STATO PONTIFICIO | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1858, 1/2 baj grigio (1) gomma integra. (Cert. Colla). | 2.700 | 1.000 | ||
![]() | «« | 1852, 1/2 baj grigio (1) gomma integra. (Cert. Colla). | 2.700 | 900 | ||
![]() | « | 1852, 1/2 baj grigio (1). (Timbrino Buhler). | 1.350 | 150 | ||
![]() | («) | 1852, 1/2 baj grigio (1) senza gomma. | 337 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1/2 baj grigio (1) coppia verticale. (Gazzi). | 350 | 100 | ||
![]() | «« | 1852, 1/2 baj grigio azzurro (1a) gomma integra. (Cert. Colla). | 2.700 | 900 | ||
![]() | « | 1852, 1/2 baj grigio azzurro (1a). (Colla). | 1.350 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1864, 1/2 baj grigio azzurro (1a) coppia verticale. (Mezzadri - Raybaudi Luigi). | 350 | 100 | ||
![]() | * | 1856, 1/2 baj grigio azzurro (1a) coppia annullata con il lineare di Comacchio al retro di lettera diretta a Ferrara. (A. Diena - L. Raybaudi). | 1.000 | 150 | ||
![]() | * | 1855, 1/2 baj grigio azzurro (1a) coppia al verso di circolare a stampa da Viterbo per Vetralla, 14/10. | 1.000 | 100 | ||
![]() | y | 1852, 1/2 baj grigio azzurro (1a) quartina su minimo frammento. | 3.500 | 225 | ||
![]() | «« | 1852, 1/2 baj grigio verdastro (1b) gomma integra. (Cert. Colla). | 4.400 | 1.400 | ||
![]() | «« | 1852, 1/2 baj grigio lilla (1c) gomma integra. (Cert. Colla). | 2.700 | 900 | ||
![]() | * | 1859, 1/2 baj grigio lilla (1c) coppia orizzontale, un esemplare corto in alto, al verso di lettera da Strada per Perugia, 13/12/59. (Chiavarello). | 4.000 | 200 | ||
![]() | «« | 1852, 1/2 baj lilla rosa (1d) gomma integra. Raro. (Cert. Colla). | 14.000 | 3.000 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1/2 baj lilla rosa (1d). Esemplare con 2 margini un po’ stretti ma che non toccano l’ovale. Tinta molto rara. (Cert. Raybaudi). | 5.000 | 400 | ||
![]() | «« | 1852, 1/2 baj lilla vivo (1e) gomma integra. (Cert. Colla). | 4.000 | 1.400 | ||
![]() | ¤ | 1864, 1/2 baj violetto grigiastro (1A) coppia verticale. (A. Diena, Gazzi). | 525 | 150 | ||
![]() | «« | 1852, 1 baj verde grigiastro (2) gomma integra, bordo a destra. | 1.400 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 baj verde grigiastro (2) angolo di foglio. Molto bello. (A. Diena). | — | 30 | ||
![]() | ¤/y | 1852, 1 baj verde grigiastro (2) 2 esemplari angolo di foglio. | — | 50 | ||
![]() | * | 1858, 1 baj verde grigiastro (2) 8 filetti, su lettera da Faenza per Fusignano, 21/2/58. | 750 | 100 | ||
![]() | * | 1858, 1 baj verde grigiastro (2) non annullato, al verso di lettera da Terni per Rieti, 10/10/58. | — | 60 | ||
![]() | * | 1859, 1 baj verde grigiastro (2) 2 esemplari frazionati verticalmente al verso di lettera da Ascoli per Porchia, 10/12/59. Di Pregio. (Cert. Raybaudi). | — | 500 | ||
![]() | * | 1855, 1 baj verde grigiastro (2) coppia orizzontale, uno con 8 filetti, al verso di lettera da Ascoli per Offida. (Cert. E. Diena). | — | 200 | ||
![]() | «« | 1858, 1 baj verde azzurro (2a) gomma integra. Fresco. (G. Bolaffi, Cert. Colla). | 3.300 | 1.000 | ||
![]() | * | 1852, 1 baj verde azzurro (2a) al verso di lettera da Macerata a Civitanova del 6/1/52, primi giorni d’uso. (Raybaudi). | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1854, 1 baj verde grigiastro inchiostro oleoso (2b) 8 filetti. (A. Diena, Raybaudi Luigi). | — | 150 | ||
