | 350 | ||
![]() | «« | 1936, Foglietto Pro Patria (2). | 95 | 35 | ||
![]() | * | 1940, Foglietti, Pro patria (F5) annullato su busta raccomandata viaggiata. Un punto di abrasione da esaminare. | — | 300 | ||
![]() | ¤ | 1941, Foglietto Pro Juventute (6). | 500 | 130 | ||
![]() | «« | 1951, Foglietto Lunaba (14) 3 esemplari. | 975 | 150 | ||
![]() | «« | 1959, Foglietto NABAG (16) prova, senza scritte e senza i 2 valori. | — | 130 | ||
![]() | ¤ | 1918, Servizio, soprastampati “Industrielle Kriegs-Wirtschaft” 8 valori cpl. (1/8). (Timbrini Calves). | 3.050 | 850 | ||
![]() | ¤ | 1924-37, Servizio, soprastampati “Societè des nations” 21 valori cpl. (46/61A). | 750 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1924-37, Servizio, Societè des Nations 21 valori cpl. (46/61A). | 750 | 175 | ||
![]() | ¤ | -, Servizio, lotto di 163 francobolli con ripetizioni. Da esaminare. | 1.500 | 30 | ||
![]() | * | 1864-81, 8 lettere con affrancature differenti di Helvetia seduta, dal n. 33 al n.50. | — | 75 | ||
![]() | * | 1872-1946, 8 documenti postali vari del periodo. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1936-2002, 200 aerogrammi in genere anni ‘70/’80 con grande varietà di affrancature diretti in Papua Nuova Guinea. Interessante, da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1991-2009, collezione cpl. incluso Foglietto S. Gallo, in un classificatore. | 1.870 | 250 | ||
![]() | * | -, 60 tra buste ed interi di periodi vari. | — | 65 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 82 | Aste Filateliche |