REGNO D'ITALIA ANNULLAMENTI catalogo
euro
partenza
euro
2992
*

1863, AMBULANTE CUNEO-TORINO (2) (p.11) su 15 c. (13) su bustina per Torino, 3/8/63. A lato corsivo “CUNEO”. Di pregio. (Cert. Colla).

3.7501.000
2993
*

-, AMBULANTI FERROVIARI, circa 80 oggetti postali, qualcuno di Repubblica, con annulli di alcune decine di Tratte Ferroviarie.

150
2994
*

-, AMBULANTI FERROVIARI-BASILICATA e PUGLIA, bel lotto di oltre 40 oggetti postali relativi a 9 Tratte Ferroviarie, montato su fogli quadrettati con didascalie e cartine. E’ presente anche un annullo “CASSETTE POSTALI SULLE FERROVIE” (non di queste tratte).

175
2995
*

-, AMBULANTI FERROVIARI-LINEA VENTIMIGLIA-GENOVA-VENTIMIGLIA, circa 60 oggetti postali (qualcuno di Repubblica) con la varietà degli annulli dal 1882 in avanti. In aggiunta una “Nota di spedizione” del 1861 da Sampierdarena a Novara”.

50
2996
*

-, AMBULANTI FERROVIARI-EMILIA, 30 oggetti postali di alcune linee della zona, montate su fogli quadrettati, con didascalie e cartine. Nel lotto anche “CASSETTE POSTALI SULLE FERROVIE” (non di queste tratte).

175
2997
*

1863, ASOLA (p.4-5) su 15 c. (11) + 10 c. Sardegna (14E) su lettera per Verona l’8/2/63. Indirizzo parzialmente asportato.

200
2998
*

1863, BALANGERO (inedito) su 20 c.”ferro di cavallo” III tipo (25). Molto raro, quotato R1 solo su IV emissione di Sardegna. Francobollo con un angolino difettoso.

13.500900
2999
*

1865, BEINETTE (p.12) su 20 su 15 c. celeste III tipo (25) su lettera diretta a Torino il 31/3/65. (Colla - Vaccari - Cert. Bottacchi).

4.750400
3000
*

1862, BOLOGNA-MILANO (2) doppio cerchio + Modena corsivo (+25%) su 20 c. indaco (2) lettera per Cornegliano il 26/8/62.

5.000400
3001
*

1864, BOLOGNA-TORINO (AMBUL. e N.2) (p.12) su 15 c. (L18) su lettera da Casteggio per Torino, 1/9/64.

4.750800
3002
*

1865, BORGONOVO (p.5) su 10 c. (L17) coppia su lettera per Genova, 21/8/65. (Sorani).

120
3003
*

1861, BUCCHERI (p.10) su Sardegna 10 c. (14C), perfetto in alto a sinistra, su lettera per Palermo, 19/10/61.

2.150250
3004
*

1864, BURIASCO (p.13) tratti di penna su 15 c. celeste (18) e doppio cerchio di Buriasco a lato, su lettera per Pettinengo l’11/10/64. Rarissimo, due lettere conosciute. (G. Bolaffi - Cert. Bottacchi).

7.5001.800
3005
*

1862, CAMMARATA (p. 12) su 10 c. bruno scuro (1d) su lettera per Siculiana, 23/10/62. (Cert. Sorani).

3.000
3006
*

-, CAMPANIA, 58 pezzi con numerali e sbarre differenti.

150
3007
*

1863, CARAGLIO (p.R1) lineare su 15 c. azzurro II tipo (13) lettera per Pettinengo il 24/9/63. Lieve piega, annullo rarissimo. (Cert. Bottacchi).

13.5001.250
3008
*

1862, CARAMAGNA (p.13) su 20 c. indaco con riflessi violacei (2a) su lettera per Torino il 9/8/62. Annullo molto raro. (Colla - Cert. Bottacchi).

7.500900
3009
y

1860, CARASSONE (p.13) su Sardegna 20 c. (15B). Difettoso.

1.850100
3010
*

1863, CARIGNANO (p.13) su 15 c. azzurro i tipo (12) doppio cerchio azzurrastro, su lettera per Genova il 24 luglio 1863. (Cert. Bottacchi).