![]() | * | 1855, 1 b. verde grigiastro (2b) stampato con inchiostro oleoso, al verso di lettera da Ascoli per Spinetoli, 15/6/55. | — | 50 | ||
![]() | * | 1853, 1 baj verde grigiastro preannullato (2f) al verso di lettera da Roma per Stigliano, 24/6/53. (A. Diena. Chiavarello). | — | 50 | ||
![]() | * | 1861, 1 baj verde scuro (2A) 8 filetti, al verso di lettera per Roma, 10/1/61. (Cert. E. Diena). | 3.000 | 300 | ||
![]() | « | 1864, 1 baj verde scuro (2B). | 180 | 25 | ||
![]() | * | 1867, 1 baj verde scuro (2B) coppia su lettera da Roma per Civitavecchia, 10/2/67. (Raybaudi). | 750 | 125 | ||
![]() | y | 1864, 1 baj (2) + 2 baj (3Aa) 2 esemplari + Regno 5 c. + 15 c. (L16+L18), questi con annullo di Livorno, su ampio frammento. Interessante. (Golinelli). | — | 300 | ||
![]() | « | 1867, 2 baj grigio azzurrato, carta sottile (3Ab). (Cert. Raybaudi). | 1.500 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 baj grigio azzurrastro carta sottile (3Ab) coppia verticale angolo di foglio. | — | 40 | ||
![]() | «« | 1852, 3 baj bistro arancio (4) gomma integra, fresco. Raro. (Cert. Colla). | 9.000 | 3.000 | ||
![]() | ¤ | 1867, 3 baj bistro arancio (4) 8 filetti. Molto bello. | 1.200 | 190 | ||
![]() | « | 1852, 3 baj camoscio (4c). Fresco. (Cert. Sorani). | 4.500 | 600 | ||
![]() | « | 1852, 3 baj camoscio (4c). (Cert. L. Raybaudi). | 4.500 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1852, 3 baj camoscio (4c) bordo in alto. (Gazzi). | — | 40 | ||
![]() | y | 1852, 3 baj camoscio (4c) 7 filetti. (A. Diena). | 90+ | 40 | ||
![]() | y | 1852, 3 baj camoscio (4c). | 90 | 20 | ||
![]() | ¤ | 1852, 3 baj giallo paglia (4d). (A. Diena, Cert. Raybaudi). | 1.100 | 325 | ||
![]() | y | 1858, 3 baj giallo paglia (4d) 8 filetti, su ampio frammento. Raro e di bella qualità. (Cert. E. Diena). | — | 1.000 | ||
![]() | y | 1858, 3 baj giallo paglia (4d) su fronte di lettera da Camerino per Pesaro, 30/11/58. (Cert. Sorani). | 1.350+ | 500 | ||
![]() | ¤ | 1863, 3 baj giallo cromo (4A). (Raybaudi Luigi). | 300 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1863, 3 baj giallo cromo (4A), bordo in alto. (A. Diena). | 300+ | 100 | ||
![]() | ¤ | 1863, 3 baj bruno (4Aa) angolo di foglio. | — | 60 | ||
![]() | ¤ | 1863, 3 baj bruno (4Aa) coppia verticale. (A. Diena). | — | 100 | ||
![]() | * | 1861, 3 baj bruno (4Aa) su lettera da Roma per Spoleto, 9/12/61. (Vignati). | 300 | 40 | ||
![]() | * | 1863, 3 baj bruno cuoio (4Ac) su lettera da Anagni per Roma nel gennaio del 1863. (Cert. E. Diena). | 1.650 | 300 | ||
![]() | « | 1863, 3 baj bruno cuoio chiaro (4Aca). Esemplare fresco nella rara tonalità di colore e ben marginato. Rarità. (Cert. G. Colla). | 32.500 | 5.000 | ||
![]() | « | 1863, 3 baj bruno rosaceo chiaro, carta spessa (4Ae). Raro. (Cert. Raybaudi “buono stato”). | 4.000 | 350 | ||
![]() | * | 1863, 3 baj bruno rosaceo chiaro (4Ae) su lettera da Roma per Cascia, 4/9/63. (Cert. Raybaudi). | 900 | 150 | ||
![]() | «« | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) gomma integra. Rarità. (Cert. Colla). | 30.000 | 7.000 | ||
![]() | («) | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) senza gomma. (Cert. Sorani). | 5.000 | 1.400 | ||
![]() | («) | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) nuovo senza gomma. (E. Diena). | 5.000 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) bordo a destra, molto bello. | — | 80 | ||
![]() | y | 1852, 4 baj bruno grigio chiaro (5) angolo, 7 filetti. (G. Bolaffi). | — | 60 | ||
