VATICANO | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1929, Conciliazione 15 valori cpl. (1/13) ben centrati, quasi tutti angolo di foglio (uno bordo di foglio). (Cert. Terrachini). | 375 | 160 | ||
![]() | «« | 1929, Conciliazione 15 valori cpl. (1/13+E.) + Pacchi (1/15). | 400 | 100 | ||
![]() | «« | 1933, Anno Santo, 4 valori cpl. (15/18). | 175 | 60 | ||
![]() | «« | 1933, Giardini e medaglioni 18 valori cpl. (19/34+E.3/4). | — | 200 | ||
![]() | «« | 1933, Giardini e medaglioni 18 valori cpl. (19/34+E.). | — | 170 | ||
![]() | «« | 1933, Giardini e medaglioni 18 valori cpl. (19/34+E.) centrati. | 375 | 150 | ||
![]() | «« | 1933, Giardini e medaglioni 18 valori cpl. (19/34+E.3/4). Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1933, Giardini e medaglioni 18 valori cpl. (19/34+E.) centrati, in quartine. | — | 600 | ||
![]() | ««/« | 1934-37, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40). (Cert. Sorani). | — | 900 | ||
![]() | « | 1934/37, Provvisoria, 6 valori cpl. (35+B36/40) con i valori emessi della seconda tiratura. Ottima qualità. (Cert. A. Diena). | 2.250 | 700 | ||
![]() | ¤ | 1934-37, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40). (Cert. Raybaudi). | 2.000 | 675 | ||
![]() | ¤ | 1934-37, Provvisoria 6 valori cpl. (35/40) di cui il 2,55 senza virgola. | 2.000 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1934-37, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40) annulli leggeri. (Raybaudi - Cert. Sorani). | 2.000 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1934-37, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40). (Cert. A. Diena). | 2.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1934-37, Provvisori 6 valori cpl. (35/40). | — | 500 | ||
![]() | ¤ | 1934-37, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40). (Cert. Sorani). | 2.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1934-37, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40). (Cert. A. Diena). | 2.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1934, Provvisoria, 6 valori cpl. (35/40) in blocchi di quattro annullati con bollo centrale. (Cert. A. Diena). | 10.000 | 3.000 | ||
![]() | «« | 1934, Provvisoria, 2,55 su 2,50 lire I tiratura, senza virgola tra le 2 cifre (A38h). (Cert. Terrachini). | 750 | 150 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46) ben centrati. | — | 550 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). (Cert.Avi). | 1.200 | 400 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46) ben centrati. (Cert. R. Diena). | — | 390 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). (A. Diena, Raybaudi Luigi). | 1.200 | 390 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). (Cert. Terrachini). | — | 350 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). | 1.200 | 350 | ||
![]() | «« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). (Cert. Terrachini). | 1.200 | 300 | ||
![]() | ««/« | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). | — | 270 | ||
![]() | « | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). | 400 | 100 | ||
![]() | « | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). | 400 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1935, Congresso Giuridico, 6 valori cpl. (41/46). | 275 | 55 | ||
![]() | y | 1935, Congresso Giuridico (41/46) la serie annullata su pieghevole delle Poste Vaticane il primo giorno di emissione. (Caffaz). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54). I 2 buoni valori con cert. G. Bolaffi). | — | 230 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54). (Cert. R. Diena). | 450 | 150 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, 8 valori cpl. (47/54). (Cert. Terrachini). | 450 | 120 | ||
![]() | y | 1936, Stampa cattolica 5 valori cpl. (47/54). | 185 | 50 | ||
![]() | «« | 1936, Stampa cattolica, lotto di valori sfusi tra cui 4 da 25 c. e 4 da 75 c. | — | 150 | ||
![]() | «« | 1938, Archeologia, 6 valori cpl. (55/60). | 225 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1938, Archeologia 6 valori cpl. (55/60). | 90 | 20 | ||
![]() | «« | 1949, Basiliche, 35 lire lilla non dentellato a destra (129e) bordo di foglio. | 650 | 200 | ||
