FRANCHIGIE, PORTI PAGATI E DOVUTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1853, ALBENGA, lettera da Genova per Albenga, tassata, del 13/12/53. Da Albenga venne rispedita a Toirano e venne pagata la tassazione. A lato manoscritto “pagato il porto a...” + lineare “ALBENGA”. Interessante. | — | 75 | ||
![]() | * | 1856, ALTARE doppio cerchio + P.P. su lettera per Acqui, 24/2/56. Altro su franchigia del 1863. | — | 75 | ||
![]() | * | 1851, P. P. ANNECY, rosso + il doppio cerchio, 20/3/51, su lettera per S. Jean de Maurienne. | — | 40 | ||
![]() | * | 1860, BADALUCCO doppio cerchio su franchigia per Taggia, 25/7/60. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | * | 1855, BORDIGHERA doppio cerchio + P.P. su lettera per La Pieve, 28/10/55. Altro su lettera tassata del 1862. | — | 75 | ||
![]() | * | 1855-61, BORGOMARO doppio cerchio, 3 lettere: 2 franchigie (1855 e 1861) ed una tassata (1859). | — | 100 | ||
![]() | * | 1851, CALIZZANO doppio cerchio + P.P. su fresca lettera da Bardineto per Mondovì, 23/9/51. | — | 200 | ||
![]() | * | 1852-61, CALIZZANO, lotto di 6 lettere, 2 con il doppio cerchio rosso. | — | 200 | ||
![]() | * | 1850-61, CARCARE doppio cerchio, 6 lettere una in periodo prefilatelico, una con il P.P. | — | 75 | ||
![]() | * | 1852, CASTELLETTO D’ORBA doppio cerchio rosso su lettera tassata per Genova, poi rispedita a Sori, 30/9/52. Il Sassone lo segnala nel 1854 e 55. | — | 100 | ||
![]() | * | 1861, CAVATORE, doppio cerchio su lettera tassata per S. Giuliano, 21/6/61. Bollo raro. | — | 250 | ||
![]() | * | 1855, DOMODOSSOLA, doppio cerchio rosetta + ovale rosso “Domodossola PP” su lettera del14/5/55 diretta a Genova e rispedita ad Alessandria. | — | 50 | ||
![]() | * | 1854, GENOVA, doppio cerchio su ricevuta di assicurazione, con conteggi. | — | 65 | ||
![]() | * | 1850, GENOVA/PERIOD.FRANCHI, doppio cerchio rosso, su lettera a stampa per città, 1/1/50. | — | 50 | ||
![]() | * | 1860, GROPPELLO, doppio cerchio su franchigia per Garlasco, 28/3/60. | — | 100 | ||
![]() | * | 1859-62, LA PIETRA doppio cerchio, lotto formato da una franchigia del 1861 e da 2 ricevute vaglia del 1859 e del 1862. | — | 35 | ||
![]() | * | 1858, LERICI, 3 lettere: una con doppio cerchio, 26/7/58, su lettera per Firenze, poi a Venezia, infine a Vienna via Trieste con varie tasse e “Debito Toscano...”; altra con il doppio cerchio, lettera tassata del 1852; altra lettera del 19/4/61. | — | 75 | ||
![]() | * | 1851-56, LOANO doppio cerchio + P. 108 P. LOANO, lotto di 3 lettere. | — | 110 | ||
![]() | * | 1857, MEDE doppio cerchio, 24/9/57, su lettera diretta a Francoforte sul Meno, con varie tasse e bollo “Diritto/Sardo/Estero”. | — | 60 | ||
![]() | * | 1851-52, MILLESIMO doppio cerchio, 3 franchigie dirette a Mondovì. | — | 50 | ||
![]() | * | 1853, MILLESIMO doppio cerchio + P.P. su fresca lettera per Mondovì, 29/3/53. | — | 100 | ||
![]() | * | 1852, OVADA doppio cerchio rosso + P.P. nero, lettera per Occimiano, 4/4/52. | — | 100 | ||
![]() | * | 1862, PIANA corsivo su lettera tassata per Torino. Raro. | — | 150 | ||
![]() | * | 1854, PINEROLO doppio cerchio rosso + P.P. su “La Specola delle Alpi”, 16/9/54. | — | 60 | ||
![]() | * | 1857, PRIOCCA, doppio cerchio azzurro + S.DAMIANO doppio cerchio, su bustina, tassata, diretta a Saluzzo per Pagno, 14/10/57. | — | 100 | ||