![]() | ¤ | 1852, 4 baj bruno rosso chiaro (5a) bordo in alto. (G. Bolaffi). | 220+ | 100 | ||
![]() | ¤ | 1852, 4 baj bruno rosaceo chiaro (5a). | 220 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1858, 4 baj giallo chiaro (5Ab) striscia orizzontale di 3, angolo di foglio. | 1.250+ | 100 | ||
![]() | « | 1864, 4 baj giallo (5A). (A. Diena). | 450 | 100 | ||
![]() | « | 1864, 4 baj giallo (5A). (G. Oliva). | 450 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1864, 4 baj giallo (5A) otto filetti quasi cpl. | — | 100 | ||
![]() | y | 1852, 4 baj giallo (5A) 7 filetti. (A. Diena, Cert. Raybaudi Luigi). | 50 | |||
![]() | ¤ | 1864, 4 baj giallo (5A) angolo, 7 filetti. (Em. Diena). | — | 70 | ||
![]() | ¤ | 1864, 4 baj giallo (5A). | 120 | 40 | ||
![]() | * | 1866, 4 baj giallo (5A) con 8 filetti su bustina da Roma per Genova, 30/10/66. | 6.000 | 800 | ||
![]() | * | 1866, 4 baj giallo (5A) isolato su lettera da Roma per Livorno, tassata con coppia del segnatasse di Italia 10 c. giallo (1) applicata senza essere annullata. | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1864, 4 baj giallo vivo (5Aa). (A. Diena, Raybaudi Luigi). | 120 | 40 | ||
![]() | « | 1858, 4 baj giallo chiaro (5Ab). Fresco. (Colla). | 450 | 100 | ||
![]() | « | 1852, 5 baj rosa chiaro (6) coppia verticale. | — | 90 | ||
![]() | * | 1856, 5 baj rosa chiaro (6) 3 esemplari di cui 2 riusati in frode su lettera da Roma per Napoli, 24/4/56. (Sorani). | — | 400 | ||
![]() | * | 1852, 5 baj rosa (6) striscia di cinque su lettera da Roma per Genova il 5/1/57. Appena corto il primo esemplare della striscia. | 3.250 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 baj bianco rosaceo (6a) angolo di foglio. | — | 30 | ||
![]() | y | 1854, 5 baj bianco rosaceo inchiostro oleoso (6b) 2 esemplari + uno non oleoso (6a) su piccolo frammento. | — | 60 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 baj rosa carminio (6A) angolo di foglio. | — | 60 | ||
![]() | * | 1863, 5 baj rosa carminio (6A) striscia orizzontale di 3 con alcuni difetti di cliché su lettera da Roma per Foglianese, 18/6/63. | — | 70 | ||
![]() | * | 1864, 5 baj rosa vinaceo (6Aa) bordo di foglio a sinistra su lettera da Viterbo per Livorno, 15/10/64. | — | 70 | ||
![]() | * | 1852, 5 baj rosa (6) 2 lettere con varietà (6h, 6 Ac). Interessanti. | — | 35 | ||
![]() | «« | 1852, 6 baj grigio verdastro (7) gomma integra. (Cert. Colla). | 3.600 | 1.100 | ||
![]() | « | 1852, 6 baj grigio verdastro (7) nuovo, piena gomma e marginato. (Cert. Raybaudi). | 1.800 | 400 | ||
![]() | « | 1852, 6 baj grigio verdastro (7) ben marginato. | 1.800 | 360 | ||
![]() | « | 1852, 6 baj grigio verdastro (7) e bordo di foglio in basso. (A. Diena). | 1.800 | 350 | ||
![]() | « | 1852, 6 baj grigio verdastro (7). (G. Oliva). | 1.800 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1852, 6 baj grigio verdastro (7) angolo di foglio. | — | 60 | ||
![]() | ¤ | 1852, 6 baj grigio verdastro (7) ben marginato, bordo di foglio a destra. | 120 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1852, 6 baj grigio verdastro (7) striscia orizzontale di 4, bordo superiore, di cui un esemplare con cornice rotta (7f). Da esaminare. | 1.500+ | 100 | ||
![]() | y | 1863, 3 baj giallo cromo grigiastro (4Ad) 3 esemplari + 6 baj grigio verdastro (7) su frammento da Roma. (Chiavarello). | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1852, 6 baj grigio azzurrastro (7b) coppia verticale. | 300 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1852, 6 baj grigio stampa oleosa (7c) con bordo a sinistra. (Sorani). | 500+ | 200 | ||