![]() | «« | 1951, Concilio di Calcedonia, 5 valori cpl.(149/53). | 112 | 30 | ||
![]() | «« | 1963, Incoronazione di Paolo Vi, 15 lire (365) foglio di 40 con margini. Un esemplare con scritta “Poste Vaticane L. 15” ripetuta 3 volte nel margine superiore. | — | 20 | ||
![]() | «« | 1985, Italia’85, 1500 lire con carrozza fortemente spostata in alto (785a). Altra varietà (365a). | — | 50 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17) centrati. (G. Bolaffi). | 1.050 | 350 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17) ben centrati. (Cert. Raybaudi). | 1.050 | 300 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17) ben centrati. (Cert. R. Diena). | 1.050 | 290 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17). | 700 | 270 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17). | 700 | 250 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17). | 700 | 220 | ||
![]() | «« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17). Da esaminare. | 700 | 220 | ||
![]() | «/«« | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17) traccia impercettibile. | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1948, Posta aerea, Tobia 2 valori cpl. (16/17). | 550 | 100 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19). | 220 | 70 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19). | 220 | 70 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19). (Cert. Terrachini). | 220 | 70 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19). | 220 | 60 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19). | 220 | 60 | ||
![]() | «« | 1949, Posta aerea, UPU 2 valori cpl. (18/19). | 220 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1949, UPU 2 valori cpl. (18/19). | 150 | 45 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21) bordo in alto. | 450 | 170 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21). | 450 | 150 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21). | 450 | 150 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21) bordo di foglio in alto. (Cert.Avi). | 450 | 150 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21). (Cert. Sorani). | 450 | 150 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21). | 450 | 140 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21). | 450 | 125 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21). | 450 | 120 | ||
![]() | «« | 1951, Posta aerea, Graziano 2 valori cpl. (20/21) in quartine angolo di foglio. | 1.875 | 600 | ||
![]() | «« | 1953, Posta aerea, Cupoloni I serie, 2 valori cpl. (22/23) con filigrana lettere. | — | 50 | ||
![]() | «« | 1953, Posta aerea, Cupoloni I serie, 2 valori cpl. (22/23). | 130 | 25 | ||
![]() | ¤ | 1953, Posta aerea 2 valori cpl. (22/23) in quartine. | 140 | 30 | ||
![]() | «« | 1958, Posta aerea, Cupolone 500 lire dent.14 (33/I). Bella qualità. (Cert. Sorani). | 5.500+ | 1.600 | ||
![]() | «« | 1958, Posta aerea, Cupolone 500 lire dent.14 a pettine (33/I) ottima centratura. | 8.250 | 1.500 | ||
![]() | ¤ | 1958, Posta aerea, Cupolone 500 lire verde dent. 14 (33/I). Bella qualità. (Cert. A. Diena). | 3.750 | 1.000 | ||
![]() | «« | -, Posta aerea, alcune serie, anche ripetute. | — | 80 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietto Centenario (1). | 325 | 80 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietti, Centenario francobollo (1). | 325 | 80 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietti, Centenario francobollo (1). | 325 | 80 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietto Centenario (1). | 325 | 75 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietti, Centenario francobollo (1). (G. Bolaffi). | 325 | 50 | ||
![]() | «« | 1952, Foglietto Centenario (1). | 325 | 50 | ||
![]() | «« | 1982, Foglietti, Calendario Gregoriano di dimensioni maggiori (4b). Molto interessante. | — | 1.350 | ||
![]() | «« | 1983, Foglietto Opere d’Arte in U.S.A. mancante della stampa in argento (5a). Cinque esemplari noti. (Cert. R. Diena). | 2.500 | 500 | ||
![]() | «« | 1985, Foglietto Italia 85 con stampa parzialmente evanescente (CEI 8b). (Cert. Carraro). | 2.000 | 220 | ||