7.500900
3011
*

1864, CARIGNANO (p.12) doppio cerchio azzurro su 5 c. grigio verde (L16) + 10 c. ocra arancio (L17), lettera per Casalborgone il 29/8/64. (Cert. Bottacchi).

4.750500
3012
*

1863, CASAMICCIOLA (p.7) su 15 c. (13) su lettera per Casamicciola. Annullo apposto probabilmente in arrivo su francobollo non annullato, 20/7/63.

595200
3013
*

1892, CASTELLAM./MASSAGGERE/COLLETTORE, su intero postale da 10 c. per Macerata, 6/6/92.

50
3014
*

1863, CASTELLAZZO (p.5) su 15 c. I tipo (12) su piccola busta per Castelnuovo Scrivia il 29/7/63.

25050
3015
*

1834, CASTENEDOLO/C, doppio cerchio + numerale entrambi azzurri su 20 c. (T26) su lettera per Nuvolera, 22/11/74. Non riportato dal Vaccari in azzurro.

55
3016
*

1871, CASTIGLIONE D’ORCIA doppio cerchio + numerale su 20 c. (T26) su lettera per Montalcino. Tipologia non riportata dal Cat. Vaccari. Doppio cerchio poco impresso.

125
3017
*

1866, CERNUSCO ASINARIO, doppio cerchio (p.8) su 10 c. (L17) coppia su lettera per Guidizzolo, 29/7/66.

100
3018
*

1858-62, CHIAVARI lotto di 7 lettere di Sardegna dello stesso archivio affrancate con 20 centesimi. Bella qualità e diverse gradazioni di tinta.

250
3019
*

1873, CORNIGLIANO, doppio cerchio + numerale a punti su 20 c. (T26) su bustina per la Spezia, 29/9/73.

30
3020
¤

1861, CORNIGLIO (p.12) su 2 c. (20). Raro, da esaminare.

80
3021
y

1863, CUASSO AL MONTE (p.11) su Sardegna 10 c.(14Dg) striscia di 3, 28/5/63. (A. Diena, Cert. Sorani).

400
3022
*

1866, DA COMO A MILANO (2) doppio cerchio (p.6) su 15 c. (L18) lettera da Monza per Genova, 26/4/64.

50
3023
*

1862, FABRIANO MARCHE doppio cerchio azzurro (p.6) su Sardegna 20 c.(15D) lettera per Velletri il 6/2/62.

400100
3024
*

1871, FROSINONE, griglia pontificia su 20 c. (L26) su lettera per Viterbo il 28/3/71. Ultimi giorni dell’annullo pontificio.

150
3025
*

1870, GENOVA stampatello ferroviario su 20 c.(T.26) su lettera da Cervo per Genova il 24/12/70.

100
3026
*

1869, “ARRIVO GENOVA” riquadrato su 20 c. azzurro (L26) su piccola busta diretta a Nervi il 25/5/69. (E. Diena).

60
3027
*

1863, GRAVEDONA, doppio cerchio nero (p. 4) su Italia 15 c. (11), lettera per Milano il 18/2/63.

50
3028
*

1862, GRAVEDONA, doppio cerchio azzurrastro (p. -) su Sardegna 20 c. (15Dc) a filo a sinistra su lettera per Milano, 19/1/62. Annullo non riportato su Sardegna.

250
3029
*

1863, LAVENO (p. 7) su Sardegna 10 c. (14E) su lettera per Bellinzona, 27/11/63, tariffa di raggio limitrofo. Interessante.

400
3030
*

1865, LESMO doppio cerchio (p. 8) su 5 c. + 15 c. (L16 + L18), lettera per Milano, 20/1/65.

1.080150
3031
*

1865, LIMITO (p.10) su 20 su 15 c. III tipo (25) 2 esemplari su lettera per Melzo, 1/3/65.

2.25075
3032
*

-, MILLESIMO doppio cerchio (p.8) su 15 c. azzurro (11) su lettera per Cuneo, 22/2/63.

1.175250
3033
*

1875, MONREALE (p.10) su 10 c. ocra (T17) in coppia orizzontale su lettera per Partinico, 30/12/75.

200
3034
*

1863, MONTEGIORGIO/Marche (p.6) su 15 c. litografico (12). (E. Diena).

40080
3035
*

1862, NAPOLI AL PORTO cerchio (p.11) su Sardegna 10 c. (14Df) su lettera per Cerignola, 14/10/62. Insieme di pregio, anche per la data. (Cert. E. Diena).