![]() | ¤ | 1854, 6 baj grigio inchiostro oleoso (7c). | 500 | 150 | ||
![]() | «« | 1852, 6 baj lilla grigio (7A) gomma integra. (Cert. Colla). | 5.700 | 2.000 | ||
![]() | «« | 1864, 6 baj lilla grigio (7A) gomma integra. Di pregio. (Cert. Colla). | 5.700 | 1.800 | ||
![]() | («) | 1852, 6 baj lilla grigio (7A) senza gomma. | 712 | 120 | ||
![]() | («) | 1864, 6 baj lilla grigio (7A) coppia verticale bordo di foglio, senza gomma. Molto bello. | 1.425+ | 500 | ||
![]() | ¤ | 1864, 6 baj lilla grigio (7A). (A. Diena). | 400 | 120 | ||
![]() | « | 1864, 6 baj grigio perla (7Aa). (Cert. Raybaudi). | 2.850 | 150 | ||
![]() | «« | 1852, 7 baj azzurro (8) gomma integra, bordo integrale in basso. (Cert. Colla). | 5.700 | 2.350 | ||
![]() | « | 1852, 7 baj azzurro (8) nuovo, piena gomma e marginato. (Cert. Raybaudi). | 2.850 | 600 | ||
![]() | « | 1852, 7 baj azzurro (8). | 2.850 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1852, 7 baj azzurro (8). (A. Diena). | 125 | 35 | ||
![]() | ¤ | 1852, 7 baj azzurro (8). Molto bello. (Em. Diena). | — | 30 | ||
![]() | ¤ | 1852, 7 baj azzurro (8) coppia orizzontale. (A. Diena, Raybaudi). | 275 | 90 | ||
![]() | y | 1859, 7 baj azzurro (8) coppia + striscia di tre su grande frammento di lettera. Ampi margini. | 1.000 | 150 | ||
![]() | y | 1852, 7 baj azzurro + 3 baj bistro arancio (8+4) su piccolo frammento. (Raybaudi Luigi). | — | 80 | ||
![]() | y | 1852, 7 baj azzurro (8) coppia + due coppie da 3 baj bruno (4Aa) su grande frammento. | 755 | 100 | ||
![]() | y | 1852, 7 baj + 6 baj + 2 baj (8+7+3) su piccolo frammento. | — | 50 | ||
![]() | * | 1865, 7 baj azzurro (8) + 8 baj bianco (9) su lettera annullata con l’ambulante Roma-Ceprano l’11/5/65, diretta a Napoli. Grinza da esaminare. | 700 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1854, 7 baj azzurro inchiostro oleoso (8b). | 250 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1852, 3 esemplari (5,7,8) con evidenti ed interessanti pieghe naturali di carta. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1852, 8 baj bianco (9) gomma integra. (Cert. Colla). | 2.000 | 800 | ||
![]() | «« | 1852, 8 baj bianco (9) quartina gomma integra. Molto bella. | 8.000+ | 2.500 | ||
![]() | « | 1852, 8 baj bianco (9). (Raybaudi. Cert. Sorani). | 1.000 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1852, 8 baj bianco (9) esemplare con 8 filetti. Molto bello. (Giulio Bolaffi, A. Diena, Cert. Colla). | 650 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1852, 8 baj bianco (8) 8 filetti. (A. Diena, Gazzi). | 650 | 220 | ||
![]() | ¤ | 1852, 8 baj bianco (9) angolo di foglio. | — | 100 | ||
![]() | y | 1854, 8 baj bianco inchiostro oleoso (9a) su piccolo frammento. | 350+ | 100 | ||
![]() | y | 1852, 8 baj bianco (9) 2 esemplari “lilliput” su 2 piccoli frammenti. | 200 | |||
![]() | * | 1866, 8 baj bianco (9) + 4 baj giallo (5A) su lettera per Roma il primo febbraio ‘66. (L. Raybaudi). | 550 | 100 | ||
![]() | * | 1862, 4 bay giallo chiaro (5Ab) 2 esemplari + 8 bay (9) 2 coppie di cui una con interspazio, su lettera per Lovanio (Belgio), febbraio ‘62. Di pregio. (Cert. Ghiglione). | — | 900 | ||
![]() | «« | 1852, 50 baj azzurro (10) gomma integra. Qualità lusso. (Cert. Colla). Foto Tavola 2. | 45.000 | 15.000 | ||