![]() | * | -, S. REMO doppio cerchio nero + P.P. S. REMO rosso + “franca” manoscritto, fresca lettera per Loano, 18/2/51. | — | 50 | ||
![]() | * | 1855, S.MARIA MAGGIORE, doppio cerchio + P.P. rosso, lettera per Orta, 17/9/55. | — | 60 | ||
![]() | * | 1855, SERRAVALLE doppio cerchio su lettera tassata per Genova, 12/6/55. | — | 25 | ||
![]() | * | 1853, TORINO, lineare inclinato azzurro su ricevuta. | — | 50 | ||
![]() | -, TORINO, 2 numeri “Gazzetta Piemontese” con bolli diversi dei Periodici Franchi. Inoltre Manifesto Regia Camera de Conti sul bollo “Gazzetta Piemontese”. | — | 60 | |||
![]() | * | 1861, TORRE LUSERNA, doppio cerchio + P.P. su lettera per Angrogne, 15/3/61, tariffa per il distretto. Rara. | — | 80 | ||
![]() | * | 1854, TRONZANO doppio cerchio su lettera tassata per Saluggia, 7/3/54. | — | 60 | ||
![]() | * | -, VARESE doppio cerchio nero + P.P. rosso su lettera per Genova, 24/5/51. Allegato un frammento di lettera del novembre del ‘60 con l’impronta di Varese in ROSSO. Inedito, probabile uso per “RETRODATO”. | — | 125 | ||
![]() | * | 1859, VESTIGNE’ doppio cerchio su lettera di colore rosa tassata, diretta a Castellazzo, 8/10/59. | — | 90 | ||
![]() | * | 1858, ZOAGLI doppio cerchio su franchigia per Chiavari, 17/12/58. | — | 40 | ||
![]() | * | -, 3 lettere e un giornale con P.P. | — | 50 | ||
![]() | * | 1855, lettera da Genova, 21/8/55, per Wurzburg, con tasse, conteggi e bollo “Diritto/Sardo/ Estero”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1859, lettera da Genova per Tunisi transitata per Cagliari dove fu applicato il bollo lineare “TERRAFERMA”. In arrivo fu applicato il doppio cerchio azzurro “TUNISI/POSTE SARDE”. Lettera tassata, detassata e nuovamente tassata. Rara combinazione dei 2 bolli. | — | 150 | ||
![]() | * | 1861, lettera da Milano per Locarno, 20/7/61, in tariffa di raggio limitrofo, non affrancata e tassata. | — | 70 | ||
![]() | * | 1856, “Diritti Austriaci a Liquidare” in rosso su lettera non affrancata, da Roma a Osieri il 18/10/56. (Colla - Raybaudi). | — | 40 | ||
![]() | * | 1853, lettera da Firenze a Cesena il 6/2/53 con bollo corsivo “Diritto Toscano £ 3”. | — | 30 | ||
![]() | * | 1857, lettera da Firenze ad Altopascio, 20/3/57, con annulli azzurri “Strada Ferrata M. a. Antonia” e “Da esigere/Due/Crazie”. | — | 30 | ||
![]() | * | 1858, lettera da Bastia per S. Stefano Magra, via Livorno, inviata per errore a Genova, poi spedita al giusto indirizzo. A lato bollo rosso “Diritto Toscano.L” e “50” manoscritto. Tracce di probabile talloncino per Segnatasse Sardo. | — | 75 | ||
![]() | * | 1858, lettera da Montevideo per Albenga, via Londra. | — | 50 | ||
![]() | * | 1854, lettera da Bahia per Genova viaggiata con “Vapor Maria 2”, tassa “160”, transiti “Espana” e “ Via di Nizza”, tassa “11” in arrivo. | — | 50 | ||
![]() | * | 1848, lettera da Paranà per San Remo, doppio cerchio rosso “Outremer/Marseille” e lineare “Via di Nizza”, tassa “22”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1866, lettera da Calcutta a Livorno, via Francia, con tasse e transiti, con nave “Simla”. | — | 25 | ||
![]() | * | -, ASTE PRECEDENTI, 4 lotti invenduti A. 80: 109, 119, 122, 180. Vecchie basi 1.300,00. | — | 550 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 83 | Aste Filateliche |