3.000350
3036
*

1863, NATANTE COMO-COLICO (1) (p.8) su 15 c. azzurro II tipo (13) su lettera per Morbegno il 23/11/63. A lato corsivo “COMO”.

1.100200
3037
*

1863, ORVIETO/UMBRIA senza datario (p.10) su 15 c. (12) su lettera per Perugia, marzo ‘63.

1.930600
3038
*

1876, PERTENGO (p.9) su 2 c. rosso bruno (15) su lettera per Bagheria, 2/8/76. (Raybaudi).

200
3039
¤

1864, PIAN DI SCO’ annullo inedito, toscano, su 15 c. (L18), parziale. Unica impronta nota e sconosciuta sia dal Cat. Sassone che da Bargagli. Rarità per gli specialisti.

500
3040
*

1861, PIANELLO (p.12) su Sardegna 20 c. azzurro oltremare (15Dc) su lettera diretta a Parma il 16/12/61. (L. Raybaudi).

4.7501.000
3041
*

1863, PISCINA (p.9) doppio cerchio azzurro su 15 c. II tipo (13) su lettera per Torino il 29/9/63.

1.250100
3042
*

1862, POLIZZI (p. 7) su 10 c. bruno rosso (1d) su lettera per Palermo, 22/9/62. (Cert. Sorani).

1.500
3043
*

-, PORTO MAURIZIO/S. STEFANO MARE, 2 lineari di stazione annullatori di 2 c. (T15) su 2 bustine per Montalto Ligure.

30
3044
*

1865, REGGIO (EMILIA), cerchio semplice con ore azzurro (p.-) su 20 su 15 c. I tipo (23) su lettera per Cassiglio, 12/5/65.

50
3045
*

1863, RODI (p.7) su 15 c. II tipo (13) su lettera per Lucera, 2/10/63.

595200
3046
*

1860, SALO’ doppio cerchio con losanga azzurro (p. -) non riportato su Sassone, su Sardegna 20 c. (15C) con piega d’archivio, lettera per Castelnuovo di Verona, 11/10/60. Raro. (Cert. R. Diena).

2.500
3047
*

1877, S. DAMIANO/S.F., doppio cerchio, su intero postale per Torino, 25/3/77. Piega orizzontale d’archivio.

40
3048
*

1879, S. PIERRE, doppio cerchio a sbarre su 20 c. (28) su lettera per Aosta, 4/1/79. Timbri molto ben impressi. Non riportato dal cat. Vaccari.

250
3049
*

1862, S. ILARIO (p.6) su Sardegna 2 c. grigio nero (20) su piego per Parma, 24/10/62.

57550
3050
y

1863, SINDIA doppio cerchio (p.12) su 15 c. (11). Da esaminare, annullo molto raro.

150
3051
*

1862, SOGLIANO/FORLI’ doppio cerchio (p.8) su 20 c. (2) su lettera per Bologna, 22/11/62.

1.100200
3052
*

1862, SPADATORA (p. 9) su Sardegna 10 c. bruno chiaro (14Cm) su lettera per Palermo, 4/5/62. (Cert. Sorani).

700
3053
*

1865, TUNA DI RIVALTA, ovale azzurro (p.8) annullatore di 20 su 15 c. I tipo (23) con dentellatura in alto tagliata con le forbici, riannullato in transito a Piacenza su bustina per Stresa, 12/9/65. Allegata alla bustina stessa corrispondenza da Piacenza per Agliè.

75
3054
*

1872, VERBANO/CORSA DISCENDENTE, doppio cerchio + numerale a punti su 20 c. (T26) su lettera diretta a Brescia il 18/4/72.

50
3055
*

1871, VITERBO cerchio + griglia (p.7) su 20 c. (T26), lettera per Roma, 27/3/71.

200
3056
*

-, 36 lettere con annulli numerali in genere Piemonte. Da esaminare.

150
3057
*

-, 48 lettere con annulli numerali a punti compresi tra i 4 e 19 punti. Notato Menaggio azzurro. Ripetizioni, da esaminare.

200
3058
*

-, 77 lettere con annulli numerali a sbarre compresi tra i 6 e i 9 punti. Ripetizioni, da esaminare.

100

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 83 Aste Filateliche