![]() | « | 1852, 50 baj azzurro (10) difettoso, ma di buon aspetto. (Cert. Avi). | 30.000 | 1.400 | ||
![]() | («) | 1852, 50 baj azzurro (10) senza gomma, con grandi margini. Molto bello. (A. Diena, Cert. Raybaudi Luigi). | 7.500 | 2.500 | ||
![]() | («) | 1852, 50 baj azzurro (10) nuovo senza gomma. Grandi margini e molto fresco. (Cert.Colla). | 7.500 | 1.800 | ||
![]() | ¤ | 1852, 50 baj azzurro (10) annullato con bollo a doppio cerchio. Tre buoni margini, perfetto a destra. (G. Oliva - A. Diena - Sorani). | 4.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1852, 50 baj azzurro (10) riparato, di bell’aspetto. (Cert. Raybaudi). | 2.750 | 225 | ||
![]() | «« | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) gomma integra, ampi margini. Di pregio. (Em. Diena, G. Oliva, Cert. Colla). | 13.000 | 5.000 | ||
![]() | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11). Raro. (Cert. Sorani). | 6.500 | 1.500 | ||
![]() | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11), fresco e marginato. (Cert. Sorani). | 6.500 | 1.500 | ||
![]() | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) fresco e ben marginato. Raro. | 6.500 | 1.200 | ||
![]() | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11), grandi margini. (Cert. Raybaudi). | 6.500 | 1.000 | ||
![]() | («) | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) senza gomma, bordo di foglio a sinistra. Molto bello. (Cert. Sorani). | 1.625 | 750 | ||
![]() | («) | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) nuovo senza gomma. (Raybaudi). | 1.625 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) ben marginato (Raybaudi - Cert. Sorani). | 6.000 | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) difettoso, di bell’aspetto. (Cert. Colla). | — | 475 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11). (Cert. E. Diena). | 6.000 | 450 | ||
![]() | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) riparato. (Cert. Raybaudi). | 150 | |||
![]() | ¤ | 1864, 50 baj azzurro oltremare scuro stampa difettosa (12). Di pregio. (Em. Diena - A. Diena – Raybaudi – Chiavarello - L. Gazzi - Cert. Zanini). | 5.500 | 1.300 | ||
![]() | ¤ | 1864, 50 baj azzurro oltremare scuro “stampa difettosa” (12) difettoso. (Em. Diena - G. Oliva - Cert. Raybaudi). | 5.500 | 450 | ||
![]() | ¤ | 1864, 50 baj azzurro oltremare scuro “stampa difettosa” (12). Esemplare con 2 margini corti. (Cert. Raybaudi). | 5.500 | 225 | ||
![]() | ¤ | 1855, 5 baj rosa, II tipo del falso litografico (F3) con grandi margini. Non comune in tali condizioni. (Cert. E. Diena). | 3.000 | 500 | ||
![]() | * | 1856, Falso d’epoca, 5 baj rosa (F3) margini intaccati, su lettera da Bologna per Firenze, 13/10/56. (Cert. Raybaudi). | 1.000 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1855, Falsi d’epoca, 8 baj bianco, falso del II tipo (F5). (G. Oliva, A. Diena). | 300 | 100 | ||
![]() | ¤/y | 1852, prima emissione: 9 valori dal 1/2 all’8 baj in coppie. | — | 100 | ||
![]() | « | 1867, II emissione, 5 valori (13, 16, 18/20) ottima qualità, l’80 c. con punto di assottigliamento. | 1.560 | 160 | ||
![]() | «« | 1867, 2 c. verde giallo (13) gomma integra, angolo di foglio. Molto bello. (G. Bolaffi, Cat. Bolaffi 450,00). | 320+ | 180 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 c. verde giallo (13) esemplare con 8 filetti. Raro e splendido. (Fiecchi, Cert. Colla). | 6.500 | 2.250 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 c. verde giallo (13). (Cert. R. Diena). | 600 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 c. verde giallo (13) molto bello, ancora aderente al frammento originario. | 600 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 c. verde giallo (13). (Raybaudi). | 600 | 100 | ||