![]() | «« | 1931, Pacchi Postali, 15 valori cpl. (1/15). | 150 | 60 | ||
![]() | «« | 1931, Pacchi Postali, 15 valori cpl. (1/15). | 150 | 55 | ||
![]() | «« | 1931, Pacchi Postali, 15 valori cpl. (1/15). | 150 | 50 | ||
![]() | «« | 1931, Pacchi postali, lire 2,50 arancio (11c) con doppia soprastampa leggera. (A. Diena). | 360 | 80 | ||
![]() | «« | 1931, Segnatasse, soprastampati 6 valori cpl. (1/6). | 175 | 55 | ||
![]() | «« | 1931, Segnatasse, soprastampati 6 valori cpl. (1/6) in quartine. (Raybaudi). | 775 | 150 | ||
![]() | «« | 1931, Segnatasse, 10 c. verde scuro, soprastampa del riquadro fortemente spostata (2b) angolo di foglio. | 225 | 50 | ||
![]() | «« | 1931, Segnatasse, 60 c. su 2 lire bruno, blocco di quattro con soprastampa del riquadro fortemente spostata a sinistra (5b). Non comune. (L. Raybaudi). | 2.100 | 300 | ||
![]() | ««/¤ | 1931, Segnatasse, lire 1,10 su 2,50 arancio con stampa del riquadro fortemente spostata (6b), due esemplari, uno nuovo margine di foglio ed uno usato (posizioni ni.99 e 72). (Cert. Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe (13/18) centrati. | 1.200 | 450 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe (13/18). | 850 | 380 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe (13/18). | 850 | 370 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe (13/18). | 850 | 350 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe (13/18). | 850 | 270 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe (13/18). | 850 | 250 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, 6 valori cpl. righe larghe (13/18). Il 5 lire firmato G. Oliva. | 850 | 150 | ||
![]() | « | 1984, Segnatasse 5 lire (18a) con fondo a linee spostato in basso. Valutazione di catalogo per gomma integra. | 650 | 80 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, 3 valori cpl. righe larghe carta grigia (14/I, 16/I, 18/I). | 500 | 250 | ||
![]() | «« | 1946, Segnatasse, righe larghe su carta grigia 3 valori cpl. (14/I-18/I). | 750 | 250 | ||
![]() | «/¤/«« | 1929-83, avvio di collezione di p. ordinaria (manca Provvisoria), con qualcosa di aerea (senza le serie buone) e qualche foglietto (no n. 1) su fogli Euralbo. Da esaminare. | — | 300 | ||
![]() | ««/«/¤ | 1933-63, inizio di raccolta su album Marini. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | « | 1935-36, lotto composto da 3 serie Giuridico (41/46) ed una Stampa Cattolica (47/54). | — | 130 | ||
![]() | * | 1956-81, raccolta comprensiva di quartine e FDC in un album. Da esaminare. | — | 30 | ||
![]() | «« | 1959-85, collezione cpl. su classificatore + serie ripetute di p. aerea. | — | 80 | ||
![]() | «« | 1964-2000, raccolta in 2 classificatori. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1982-87, lotto di 80 foglietti del periodo (6 tipi ripetuti). | — | 90 | ||
![]() | «« | 2006, l’annata cpl. | — | 105 | ||
![]() | ««/« | -, piccolo lotto di buone serie e spezzature di II scelta. | — | 300 | ||
![]() | */«« | -, piccolo lotto da esaminare comprendente un Foglietto (1) nuovo, una varietà del 5 lire Concilio di Trento (120g), Stampa Cattolica su cartolina senza 5 lire, 2 FDC ed una busta. Inoltre S. Marino Stemma I emissione senza 25 c. Necessario esame. | — | 240 | ||
![]() | «/«« | -, lotto composto da un album Marini con un inizio di raccolta 1929-70 senza voci di spicco e con vari francobolli ossidati e di un classificatore con sequenza di valori comuni tra cui una serie Tobia linguellata. Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | «« | -, album con quartine anni ‘60. | — | 30 | ||
![]() | * | -, 26 documenti postali vari, ante 1953. | — | 75 | ||
![]() | ¤/«/«« | -, 2 classificatori con miscellanea di spezzature e qualche serie. Da esaminare. | — | 125 | ||
![]() | «« | -, raccolta su album Marini. | — | 40 | ||
![]() | «/¤/(«) | -, classificatore con materiale comune. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | ««/¤ | -, piccolo insieme, da esaminare. | — | 10 | ||
![]() | * | -, piccolo lotto. Necessario esame. | — | off. libera |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 83 | Aste Filateliche |