![]() | y | 1867, 2 c. verde giallo (13) in coppia orizzontale con ottimi margini su piccolo frammento con 2 leggeri annulli. (R. Mezzadri). | 1.250 | 175 | ||
![]() | «« | 1867, 3 c. grigio rosa (14) gomma integra. Molto bello. (Cert. Colla). | 12.000 | 5.000 | ||
![]() | «« | 1867, 3 c. grigio rosa (14) gomma integra. Bella qualità. (Cert. Colla). (Bolaffi 8.000,00). | 12.000 | 3.000 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio rosa (14) ottima qualità. Raro. (Cert. Raybaudi). | 6.000 | 1.100 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio rosa (14) fresco esemplare. (Cert. Avi). | 6.000 | 900 | ||
![]() | («) | 1867, 3 c. grigio rosa (14) senza gomma. (A. Diena). | 1.500 | 600 | ||
![]() | «« | 1867, 3 c. grigio (15) gomma integra, fresco. (Cert. R. Diena). | 5.000 | 2.000 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio (15) bellissimo esemplare per margini e gomma. (Em. Diena - Cert. Sorani). | 2.500 | 700 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio (15). (Cert. Raybaudi). | 2.500 | 440 | ||
![]() | « | 1867, 3 c. grigio (15) bordo a sinistra. (Cert. Raybaudi “buono stato”). | 2.500 | 220 | ||
![]() | («) | 1867, 3 c. grigio (15) senza gomma. | 625 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1867, 3 c. grigio (15) annullato con bollo a losanga. Raro. (Em. Diena esteso - A. Diena esteso - Fiecchi - Sorani). | 15.000 | 1.700 | ||
![]() | ¤ | 1867, 3 c. grigio (15) annullato, un punto chiaro in trasparenza. Rarità. (Em. Diena esteso). | 15.000 | 450 | ||
![]() | «« | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16) gomma integra. bordo di foglio a destra. Molto bello. | 700 | 250 | ||
![]() | « | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16) esemplare molto bello per margini e freschezza. (fotocopia Cert.Sorani). | 350 | 100 | ||
![]() | « | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16). (A. Diena). | 350 | 50 | ||
![]() | « | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16). (G. Oliva). | 350 | 50 | ||
![]() | y | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16) coppia su minimo frammento. (L. Raybaudi). | 950 | 100 | ||
![]() | y | 1867, 5 c. azzurro verdastro (16) due esemplari su frammento annullato Orte. Bella qualità. | 950 | 100 | ||
![]() | «« | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17) gomma integra. (A. Diena, Cert. Colla). | 7.000 | 2.500 | ||
![]() | «« | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17) gomma integra, bordo a sinistra. (Cert. R. Diena). | 7.000+ | 2.000 | ||
![]() | « | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17). | 3.500 | 250 | ||
![]() | « | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17). | 3.500 | 200 | ||
![]() | * | 1867-68, lotto di 3 lettere: 2 con 10 c. (17), una con 20 c. (18). | 1.150 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1867, 10 c. arancio vermiglio (17) con margine di interspazio di gruppo in alto. | — | 80 | ||
![]() | ¤ | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17). | 180 | 40 | ||
![]() | * | 1869, 10 c. vermiglio arancio (17) su fresca lettera da Viterbo per Barbarano, 8/3/68. | 350 | 50 | ||
![]() | * | 1869, 10 c. vermiglio arancio (17) su lettera da Civitavecchia per Roma, 12/2/68, tassata “20” per insufficiente affrancatura. (Raybaudi). | 350+ | 70 | ||
![]() | «« | 1867, 20 c. rosso bruno (18) bordo di foglio. | 700 | 100 | ||
![]() | « | 1867, 20 c. rosso bruno (18) coppia verticale. | — | 100 | ||
![]() | y | 1867, 20 c. rosso bruno (18). (G. Bolaffi). | 275 | 130 | ||
![]() | ¤ | 1867, 20 c. rosso bruno (18) 2 esemplari. Da esaminare. | 450 | 75 | ||
![]() | y | 1867, 20 c. rosso bruno (18) su lettera non cpl. da Viterbo, il 22/9/67, II giorno d’uso. Di pregio. (Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1868, 20 c. rosso bruno senza punto dopo “20” (18b) su lettera da Roma per Monterosi, 6/3/68. | 1.350 | 200 | ||
![]() | « | 1867, 40 c. giallo (19), molto fresco. (Colla). | 375 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1867, 40 c. giallo (19) otto filetti completi. Molto bello. (Cert. Sorani). | 3.000 | 1.000 | ||
![]() | «« | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20) gomma integra, angolo di foglio. (Bolaffi 685,00). | 650+ | 250 | ||
![]() | « | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20). | 325 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20) ben marginato e con leggero annullo. (Raybaudi). | 850 | 175 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20) con bordo di foglio in alto. (A. Diena). | 850 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20). (Em. Diena - A. Diena - B. S. Oliva). | 850 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20). (A. Diena). | 850 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20). (E. Diena). | 850 | 75 | ||
![]() | y | 1867, 80 c. rosa lillaceo (20) coppia orizzontale su piccolo frammento. (Cert. Raybaudi). | 2.100 | 375 | ||
![]() | * | 1868, bustina listata a lutto da Roma per N. York con affrancatura quadricolore: 5 c. + 10 c. + 20 c. + 80 c. (16+17+18+20). Due esemplari debordanti, difetti vari. Insieme da esaminare, comunque di pregio. (E. Diena, Cert. Chiavarello). | — | 500 | ||
![]() | * | 1869, 80 c. rosa lillaceo vivo (20a) isolato su lettera assicurata da Civitavecchia a Genova il 10/12/69. Bollo ASSICURATA (punti 10). Bella qualità, molto raro l’uso isolato. (Em. Diena - A. Diena - G. Oliva - Raybaudi - Cert. R. Diena). | 14.850 | 3.200 | ||
![]() | * | 1869, 80 c. rosa lillaceo vivo (20a) isolato su lettera, mancante delle sguardie laterali, da Roma per Mondovì, 14/1/69. Raro. (Cert. Sorani). | 13.000 | 2.500 | ||
![]() | « | 1867, II emissione, lotto di 3 valori: (13, 15, 19). Da esaminare. | 3.000+ | 300 | ||
![]() | «/¤ | 1867, II emissione, 3 esemplari: (16, 19) nuovi, (18) usato. | 950 | 140 | ||
![]() | «« | 1868, 3 c. grigio rosa (23) gomma integra. Splendido e raro. (G. Bolaffi, A. Diena, Cert. Colla). | 27.000 | 9.000 | ||
![]() | («) | 1868, 3 cent. Grigio rosaceo (23) nuovo senza gomma, leggermente ossidato. Da esaminare. (Cert. L. Raybaudi). | 4.500 | 500 | ||
![]() | « | 1868, 3 c. grigio rosa non dentellato orizzontalmente, in coppia verticale (23a). Unica. Ex Ferrari. (Cert. Colla). | — | 25.000 | ||
![]() | ¤ | 1868, 3 cent. grigio (24). Raro. (Em. Diena esteso - A. Diena - Cert. Chiavarello “buono stato”). | 5.500 | 450 | ||
![]() | y | 1868, 5 c. azzurro verdastro (25a) coppia orizzontale su piccolo frammento da Orte. Bella qualità. (Cert. G. Bolaffi, Cert. Sorani). | 14.500 | 1.600 | ||
![]() | y | 1868, 5 c. azzurro verdastro (25b) in striscia di tre + 1 su piccolo frammento. | 1.000+ | 100 | ||
![]() | « | 1868, 10 c. vermiglio arancio (26a) quartina proveniente dai fogli di 64 esemplari, con interspazio sia orizzontale, sia verticale (dentellatura a vicolo) e le doppie dentellature al centro. Rarità del settore, forse unica. (Cert. A. Diena). | — | 5.000 | ||
![]() | ««/« | 1868, 10 c. vermiglio arancio (26a) blocco verticale di 8, non dentellato orizzontalmente e con dentellatura unica verticale al centro dell’interspazio (26h + 26a/II). Rarità del settore, pezzo probabilmente unico. (Cert. R. Diena). | — | 4.500 | ||
![]() | «« | 1868, 10 c. vermiglio arancio in blocco di 6 con doppia dentellatura al centro (26a/Ix3) gomma integra. Di pregio. | 10.800 | 650 | ||
![]() | * | 1869, 10 c. vermiglio arancio intenso (26b) su lettera da Palombara (lineare in cartella al verso) a Roma annullato con bollo a griglia di Tivoli il 14/1/69. (Cert. Chiavarello). | 3.000 | 300 | ||
![]() | * | 1870, 2 lettere da Viterbo per Roma, una affrancata con 10 c. (26) tassata e detassata, una con coppia del 10 c. (26). | — | 40 | ||
![]() | y | 1870, 10 c. arancio vermiglio (26) striscia orizzontale di 3 + coppia verticale su ampio frammento da Terracina, 28/6/70. (G. Oliva). | — | 100 | ||
![]() | * | 1868, 5 c. azzurro verdastro (16) due esemplari + 10 c. arancio vermiglio (26) su lettera da Civitavecchia per Torino il 14/7/68. Bell’insieme. (G. Bolaffi - Raybaudi - Cert. E. Diena - Cert. Bottacchi). | — | 750 | ||
![]() | * | 1869, 40 c. giallo (19) + 10 c. arancio vermiglio (26) su busta da Roma per Gieres, 21/10/69. (E. Diena, Cert. Raybaudi). | — | 225 | ||
![]() | * | 1868, 40 c. giallo con margini di angolo di foglio (19) + III emissione 10 c. vermiglio arancio proveniente da fogli di 64 recante l’interspazio verticale di gruppo (26a/I), annullati con bollo di Civitavecchia e con bollo rosso di ingresso in Francia su lettera diretta a Marsiglia il 5/4/68. Tariffa di primo porto per la Francia. Rarità in bellissimo stato di conservazione. (Raybaudi - Cert. Bottacchi). | 12.000+ | 3.000 | ||
![]() | «« | 1868, 20 c. rosso indiano (27) gomma integra. Molto bello. (A. Diena, Cert. Colla). | 6.500 | 2.250 | ||
![]() | « | 1868, 20 c. rosso bruno (27). Di pregio. (G. Oliva. Cert. R. Diena). | 3.250 | 900 | ||
![]() | * | 1868, bustina da Roma per S. Francisco affrancata con 4 valori: 80 c. + 5 c. + 10 c. + 20 c. (20+ 25b+26+27). Insieme di pregio. (Cert. Sorani “buono stato”). | — | 600 | ||
![]() | « | 1868, 20 c. rosso bruno (27), buono stato. (G. Oliva). | 3.250 | 300 | ||
![]() | * | 1870, 40 c. giallo limone (29) coppia verticale su lettera di grande formato da Tivoli per Roma, 20/7/70. Rara. (Raybaudi). | 1.800 | 250 | ||
![]() | * | 1869, 5 c. azzurro verdastro (25b) 2 esemplari + 40 c. (29) su bustina da Roma per Marsiglia, 24/4/69. | — | 100 | ||
![]() | * | 1869, lotto di tre lettere affrancate con 10 c. + 40 c. (26-29) da Roma per la Francia. | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1868, 80 c. rosa chiaro (30). (Raybaudi). | 700 | 110 | ||
![]() | y | -, 10 c. + 20 c.+80 c. (26+28+30) tricolore su frammento per Londra. Da esaminare. | — | 200 | ||
![]() | « | 1868, 80 c. rosa carminato “fragolone” (30d) bell’esemplare. Rarità. (Cert. Sorani). | 10.000 | 2.000 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 83 | Aste Filateliche |